Francesco Acerbi lascia il ritiro della Nazionale azzurra, dopo il caso Juan Jesus il difensore dell’Inter ha deciso di saltare gli impegni con l’Italia. Il suo posto sarà preso da Gianluca Mancini convocato da Luciano Spalletti. Questa il comunicato ufficiale della società nerazzurra in merito al fatto: “FC Internazionale Milano prende atto del comunicato divulgato dalla FIGC in relazione ai fatti che hanno riguardato Francesco Acerbi durante la gara di ieri sera contro il Napoli, e del fatto che FIGC e Acerbi abbiano convenuto la non partecipazione del calciatore alle prossime due amichevoli della Nazionale in programma negli Stati Uniti. FC Internazionale Milano si riserva quanto prima un confronto con il proprio tesserato al fine di far luce sulle esatte dinamiche di quanto accaduto ieri sera.”
Tag: Inter
-
Serie A, pareggio tra Inter e Napoli
La partita del campionato di Serie A ovvero il posticipo tra Inter e Napoli si è concluso con il risultato di parità 1-1.
Reti realizzate da Darmian al 42′ e pareggio per Juan Jesus all’ 82′.
L’Inter dì Simone Inzaghi si ferma dopo dieci giornate di fila ma resta comunque saldamente in vetta alla classifica a +14 sul Milan secondo.
-
Champions League, l’ Atletico Madrid elimina l’Inter ai calci di rigore
Il risultato della partita degli ottavi di finale di Champions League tra l’ Atletico Madrid e l’Inter 2-1, e 3-2 dopo i calci di rigore in favore della squadra di Simeone che passa il turno.
Reti di DiMarco al 5′, poi Griezman al 35′, Depay all’ 87′. Nei tiri dal dischetto è più precisa l’ atletico Madrid è decisivo l’errore di Lautaro Martinez.
-
13 marzo 1999: il derby di Milano termina in parità
Era il 13 marzo 1999 di 25 anni fa ed il derby milanese tra Inter e Milan finisce in parità per 2-2.
SERIE A | 25esima Giornata
13 marzo 1999
INTER vs MILAN 2-2
Reti: 7’ Aut. N’Gotty , 14’ e 52’ Leonardo, 77’ J. Zanetti
INTER: Pagliuca, Colonnese, Simic, West, Silvestre, J. Zanetti, Paulo Sousa (58’ Cauet), Simeone, Djorkaeff (68’ R. Baggio), Zamorano, Ronaldo (46’ Ventola). Allenatore: Lucescu
MILAN: Abbiati, N’Gotty, Costacurta, Maldini, Helveg, Ambrosini, Boban (60’ Donadoni), Guglielminpietro, Leonardo (80’ Ayala), Bierhoff, Weah. Allenatore: Zaccheroni
Arbitro: Collina di Viareggio
-
Champions League, le probabili formazioni di At. Madrid – Inter
Ecco di seguito le probabili formazioni di Atletico Madrid – Inter gara di ritorno di Champions League.
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Witsel, Savic, Hermoso; Llorente, De Paul, Koke, Saul, Samuel Lino; Morata, Correa. All. Simeone
INTER (3-5-2) – Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All’. Simone Inzaghi -
Inter, DiMarco: “Partita difficile”
Federico Dimarco è il giocatore scelto dall’Inter per affiancare Simone Inzaghi in conferenza stampa alla vigilia della gara contro l’ Atletico Madrid. Ecco le sue parole
Come si prepara una gara contro una squadra il cui allenatore ha detto che giocherà alla morte?
“Sappiamo la forza dell’Atletico Madrid, è una squadra forte di cui conosciamo la storia in Champions. Andremo in campo per fare la nostra partita, come accaduto all’andata”.Siete preparati per una partita particolare a livello ambientale?
“Sì, ma noi abbiamo avuto il pubblico a San Siro: non vedo differenze, anche se il loro pubblico spinge tanto”.Che tipo di partita state preparando?
“Sarà difficile, come sempre in Champions. Abbiamo un vantaggio minimo e sappiamo che conta pochissimo, non dovremo sbagliare l’approccio”.A livello personale che momento stai vivendo?
“Sono contentissimo per quello che sto facendo io, ma soprattutto per quello che sta facendo la squadra, straordinario. Spero di sbloccarmi anche in Champions”.Avete lavorato psicologicamente sul ritorno fuori casa?
“Penso che in Champions cambi relativamente, se giochi in casa come fuori penso che non hai problemi”.Il super campionato attenua o aumenta la voglia di arrivare in fondo in Champions?
