Tag: italia

  • Europei Under 17, Italia alla seconda sconfitta

    Arriva una seconda sconfitta per l’Italia agli Europei Under 17, infatti termina per 2-0 la sfida contro la Serbia. Reti di  Maksimovic e Cvetkovic. Adesso la qualificazione ai quarti di finale si fa dura con l’Italia che deve vincere con la Slovenia mercoledì e sperare che la Spagna faccia lo stesso con la Serbia. Ora il cammino si fa davvero in salita.

  • Mondiale Under 20, grande debutto per l’Italia che si impone sul Brasile

    Grande debutto per l’Italia al Mondiale Under 20, la formazione di Carmine Nunziata ha superato per  3-2 il favorito  Brasile. Protagonista Cesare Casadei, il mediano classe 2003 di proprietà del Chelsea, in prestito al Reading ha deciso la partita con una doppietta e un assist per Prati. I verdeoro sono andati a segno con una doppietta di Marcos Leonardo. Gli azzurri all fine hanno vinto per 3-2.

  • Mondiale under 20 verso Brasile-Italia, Pafundi: “Il Brasile è forte, ma possiamo giocarcela”

    Il calciatore dell’Udinese e dell’Italia Under 20 Simone Pafundi ha parlato della sfida contro il Brasile in programma appunto ai Mondiali Under 20. Ecco le sue dichiarazioni.

    “S”ì, li abbiamo visti ieri in video il Brasile. Sono forti e non lo scopriamo certo adesso. Ma pure noi non siamo messi male…”.

    Appunto. Lei, Baldanzi e Casadei siete le stelle di una squadra nuova. Che Italia vedremo in Argentina?
    “Iniziamo subito con la partita più tosta del girone, ma abbiamo i mezzi per giocarcela alla pari con tutte. E poi siamo già un gruppo unito, con il mister lavoriamo bene, vedrete…”.

  • L’ex portiere della Roma M. Stekelenburg appende i guantoni al chiodo

    Dopo gli ultimi 2 anni passati all’Amsterdam Arena nelle file dell’Ajax, difendendo la squadra che l’aveva fatto esordire nell’ormai lontano 2002 guidata da Ronald Koeman, il portiere Maarten Stekelenburg decide di appendere i guanti al chiodo. Carriera con alti e bassi per lui sfiorando la cigliegina sulla torta nel 2010, al mondiale perso per mano di una Spagna ingiocabile, ma affrontata nel migliore dei modi da un’Olanda che non sfigura nella finale.

  • Italia, ben 5 squadre nelle semifinali delle 3 competizioni europee

    Dopo diversi anni di delusioni e con ben due mancate qualificazioni ai campionati mondiali, il calcio italiano è tornato a farsi rispettare in tutte le competizioni europee. Dopo la buona vittoria, dello scorso anno in Conference League della Roma. Ora abbiamo ben cinque squadre, nelle semifinale delle tre coppe europee. Milan e Inter si affronteranno in Champions League e una delle due sarà comunque presente nella finale di Istanbul, il prossimo 10 giugno. In Europa League la Juventus sfiderà il Siviglia, e la Roma affronterà il Leverkusen. Infine, in Conference League la Fiorentina affronterà il Basilea. Nessuna nazione è come noi, ed ha sicuramente un ottimo segnale di ripresa e di ripartenza per il sempre tanto criticato calcio italiano.

  • Europeo under 19, i gironi sorteggiati

    Ecco i gironi sorteggiati per gli Europei under 19.

    Gruppo A: Malta, Portogallo, Polonia, ITALIA
    Gruppo B: Islanda, Grecia, Norvegia, Spagna

    Il calendario degli azzurri

    Prima giornata – Lunedì 3 luglio
    Malta-ITALIA (ore 21, National Stadium, Ta’Qali)
    Seconda giornata – Giovedì 6 luglio
    Portogallo-ITALIA (ore 18, Centenary Stadium, Ta’Qali)
    Terza giornata – Domenica 9 luglio
    ITALIA-Polonia (ore 18, National Stadium, Ta’Qali)

    Semifinali: giovedì 13 luglio
    Finale: domenica 16 luglio.

  • L’Italia si candida per Euro 2032

    Adesso è ufficiale l’Italia si è candidata per ospitare Euro 2032. Nei prossimi mesi ci sarà la valutazione da parte dell’Uefa che renderà nota la sede degli Europei del 2028 e del 2032. «È una straordinaria opportunità per l’Italia» le parole di Gabriele Gravina della Figc. Le città designate a ospitare la fase finale dell’Europeo sono Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Cagliari. Palermo continuerà a essere coinvolta nell’iter a supporto della candidatura. «Dopo mesi di lavoro coordinato che ha visto scendere in campo accanto alla Federazione il governo, il parlamento, i Comuni e tutti gli altri stakeholder, la documentazione richiesta è ora nelle mani della Uefa». Gravina spiega: 《il dossier presentato si è ispirato a un Nuovo Rinascimento, da un lato esaltandone le bellezze storiche e artistiche, dall’altro rispettandone l’impatto e la sostenibilità». La Federazione ha parlato ancora di più del dossier proposto: «È il frutto di un lavoro intenso, in cui il calcio si è fatto ancora una volta strumento di unità e di aggregazione trasversale, concretizzatasi nell’adozione di diversi provvedimenti, governativi, parlamentari e comunali, che nobilitano la nostra candidatura. Abbiamo immaginato l’Italia e il calcio europeo fra 10 anni, nella consapevolezza che il lascito positivo di un evento del genere moltiplichi straordinarie opportunità per l’intera nazione. Ringrazio tutti gli stakeholder coinvolti, che hanno sposato il progetto con grande entusiasmo e spirito collaborativo».

  • Retegui regala il successo al Tigre con un suo gol in pieno recupero

    Continua l’ottimo momento per Mateo Retegui. Il centravanti che ha esordito pochi giorni fa nella nostra nazionale siglando già due reti ha regalato la vittoria al suo Tigre con una sua rete decisiva al nono minuto di recupero. Giocatore che sicuramente nella prossima sessione di mercato farà parlare di sè.

  • Under 21, l’Italia vince 3-1 contro l’Ucraina

    Under 21, l’Italia vince 3-1 contro l’Ucraina

    Vittoria dell’Italia Under 21 che in amichevole si impone contro i pari età dell’Ucraina. Gli azzurrini guidati dal Ct Paolo Nicolato, si sono imposti con il punteggio di 3-1 grazie alle reti realizzate da Lovato e alla doppietta firmata da Colombo. Non è servito il gol, del momentaneo degli ucraini 1-1 di Kashchuk. Per l’Italia Under 21, due amichevoli e due successi.

  • Qualificazioni europee, l’Italia vince a Malta 2-0

    Qualificazioni europee, l’Italia vince a Malta 2-0

    Dopo la sconfitta contro l’Inghilterra, l’Italia del ct Roberto Mancini conquista i suoi primi tre punti nel gruppo C delle qualificazioni europee, vincendo 2-0 a Malta grazie al secondo goal consecutivo in Nazionale di Mateo Retegui al 15′ e al raddoppio di Matteo Pessina al 27′.