Tag: Inter

  • Inter, Marotta: “Lautaro leader assoluto, merita la fascia da capitano”

    Presente alla cerimonia del premio Gentlemen, Giuseppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, ha parlato ai microfoni dei giornalisti. Tanti sono stati gli argomenti, tra questi anche il nuovo ruolo da Capitano assegnato a Lautaro Martinez:

    “A Lautaro abbiamo affidato la fascia di capitano e questa gli dà una responsabilità meritata dopo la crescita di questi anni. Ha un’età giovane, potrà dimostrare coi fatti di migliorare sulla scorta del suo valore oggettivo, da campione.”

    Inaspettatamente l’AD si è anche concesso a delle dichiarazioni sulla situazione di Paul Pogba, risultato positivo al testosterone e sospeso in via precauzionale dal tribunale anti-doping. Marotta non è solito commentare quello che succede ai giocatori di altre squadre. Il Polpo però è una persona che lui ricorda bene e con cui ha un ottimo rapporto di amicizia, fondato sul volersi bene. Ecco cos’ha detto:

    “Con Pogba mi lega un rapporto di grande affetto, lo prendemmo a parametro a 0 dal Manchester per poi rivenderlo a più di 100 mln, un qualcosa di straordinario. Posso dire che è un ragazzo serio, ma non voglio addentrarmi perché non è compito mio: c’è sicuramente tristezza. Poi dico anche che c’è leggerezza da parte di giocatori, spero che questa cosa sia di monito a tanti ragazzi. Gli auguro di risolvere, posso garantire sul fatto che sia un professionista serio”.

    Crediamo nella buonafede delle parole dell’ex AD della Juventus, a cui ha sempre lanciato frecciatine a distanza dopo l’addio nel 2018.

  • Inter, Marotta: “A breve il rinnovo di Dimarco, Frattesi ha spinto per venire da noi”

    Presente alla cerimonia del premio Gentlemen, l’AD dell’Inter Marotta si è concesso ai microfoni, parlando di tanti argomenti e in primis di questo avvio di stagione dei Nerazzurri, con un occhio al derby della Madonnina che si giocherà questo Sabato alle 18.00:

    Il derby col Milan ha un fascino particolare al di là dell’inserimento in un campionato altrettanto affascinante. E’ un dualismo storico, piacevole. Speriamo in uno spot positivo per il calcio e in una bella partita. Noi favoriti? No, siamo all’inizio del campionato e il calendario condiziona. Abbiamo autorevolezza come squadra e un blocco di giocatori esperti e di giovani,il lavoro di Inzaghi dà i suoi frutti e possiamo recitare un ruolo autorevole. Credo che la griglia delle pretendenti allo scudetto sia la stessa degli ultimi anni. C’è un forte equilibrio, non dimentichiamo Juventus, Napoli, Lazio, Roma e anche l’Atalanta che ormai si è consolidata tra le squadre di testa”.

    Non poteva mancare qualche parola anche sulla partita tra Italia e Ucraina, con un Frattesi che ha siglato la doppietta decisiva per la vittoria finale della Nazionale:

    C’è soddisfazione nell’essere italiano e aver visto la nazionale vincere meritatamente. Nell’11 iniziale azzurro ieri c’erano 4 interisti, il che vuol dire che stiamo andando verso un modello diverso, uno zoccolo duro propedeutico per raggiungere certi obiettivi. Vogliamo rinforzare questa idea, siamo molto contenti. Inzaghi sta dimostrando di essere un bravo allenatore in questi anni, sta avendo ottimi risultati: il futuro non può che essere migliore”. 

    L’AD è apparso entusiasta della prestazione dei Nerazzurri presenti in campo ieri e non poteva essere altrimenti visto l’avvio di stagione dell’Inter, unica squadra a non aver ancora subito gol in questa Serie A. Tra i giocatori che sono partiti titolari c’era anche Dimarco, menzionato da Marotta in merito al suo rinnovo di contratto:

    Per Federico posso solo dire che un prolungamento è doveroso quando i giocatori manifestano concretamente un senso d’appartenenza. È giusto recepire questa volontà e quindi quanto prima ci metteremo attorno a un tavolo”.

    Da queste parole capiamo come si avvicini, a grandi passi, il rinnovo dell’esterno sinistro. Un prolungamento a dir poco meritato per quanto ha fatto vedere da quando è tornato ad Appiano Gentile dopo l’avventura all’Hellas Verona, dove è esploso grazie ad Ivan Juric.

  • Handanovic appende i guantoni al chiodo

    Non avendo ricevuto offerte soddisfacenti, che gli permettessero di continuare a giocare, l’ex numero uno dell’Inter ha deciso di appendere i guantoni al chiodo dopo 566 le partite in Serie A, delle quali ben 380 in nerazzurro.

    È il portiere con più rigori parati in Serie A, 32 dei 92 che gli hanno calciato contro (oltre il 35%). Promosso capitano nel febbraio 2019, dopo la la vicenda e poi separazione con Mauro Icardi.

