Tag: Juve

  • Disasi può lasciare il Chelsea a gennaio, Juve e Leverkusen interessati

    Disasi può lasciare il Chelsea a gennaio, Juve e Leverkusen interessati

    Axel Disasi sta trovando poco spazio nel nuovo Chelsea targato Enzo Maresca. Il difensore francese è arrivato nell’estate del 2023 in maglia Blues dall’AS Monaco per ben 45 milioni di euro. L’anno scorso era stato un punto fermo della retroguardia di Mauricio Pochettino, quest’anno invece sono solo quattro le presenze in Premier League. Disasi è stato schierato principalmente nelle competizioni nazionali ad eliminazione diretta ed in Conference per un totale di dieci partite giocate. A ciò però va ricordato che il centrale di origini congolesi ha aggiunto ben due reti e due assist. Stiamo parlando comunque di un difensore ancora giovane, dal fisico imponente, con una ormai discreta esperienza internazionale e soprattutto un giocatore decisivo anche nell’area avversaria.

    Con il poco spazio trovato in questa metà stagione a Stamford Bridge, Disasi potrebbe partire a gennaio, magari in prestito. Infatti l’investimento fatto per il centrale francese classe ’98 non è di poco conto. Per questo la dirigenza del Chelsea potrebbe pensare di non cederlo per una cifra inferiore ma di rivalutarlo in maniera temporanea in un altro club. In queste ore c’è stato un interessamento importante da parte del Bayer Leverkusen, che potrebbe salutare Tah nella prossima sessione di calciomercato. Ma va inoltre registrato anche l’interesse della Juventus, che con i vari infortuni in difesa dovrà assolutamente intervenire sul mercato per rinvigorire il reparto arretrato. La valutazione attuale di Disasi si aggira intorno ai 30 milioni, cifra che difficilmente verrà spesa durante la sessione invernale dai due club interessati. Per questo il massiccio centrale transalpino potrebbe lasciare Londra con un prestito com diritto di riscatto. Sarà quindi poi sua la scelta se presentarsi alla corte di Thiago Motta o a quella di Xabi Alonso. Vedremo nelle prossime settimane quale sarà la decisione del club londinese e quale la valutazione di Disasi per il suo prossimo futuro.

  • Nedved seguirà Terim e Bonaventura in Arabia

    Nedved seguirà Terim e Bonaventura in Arabia

    Pavel Nedved ex Juventus lavorerà con la squadra araba dell’ Al Shabab che ha da poco ingaggiato il tecnico turco Fatih Terim e Giacomo Bonaventura.

    La firma e l’ufficialita’ di Nedved, al ricco club arabo dovrebbe arrivare entro pochi giorni.

  • Il Fenerbahce pensa alla conferma di Kostic

    Il Fenerbahce pensa alla conferma di Kostic

    Filip Kostić la scorsa estate ha lasciato la Juventus per trasferirsi in Turchia, al Fenerbahçe, che lo ha acquistato in prestito.

    Il classe 1992 a Istanbul sta facendo bene.

    La Juventus spera quindi che il Fenerbahce possa formulare una buona offerta per l’acquisto definitivo di Kostic.

     

  • La Juventus lavora al rinnovo di McKennie

    La Juventus lavora al rinnovo di McKennie

    La Juventus sarebbe al lavoro per il prolungamento del contratto del calciatore Weston Mckennie.

    L’americano classe 1998 potrebbe rinnovare con il club bianconero fino al giugno del 2028, con un opzione anche per il 2029. L’ufficialità e le firme potrebbero arrivare verso l’inizio del 2025.

     

  • Lens e due club di Bundesliga sul giovane Mbangula

    Lens e due club di Bundesliga sul giovane Mbangula

    L’attaccante belga della Juventus Mbangula classifica 2004 vorrebbe rimanere ancora con la maglia bianconera. Però il Lens in Francia è anche due club della Bundesliga sarebbero interessati al giovane promettente calciatore della Juventus.

    La sua valutazione sarebbe intorno ai dieci milioni di euro. La Juventus avrebbe aperto ad una sua cessione solo in caso di un’offerta interessante.

