Tag: italia

  • Italia, Raspadori è euforico: “È un momento magico”

    Italia, Raspadori è euforico: “È un momento magico”

    Dopo la vittoria contro la Lituania, uno dei protagonisti della serata l’attaccante dell’Italia Giacomo Raspadori ha parlato ai microfoni di Rai Sport ed ecco che cosa ha dichiarato: “Si fa fatica a capire quello che è successo. E’ un momento bellissimo, arrivato nello stadio del mio club e davanti alla mia famiglia. E’ stato perfetto”. Il tuo primo gol è stato poi dato come autorete. “Sono contento. Peccato perchè potevamo far più gol ma abbiamo fatto un gran primo tempo”. Cosa ti ha detto Mancini? “Di divertirmi e cogliere l’occasione. Per un ragazzo giovane come me avere l’occasione e sfruttarla è la cosa più importante. Sono davvero contento”. Stai continuando a studiare.
    “Sto preparando l’esame di anatomia che darò a fine ottobre. Ho sempre pensato che fosse una cosa che potesse andare di pari passo con la carriera sportiva e continuerò”. De Zerbi diceva che avevi poca cattiveria sotto porta. Oggi l’hai dimostrata. “E’ una delle tante cose che mister De Zerbi mi ha lasciato. Voglio continuare a migliorare sempre di più”. Il tuo sogno è diventare l’attaccante dell’Italia? “Penso che sia il sogno di qualsiasi bambino che ha questa passione. Vediamo come andranno le cose in futuro”.

  • Italia, Kean: “Non è stato facile dopo l’esclusione dall’Europeo”

    Italia, Kean: “Non è stato facile dopo l’esclusione dall’Europeo”

    Moise Kean, è  stato uno dei protagonisti del 5-0 dell’Italia contro la Lituania,  dopo la doppietta con la maglia azzurra, il centravanti della Juve ha parlato a Rai Sport: “Era importante riprendermi questa maglia e dare il 100%. È sempre un’emozione. Non è stato facile guardare l’Europeo a casa ma ho sempre tifato per i miei compagni e sono felice per la coppa vinta. Dipende dal lavoro e da quanta serietà di metto, i compagni mi hanno sempre accolto. Sto lavorando ogni giorno per crescere, sono tornato con nuovi obiettivi e nuova testa, sono sempre pronto ad aiutare i miei compagni. Al PSG sono stato accanto a grandi giocatori, mi è servito molto. Ora la Juventus, c’è tanto da lavorare tornando a Torino”.

  • Italia, il Ct Mancini è soddisfatto: “I ragazzi hanno risposto bene”

    Al termine del match vinto dall’Italia per 5-0 contro la Lituania, il ct azzurro Roberto Mancini ha parlato ai microfoni di Rai Sport, ecco le sue dichiarazioni:”Nonostante la perdita di tanti giocatori tra ieri e l’altro ieri, i ragazzi che sono andati in campo hanno risposto bene. Fare sempre cinque o sei gol non è semplice”. La Svizzera ha pareggiato contro l’Irlanda del Nord. Segno che a settembre tutti possono sbagliare. “Sempre si può sbagliare. L’importante è mantenere la calma e la tranquillità e non avremo problemi”. Raspadori? “E’ un ragazzo pronto. E’ con noi dall’Europeo, ha qualità. E’ giovane e ha bisogno di fare esperienza”. Si è visto il valore di Kean. “Certo. E’ tutto nelle loro teste e nei loro piedi. Se loro si impegnano e lavorano seriamente hanno un grande futuro. Ma dipende da loro”. Jorginho? “Ho lasciato fuori Leo che per noi è importante, avevo bisogno di tenere in campo un giocatore che avrebbe dato ordine. Ho chiesto se poteva giocare almeno un tempo”. Ora la Nations League con il record di imbattibilità. “Siamo felici”.

  • Qualificazioni mondiali: l’Italia ritrova il successo travolta per 5-0 la Lituania

    Qualificazioni mondiali: l’Italia ritrova il successo travolta per 5-0 la Lituania

    A Reggio Emilia la partita tra Italia e Lituania valida per le qualificazioni mondiali di Qatar 2022 e’ terminata con il risultato di 5-0, dopo due pareggi con Bulgaria e Svizzera la nostra nazionale ritrova il successo.

    Al 10′ azzurri in vantaggio con la rete di Kean abile a sfruttare un errore della difesa lituana. Al 14′ raddoppio dell’Italia con una bella azione di Raspadori il suo tiro è deviato in rete da Utkus. Al 24′ tris di Raspadori e al 29 poker di Kean. Dopo mezz’ora la partita è già abbondantemente chiusa. Nella ripresa al 53′ arriva il 5-0 di Di Lorenzo con un tiro cross che si insacca in rete. All’85’ il palo nega a Castrovilli la gioia del gol. Finisce 5-0 per l’Italia di Mancini e sono 37 i risultati utili consecutivi per l’Italia è un record assoluto.

