L’Inter pensa davvero a Piotr Zielinski ma solo in caso di mancato rinnovo con il Napoli, il centrocampista polacco in scadenza il prossimo 30 giugno 2024 può diventare una buona opportunità di mercato per la società nerazzurra molto attenta a questa pista. Ancora nulla di concreto tra le parti ma l’Inter è vigile sul polacco, al momento però è da registrare l’interesse dei nerazzurri.
Tag: Inter
-
Marotta: “Colpani? Con Monza ottimi rapporti, vedremo più avanti. Samardžić non d’attualità”
Intervistato all’evento Sport Movies & TV presso il palazzo della regione Lombardia, l’amministratore delegato dell’Inter Giuseppe Marotta ha parlato di temi inerente al mercato della società nerazzurra. Queste le sue dichiarazioni: “Colpani? Con il Monza siamo in ottimi rapporti, hanno elementi molto interessanti all’interno della rosa, per le squadre e per la nostra Nazionale. Abbiamo buoni rapporti, se ci saranno cose concrete le svilupperemo sicuramente più avanti. Samardžić? Ora siamo concentrati sul presente e non sul futuro, al momento non è un nome d’attualità”.
-
Marino Bertoletti a CalcioStyle: “Inter favorita per lo scudetto, Garcia? non sarebbe stato facile per nessuno sostituire Spalletti”
Marino Bertoletti, noto giornalista sportivo, che ha esordito scrivendo per il Resto Del Carlino e tra le altre circostanze della sua carriera giornalistica, è riuscito anche a lavorare con il noto Gianni Brera, invitato dai membri di CalcioStyle è stato intervistato in occasione dell’uscita del suo nuovo libro. Si intitola “La partita degli Dei”.
Ecco il link all’intervista completa, qui riporteremo solo qualche passaggio:https://www.calciostyle.it/serie-a/esclusiva-marino-bartoletti-inter-favorita-per-lo-scudetto-ingiuste-le-critiche-a-pioli-su-mourinho
Serie A, quale squadra è la principale candidata al titolo?
“Attualmente l’Inter perché ha dimostrato molta solidità e continuità, anche se dovrà prestare attenzione a questa nuova Juventus che ha ritrovate e rinnovate ambizioni. Bisognerà vedere quanto sarà sbilanciante nel rapporto tra le due il fatto che una dovrà giocare, con impegno considerato il percorso dello scorso anno, le coppe, mentre l’altra avrà l’intera settimana a disposizione per preparare le partite. In caso di testa a testa fino all’ultima giornata questo potrebbe essere l’elemento dirimente.”
Sul Napoli:
“Credo che a questo punto sia imprudente cambiare gestione tecnica. Non so quanto sia stata giusta la scelta di Garcia ad inizio stagione, ma non sarebbe stato facile per nessuno sostituire Spalletti. Optare per un avvicendamento in panchina nel momento in cui il francese e la squadra hanno iniziato a conoscersi vicendevolmente non credo sia lungimirante.”
-
Ausilio a tutto tondo: “Con Lukaku è mancata educazione e rispetto”
Intervistato a Radio Tv Serie A, il direttore sportivo dell’Inter Piero Ausilio racconta a tutto tondo di com’è andata la vicenda Romelu Lukaku. Queste le sue parole: “Insieme a lui abbiamo vinto uno Scudetto, fatto una grande plusvalenza importante e anche perso due finali. Educazione e rispetto non devono mai mancare, molte operazioni non vanno in porto, ma se c’è rispetto non è mai un problema. Quando invece ci si nasconde o si mandano risposte tramite altre persone si pensa a voltar pagina. Per me è un capitolo chiuso dall’8 luglio: non c’è alcun rammarico”.
-
Serie A, la situazione delle venti squadre
Atalanta
La squadra di Gasperini, dopo il giorno di riposo dovuto alla partita contro l’Empoli, tornerà ad allenarsi in vista del big match contro l’Inter. Lo farà con uno Scamacca in forma smagliante, autore di una doppietta nell’ultima di campionato.
Bologna
Per la squadra di Thiago Motta è un periodo alquanto felice, sia per quanto riguarda il campionato che per quanto riguarda la Coppa Italia, in cui è approdata agli ottavi di finale grazie alla vittoria sull’Hellas Verona. Ad attendere i rossoblu in campionato ci sarà la Lazio.
Cagliari
Dopo la rocambolesca vittoria nel lunch match di Domenica contro il Frosinone, il Cagliari di Ranieri si allena in vista della sfida contro il Genoa di Gilardino. Ad attendere il Casteddu ci sarà un altro avversario ma con un Pavoletti in questa forma tutto è possibile.
