Tag: Inter

  • La situazione di Arnautovic preoccupa Inzaghi

    Queste le dichiarazioni della società sulla situazione dell’austriaco:

    “Marko Arnautovic si è sottoposto questa mattina a esami strumentali presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano dopo l’infortunio di ieri nella gara contro l’Empoli.

    Per l’attaccante nerazzurro distrazione muscolare di media entità alla giunzione miotendinea del bicipite femorale della coscia sinistra.

     

    Le sue condizioni saranno rivalutate nelle prossime settimane”.

    La stima dell’assenza del numero 8 nerazzurro sarà di 45/60 giorni.

  • Inter, brutte notizie per Inzaghi: Arnautovic è uscito anzitempo contro l’Empoli

    Giornata tra luci e ombre per l’Inter di Inzaghi, che probabilmente dovrà fare a meno di Marko Arnautovic per un po’. L’attaccante austriaco è uscito anzitempo contro l’Empoli per infortunio. Il bollettino medico post partita, ha decretato che si tratta di una distrazione ai flessori della coscia sinistra. Le sensazioni dello staff Nerazzurro non sono positive, vista l’entità del problema, abbastanza fastidioso e complicato da curare in tempi brevi. Servirà molta cautela.

  • L’Inter vince ancora; battuto l’Empoli con una prodezza di Dimarco

    L’Inter vince ancora; battuto l’Empoli con una prodezza di Dimarco

    Altro successo in campionato per l’Inter che batte di misura l’Empoli targato Andreazzoli. Match risolto ad inizio secondo tempo grazie ad un gol spettacolare di Federico Dimarco. Tre punti che portano l’Inter in vetta alla classifica con 15 punti mentre l’Empoli resta fermo a zero punti.

  • Primavera 1, l’Inter vince 2-1 sul campo del Frosinone

    Successo esterno per l’Inter primavera allenata da Cristian Chivu che vince 2-1 sul campo del Frosinone grazie al goal del centrocampista, classe 2004 Issiaka Kamate al 13′ e al raddoppio di Luca Di Maggio dal dischetto al 55′ della ripresa. Dopo questo successo l’Inter sale a 10 punti in classifica a -2 dal Milan primo a punteggio pieno.

  • Formazioni ufficiali: Empoli-Inter

    Formazioni ufficiali: Empoli-Inter

    EMPOLI(4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Pezzella; Marin, Ranocchia; Maleh, Baldanzi, Cambiaghi, Shpendi. All. Andreazzoli

    INTER(3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Mkhitaryan, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. S.Inzaghi

  • Inter, le possibili scelte contro l’Empoli: confermato Pavard, ancora ai box Cuadrado

    Per l’Inter si avvicina il match contro l’Empoli, una partita che sulla carta può apparire semplice ma che alla fine potrebbe risultare più difficile del previsto. I toscani arrivano da una settimana abbastanza complicata, che ha visto l’esonero di Zanetti dopo la sconfitta per 7-0 contro la Roma. La voglia di rivalsa è tanta, anche se averla contro la migliore squadra del campionato, fino ad ora, non è facile. Vediamo alcune tra le possibili scelte di Inzaghi. Recuperato Chalanoglu, l’allenatore piacentino è pronto a confermare Pavard come braccetto di destra. Non potrà contare su Cuadrado, ancora fermo ai box per l’infortunio rimediato in settimana. La scelta sulla titolarità del difensore francese e sicuramente legata anche all’assenza del colombiano, primo recap di Dumfries. Infatti con Darmian in panchina, c’è quella soluzione in più per far rifiatare l’olandese. Queste le novità in vista del match.

  • Inter, buone notizie: Calhanoglu è recuperato

    In casa Inter questa settimana si è dovuto far i conti con un paio di infortuni, tra cui quello di Hakan Calhanoglu. L’assenza del centrocampista turco, in quel di San Sebastian, si è fatta sentire. Infatti Asslani è apparso in netta difficoltà in mezzo al campo, complice anche la buona prestazione della Real Sociedad. Il ragazzo albanese è apparso spaesato e spesso senza idee, quasi come se non facesse parte della squadra scesa in campo. Per i Nerazzurri è quindi importante ritrovare il faro del loro gioco, perchè senza hanno dimostrato di poter diventare abbastanza innocui.

