Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Bologna e Inter è stato di 0-1 in favore dei nerazzurri.
Decide Bisseck con un gol al 36′. L’Inter si Simone Inzaghi è sempre più in vetta alla classifica del campionato.
Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Bologna e Inter è stato di 0-1 in favore dei nerazzurri.
Decide Bisseck con un gol al 36′. L’Inter si Simone Inzaghi è sempre più in vetta alla classifica del campionato.
Era domenica 5 marzo del 2000 e l’Inter di Marcello Lippi si impone per 2-1 sul Milan di Zaccheroni.
Milano, 5 marzo 2000
24a Giornata
MILAN vs INTER 1-2
Reti: 43’ Zamorano, 63’ Di Biagio, 90’ Shevchenko
MILAN: Abbiati, Chamot, Costacurta (25’ Sala), Maldini, Gattuso, De Ascentis (67’ Albertini), Ambrosini, Serginho, Boban, Bierhoff (75’ Josè Mari), Shevchenko.
Allenatore: Zaccheroni
INTER: Peruzzi, Simic, Blanc, Cordoba, Panucci, Cauet, Di Biagio, J. Zanetti, Seedorf (91’ M. Serena), Zamorano ( 82’ R. Baggio), Recoba (79’ Mutu).
Allenatore: Lippi
La partita tra Inter e Genoa si è conclusa con il risultato di 2-1 in favore dei nerazzurri.
Reti realizzate da Aslani al 30′, raddoppio di Sanchez al 38′. Per i rossoblù gol di Vasquez al 55′.
In classifica, Inter sempre saldamente in vetta con 72 punti ed a più 15 sulla Juventus seconda. Genoa dodicesimo quota 33 punti.
Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Inter e Genoa del campionato di Serie A.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Sanchez, Lautaro. A disposizione: Di Gennaro, Audero, Arnautovic, Thuram, Klaassen, Acerbi, Frattesi, Buchanan, Bisseck, Darmian, Akinsanmiro, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi.
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Martin; Gudmundsson, Retegui. A disposizione: Leali, Sommariva, Thorsby, Bohinen, Strootman, Vitinha, Vogliacco, Malinovskyi, Ekuban, Cittadini, Pittino, Spence. Allenatore: Alberto Gilardino.
Ecco di seguito le formazioni probabili della partita di Inter – Genoa
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Arnautovic, Lautaro. All. Inzaghi.
GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Bani, Vasquez; Sabelli, Messias, Badelj, Frendrup, Martin; Retegui, Gudmundsson. All. Gilardino.
Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato alla vigilia della sfida con il Genoa, ecco le sue dichiarazioni.
Probabili nuove rotazioni anche domani?
“Senz’altro ci saranno dei cambiamenti, delle rotazioni, ma ho la fortuna di avere i ragazzi a disposizione. Qualcuno purtroppo mancherà anche domani, ma abbiamo visto che, giocando così tanto, qualche giocatore non sempre lo hai a disposizione, tutti quelli impiegati comunque mi hanno sempre dato ottime risposte”.
Come arriva l’Inter?
”Si svuota l’infermeria: Simone Inzaghi ritrova Acerbi e Thuram, che comunque andranno in panchina. Non preoccupa neanche Frattesi, uscito malconcio contro l’Atalanta ma che sarà a disposizione. L’Inter, forte di un vantaggio di dodici punti in classifica, gestirà gli impegni con Genoa e Bologna anche nell’ottica di preparare al meglio il ritorno con l’Atletico Madrid. Out Bastoni per squalifica: in difesa ci sarà Carlos Augusto, Pavard in vantaggio su Bisseck sul centrodestra con De Vrij al suo posto davanti a Sommer. Probabile staffetta in fascia: Dumfries è in pole su Darmian, mentre sull’out opposto farà gli straordinari Dimarco. Scelte quasi obbligate a centrocampo: non volendo rischiare Frattesi sin da subito, Klaassen è l’unico che potrebbe far pensare a un turno di riposo per Mkhitaryan, con la conferma di Barella e Asllani. Ci dovrebbe essere ancora Lautaro a guidare l’attacco, ballottaggio Arnautovic-Sanchez per affiancarlo.”
Si è concluso in parità il match valevole per la 24esima giornata di campionato primavera tra Genoa ed Inter. Una partita molto equilibrata che ha visto i padroni di casa chiudere il primo tempo in vantaggio grazie alla rete di Arboscello, mentre nella ripresa arriva il pari nerazzurro con Berenbruch. Un punto a testa che conferma l’Inter al primo posto della classifica con 49 punti, mentre il Genoa resta nono con 32 punti
Oggi 3 marzo del 2007, ci lasciava quindi 17 anni fa il grande ed indimenticabile Benito ‘Veleno’ Lorenzi, 81 anni, formidabile attaccante che ha giocato per diverse stagioni nell’ Inter. Per lui 143 gol in 314 partite.