Empoli
Dopo la pesante sconfitta contro l’Atalanta, l’Empoli di Andreazzoli è pronto a tornare in campo contro il sorprendente Frosinone di Di Francesco. Ai toscani servono punti.
Fiorentina
Ad attendere la Viola ci sarà forse il match più importante dell’anno per i tifosi, ovvero quello contro la Juventus. Il Franchi si prepara ad essere una bolgia e la squadra di Italiano è pronta a fare uno scherzetto ad una Vecchia Signora in gran forma.
Frosinone
La sconfitta contro il Cagliari è già il passato e per il Frosinone è arrivato il momento di pensare al match contro l’Empoli. I Ciociari dovranno offrire una prova di forza, potendo contare sui loro talenti, tra tutti, Soulè. Il calciatore argentino sta forse vivendo il miglior momento della sua carriera da quando è gioca in Italia.
Genoa
Alla squadra allenata da Gilardino servono punti, visti gli ultimi risultati. Ad attendere il Grifone ci sarà il Cagliari, pronto a dar filo da torcere a Gudmunsson and company. In dubbio la presenza di Retegui che accusa ancora fastidio al ginocchio.
Hellas Verona
Per gli uomini di Baroni, è un momento particolare. I punti non arrivano e anche le prestazioni lasciano alquanto a desiderare, in più è arrivata anche l’eliminazione dalla Coppa Italia che non è un dettaglio da trascurare in quanto avrebbe potuto dare la fiducia necessaria ad ottenere un buon risultato contro il Monza nel lunch match di questa Domenica.
Inter
Che dire dei Nerazzurri? La squadra è super in forma e l’uno a zero contro la Roma è soltanto un risultato sul tabellone vista la quantità di occasioni create e vista la prestazione offerta. Un risultato però importante per la classifica. Sabato ad attendere gli uomini di Inzaghi ci sarà un altro avversario tosto, ovvero l’Atalanta.
Juventus
Una Juventus così in forma non la si vedeva da un po’. I punti e la posizione in classifica parlano chiarissimo, con la Vecchia Signora che grazie alla vittoria nell’ultima di campionato contro l’Hellas Verona, si è candidata come la prima antagonista dell’Inter di Inzaghi. Allegri però in questo weekend dovrà far i conti con un avversario tostissimo, che quando vede i colori bianconeri si trasforma ed è la Fiorentina. La partita si preannuncia tosta ma nel DNA degli uomini di Max la parola lottare fa da padrona.
Lazio
La squadra di Sarri arriva da una vittoria pesante contro la Fiorentina di Italiano nell’ultimo Monday Night, con Immobile assoluto protagonista nel finale grazie al rigore che ha chiuso i conti. Ad attendere i Biancocelesti in questa giornata ci sarà il Bologna di Thiago Motta, massima cautela.
Lecce
Il Lecce di D’Aversa dopo un avvio super ha rallentato un po’ la sua corsa, anche se comunque l’undicesimo posto è sempre lì nonostante la carenza di risultati positivi. Nella prossima giornata si dovranno presentare all’Olimpico per affrontare una Roma che avrà sete di vittoria vista la brutta figura fatta a San Siro contro l’Inter.
Milan
Il Diavolo appare in netta difficoltà da due settimane, in cui ha raccolto un solo punto in campionato e in mezzo a questo c’è anche la sconfitta pesante al Parco dei Principi contro il PSG. Pioli dovrà cercare di risolvere questo problema, anche se la quantità di infortuni non aiuta. Infatti i Rossoneri dovranno far a meno di Pulisic e Kalulu per la partita contro l’Udinese.
Monza
Il Monza continua a rimanere sempre tra lo stupore e la non continuità di risultato, con un decimo posto che in questa stagione potrebbe sapere di sconfitta viste le potenzialità della squadra. Gli uomini di Palladino sono pronti ad affrontare l’Hellas Verona, sperando di contare su un altra super prestazione del Flaco Colpani.
Napoli
La squadra di Garcia dopo l’ottimo pareggio contro il Milan, in cui, grazie all’orgoglio e anche ad un po’ di rabbia agonistica è riuscita a rimontare due gol, è attesa dal match contro la Salernitana. Un derby molto sentito in Campania, nonostante la differenza tecnica tra le due squadre che vede gli Azzurri ampiamente favoriti.
