Tag: Juventus

  • Formazioni ufficiali: Fiorentina-Juventus

    FIORENTINA(3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Pulgar, Castrovilli, Amrabat, Venuti; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Iachini

    JUVENTUS(3-5-2): Szczesny; De Ligt, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Ramsey, Bentancur, Rabiot, Alex Sandro; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

  • Juventus: De Sciglio verso la permanenza definitiva a Lione

    Il Lione e la Juventus in questi ultimi giorni stanno lavorando per trovare l’accordo definitivo per Mattia De Sciglio. Il terzino in prestito al club francese ha ribadito la volontà di voler restare al Lione, e si sta lavorando per la cessione a titolo definitivo. De Sciglio è sotto contratto con i bianconeri fino al 30 giugno 2022, si sta trattando per una cifra di poco inferiore ai 5 milioni di euro per la sua cessione. Nelle prossime settimane è attesa la fumata bianca.

  • Juventus: si lavora al rinnovo di Cuadrado

    Con la stagione che volge al termine ed una qualificazione Champions League da conquistare la Juventus inizia a pensare a qualche mossa futura. In programma nei prossimi giorni c’è il colloquio per il prolungamento del contratto di Juan Cuadrado in scadenza a giugno 2022. L’intenzione del club è quello di allungarlo di un anno. La volontà è reciproca, quindi nelle prossime settimane arriverà l’ufficialità.

  • Alex Sandro e De Ligt stendono il Parma, la Juventus vince 3-1

    La Serie A torna sul terreno di gioco dopo il flop della Superleague e tra le gare di oggi c’è anche Juventus-Parma. Il primo tempo si apre con la Juventus in attacco, ma ad opporsi trova un miracoloso Colombi in perfetta forma che respinge le molte conclusioni juventine. Al venticinquesimo minuto a sorpresa passa in vantaggio il Parma con una punizione magistrale di Brugman davanti al maestro Pirlo. Dopo il gol subito i bianconeri tornano all’arrembaggio, ma Colombi sembra essere insuperabile. Fino al quarantatreesimo minuto, dagli sviluppi di un corner De Ligt fa da sponda per Alex Sandro che non da scampo a Colombi. Il primo parziale si chiude sul risultato di 1-1.

    Il secondo tempo si apre subito con la rimonta completata della Juventus. Al quarantasettesimo minuto, Cuadrado mette al centro un pallone sanguinosissimo, sul quale si avventa Alex Sandro che sigla la sua personale doppietta. I ducali si rifanno sotto e al sessantaquattresimo minuto Osorio con un colpo di testa che batte Buffon, ma Arthur salva la Juventus e il risultato sulla linea. Dopo quattro minuti, la Juventus ipoteca la vittoria segnando il definitivo 3-1 con De Ligt. Da calcio d’angolo battuto da Cuadrado la Juve trova il gol con il difensore olandese che batte Colombi sul palo lontano. Al novantaquattresimo minuto, il Parma va vicino al gol con Corneius, ma il suo tiro viene messo in salvo da Alex Sandro in corner.

    La partita finisce con il successo della Juventus sul Parma per 3-1. La Juventus continua la sua corsa alla Champions League salendo momentaneamente al terzo posto scavalcando l’Atalanta con 65 punti. Il Parma, invece, con questa sconfitta rimane in piena zona retrocessione con un piede nel baratro essendo al penultimo posto con 20 punti, a -11 dal diciassettesimo posto.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Parma

    JUVENTUS(4-4-2): Buffon; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Arthur, Bentancur, McKennie; Dybala, Ronaldo. Allenatore: Pirlo

    PARMA(4-3-3): Colombi; Laurini, Bani, Osorio, Pezzella; Grassi, Brugman, Kurtic; Man, Pelle’, Gervinho. Allenatore: D’Aversa

  • Juventus, Chiesa salta la sfida contro il Parma

    Dopo gli esami sospiro di sollievo per la Juventus, Chiesa non ha riportato alcuna lesione muscolare ma solo una elongazione a carico dei muscoli ischio-crurali della coscia sinistra, l’ex viola salterà la partita contro il Parma ma ritornerà a breve.

  • Juventus: Donnarumma sempre piu’ vicino, accordo in chiusura; ecco i dettagli

    Gigio Donnarumma e il Milan sempre più lontani. Dopo l’ennesimo rifiuto sul rinnovo del contratto con i rossoneri il portiere tramite il suo procuratore Mino Raiola ha trovato l’accordo con la Juventus. Donnarumma firmerà un contratto quadriennale a poco più di 9 milioni di euro a stagione, mentre al suo procuratore la Juventus verserà una cifra intorno ai 20 milioni di euro di commisioni. Sistemati gli ultimi dettagli verrà messo tutto nero su bianco, ma Donnarumma viaggia sempre più spedito verso Torino. Con Donnarumma quasi certamente arriverà anche il fratello nel ruolo di terzo portiere.

  • L’Atalanta vince 1-0 e mette nei guai la Juventus

    L’Atalanta vince lo scontro diretto contro la Juventus 1-0 e scavalca i bianconeri in classifica portandosi al terzo posto con 64 punti, la Dea conquista questo scontro diretto importantissimo per la Champions mettendo proprio nei guai la squadra di Andrea Pirlo che ora rischia seriamente di non qualificarsi. La Juventus è ora al quarto posto con Lazio e Napoli alle calcagna, entrambe hanno ancora una partita in meno da recuperare e mettono pressione ai bianconeri. Una partita molto sentita quella di oggi pomeriggio bloccata sullo 0-0 fino all’87 esimo quando Malinovskyi con un tiro dalla distanza decide la partita regalando tre punti importantissimi all’Atalanta.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Juventus

    Ecco le formazioni di Atalanta-Juventus:

    ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina; Muriel, Zapata. All. Gasperini

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Dybala. All. Pirlo

  • Primavera1: la Juventus dilaga contro l’Ascoli; finisce 5-0

    Partita senza storia nella 19esima giornata di campionato primavera tra Juventus e Ascoli. Finisce 5-0 per la Juve in un match dominato dall’inizio alla fine. I marcatori che hanno consentito ai bianconeri la vittoria sono stati, Miretti e Barrenecha su calcio di rigore nel primo tempo, mentre nella ripresa sono andati a segno Da Graca , Cerri e Sekulov. Tre punti importanti per la Juventus che consolida il quarto posto in classifica con 32 punti, mentre l’Ascoli è sempre più ultimo con soli 5 punti.