Attraverso un comunicato sul proprio sito, la FIGC annuncia che Gianluca Vialli sospende il suo ruolo con la Nazionale italiana: “Ho deciso di sospendere, spero in modo temporaneo, i miei impegni professionali presenti e futuri. L’obiettivo è quello di utilizzare tutte le energie psico-fisiche per aiutare il mio corpo a superare questa fase della malattia”.
Tag: italia
-
Italia, Mancini: “Il modulo non lo abbiamo interpretato bene”
Il ct dell’Italia, Roberto Mancini ha parlato a Rai Sport al termine dell’amichevole persa 2-0 contro l’Austria.
L’ APPROCCIO: “Nel secondo tempo siamo stati noi. Nel primo tempo abbiamo avuto la prima palla gol e lì devi segnare e cambia la partita. Poi abbiamo fatto molti errori tecnici. Loro recuperavano palla e attaccavano in campo aperto. Nel secondo tempo siamo entrati molto meglio”. I RIENTRI: “Sono rientrati in tanti, ma alcuni rientravano da tanto tempo in cui non giocavano. Peccato solo aver chiuso con una sconfitta questo periodo”. Il modulo? -” Non è andato benissimo, abbiamo fatto poco pressing con gli attaccanti. Ci siamo trovati con una squadra troppo lunga e ci ha penalizzato perché ha lasciato loro tanti spazi da attaccare. Nel secondo tempo ho visto comunque un’ottima squadra, sfortunata e poco precisa dato che non abbiamo fatto gol” -
Amichevoli, Italia sconfitta per 2-0 in Austria
L’Italia perde per 2-0 in amichevole contro l’Austria a Vienna e dopo tre vittorie di fila la nostra nazionale esce sconfitta da questa ultima partita del 2022. I gol sono arrivati entrambi nel primo tempo con Schlager al 6′ e Alaba al 35′. Nella ripresa gli azzurri hanno cercato il gol che avrebbe potuto riaprire la sfida, ma la rete non arriva. Poi la solita girandola di sostituzioni che però non porta a grandi scossoni. Il risultato non cambia più finisce così con l’Austria che vince 2-0 e alla fine giustamente festeggia.
-
Le formazioni ufficiali di Austria-Italia
Le formazioni ufficiali di Austria-Italia:
Austria (4-2-3-1) – Lindner; Posch, Lienhart, Alaba, Wöber; Seiwald, X.Schlager; Baumgartner, Sabitzer, Adamu; Arnautovic. A disposizione: A.Schlager, Hedl; Gregoritsch, Grillitsch, Mwene, Schmid, Cham, Kainz. Commissario tecnico: Ralf Rangnick
Italia (3-4-3) – Donnarumma; Gatti, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Barella, Verratti, Dimarco; Politano, Raspadori, Grifo. A disposizione: Meret, Vicario, Provedel, Scalvini, Bastoni, Parisi, Miretti, Pessina, Ricci, Gnonto, Zaniolo, Pinamonti, Chiesa, Pafundi. Commissario tecnico: Roberto Mancini.
-
Italia, Pessina: “Sono delle amichevoli sempre importanti”
Il centrocampista Matteo Pessina a presentare Austria-Italia, amichevole che andrà in scena domani sera all’Ernst-Happel-Stadion di Vienna. “Come sapete tutto l’Europeo è stato un bello slancio per la mia carriera e per quella di tanti miei compagni. Ce lo porteremo dentro sempre. Essere arrivato qui oggi, da primo storico giocatore del Monza, è motivo di orgoglio sia per me, per tutti i monzesi e per il dottor Galliani che s’è commosso al momento della convocazione. Vogliamo portare questo bel momento anche all’interno della Nazionale e io stesso, seppur giovane, cerco di portare sempre la mia esperienza”.
Ai giovani cosa dite?
“Hanno visto cosa è successo un anno e mezzo fa, non eravamo tra le favorite. Tanti non dovevamo nemmeno essere convocati, me compreso, e alla fine avete visto come è andata. Questo è un bel segnale. Ci sono tantissimi giovani e mi fa piacere aver visto il loro approccio, sono tutti ragazzi con la testa che possono dare qualcosa alla Nazionale, serve sempre”.Siamo al dunque, come lo sta vivendo lo spogliatoio?
“Sinceramente pensavo di viverla peggio io come i miei compagni, ma ci siamo resi conto di aver smaltito questa eliminazione dal Mondiale e abbiamo il focus su altri obiettivi, con queste amichevoli abbiamo ancora più conoscenze di noi. Queste partite ti possono sicuramente aiutare per le prossime competizioni più importanti. Tutti volevamo andare al Mondiale, brucia ancora, ma guardiamo ormai già al prossimo impegno”. -
Italia, Mancini: “Sarà un test importante”
Roberto Mancini il commissario tecnico della Nazionale, dalla sala stampa dell’Ernst-Happel-Stadion di Vienna presenterà l’amichevole di domani che vedrà l’Italia sfidare l’Austria di Ralf Rangnick.
Chiudiamo quando gli altri iniziano. Quali sono le tue sensazioni? Cosa ti aspetti?
“Parliamo della partita, che è meglio… La partita è un buon test, soprattutto per i ragazzi più giovani. Vediamo se le cose fatte a Tirana possono migliorare, questo sarà un test più difficile e ci farà capire se può essere riproposto quanto fatto vedere con l’Albania. Quella con l’Austria è stata una delle gare più difficili all’Europeo”.Quella con l’Austria fu la prima gara a eliminazione diretta all’Europeo, ci consegnò la consapevolezza di saper soffrire. Oggi quali sono le difficoltà? Cambierai sistema di gioco?