Roma
I Giallorossi devono cambiare decisamente e Mourinho dovrà metterci tanto del suo per far rendere a dovere questa squadra. La prestazione contro l’Inter è stata aberrante e molto deludente. Di conseguenza affrontare il Lecce all’Olimpico può essere una buona occasione per far punti e per offrire una prestazione degna delle qualità di questo undici titolare.
Salernitana
I Granata arrivano dal poker contro la Sampdoria in Coppa Italia, vittoria che permette alla squadra di Inzaghi l’accesso agli ottavi di finale in cui si troverà di fronte la Juventus. Ora però è tempo di pensare al derby contro il Napoli.
Sassuolo
Anche in questa stagione stiamo assistendo ad un Sassuolo troppo altalenante e molto discontinuo. Dionisi seppur bravo tatticamente non riesce a risolvere questo problema per cui la squadra alterna partite ottime a partite oscene. Adesso toccherà affrontare il Torino.
Torino
La squadra di Juric si ritrova nel buio più pesto, i risultati mancano e i top player anche visto l’infortunio di Zapata. Il posto dell’allenatore croato è a rischio e contro il Sassuolo si dovranno per forza trovare quei tre punti, in grado di muovere anche per poco la classifica. La qualità tecnica a questa squadra, di certo, non manca.
Udinese
La situazione dei Friulani è alquanto spigolosa. Dopo l’esonero di Sottil è tornato a sedersi in panchina Cioffi, autore di una buona seconda parte di stagione nel post Gotti due anni fa. Alla prima di nuovo su questa panchina pareggia a Monza, contro una squadra ostica e forte, grazie al gol da rapinatore d’aria di Lucca. Chissà se con lui, l’attaccante italiano riuscirà a raggiungere livelli importanti, le qualità di certo non gli mancano.
-
Il Bologna batte il Verona e vola agli ottavi dove troverà l’Inter
È bastato un gol per tempo alla squadra di Motta per passare il turno in Coppa Italia. Il Verona viene eliminato ai sedicesimi di finale. Decidono i gol di Moro e Van Hooijdonk.
I falsi nei affronteranno l’Inter a San Siro il prossimo 20 dicembre. Ad inizio partita sono i gialloblù a condurre la partita, in avvio pericoloso Lazovic, clamoroso palo a porta vuota di Cruz. La sblocca Moro prima dell’intervallo, raddoppia Van Hooijdonk. Espulso Serdar per fallo da ultimo uomo su Fabbian
-
Tiago Djalo sempre più vicino all’accordo con l’Inter in vista della prossima stagione
L’Inter che sta disputando un ottimo campionato e Champions League inizia a lavorare in vista della prossima stagione. Come vi abbiamo raccontato qualche settimana, ( L’Inter valuta il colpo Tiago Djalò)fa la dirigenza nerazzurra sta lavorando all’ennesimo colpo a zero. Si tratta del difensore portoghese ex Milan classe 2000 Tiago Djalo. Il giocatore che sta recuperando da un grave infortunio non rinnoverà con il Lille ed ha un accordo di massima proprio con i nerazzurri che dovrebbe essere messo nero su bianco i primi di gennaio. Si attendono sviluppi.
-
Classifica pallone d’oro, Lautaro è ventesimo
L’attaccante argentino dell’Inter Lautaro Martinez si è piazzato al ventesimo posto nella classifica del trofeo del pallone d’oro. Lautaro ricordiamo che quest’anno è arrivato nella finale di Champions League con i nerazzurri.
-
I più attesi a San Siro deludono e Thuram fa sorridere la capolista
I 2 più attesi, Mourinho e Lukaku deludono le aspettative. Il portoghese in tribuna per una squalifica che sembra voluta per non scendere in campo a San Siro, ma la cosa peggiore è che ha impostato la partita in maniera troppo difensiva, rischiando troppo. Il belga invece ingabbiato dalla difesa interista che per più di ’60 minuti gli fa toccare 2 palloni. Dall’altra parte un Inter che non riesce a superare il muro della Roma, non riesce a trovare un varco, ma al minuto 81 Asllani lancia Dimarco sulla fascia, stop a seguire, cross basso per il numero 9 nerazzurro che non sbaglia e riporta l’Inter in vetta alla classifica.
-
Primavera, vince l’Inter contro il Bologna
Una vittoria sofferta, ma importante per l’Inter primavera di Cristian Chivu che supera per 3-2 il Bologna e rimane in testa alla classifica con 20 punti. Una gara incredibile e molto intensa.BOLOGNA-INTER 2-3
Marcatori: 4′ Kamate (I), 12′ Mangiameli (B), 72′ Stankovic (I), 89′ Ravaglioli (B), 96′ Berenbruch (I).