Tag: italia

  • Leonardo Bonucci da l’addio al calcio

    Leonardo Bonucci da l’addio al calcio

    Leonardo Bonucci ha dato l’addio ufficiale al calcio giocato. Il calciatore in carriera ha vestito le maglie di Inter, Treviso, Pisa, Bari, Juventus, Milan, Union Berlino e Fenerbahce, ed anche oltre quella dell’Italia.

    Il 37enne difensore ha pubblicato questo messaggio toccante

    “19. Forever. Da piccolo sognavo questa storia da raccontare, promettendomi traguardi da abbracciare contro i grandi, esultando, avendo fede attraverso le difficoltà con coraggio. Un padre, un compagno, un marito, un calciatore. Oltre, oltre la storia oggi, sono io”.

  • Affare fatto: Flick sarà il prossimo allenatore del Barcellona

    Hans Flick sarà il nuovo allenatore del Barcellona per la prossima stagione. Il tecnico tedesco torna ad allenare dopo l’incredibile esperienza al Bayern Monaco, coronata con la conquista del triplete, e invece la sfortunata campagna Mondiale con la Germania. Per Flick è pronto un contratto fino al 2026 con il club catalano e già nei prossimi giorni ci potrà essere la firma e l’ufficialità. Con l’addio programmato di Xavi, il presidente Laporta non ha perso tempo e la scelta è ricaduta sull’ex Bayern. Ora Flick avrà il compito di valorizzare la rosa, con i tanti giovani talenti a sua disposizione, e di riportare il Barcellona ad una propria identità tattica ed a grandi traguardi da raggiungere.

  • Bonucci si ritira e oggi giocherà la sua ultima partita

    Oggi il difensore Leonardo Bonucci, si ritirerà e giocherà la sua ultima partita. L’ex difensore della Juventus, quindi tiene fede a quanto aveva detto quando era all’Union Berlino, e si ritira dal calcio giocato.

    Il difensore italiano, oggi giocherà la sua ultima partita della carriera con la maglia del Fenerbahce, nell’ultima giornata del campionato turco.

  • Europei Under 17, l’Italia vince contro la Slovacchia

    Nella seconda partita, degli Europei Under 17 ancora una vittoria per l’Italia che supera per 2-0 la Slovacchia.

    2^ GIORNATA GRUPPO C
    Italia U17 – Slovacchia U17 2-0: 30′ Camarda, 38′ Liberali
    Svezia U17 – Polonia U17 2-2: 14′ Antwi (S), 24′ Adkonis (P), 56′ Bozicevic (S), 67′ Izunwanne (P)
    CLASSIFICA:
    Italia U17 6
    Svezia U17 2
    Polonia U17 1
    Slovacchia U17 1

  • Locatelli non viene convocato da Spalletti e c’è la reazione social

    Manuel Locatelli non farà parte della spedizione azzurra per gli Europei, che si giocheranno in Germania. Infatti il CT Spalletti ha diramato la lista dei trenta pre-convocati ed a centrocampo a sorpresa c’è il nome di Nicolò Fagioli, ma non quello dell’ex Milan e Sassuolo. Non si è fatta attendere la reazione dello stesso Locatelli che ha pubblicato tra le stories di Instagram uno sfondo nero, a sottolineare l’estrema delusione per la non chiamata.

    La stagione di Locatelli non è stata tra le sue migliori, anzi. C’è però da dire che Spalletti nelle precedenti convocazioni non aveva mai lasciato intendere a una non convocazione del regista della Juventus. Inoltre c’è da ricordare che lo stesso Locatelli è stato uno dei protagonisti assoluti nella vittoria dell’Italia all’ultimo Europeo. Insomma una scelta che fa e farà discutere, primo fra tutti lo stesso centrocampista bianconero.

  • Italia, i pre – convocati del CT Spalletti per gli Europei

    Italia, i pre – convocati del CT Spalletti per gli Europei

    Ecco di seguito la lista dei pre-convocati del CT Luciano Spalletti dell’ Italia in vista degli europei di calcio.

    Portieri 

    Donnarumma (Psg), Vicario (Tottenham), Meret (Napoli), Provedel (Lazio).

    Difensori

    Acerbi, Bastoni, Dimarco e Darmian (Inter), Scalvini (Atalanta), Buongiorno (Torino), Mancini (Roma), Calafiori (Bologna), Di Lorenzo (Napoli), Bellanova (Torino), Cambiaso (Juve).

