Tag: italia

  • Le tre avversarie dell’ Italia agli Europei

    Le tre avversarie dell’ Italia agli Europei di Germania 2024.

    Albania (4-2-3-1): Berisha; Hysaj, Ismajili, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani; Asani, Bajrami, Saferi; Broja. Ct Silivinho.

    Croazia. Livakovic; Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Sosa; Kovacic, Brozovic, Modric; Kramaric, Livaja, Perisic.

    Spagna. Unai Simon, Carvajal, Le Normand, Laporte, Grimaldo, Merino, Rodri, Ruiz, Ferran Torres, Morata, Dani Olmo. CT De La Fuente.

  • Europei Germania 2024, le partite dell’Italia

    Europei Germania 2024, le partite dell’Italia

    Ecco di seguito le partite agli Europei di Germania 2024 dell’ Italia

    Sabato 15 giugno:   Italia-Albania (a Dortmund)

    Giovedì 20 giugno: Italia-Spagna (a Gelsenkirchen)

    Lunedì 24 giugno: Italia-Croazia (a Lipsia)

  • Italia, Spalletti: “Serve compattezza”

    Italia, Spalletti: “Serve compattezza”

    Ecco le parole del CT dell’ Italia Spalletti dopo il sorteggio dei campionati Europei di calcio.

    “Avere una squadra compatta e che gioca un calcio che tutti all’interno riconoscono è fondamentale. Non penso a un calcio speculativo, perché non mi piace e penso all’importanza e alla passione che ci coinvolge e che ci porta a ad affrontare l’impegno in un certo modo. Abbiamo le potenzialità per una crescita importante. Bisogna vedere come ci arriviamo perché manca tempo. Ho conosciuto giocatori che hanno la possibilità e possono far vedere di essere al livello del girone che ci è capitato”

  • Under19, l’Italia pareggia con la Svezia

    Pareggio per 2-2 dell’Italia Under 19 di Bernardo Corradi contro la Svezia. Simone Pafundi, il protagonista con una doppietta. Gli azzurrini passano all’Elite Round con 28 squadre, divise in 7 gironi da 4. A dicembre il sorteggio, l’Italia sarà nella terza fascia.

    MARCATORI: 2′ e 52′ Pafundi (I), 23′ Stroud (S), 84′ Ayari (S)

    Classifica
    Svizzera 9
    Italia 4
    Svezia 2
    Liechtenstein 1

  • Under21, pareggio degli azzurrini

    Pareggio per 2-2 dell’Italia Under 21 contro l’Irlanda nella sfida valida per le qualificazioni all’Europeo del 2025. Due volte in svantaggio, gli azzurrini recuperano due volte  sempre con Gnonto autore di una doppietta. Un punto che permette alla squadra di Nunziata di mantenere il primato nel girone

    Classifica
    Italia 11
    Irlanda 10
    Norvegia 9
    Lettonia 7
    Turchia 3
    San Marino 0

  • Italia, Chiesa: “Era importante raggiungere la qualificazione”

    Federico Chiesa ha parlato dopo il pareggio per 0-0 tra Italia e Ucraina, risultato che è bastato agli azzurri per qualificarsi agli Europei di  Germania del 2024 del prossimo mese di giugno.

    “Ero molto stanco alla fine, ho dato tutto, ma siamo veramente felici per la qualificazione. In tanti pensavano a un nostro possibile fallimento, ma ce l’abbiamo fatta, siamo contenti”.

    Alla fine tanta sofferenza.
    “Era una partita da dentro o fuori, anche se avevamo due risultati su tre per qualificarci. Nel primo tempo potevamo passare in vantaggio, la partita sarebbe stata diversa, ma va bene così”.

  • Italia, Frattesi: “Sapevamo che era difficile”

    Il centrocampista della nazionale italiana e dell’Inter Davide Frattesi, parla così della partita tra Ucraina e Italia finita 0-0.

    “Sapevamo che, se non fossimo riusciti a fare gol nei primi sessanta minuti sarebbe diventata complicata, ma è normale. Poi loro l’hanno messa sul fisico, sulle palle alte: abbiamo sofferto, ma la partita è stata buona e contava passare il turno”.

    Le tue corse sono state importanti anche in difesa. Ma in attacco sei stato tentato dallo scavetto a tu per tu col portiere?
    “Sì, ci ho pensato, ma ricordando la partita di Champions col Benfica mi ricordavo che Trubin usciva sempre in spaccata e ho cercato di mettergliela sotto le gambe, poi l’ho chiusa troppo”.

  • Italia, Spalletti: “Non è stato semplice”

    Ecco le parole del CT Spalletti dell’Italia dopo la sfida con l’Ucraina.

    “Non era facile e non era scontato niente nel calcio in generale. Noi oggi abbiamo fatto una buona partita perchè nel primo tempo abbiamo avuto molte occasioni per andare a mettere al sicuro il risultato. Poi quando non ci riesci, la partita è diventata più sporca e fisica. Si è messo la gente più fisica ma in quel momento non si gioca più a calcio. L’Ucraina ha fatto vedere di essere una squadra attrezzata e che ci ha dato filo da torcere”.

  • Italia, Donnarumma: “Siamo contenti per la qualificazione”

    Italia, Donnarumma: “Siamo contenti per la qualificazione”

    Ecco le parole del portiere Donnarumma al termine della sfida tra Ucraina e Italia.

    “Siamo contentissimi. Siamo dove meritiamo di essere con tutte le difficoltà che abbiamo avuto ma grazie al nuovo mister e allo staff siamo tornati. E’ giusto che siamo lì per portare a casa qualcosa perché andiamo lì da vincitori”.

    Quanto orgoglio c’è?
    “Tanto orgoglio. Ringraziamo tutti questi tifosi. Ci hanno dato una mano incredibile a difendere negli ultimi minuti che non si può spiegare. Nella sofferenza siamo tutti uniti, si è vista la forza del gruppo e dell’Italia. Ci siamo anche noi”.

  • Qual. Europei, l’Italia soffre ma lo 0-0 con la Ucraina porta agli azzurri la qualificazione

    A Leverkusen in Germania, la sfida tra Ucraina e Italia termina a reti inviolate per 0-0. Un risultato che qualifica l’Italia ai prossimi campionati europei. Al 92′ in pieno recupero calcio di rigore non assegnato alla nazionale Ucraina per fallo su Mudrik.

    È stata una grande sofferenza per gli azzurri del CT Spalletti, ma la nostra nazionale riesce alla fine a raggiungere la qualificazione agli Europei di Germania 2024. L’Italia quindi a giugno potrà difendere il titolo continentale conquistato nel 2021.

    Classifica. Inghilterra 20, Italia, 14, Ucraina 14, Macedonia del Nord 8, Malta 0