Tag: italia

  • Under 21, l’Italia vince in Bosnia per 2-1

    Under 21, l’Italia vince in Bosnia per 2-1

    L’Italia Under 21 del ct Nicolato batte 2-1 la Bosnia Under 21 a Zenica e ottiene tre punti importanti per le qualificazioni all’Europeo di categoria. Gli azzurrini, ora secondi in classifica nel Gruppo F con 9 punti dietro alla Svezia, si sono imposti grazie alle reti di Okoli al 19′ e Vignato al 27′, entrambe su assist di Tonali. Di Barisic, all’80’, il gol della speranza locale. La classifica del Gruppo F è Italia 9, Svezia 7, Irlanda 4, Montenegro 4, Bosnia 2, Lussemburgo 1

  • Formazioni ufficiali: Bosnia-Italia Under 21

    Formazioni ufficiali: Bosnia-Italia Under 21

    Ecco le formazioni ufficiali di Bosnia-Italia Under 21:

    BOSNIA: Cetkovic, Dedic, Pavlovic, Barisic, Nikic, Savic, Begic, Drijo, Basic, Savic, Masic.

    ITALIA: Turati, Calafiori, Okoli, Lovato, Bellanova, Ricci, Esposito, Tonali, Vignato, Colombo, Lucca. All. Nicolato

  • Gli azzurri sconfitti a San Siro, la Spagna vince 2-1

    Gli azzurri sconfitti a San Siro, la Spagna vince 2-1

    L’Italia campione d’Europa si ferma in semifinale di Nations League, a San Siro la Spagna di Luis Enrique vince 2-1 e vola in finale dove troverà la vincente di Belgio-Francia. Gli azzurri lotteranno per il 3/4 posto stasera sconfitti ma sempre a testa alta contro una grande Spagna che questa sera ha dimostrato ancora una volta di saper giocare un calcio meraviglioso nonostante le numerose assenze sia da una parte e dall’altra, nel primo tempo la Spagna parte subito molto forte e passa in vantaggio al 17′ con Ferran Torres, l’ala del Manchester City firma la doppietta allo scadere del primo tempo dopo l’espulsione di Bonucci per doppia ammonizione, episodio che condiziona difatti l’andamento del match. Nella ripresa l’Italia non subisce il gioco della Spagna ma con grande coraggio e convinzione prova a riaprire la partita in inferiorità numerica, il goal del 2-1 che riaccende le speranze azzurre arriva al 83′ con Pellegrini  dopo una discesa di Federico Chiesa a campo aperto. Nel finale l’Italia andrà vicino al pareggio, dopo 37 partite si ferma l’imbattibilità degli azzurri.

  • Formazioni ufficiali: Italia-Spagna

    Formazioni ufficiali: Italia-Spagna

    Ecco le formazioni ufficiali di Italia-Spagna calcio d’inizio alle ore 20:45

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Bernardeschi, Insigne. Allenatore: Mancini.

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Marcos Alonso; Koke, Busquets, Gavi; Ferran Torres, Oyarzabal, Sarabia. Allenatore: Luis Enrique.

  • Mancini : ” Spagna ? Vogliamo la finale. Pronti a batterci”

    Mancini, alla vigilia della semifinale di Nations League, commenta così la partita che vedrà l’Italia sfidare la Spagna di Luis Enrique :

    La Nations è una competizione importante. Arriva dopo un Europeo e sembra siano gare di poco conto, prepararle in poco tempo non è neanche semplice, ma sono due gare tra le quattro squadre migliori d’Europa“.

    ATTACCO

    Abbiamo un po’ di problemi, ci mancano i due centravanti dell’Europeo che sono a casa per problemi fisici. Abbiamo Kean e Raspadori e poi tanti giocatori offensivi. Sceglieremo la soluzione miglioreNon so se Chiesa possa fare il centravanti, noi abbiamo ruoli precisi dove sappiamo che può esprimersi meglio. Possono giocare anche Bernardeschi e Insigne falso nueve, lo hanno già fatto”

    EURO 2020

    Abbiamo sofferto molto, era una semifinale e ci misero sotto sul possesso palla. Dobbiamo migliorare questa situazione di gioco ed essere più veloci“.

    LUIS ENRIQUE

    Ha ragione, prima o poi capiterà. A noi piacerebbe andare avanti così fino a dicembre 2022, ma non sarà facile“.