    Visto lo 0-0 della Svizzera contro l’ Irlanda del Nord, l’Italia nel gruppo C è saldamente in testa con 14, davanti a Svizzera 8, Irlanda del Nord 5, Bulgaria 5, Lituania 0

  • Formazioni ufficiali: Italia-Lituania

    Italia-Lituania, le formazioni ufficiali

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Biraghi; Pessina, Jorginho, Locatelli; Kean, Raspadori, Bernardeschi. All. Mancini.

    LITUANIA (4-5-1): Setkus; Lasickas, Satkus, Utkus, Baravykas; Novikovas, Slivka, Verbickas, Megelaitis, Jankauskas; Kazlauskas. All. Ivanauskas

  • Juventus, Chiesa infortunio in Nazionale

    Federico Chiesa si deve fermare. Il centrocampista della Juventus e della Nazionale proprio nelle ultime ore nel ritiro azzurro ha accusato un problema fisico e oggi lascerà Coverciano, per tornare subito a Torino e dunque niente sfida con la Litunia. Chiesa ha accusato un fastidio muscolare al flessore, il problema non sembra importante ma sufficiente per fargli lasciare il ritiro dell’Italia per verificarne l’entità con precisione insieme con lo staff medico della Juventus. All’orizzonte c’è una gara non banale, quella di sabato alle 18 al Maradona contro il Napoli, prima dell’esordio in Champions League col Malmoe. Comincia dunque il tour de force e Allegri non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo gioiello offensivo: presto aggiornamenti sulle sue condizioni. Senza Chiesa, contro il Napoli Allegri sarebbe costretto a ridisegnare l’attacco della sua Juventus. In caso di probabile conferma del 4-4-2, potrebbe agire Bernardeschi a centrocampo e la coppia Morata – Kulusevski (o Dybala, difficile Kean dal 1′); altrimenti, occhio alla candidatura di Cuadrado in quella zona di campo, con Danilo (o De Sciglio) che lo coprirebbe da terzino destro e Alex Sandro dall’altra parte. Col 4-2-3-1, invece, via all’inserimento di Kulusevski a sinistra (e fuori McKennie), con Dybala dietro la punta centrale (sempre Morata in vantaggio sugli altri) e uno tra Cuadrado e Bernardeschi sulla destra.

  • Italia, Insigne: “Siamo tranquilli. Critiche? Non leggo i giornali, conosco la forza del gruppo”

    Lorenzo Insigne, attaccante del Napoli, ha parlato in conferenza stampa dal ritiro dell’Italia insieme con il ct Roberto  Mancini: “Non siamo stati precisi nei pressi della porta nelle ultime gare, ma dobbiamo stare tranquilli. Dispiace non aver vinto ma non bisogna nemmeno creare troppo casino. Domani sono convinto che faremo un’altra grande prestazione e faremo gol”. Cosa pensi delle critiche? “Io non ho letto i giornali ma sicuramente qualcuno avrà detto qualcosa… Ma noi conosciamo la forza del gruppo che abbiamo creato, dobbiamo solo continuare a lavorare e a toglierci delle soddisfazioni”.

  • Buffon: “Non penso al mondiale, è tanto che non sento Mancini. Nelle ultime 2 partite, agli azzurri è mancata la fortuna”

    Gianluigi Buffon, portiere del Parma, nel corso di un’intervista a Radio Rai si è soffermato sull’Italia ed ecco le sue dichiarazioni: “Devo dire la verità e non per voler difendere il gruppo e il ct. Il problema dell’Italia è stata la buona sorte. Quando vieni da una grande vittoria, dove è andato tutto nel modo giusto, adesso le cose stanno andando meno bene. La Nazionale paga il briciolo di sfortuna che le è capitato. Obiettivamente con Bulgaria e Svizzera le prestazioni ci sono state, potevamo fare tre gol in entrambe le sfide. Sono stati due pareggi figli della casualità. Se le rigiochi 100 volte le vinci 90 quelle due partite. Convocazione al Mondiale? Non punto a nulla. Se Mancini dovesse chiamarmi vedremo, il ct non ha sbagliato nulla e ci siamo sentiti l’ultima volta due o tre anni fa. Non voglio creare pressioni inutili, Mancini ne ha già tante e non deve averne di più”.

  • Qualificazioni mondiali: Svizzera-Italia finisce a reti inviolate

    Qualificazioni mondiali: Svizzera-Italia finisce a reti inviolate

    Secondo pareggio consecutivo per l’Italia campione d’Europa, arriva uno 0-0 contro la Svizzera ma la nazionale italiana rimane in testa alla classifica con 11 punti a +4 dagli svizzeri secondi. Una partita giocata bene dall’Italia ma con tante occasioni sprecate, gli azzurri dominano sul livello del gioco ma sbagliano davanti alla porta sia nel primo tempo che nella ripresa, il grosso rammarico è l’errore dal dischetto di Jorginho al 53′.

  • Formazioni Ufficiali: Svizzera-Italia

    Svizzera (4-3-2-1): Sommer (C); Widmer, Elvedi, Akanji, Ricardo Rodríguez; Aebischer, Frei F., Sow; Steffen, Zuber; Seferović. CT: Yakin.

    Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini (C), Emerson; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. CT: Mancini.