Tag: Juventus

  • Juventus, Ronaldo salta l’Atalanta per infortunio

    Una brutta notizia per la Juventus che dovrà fare a meno di Cristiano Ronaldo per la sfida contro l’Atalanta per un problema al flessore, il portoghese proverà ad esserci per il turno infrasettimanale. Al posto del portoghese domani giocherà Paulo Dybala al fianco di Morata.

  • Atalanta: si valuta l’arrivo di Buffon per la prossima stagione

    Gigi Buffon a fine stagione quasi certamente lascerà la Juventus. La sua intenzione è quella di giocare un’altra stagione ma da protagonista. l’Atalanta che molto probabilmente perderà Gollini  a fine stagione ci sta pensando seriamente. Per entrambe le parti sarebbe un’ottima opportunità, con Buffon che potrebbe chiudere cosi la carriera da protagonista e la qualificazione in Champions della squadra bergamasca può intrigare ancora di più il portiere. Si attendo novità nelle prossime settimane.

  • Bonucci negativo al Covid-19

    La Juventus ha annunciato che Leonardo Bonucci è guarito dal Covid-19 e torna quindi a essere a disposizione di Andrea Pirlo.

  • È tornata la Juventus, altro successo in casa contro il Genoa

    La Juventus torna a vincere e convincere nella partita casalinga contro il Genoa. Partita quasi mai in discussione che i bianconeri hanno dominato e giocato a buoni ritmi contro un avversario troppo timoroso ed ormai senza stimoli. La squadra di Pirlo tiene tanto la palla e crea tanto e riesce a sbloccare il match dopo soli 4 minuti quando sul cross di Cuadrado è l’uomo più atteso di questa stagione, Kulusevski ad insaccare e portare avanti nel punteggio la sua squadra. Al 22esimo poi ci pensa Morata a raddoppiare sfruttando una palla vagante in area di rigore e superare per la seconda volta un Perin mal posizionato. All’inizio del secondo tempo Scamacca con uno stacco poderoso sfrutta l’angolo calciato da Rovella e cerca così di riaprire il match. Ma al 70esimo Danilo imbuca un bel pallone alle spalle della difesa genoana e serve Mckennie, l’americano è freddissimo davanti al portiere ed assorbe la carica di Criscito e fissa il punteggio sul 3-1 finale. La squadra di Pirlo torna così ad un punto dal Milan e tiene a distanza il Napoli quarto dando seguito alla vittoria infrasettimanale proprio contro i partenopei, i ragazzi di Ballardini invece calano al 13esimo posto ma rimanendo a +10 dalla terzultima.

  • Formazioni ufficiali: Juventus-Genoa

    Ecco le formazioni ufficiali del match tra Juventus e Genoa.

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Chiellini, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; C.Ronaldo, Morata. Allenatore: Andrea Pirlo.

    GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Biraschi, Behrami, Badelj, Rovella, Zappacosta; Pandev, Scamacca. Allenatore: Davide Ballardini.

  • Primavera1: il Milan cade in casa contro la Juventus, finisce 0-1

    Nel big match del campionato primavera tra Milan e Juventus hanno la meglio i bianconeri. Partita molto bella con tante occasioni da reti da entrambe le parti. A decidere la partita è stato Marco Da Graca  dopo soli 4 minuti di gioco. Dopo lo svantaggio i rossoneri hanno provato a reagire ma l’undici bianconero ha retto bene rendendosi spesso pericoloso. Con questi tre punti la Juventus si conferma al quarto posto in classifica con 29 punti, mentre il Milan resta al nono posto con soli 24 punti.

  • Ufficiale: la Juventus ha blindato Dragusin fino al 2025

    Attraverso un comunicato ufficiale la Juventus ha annunciato il rinnovo del giovane difensore rumeno Radu Dragusin. Dopo le sirene estere la dirigenza bianconera ha trovato l’accordo con il giocatore fino al 2025, blindandolo cosi per molti anni dando la possibilità al difensore di crescere in tranquillità.

  • Rebus Dybala; rinnovo bloccato, l’argentino puo’ portarsi in scadenza nel 2022

    Paulo Dybala è tornato al gol dopo mesi difficili mercoledì contro il Napoli. Un gol importante che da fiducia al giocatore in vista del finale di stagione. Ma i problemi della Juventus con Dybala sono evidenti, il suo contratto scade il prossimo giugno e di rinnovo non si parla più da mesi, soprattutto visti i non buoni rapporti tra la dirigenza bianconera e il suo agente. La Juventus vorrebbe proporre l’argentino in estate magari in qualche scambio importante, ma la sensazione e che al momento il giocatore rifiuterà ogni destinazione, con la possibilità di svincolarsi a giugno 2022, con la consapevolezza di poter scegliere il suo eventuale nuovo club. L’Inter guarda con occhi attenti, se il giocatore non rinnoverà e si libera a zero Marotta può essere la carta decisiva per portare l’argentino a Milano. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.

  • Juventus: Dragusin rinnova, si attende l’annuncio ufficiale

    Dopo alcune settimane di tentennamenti il giovane difensore rumeno Radu Dragusin rinnoverà il suo contratto in scadenza a giugno con la Juventus. Sul giocatore c’era con molta insistenza il Lipsia, ma la dirigenza bianconera ha trovato l’accordo per un nuovo contratto quinquennale. Nelle prossime ore arriverà l’annuncio ufficiale. Dragusin ha già esordito in campionato e in Coppia Italia con la maglia bianconera.

  • Juventus che risorge nella gara più difficile : 2-1 al Napoli

    Juventus e Napoli che recuperano il big match offrendo una gara ricca di emozioni, in cui è la formazione di casa a trionfare per 2-1. Si tratta di una vittoria pesante che consente alla Juve di riscattare le recenti prestazioni, rispondendo presente alla corsa Champions, allungando proprio sul Napoli. Primo tempo in cui sono i bianconeri i protagonisti con una prova di qualità e personalità riuscendo a passare in vantaggio con Ronaldo, su assist di Chiesa. Secondo tempo in cui è il Napoli a fare la partita, rendendosi maggiormente pericoloso contro una Juve che si chiude nella propria metà campo. Ma è ancora la Juve a trovare il gol, con il mancino di Dybala subentrato da appena cinque minuti. Una rete fondamentale che ci ricorda quanto è stata pesante l’assenza di un giocatore come lui per far cambiare marcia alla squadra. Juventus che però si complica la vita da sola, concedendo nel finale un calcio di rigore realizzato poi da Insigne. Fallo da rigore causato dall’esperto difensore Chiellini, che apre la strada alla reazione rabbiosa del Napoli alla ricerca del pareggio. Partenopei che si rendono pericolosi con Oshimen, ma bianconeri che resistono e salgono in classifica a quota 59 punti, a -1 dal Milan.