“La voglia c’è sicuramente di arrivare in fondo, quello che succede in campionato resta in Italia e domani affrontiamo una squadra fortissima”. -
Inter, Simone Inzaghi: “Dobbiamo fare una grande partita”
Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dell’Inter Simone Inzaghi, alla vigilia della sfida di Champions League contro l’ atletico Madrid
Si dice che questa Inter è nata a Istanbul: le differenze di approccio tra questa squadra e quella dell’anno scorso, pensando a Porto?
“Io di questo che la squadra è nata dopo tutto questo non sono d’accordo: io guardo il percorso di questi tre anni e guardo la squadra già dal primo anno cosa è riuscita a fare nelle coppe, dove abbiamo superato un ottimo girone dopo tanti anni, giocando contro Real Madrid e Liverpool due grandi gare. È un percorso di tre anni, nel quale la squadra è sempre riuscita a passare il turno, cosa non scontata negli ultimi dieci anni qui all’Inter. Il percorso è molto più lungo, per quanto riguarda domani sappiamo che sarà complicata, contro un avversario di assoluto valore che in casa propria si trasforma. Sappiamo di avere un minimo vantaggio che ci portiamo da Milano, ma cercheremo di fare la nostra gara”.Si parla di un Atletico più d’attacco: a voi andrebbe meglio?
“Mah, guardando la stagione, abbiamo fatto bene contro squadre che ci hanno aspettato tanto quanto contro squadre più aggressive. Non sappiamo cosa farà l’Atletico domani sera, loro hanno una squadra che cambia durante la partita. Hanno giocatori di grandissima qualità, sappiamo che sarà molto intensa e dovremo essere bravi a gestire difficoltà, che ci saranno come in ogni gara”.L’Inter ha ottimi ricordi a Madrid, che similitudini e differenze ci sono con la squadra del Triplete?
“Sappiamo la storia dell’Inter, quell’anno è stato grandioso. Noi stiamo facendo il nostro percorso, l’anno scorso abbiamo ottenuto la meravigliosa finale di Istanbul che ci siamo giocati con grandissimo orgoglio e quest’anno vogliamo fare il nostro cammino. Lasciamo da parte il campionato e ragioniamo partita dopo partita, in questi due giorni e mezzo abbiamo cercato di prepararla nel migliore dei modi”.Inter e Atletico Madrid giocano con lo stesso modulo, si aspetta che Simeone cambi sistema?
“Non so cosa farà Simeone, io so che l’Atletico gioca con lo stesso nostro sistema: a volte ha cambiato, è passato 4-4-2, ma non penso che i moduli facciano la differenza. Quella la farà l’interpretazione dei giocatori, io ho la fortuna di avere un grande gruppo e domani sera siamo qui per fare una partita importante”. -
11 marzo 2008: l’ Inter perde con Liverpool
11 marzo del 2008, l’ Inter perde a San Siro per 1-0 con il Liverpool. I nerazzurri non riescono a ribaltare il 2-0 della gara di andata. Fatale il rosso a Burdisso e la rete di Torres. Grande la delusione per il tecnico Roberto Mancini che a fine gara si lascia andare a dichiarazioni discutibili.
“Nonostante abbia ancora quattro anni di contratto, credo che questi saranno gli ultimi due mesi e mezzo alla guida dell’Inter”.
-
11 marzo 2000: Lazio – Inter finisce in parità tra le polemiche
Sabato 11 marzo Lazio – Inter finisce 2-2 tra le polemiche. I nerazzurri avanti di due gol vengono raggiunti sul pareggio con le due reti dei biancocelesti entrambe contestate perché un gol è in fuorigioco e l’altro dopo una Etta carica sul portiere dell’ Inter Peruzzi.
Inoltre nel primo tempo l’ ingiusto rosso a Cordoba tra lo stupore generale. La rabbia del presidente dell’ Inter Moratti fa capire che quella sfida fu piena di polemiche.
Roma, 11 marzo 2000
25a Giornata
Lazio – Inter 2-2
Lazio: Marchegiani, Negro (75’ S. Inzaghi), Nesta, Mihajlovic, Pancaro, Stankovic, Simeone (46’ Ravanelli), Sensini (64’ S. Conceicao), Veron, Nedved, Salas.
Allenatore: ErikssonInter: Peruzzi, Simic, Blanc, Cordoba, Panucci, Cauet (75’ Colonnese), Di Biagio, J. Zanetti, Seedorf, Recoba (46’ M. Serena), Zamorano (85’ Mutu).
Allenatore: LippiReti: 19’ Recoba, 79’ Di Biagio, 83’ S. Inzaghi, 89’ Pancaro
Arbitro: Braschi.