  • Italia, Mancini: “Donnarumma migliora sempre di più come Chiesa”

    Le notti magiche dell’Europeo sono un ricordo vicino: “È stato fantastico perché abbiamo reso felici tante persone, giovani e meno giovani. È stata una festa per tutti, forse a causa del periodo che stiamo vivendo. I tifosi erano entusiasti e noi giochiamo per far divertire la gente. Le cose più belle dell’Europeo? Probabilmente il rapporto che si è creato in squadra. Il gruppo ha lavorato insieme per 50 giorni e non è facile. Sono stati giorni duri e faticosi, ma non ci sono stati problemi. La chimica e l’affetto non sono facili da ottenere”. Donnarumma è al centro delle polemiche per un inizio di stagione complicato al Psg: “​Donnarumma ha iniziato a giocare da giovanissimo. Ha grandi qualità. Migliora anno dopo anno e vuole essere considerato il miglior portiere del mondo, averlo a Euro 2020 è stata una fortuna. Chiesa? Penso che Federico possa crescere ancora, sta migliorando sotto diversi aspetti. Ha buone doti atletiche e tecniche. Deve crescere mentalmente e trovare stabilità”. La percezione dell’Italia è cambiata dopo la vittoria dell’Europeo? “Ogni partita è piena di difficoltà. Quando giochiamo contro squadre più deboli, è difficile perché si difendono. Ma non c’è un solo modo di vincere. Non si tratta solo di giocare bene. Certo, se riusciamo a vincere giocando bene e dando spettacolo, è ancora meglio. La percezione dell’Italia è cambiata, ma non possiamo dimenticare che l’Italia ha vinto quattro Mondiali. Siamo i campioni d’Europa e abbiamo una storia importante”.

  • Italia, i convocati del Ct Roberto Mancini per la Nations League

    Italia, i convocati del Ct Roberto Mancini per la Nations League

    Roberto Mancini ha diramato la lista dei convocati per la final four di Nations League, con gli azzurri che dopo la vittoria dell’Europeo sfideranno la Spagna mercoledì 6 ottobre a San Siro nella prima semifinale. Questo l’elenco completo:

    Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Salvatore Sirigu (Genoa);
    Difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Lione), Rafael Toloi (Atalanta);
    Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Juventus), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Atalanta), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
    Attaccanti: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Juventus), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Giacomo Raspadori (Sassuolo).

  • A Giugno 2022 ci sarà Italia-Argentina

    A Giugno 2022 ci sarà Italia-Argentina

    Nel giugno 2022, in una sede ancora da definire, andrà in scena una partita tra Italia e Argentina. Di fronte la vincitrice dell’ultimo Europeo contro la squadra che ha vinto l’ultima Copa America. Il comunicato pubblicato questo pomeriggio dalla CONMEBOL rende ufficiale una notizia di cui si stava già discutendo da qualche settimana. “L’organizzazione di questa partita – si legge – fa parte dell’espansione della cooperazione tra CONMEBOL e UEFA, che include in particolare le categorie di calcio femminile, futsal e giovanile, lo scambio di arbitri e programmi di formazione tecnica. L’accordo raggiunto da entrambe le organizzazioni copre attualmente tre edizioni di questo match tra i rispettivi vincitori continentali, e prevede anche l’apertura di un ufficio congiunto a Londra, che avrà il compito di coordinare progetti di interesse comune

  • Italia, Mancini: “Non penso ad allenare un club, ora mi concentro alla Nations League e al Mondiale”

    Italia, Mancini: “Non penso ad allenare un club, ora mi concentro alla Nations League e al Mondiale”

    Roberto Mancini, ct della Nazionale italiana ha ricevuto un caloroso bagno di folla nel palasport di Jesi, la sua città natia che ha accolto l’allenatore protagonista del successo agli Europei con l’Italia. Come riporta  ilrestodelcarlino.it, Mancini ha ricordato il successo di Wembley: “Una grande gioia e la consapevolezza di trasmettere quel senso di appartenenza che è insito in noi italiani. Ne abbiamo parlato spesso con i giocatori, l’obiettivo comune era fare qualcosa di speciale per i nostri tifosi”. Poi il Mancini prosegue dicendo:“Sapere di avere alle spalle il sostegno di una intera nazione è stata una molla che ci ha spinto verso traguardi che molti pensavano fossero irraggiungibili”.  Infine sulla possibilità di tornare ad allenare un club: “Adesso c’è il Mondiale e poi vediamo. Ora bisogna stare concentrati sul Mondiale, abbiamo da centrare velocemente la qualificazione e dobbiamo provare a vincere la Nations League. Non ci penso ai club e sono concentrato sulla Nazionale, allenare la Nazionale è la cosa più bella”.

  • Italia, Di Lorenzo: “Sono contento per il mio primo gol in nazionale”

    Italia, Di Lorenzo: “Sono contento per il mio primo gol in nazionale”

    Il difensore dell’Italia Giovanni Di Lorenzo nella partita contro la Lituania ha realizzato il suo primo gol con la maglia azzurra ed è  stato un gol molto bello. Il giocatore del Napoli ha parlato ai microfoni di Rai Sport dopo il successo contro la Lituania, ecco le sue dichiarazioni. Volevi crossare? “Sì però il pallone è andato dentro, sono contento per questo primo gol con la maglia della nazionale ma di più per la vittoria”. Come è stata questa vigilia? “Il mister ci ha sempre detto di stare tranquilli, di continuare quello che abbiamo fatto questi anni e giocare divertendosi. CI stanno due partite ad inizio di stagione di non essere brillanti e precisi in campo. Oggi abbiamo segnato tanti gol che è importate e siamo contenti per la vittoria”. 37 partite senza sconfitta. “E’ incredibile. Uno dei record che abbiamo battuto, cercheremo di farlo continuare”.