  • La Juventus torna a vincere sul campo del Monza

    La Juventus torna a vincere sul campo del Monza

    La Juventus torna alla vittoria dopo quattro pareggi di fila nella trasferta di Monza nel match valido per la diciassettesima giornata di Serie A. I bianconeri vincono di misura per 2-1 e con questi tre punti torna al sesto posto a nove punti dalla vetta. Mentre invece la formazione biancorossa colleziona la nona sconfitta e rimane il fanalino di coda a quota dieci punti.

    L’incontro si sblocca dopo poco meno quindici minuti di gioco con il calcio d’angolo battuto da Koopmeiners e la girata sotto port di McKennie. Dopo otto minuti di gioco arriva il pareggio del Monza, con il cross di Carboni e la conclusione al volo di Birindelli, che firma il pareggio. Nel finale di primo tempo poi la Juventus mette la freccia di nuovo. Cross dalla destra di Savona, sponda di McKennie, stoppa Locatelli in area il pallone volante e Nico Gonzalez scarica in rete. Nella seconda frazione non succede niente di che, la partita termina così con la vittoria della formazione di Thiago Motta.

  • Il Napoli tratta l’arrivo di Danilo in uscita dalla Juventus

    Il Napoli tratta l’arrivo di Danilo in uscita dalla Juventus

    Il Napoli cerca dei rinforzi per il mercato di gennaio, in particolare nel reparto difensivo dove l’infortunio di Buongiorno costringe il club partenopeo a cercare dei nuovi acquisti.

    Il Napoli avrebbe già messo nel mirino Danilo della Juventus, i rumor parlano di un possibile scambio con l’attaccante Raspadori. Vedremo se il due gennaio 2025 alla riapertura ufficiale del mercato si potrà concretizzare questo scambio.

  • Monza, Nesta: “La Juve arriva in un momento non facile”

    Monza, Nesta: “La Juve arriva in un momento non facile”

    Il Monza giocherà domenica sera  contro la Juventus. Ecco le parole del tecnico del Monza  Alessandro Nesta, in conferenza stampa.

    Nesta, che momento sta attraversando il Monza reduce dalla sconfitta di Lecce?

    “Nonostante la sconfitta con l’Udinese avevo fatto i complimenti mentre dopo quella contro il Lecce è stato diverso. Non abbiamo fatto bene soprattutto nell’approccio. Il messaggio è che non bisogna perdere fiducia, abbiamo perso giocatori importanti che ci servirebbero ma se dobbiamo perdere dobbiamo farlo come con l’Udinese e non come nella partita di Lecce”

    La classifica vi preoccupa?

    “Siamo a 5 punti dalla salvezza che sono abbastanza. Dobbiamo rimanere attaccati anche nelle difficoltà. Dobbiamo migliorare la classifica, questo è chiaro. La Juventus è una grande squadra ma il Monza dovrà dare segnali importanti anche contro una formazione così importante. A me rode il fatto che quando c’è stato da vincere non abbiamo vinto mentre le partite sbagliate ci sono state ma non tutte. Ad esempio con Torino, Venezia e Milan in casa dovevamo vincere. Il rammarico è quello”

    Qual è il suo punto di vista sulla Juventus di Thiago Motta e come si affronta un avversario così?

    “Credo che contro squadre come la Juventus bisogna trovare la via giusta e non rischiare troppo. La bravura nostra deve essere questa. Sarà un’opportunità per il Monza perchè se dovessimo riuscire a fare un’impresa potrebbe darci un bello slancio per le prossime partite. In attacco purtroppo ci sono dei problemi e pure in mezzo al campo in questo momento siamo corti. La Juventus è una squadra molto fisica e dovremo cercare di fare una prestazione solida”

    Come vi state muovendo sul mercato e cosa si aspetta?

    “Le priorità sul mercato cambiano anche in base agli infortuni, dunque per questo motivo faremo dei ragionamenti. Non possiamo scegliere i giocatori e spendere 20 milioni per un attaccante ma cogliere le occasioni giuste. Se mi chiedete quanti giocatori vorrei io direi molti. Akpa Akpro? Ne abbiamo parlato ed è un giocatore fattibile, può essere importante per noi perchè già conosce l’ambiente. Uscite? Non esce nessuno no, per carità. Abbiamo una proprietà forte e non possiamo mandare via nessuno. Certo è che non possiamo fare più i colpi di una volta. Poi a fine anno non so”

    Cosa pensa del percorso delle altre concorrenti per la salvezza?

