Tag: Juventus

  • ESPN Juventus, Milan, Real Madrid e Barcellona rischiano di restare fuori dalle coppe per 2 anni per non aver ancora abbandonato ufficialmente la Super Lega

    A differenza dell’Inter che ha quasi trovato l’accordo per uscire definitivamente dalla Super Lega, e quindi rientrare sotto la corte di Ceferin e della Uefa, le due squadre italiane e le Iberiche rischiano grosso. Infatti, Juventus, Milan, Real Madrid e Barcellona rischiano di rimane fuori dalle coppe europee per 2 lunghi anni. Questa è la punizione sul banco per le 4 squadre ancora iscritte alla Super Lega.

  • Primavera1: finisce 1-1 tra Juventus ed Empoli

    Nel recupero della 17esima giornata di campionato primavera finisce in parità l’incontro tra Juventus ed Empoli. Partita molto bella soprattutto nel primo tempo dove dopo tre minuti passano in vantaggio gli ospiti grazie alla rete di Baldanzi e ha visto la reazione immediata dei bianconeri che hanno trovato il pareggio al 32esimo minuto con Barrenechea. Nella ripresa le due squadre invece sono state più attente a non subire la seconda rete. Finisce così con un punto ciascuno che porta la Juventus sempre al quarto posto in classifica con 37 punti, mentre l’Empoli resta sesto con 31 punti.

  • La Juventus soffre a Udine, ma la ribalta nel finale; finisce 1-2

    Vittoria con grande sofferenza per la Juventus che riesce a ribaltare grazie a una doppietta di Ronaldo la partita contro l’Udinese. Ottimo primo tempo dei friulani che passando in vantaggio con Molina e giocano molto meglio rispetto ai bianconeri. Nella ripresa la musica non cambia fino agli ultimi 10 minuti, dove prima Ronaldo trasforma il calcio di rigore del pareggio e all’89esmo ancora il portoghese regala una vittoria insperata e preziosissima in chiave Champions League. I bianconeri con questi tre punti salgono al terzo posto in classifica con 69 punti, mentre l’Udinese resta undicesima con 39 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Udinese – Juventus

    Per la 34a giornata della Serie A, allo stadio Friuli di Udine, sì gioca Udinese contro Juventus. Di seguito le formazioni ufficiali dei due club:

    UDINESE – Scuffet; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. All. Gotti

    JUVENTUS – Szczesny; Danilo, de Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, McKennie, Bentancur, Bernardeschi; Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Pirlo

  • Primavera1: spettacolare 2-2 tra Juventus e Roma

    E’ terminato con uno spettacolare 2-2 l’incontro della 21esima giornata di campionato primavera tra Juventus e Roma. Giallorossi che partono molto meglio rispetto ai bianconeri rendendosi molto pericolosi e portandosi avanti di due reti, grazie ai gol di Afena-Gyan e Podgoreanu. La Juventus dopo un ora di gioca reagisce e trova il gol con Cerri, preparandosi poi all’assalto finale premiato dal gol di Riccio al 94esimo minuto. Un punto ciascuno che porta la Roma al secondo posto in classifica con 38 punti, mentre la Juventus resta quarta con 36 punti.

  • Finale Coppa Italia: via libera per i tifosi allo stadio

    Nei giorni scorsi si parlava già di una piccola parte di tifosi che potevano assistere alla finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta, adesso è arrivata la conferma dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Ecco le sue parole: Il Mapei Stadium sarà aperto al pubblico per il 20% della capienza. Il Cts in queste ore sta studiando il protocollo per permettere agli spettatori di raggiungere e seguire la partita in sicurezza, nel pieno rispetto alle normative covid.

  • Juventus, Paratici mai così in discussione : addio a fine campionato ?