“Questo lo valutiamo domani. Quella fu la più difficile perché era la prima a eliminazione diretta, hanno giocatori bravi che giocano in Bundesliga e sono abituati a un ritmo sostenuto. Anche se poi quella partita, seppur soffrendo, l’abbiamo ampiamente meritata. Meritavamo di vincere, ma fu una gara davvero difficile”.Dentro la tua squadra percepisci una voglia di rivalsa? Di ripartire?
“Loro subito dopo l’hanno già dimostrato. E’ vero che abbiam perso con l’Argentina, ma poi s’è vista la voglia di riprendere subito, soprattutto nei ragazzi. L’abbiamo dimostrato in Nations League, vincendo un gruppo non facile. Ho trovato subito quella voglia, poi purtroppo la sofferenza c’è e ci sarà da domani fino a metà dicembre. La prossima volta bisognerà essere più precisi”.Quando parlavi di nuova prova con un test più probante ti riferisci a un discorso tattico
Sì, mi riferisco a un discorso tattico. Vai a vedere delle situazioni che abbiamo provato la prima volta. Alcune cose abbiamo fatto bene, altre siamo andati in difficoltà ma in una gara più difficile si possono valutare niente. E’ più probabile il 3-4-3? Sì, è più probabile”.Chi può vincere il Mondiale?
“Ci sono tante squadre forti. Se devo dirne una posso dire l’Argentina, contro di noi li ho visti bene”.In questi mesi stai cercando giocatori anche dove non ci sono. Da marzo ad oggi, pensavi di essere a questo punto?
“Chi abbiamo chiamato ci sta dando risposte positive, la situazione è buona. Anche coi ragazzi che sono venuti qui la prima volta, seppur abbiano giocato poco la prima volta. Poi solo così si può tornare a migliorare”.TMW – “E’ da marzo che non passa”, ha detto alla vigilia di Albania-Italia. Giocare nel giorno dell’esordio Mondiale è un po’ mettere il dito nella piaga?
“E’ inutile proseguire a toccare sempre questo tasto…”TMW – Raspadori è a suoi avviso il centravanti più vicino alla sua idea di calcio offensivo?
“Raspa è un giocatore con grandi qualità. E’ giovane e anche lui non gioca da tanto tempo, sta migliorando notevolmente. Sa giocare, può fare qualsiasi ruolo, è un centravanti atipico ma può anche farlo. Può muoversi in più zone di campo, può giocare anche con un altro centravanti così come appunto fare il centravanti”.Ci sono tre giocatori austriaci in Serie A, qual è la sua opinione?
“Sono giocatori bravi, soprattutto Arnautovic che è stato uno dei migliori talenti degli ultimi 15 anni. Sa far giocare la squadra, ha grande tecnica. Ha una squadra aggressiva, competitiva e con giocatori di grande talento”. -
Under 21, Italia sconfitta dalla Germania
Non sono di certo mancate le emozioni nell’amichevole tra l’Italia Under 21 e i pari età della Germania, terminata 4-2 in favore dei tedeschi. Dopo il 3-0 ospite nei primi 55′, frutto delle reti di Huseinbasic, Samardzic e Schade, gli azzurri sono rientrati prepotentemente in corsa grazie alla doppietta di Cancellieri. Tutto vanificato dalla doppia espulsione nel finale di Cittadini e Bellanova, con quest’ultimo che ha causato il calcio di rigore del definitivo 2-4, trasformato da Malone.
-
Italia, Fagioli: “È stato emozionante il debutto in azzurro”
Il centrocampista della Nazionale Nicolò Fagioli ha parlato ai microfoni della RAI dopo la vittoria per 3-1 contro l’Albania. “È successo tutto in due settimane, sono veramente emozionato di indossare questa maglia, è il sogno di tutti i bambini. Juve? Il mister mi ha dato fiducia, sono contento di avere fatto bene queste partite qua, dev’essere un punto di partenza anche se è una soddisfazione. La Nazionale è un’emozione incredibile, un traguardo, anche se in campo mi trovavo a mio agio. Speriamo di raggiungere il prossimo Mondiale e di arrivarci in grado di vincere”.
-
Italia, Meret: “È stata una buona prova”
Il portiere della Nazionale, Alex Meret, dopo la vittoria dell’Italia contro l’Albania, ha parlato a Rai Sport: “È stata una buona prova. Anche se era un’amichevole volevamo vincere. Peccato per la rete subita ma l’abbiamo ribaltata bene. Poi abbiamo sofferto all’inizio del secondo tempo, ma poi abbiamo chiuso la partita. Dobbiamo lavorare per i nostri prossimi obiettivi, dobbiamo pensare solo a quello, cercando di costruire qualcosa di importante. Sono contento che Mancini mi abbia dato questa opportunità e sono felice di come stanno andando le cose con il Napoli, abbiamo fatto davvero un grande inizio di stagione”.
-
Italia, contro Albania arrivano altri esordi in azzurro
Salgono a 54 i giocatori che Roberto Mancini ha fatto esordire con la maglia della Nazionale italiana da quando ricopre il ruolo di commissario tecnico degli azzurri. Nella sfida vinta 3-1 a Tirana contro l’Albania hanno fatto l’esordio in maglia azzurra altri 3 giocatori: Nicolò Fagioli della Juventus, Simone Pafundi dell’Udinese e Andrea Pinamonti del Sassuolo.