    “Ci sono squadre più abituate di noi a salvarsi, mi viene in mente l’Empoli. Siamo entrati nell’ottica che quest’anno sarà dura. Per noi partite come Lecce-Monza sono dei big match e non dobbiamo sbagliare queste gare qua”.

    Qual è la situazione legata agli infortuni?

    “Valoti, Vignato, Djuric, Pessina e Gagliardini sono fuori. Caldirola così così mentre Ciurria sta bene”.

  • Il giovane Owusu rinnova con la Juventus

    Il giovane Owusu rinnova con la Juventus

    Il tecnico della Juventus Thiago Motta ha convocato, ultimamente anche il mediano classe 2005 Augusto Owusu che ha reso noto il suo rinnovo fino al giugno del 2027. Ecco la nota del club bianconero.

    “Giornata importante per Augusto Sedorf Owusu.

    Il centrocampista bianconero ha messo la firma sul suo secondo contratto da professionista con la Juventus, dopo quello siglato nel 2023.

    Classe 2005, Augusto, dopo aver militato nella nostra Under 17 va per una stagione in prestito alla Reggiana, con la quale gioca in Under 19 nel 2022/2023. Poi torna in bianconero, disputa 19 partite (1 gol) con la Primavera e quest’anno approda alla Next Gen.

    Dodici le presenze per lui in Serie C, una in Coppa Italia di categoria, in un’annata in cui – per ora – brillano anche due convocazioni con la Prima Squadra di Thiago Motta, per le sfide a Lecce e Bologna.”

     

     

  • Juventus, parla l’agente di Savona

    Juventus, parla l’agente di Savona

    Nicolò Savona è una delle più liete e gradite sorprese in casa Juventus. Ecco di seguito le parole del suo agente, Michele Puglisi:

    “Le prestazioni di Nicolò contro grandi calciatori molto forti come Kvaratskhelia, Leao e Doku è un dato di fatto, credo che denoti la grande attenzione con cui affronti le gare. È sempre stato maniacale contro ogni avversario affrontato, questo a mio parere gli ha permesso di ottenere i risultati di cui stiamo parlando oggi”.

    C’è un altro dato di fatto che andrebbe analizzato: con Savona in campo sono stati subiti solo due gol in tutte le competizioni.

    “Non voglio entrar nel merito, anche perché la mia risposta potrebbe sembrare presuntuosa. Non penso che sia imprescindibile per la Juventus, è un giocatore importante e sta dimostrando di esserlo. Con la fiducia dell’allenatore, sta meritando spazio e spero possa continuare così”.

    Quella con il City è la partita migliore da quando gioca in prima squadra?

    “Ha disputato una grande partita a livello di attenzione, è l’aspetto più importante del gol o della giocata. Sta crescendo sotto l’aspetto del rendimento, sta dando solidità nelle sue prestazioni e lo sta facendo contro le più grandi squadre in Europa. La Juventus, a livello di collettivo, ha dato un segnale importante e Nicolò è stato all’altezza dei suoi compagni”.

    Come è andata la convocazione in Nazionale?

    “Ha realizzato uno dei suoi sogni, credo gli abbia fatto molto bene respirare l’aria della Nazionale. Poi mister Spalletti sta dimostrando da tempo di essere molto attento nei confronti di giovani. E’ stata un’esperienza incredibile, la speranza è che possa continuare a meritare questo tipo di occasioni”.

    Anche perché lo consideriamo come uno dei protagonisti con la maglia bianconera e azzurra per i prossimi dieci anni.

    “Sono proiettato sempre sulla prospettiva, credo che in questo caso si debba pensare solo a lavorare e all’immediato. Non vorrei metter pressione con previsioni future, sicuramente i risultati ottenuti saranno molto importanti se dovesse continuare ancora con questa voglia e serietà”.