    Tutto l’ambiente Juve è in discussione a causa della stagione negativa : giocatori, allenatore, dirigenti e forse anche il Presidente per via della vicenda Superlega. Al centro del mirino dell’opinione pubblica è finito il dirigente Paratici, colonna portante della Juve di questo decennio. Alcuni dei motivi di questa stagione fallimentare rispetto al target Juve sono da ricercare in scelte dirigenziali, attuate nelle scorse stagioni : l’acquisto di giocatori che si sono rivelati non all’altezza, non da Juve, pur percependo stipendi da Top e l’intera vicenda Suarez che ha procurato un danno d’immagine enorme alla società. Come tutti gli anni, a fine campionato si terrà un incontro per tirare le somme della stagione, pianificando quella nuova. Vedremo se la Juve e Paratici inizieranno la dodicesima stagione insieme, ma l’ipotesi addio non è mai stata così forte.

  • Deposizione di Agnelli sul caso Suarez: “Se ne occupò Paratici, presentammo solo la proposta di tesseramento”

    Lo scorso 26 gennaio il Presidente della Juventus Andrea Agnelli ha rilasciato una testimonianza davanti al procuratore di Perugia Raffaele Cantone riguardo un suo possibile coinvolgimento nel caso Suarez. Il calciatore uruguaiano infatti è al centro dell’inchiesta della procura umbra circa l’esame di italiano sostenuto presso l’università perugina. Vi riportiamo di seguito alcune dichiarazioni del patron bianconero.

    “La vicenda è stata gestita interamente dal nostro dg Fabio Paratici. Lui  ha ampia delega nei limiti del budget assegnato. A lui compete la scelta in relazione all’ingaggio dei calciatori. Naturalmente mi informa in modo occasionale e casuale”. Inoltre Agnelli riguardo la notizia ricevuta dell’esame sostenuto dal campione sudamericano e su di un suo interesse mostrato per un trasferimento alla Juventus si è espresso così: “Dell’esame di italiano ne sono venuto a conoscenza tramite le notizie apparse sui giornali, mentre della sua proposta di trasferirsi nella nostra società lo seppi tramite un sms proprio di Suarez che arrivò sul cellulare di Nedved mentre eravamo a pranzo”.

    Il presidente bianconero ha aggiunto: “Non vedo nulla di strano circa il contatto che c’è stato tra Paratici ed il ministro De Micheli, visto il rapporto personale che c’è e vista la natura della richiesta di indicazione di un ufficio. Mentre ritengo che sia una prova a nostro favore che già il 14 settembre Suarez non poteva essere tesserato da noi visto che Lombardo mi fece presente di aver formulato la richiesta di tesseramento per verificare se si potesse inserire un calciatore nelle liste Champions anche successivamente alla scadenza fissata per i primi di ottobre”.

  • Juventus: l’Everton forte su Demiral, in arrivo l’offerta ufficiale

    A fine stagione stagione il futuro di Merih Demiral sarà molto probabilmente lontano da Torino. Il difensore turco non soddisfatto del suo impiego può partire in direzione Premier League. L’Everton di Carlo Ancelotti è pronta ad investire circa 30 milioni di euro per il giocatore. La Juventus che deve cedere per sistemare un pò i conti e programmare il mercato potrebbe accettare l’offerta del club inglese. Nei prossimi giorni si attendo novità, ma l’opzione Everton per Demiral è molto concreta.

  • Juventus fermata a Firenze; finisce 1-1

    Una buona Fiorentina conquista un punto contro una Juventus molto deludente che rischia di compromettere la corsa Champions League. Grande prestazione dei viola nel primo che chiudono in vantaggio grazie al calcio di rigore trasformato da Vlahovic. Nella ripresa Pirlo mescola le carte e Morata trova subito il pareggio. Dopo il gol la Juventus non riesce a rendersi pericolosa e la Fiorentina dal canto suo continua con una buona prestazione. Finisce così 1-1 con la Juventus che resta terza in classifica con 66 punti, mentre la Fiorentina resta 14esima con 34 punti.