    Hakan ci sarà quindi contro l’Empoli, in un giorno importante anche a livello personale. Domani infatti raggiungerà quota 100 presenze in Serie A, un traguardo da ricordare e da celebrare con una bella vittoria e magari anche con un gol.

  • Champions League, l’Inter pareggia in Spagna contro la Real Sociedad

    Champions League, l’Inter pareggia in Spagna contro la Real Sociedad

    Esordio sofferto per l’Inter in Champions League che pareggia per 1-1, in Spagna contro la Real Sociedad, che al 4′ passa in vantaggio con Mendez. I nerazzurri sono in serata negativa. I nerazzurri all’ 86′ trovano il gol del pari con Lautaro Martinez su assist di Frattesi.

     

  • Inter, stasera l’esordio in Champions League: il primo scoglio stagionale si chiama Real Sociedad

    Questa sera ci sarà l’esordio dell’Inter nella Champions League 23/24. Gli uomini di Inzaghi, galvanizzati dalla vittoria di Sabato contro il Milan, affronteranno il Real Sociedad, squadra tosta e di qualità. Sicuramente il girone dei Nerazzurri è abbordabile ma solo sulla carta, perchè il campo avrà sempre l’ultima parola. Non bisognerà sottovalutare gli avversari, poichè in questi palcoscenici non esistono partite semplici.

    Il Biscione si presenterà con il solito 3 5 2, anche se con qualche cambio vista l’assenza di Chalanoglu. Da menzionare anche quella di Cuadrado, che sarebbe risultato fondamentale ai fini di far rifiatare un Dumfries super in forma. Probabilmente il colombiano avrebbe adirittura giocato da titolare, vista la sua esperienza in campo europeo.  Eppure Inzaghi dovrà fare a meno di questi due calciatori e la curiosità volge sul regista che scenderà in campo. Sarà la volta buona per Asllani? Oppure l’allenatore piacentino preferirà andare sul sicuro, schierando Klaasen?

    Scopriremo tutto ad un ora dal fischio d’inizio. Guardando all’altra sponda abbiamo una squadra capace di giocare un bel calcio, come dimostrato lo scorso anno contro la Roma in Europa League. Nello scorso campionato hanno chiuso con 71 punti in classifica e acciuffando la qualificazione in Champions League. L’Inter dovrà quindi fronteggiare un avversario pericoloso, capace di far male soprattutto in ripartenza ma anche di saper gestir bene il possesso palla.

    Tra i calciatori da tenere d’occhio ci sono il solito Oyarzabal, Kubo e Barrenetxea, andato a segno nell’ultima partita giocata dal club basco, contro il Real Madrid. Nel reparto arretrato abbiamo Le Normand, difensore seguito da tanti club prestigiosi ma che quest’estate è rimasto alla base anche e soprattutto per godersi questo percorso europeo che per il Real Sociedad non arrivava dal 1983. I Nerazzurri non avranno quindi vita facile, pur consapevoli di essere più forti e anche più in forma degli avversari.

    L’esordio della ciurma guidata da Simone Inzaghi e gli spagnoli, carichi per via di questo ritorno nella massima competizione di calcio a livello europeo, vorranno sicuramente fare uno scherzetto al Biscione, partito a mille nelle prime 4 partite di Serie A. L’ostacolo è sempre dietro l’angolo e vedremo se l’Inter riuscirà a superare il primo vero scoglio di questa stagione.

  • Youth League, pari e tanti gol per l’Inter

    Youth League, pari e tanti gol per l’Inter

    Tanti gol nell’esordio in Youth League dell’Inter guidata dal tecnico Cristian Chivu, termina 3-3 la partita con la Real Sociedad. I nerazzurri toccano il doppio vantaggio con le reti di Sarr e di Kamaté. Gli spagnoli con Orobengoa e Martin trovano il 2-2, poi ancora Inter con Matjaz. Infine, il definitivo 3-3 con Martin.