Tag: Inter

  • SuperLega, la reazione dell’Inter alla sentenza

    Dopo la sentenza sulla Superlega, è arrivato il comunicato dell’Inter, che prende posizione sulla vicenda:

    “FC Internazionale Milano ribadisce la propria convinzione che il futuro del calcio europeo possa essere garantito solamente dalla collaborazione tra i club all’interno dell’ECA e in partnership con UEFA e FIFA. Come Società, rimaniamo fortemente ancorati ai valori che caratterizzano il modello sportivo europeo e ci impegniamo a lavorare insieme a tutte le altre squadre raccolte in associazione dall’ECA per sostenere questi valori”.

  • Coppa Italia, il Bologna elimina a sorpresa l’Inter

    Coppa Italia, il Bologna elimina a sorpresa l’Inter

    La partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia tra Inter e Bologna si è conclusa con il risultato di 1-2, in favore della squadra di Thiago Motta. Con gli emiliani che riescono a compiere un’ impresa eliminando l’Inter di Simone Inzaghi, vincitrice delle ultime due edizioni.

    Lautaro Martinez al 65′ sbaglia un calcio di rigore. I 90 minuti terminano 0-0.

    In apertura dei tempi supplementari al 92′ Carlos Augusto di testa su azione di corner sblocca il risultato. Al 111′ Beukema pareggia per i rossoblù sempre su azione nata da calcio d’angolo. Al 115′ Ndoye in contropiede trova il gol dell’ 1-2.

    Una Coppa Italia che dopo il Napoli perde un’altra protagonista ovvero l’Inter.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter – Bologna

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di InterBologna partita valida per gli ottavi di finale.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Corazza, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Aebischer, Moro; Fabbian, Urbanski, Saelemaekers; van Hooijdonk. Allenatore: Thiago Motta.
    INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Klaassen, Carlos Augusto; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Simone Inzaghi.

     

  • L’Inter punta forte a Tajon Buchanan per gennaio

    A gennaio l’Inter dovrà andare alla ricerca di un nuovo esterno destro e il nome preferito dalla società rimane quello dell’terzino canadese Tajon Buchanan, classe 1999 in forza al Club Bruges dal 1 gennaio 2022. Il giocatore è un vecchio pallino della dirigenza nerazzurra che già da quasi un anno segue con molta attenzione questo profilo tra i più interessanti in Europa.

    Il suo attuale contratto con il club belga è in scadenza nel 2025 ma la sua valutazione rispetto a un anno fa è inferiore, ora si aggira intorno ai 12-15 milioni di euro. Il Club Bruges non apre al momento al prestito con diritto di riscatto ma è aperto alla vendita del giocatore solo a titolo definitivo, l’idea dell’Inter è di fare questo genere di investimento già nel mercato invernale perché andrebbe a sostituire Cuadrado, considerando anche che Dumfries potrebbe non rinnovare il suo contratto con i nerazzurri e quindi potenziale partente nel prossimo mercato estivo.

    Tajon Buchanan rappresenterebbe il presente e il futuro della fascia destra nerazzurra, la società aspetta però il via libera da parte della società per ricompiere un’operazione in stile Gosens.

    Di seguito il video e nei due Link sotto in descrizione l’anticipazione di Tuttocalciomercato24.com relativa alla notizia di Tajon Buchanan durante la diretta del 18-12-2023 insieme ai ragazzi della pagina Tik Tok “Il Sesto Asensio”.

    https://youtube.com/clip/UgkxfN_DkkIwKKZSk3ERb9XuUK-N9-O7EVA3?si=YVpVVYS-oEm6GaQ0

     

    https://youtube.com/clip/Ugkxgocoh4TbPMhkFaMryB7B1Rpwy1iaCTVp?si=1iswTooWDDWwqXe7

     

     

     

     

  • Coppa Italia, le probabili formazioni di Inter – Bologna

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Inter – Bologna, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia 

    INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Barella, Carlos Augusto; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Lucumì, Calafiori, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Aebischer, Saelemaekers; van Hooijdonk. All. Motta.
    ARBITRO: Federico La Penna (sezione di Roma 1).
  • Bologna, Thiago Motta: ”Con l’Inter vogliamo giocarcela”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Bologna Thiago Motta alla vigilia della sfida con l’Inter in Coppa Italia 

    Bologna senza limiti, si può pensare di passare il turno?
    “Domani contro l’Inter per fare il nostro calcio, giochiamo contro la finalista della Champions League, candidata seria per lo scudetto, andremo a fare la nostra partita”.

    Non ci sono titolari nella sua squadra, che scelte farà?
    “È un gruppo che lavora molto bene, in questa partita metterò quelli che stanno bene in tutti i sensi, anche chi non ha partecipato nell’ultima partita. Tutti lavorano bene, sono giovani, abbiamo bisogno di tutti”.