    Centrocampisti 

    Barella e Frattesi (Inter), Cristante e Pellegrini (Roma), Fagioli (Juve), Jorginho (Arsenal), Ricci (Torino), Folorunsho (Verona).

    Attaccanti 

    Chiesa (Juve), Raspadori (Napoli), Retegui (Genoa), Scamacca (Atalanta), Orsolini (Bologna), Zaccagni (Lazio), El Shaarawy (Roma)

     

  • Grazie all’ Atalanta, l’ Europa League ex Coppa UEFA torna in Italia

    Una vera emozione per l’Atalanta che vince il primo trofeo europeo della sua storia, l’Europa League ed ex Coppa UEFA torna in Italia dopo ben 25 anni.

    L’ALBO D’ORO DELL’EUROPA LEAGUE
    Siviglia 7 vittorie (2006, 2007, 2014, 2015, 2016, 2020, 2023)
    Inter 3 (1991, 1994, 1998)
    Liverpool 3 (1973, 1976, 2001)
    Juventus 3 (1977, 1990, 1993)
    Atletico Madrid 3 (2010, 2012, 2018)
    Borussia Moenchengladbach 2 (1975, 1979)
    Tottenham 2 (1972, 1984)
    Feyenoord 2 (1974, 2002)
    Goteborg 2 (1982, 1987)
    Real Madrid 2 (1985, 1986)
    Parma 2 (1995, 1999)
    Porto 2 (2003, 2011)
    Chelsea 2 (2013, 2019)
    Eintracht Francoforte (1980, 2022)
    Anderlecht 1 (1983)
    Ajax 1 (1992)
    Manchester United 1 (2017)
    PSV 1 (1978)
    Ipswich Town 1 (1981)
    Bayer Leverkusen 1 (1988)
    Napoli 1 (1989)
    Bayern Monaco 1 (1996)
    Schalke 04 1 (1997)
    Galatasaray 1 (2000)
    Valencia 1 (2004)
    CSKA Mosca 1 (2005)
    Zenit San Pietroburgo 1 (2008)
    Shakhtar Donetsk 1 (2009)
    Villarreal 1 (2021)
    Atalanta 1 (2024)

  • Europei Under 17, esordio vincente per l’Italia

    L‘Italia esordisce con una vittoria, agli Europei Under 17 battuta per 2-1 la Polonia. Una gara difficile per gli Azzurrini, per l’espulsione di Natali a inizio ripresa. Le reti dell’ Italia di Mosconi e Coletta hanno permesso alla Nazionale di Favo di conquistare i primi tre punti. La prossima sfida sarà contro la Slovacchia.

  • Zaniolo salterà gli Europei con l’Italia

    Zaniolo salterà gli Europei con l’Italia

    Il giocatore dell’Italia è dell’ Aston Villa, Zaniolo ha confermato che salterà gli Europei del 2024 a causa dell’infortunio, una microfrattura al piede, che lo costringerà a uno stop di diverse settimane. Questo il messaggio di Zaniolo:

    “Grazie per la vicinanza in queste ore a voi ‘Villans’ e ai tanti tifosi italiani e turchi. Non vedo l’ora di tornare in campo più forte di prima! Purtroppo dovrò rinunciare al sogno di rappresentare la mia Nazione in una grande competizione. Ma verrà quel giorno, ne sono certo e sarà bellissimo! Forza Azzurri!”.

  • Gigi Buffon vuole chiarezza sul suo ruolo in nazionale

    Gigi Buffon vuole chiarezza sul suo ruolo in nazionale

    Intervistato Gigi Buffon, capo delegazione della Nazionale azzurra ha parlato del primo anno da non calciatore, ma vuole anche più chiarezza sul suo ruolo in nazionale.

    “L’ho vissuto bene. I vuoti che incontri dopo che per trent’anni hai avuto una vita scadenzata devi cercare di riempirli in modo più proficuo possibile. E credo di averlo fatto molto bene”.

    Poi sul futuro: “Diciamo da direttore sportivo? Dirigente? Metto il punto di domanda, ancora. Ma comunque all’altezza della situazione nelle cose che mi piacciono. Di sicuro voglio essere operativo, non mi piace essere passivo”.