    Queste le parole nell’estremo difensore dopo la scadenza del contratto con i nerazzurri: “Triste e amareggiato, ma è un arrivederci“. Infatti Samir continuerà a collaborare con il club.

     

  • Basaksehir, si punta al prestito di Agoumè

    In Turchia il calciomercato continuerà sino al 7 Settembre con i top club che puntano a rinforzarsi. Il Basaksehir pensa ad Agoumè dell’Inter per rinforzare il suo centrocampo. Il club con sede ad Istanbul ha chiesto il centrocampista francese in prestito.

  • Inter, ufficiale il rinnovo di Simone Inzaghi fino al 2025

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, l’Inter annuncia il rinnovo di Simone Inzaghi fino al 30 giugno 2025.

  • Ci siamo! Pronto il rinnovo di Simone Inzaghi fino al 2025

    Ci siamo per il rinnovo di Simone Inzaghi sulla panchina dell’Inter fino al 2025, accordo trovato tra le due parti sul prolungamento in attesa solo ormai dell’ufficialità.

  • Inter, lista Champions dei nerazzurri

    Inter, lista Champions dei nerazzurri

    Ecco la lista Champions dell’Inter.

    Portieri: Yann Sommer, Raffaele Di Gennaro, Emil Audero.
    Difensori: Stefan De Vrij, Francesco Acerbi, Benjamin Pavard, Yann Bisseck, Matteo Darmian, Alessandro Bastoni.
    Centrocampisti: Denzel Dumfries, Juan Cuadrado, Davy Klaassen, Davide Frattesi, Hakan Calhanoglu, Kristjan Asllani, Henrikh Mkhitaryan, Nicolò Barella, Carlos Augusto, Federico Dimarco.
    Attaccanti: Marko Arnautovic, Marcus Thuram, Lautaro Martinez, Alexis Sanchez.

  • L’Inter travolge la Fiorentina con un poker

    L’Inter vola in campionato dopo il poker riservatto a San Siro contro la Fiorentina, terza vittoria consecutiva in Serie A per i nerazzurri che agguantano il Milan in classifica a punteggio pieno con nove punti in attesa della prossima giornata quando le due squadre arriveranno al Derby. Anche oggi il capitano dell’Inter Lautaro Martinez si è reso grande protagonista autore di una doppietta, il centravanti argentino a segno due volte nel secondo tempo al 53′ e 73′. A sbloccare però la partita è Marcus Thuram al suo primo goal in maglia nerazzurra firmato al 23′ del primo tempo, autore di un assist e protagonista anche nell’azione del rigore trasformato da Çalhanoğlu al 58′. La Fiorentina esce da San Siro sconfitta malamente e resta a quota 4 punti in classifica.

  • Benjamin Pavard indosserà la maglia numero 28

    Come annunciato dall’Inter attraverso un video sui propri canali social, Benjamin Pavard indosserà la maglia numero 28.

  • Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Ecco la pubblicazione della UEFA del calendario della fase a gironi della Champions League 2023-24 per le nostre quattro italiane (Napoli, Inter, Milan, Lazio):

    Prima giornata: 19-20 settembre

    Martedì 19 settembre

    Ore 18:45 Milan-Newcastle

    Ore 21:00 Lazio-Atletico Madrid

    Mercoledì 20 settembre

    Ore 21:00 Real Sociedad-Inter

    Ore 21:00 Braga-Napoli

    Seconda giornata: 3-4 ottobre

    Martedì 3 ottobre

    Ore 21:00 Napoli-Real Madrid

    Ore 21:00 Inter-Benfica

    Mercoledì 4 ottobre

    ore 21:00  Celtic-Lazio

    Ore 21:00 Borussia Dortmund-Milan.

    Terza giornata: 24-25 ottobre

    Martedì 24 ottobre

    Ore 18:45 Inter-Salisburgo

    Ore 21:00 Union Berlin-Napoli

    Mercoledì 25 ottobre

    Ore 18.45 Feyenoord-Lazio

    Ore 21:00 Paris Saint-Germain-Milan.

    Quarta giornata: 7-8 novembre

    Martedì 7 novembre

    Ore 21:00 Lazio -Feyenoord

    Ore 21:00 Milan-Psg

    Mercoledì 8 novembre

    Ore 18.45 Napoli-Union Berlin

    Ore 21 Salisburgo-Inter.

    Quinta giornata: 28-29 novembre

    Martedì 28 novembre

    Ore 18.45 Lazio-Celtic

    Ore 21 Milan-Borussia Dortmund

    Mercoledì 29 novembre

    Ore 21:00 Real Madrid-Napoli

    Ore 21:00 Benfica-Inter

    Sesta giornata: 12-13 dicembre

    Martedì 12 dicembre

    Ore 21:00 Napoli-Braga

    Ore 21:00 Inter-Real Sociedad

    Mercoledì 13 dicembre

    ore 21:00 Atletico Madrid-Lazio

    Ore 21:00 Newcastle-Milan.