    Domani la prima contro la quarta, che palcoscenico è?
    “Sempre un piacere giocare una partita di calcio, per questo facciamo il nostro lavoro, nel modo giusto, possibilità di giocare in un campo storico, contro una vera concorrente per lo scudetto, proveremo a portare la partita dalla nostra parte”.

    Ravaglia titolare ha fatto bene, Fabbian contro il Torino titolare e segna.. non è solo fortuna
    “Credo nel valore di questi ragazzi, non è casualità, Fabbian sta giocando in una posizione in cui un giocatore sta facendo benissimo, ma quando entra può fare bene. Abbiamo due grandi portieri, ma non c’è nulla di casuale”.

    Incontrare l’Atalanta è come andare dal dentista, incontrare il Bologna cos’è?
    “Devi chiederlo agli altri, noi facciamo quello che sappiamo cercando di competere e portare il risultato migliore possibile a casa”.

    Gasperini ha detto che questo Bologna riflette lei da giocatore: non sbaglia mai
    “Tutti i complimenti fanno piacere, soprattutto dalle persone importanti per me, con cui ho condiviso momenti molto interessanti, come Gasp a Genoa, un anno fantastico. Ho sempre detto che è un allenatore fantastico, uno dei migliori che ho avuto, come Mourinho nell’ultima partita, da Van Gaal a Carlo Ancelotti.. anche Carlo un allenatore fantastico in tutti i sensi. Sono persone per cui ho grande rispetto e ammirazione, perché arrivano fino ad oggi a fare il loro lavoro come fosse il primo giorno. Allenatori che hanno fatto tantissimo ma continuano con energia e voglia al massimo. Spero anche se è un pensiero lontano di poterci arrivare anch’io con questa passione per il gioco del calcio e in questo modo, anche dopo 20 anni, come loro. Non è per niente facile”.

    La Coppa Italia è una competizione anti-democratica?
    “Non ho bisogno nemmeno di rispondere alla domanda, lo sappiamo tutti, ma è fatta così, non sarò io con la mia opinione a cambiarla ma sicuramente non è uguale alla Coppa di Francia o ad altre che si giocano in un modo più attrattivo. Noi domani entreremo in campo e giocheremo. Il cambio della Coppa deve partire da dentro, dalle persone che possono, non io.. loro se vogliono cambieranno, io penso a schierare la mia squadra al meglio”.

  • Il Vicenza per la panchina punta a Stefano Vecchi

    In serie C, il Vicenza ieri ha esonerato il tecnico Aimo Diana. Ora sta cercando un sostituto e d ecco che nelle ultime ore è spuntato il nome di Stefano Vecchi, ex allenatore di Inter e Sud Tirol, quest’ultima squadra lo ha esonerato circa due mesi fa ed essendo stato esonerato prima del 20 dicembre può essere ancora in tempo per firmare un altro contratto.

  • Supercoppa Italiana, svelate le date e le partite

    Supercoppa Italiana, svelate le date e le partite

    Ecco di seguito le date ufficiali della Supercoppa Italiana

    Questo la comunicazione.

    “La Supercoppa sarà giocata nelle date comunicate, in Arabia Saudita a Riyad, il 18 e il 19 gennaio le semifinali, il 22 la finale, ma lo stadio sarà lo stesso per tutte e tre le partite, quello dell’Al Nassr, dove si giocherà anche la Supercoppa spagnola”.

    Vengono quindi confermate le notizie degli ultimi giorni: la prima semifinale Napoli-Fiorentina sarà giovedì 18 gennaio 2024 e Inter-Lazio venerdì 19 gennaio 2024. La finalissima è programmata per lunedì 22 gennaio 2024.

  • L’Inter cerca la fuga, sconfitta 2-0 la Lazio all’Olimpico

    L’Inter vince 2-0 all’Olimpico contro la Lazio centrando la tredicesima vittoria in campionato dopo 16 giornate, decisivo ancora una volta il centravanti argentino Lautaro Martinez a segno al 40′ del primo tempo seguito dal raddoppio di Marcus Thuram nella ripresa. La squadra di Simone Inzaghi tenta così la fuga in classifica salendo a 41 punti in classifica a +4 dalla Juventus seconda mentre i biancocelesti rimangono a soli 21 punti in classifica all’undicesimo posto.

     

  • Primavera 1, il derby tra Inter-Milan finisce 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 il derby primavera tra InterMilan, con la squadra rossonera passata in vantaggio nel primo tempo grazie alla rete di Hugo Francisco Cuenca Martínez al 19′ ma poi ripresa dal goal di Luca Di Maggio autore del pareggio nerazzurro al 63′ del secondo tempo. Dopo questo risultato l’Inter di Chivu rimane in testa alla classifica con 28 punti a +1 dal Milan alle spalle.