La Juventus per il match di sabato contro il Napoli sarà costretta a rinunciare al centrocampista brasiliano Arthur. Il giocatore dopo aver eseguito degli esami ha evidenziato la presenza di una calcificazione di natura post traumatica a livello della membrana interossea. Le sue condizioni verranno monitorate giorno per giorno nella speranza di recuperarlo per la partita di Champions League contro il Porto.
Tag: Juventus
-
Primavera1: pareggio emozionante tra Genoa e Juventus
Nella nona giornata di campionato primavera, si è svolto uno scoppiettante incontro tra Genoa e Juventus. Partita finita in parità per 2-2 ma che ha visto creare tantissime occasioni da reti da entrambi le parti. A passare in vantaggio è stato il Genoa all’ottavo minuto con Besaggio, reazione bianconera che trova il pari con Miretti. Nemmeno il tempo di risistemarsi che i bianconeri si ritrovano sotto grazie al gol di Kallon, nella ripresa dopo alcune occasioni create Da Graca trova la rete del pareggio. Nel finale ci provano entrambe le squadre ma finisce così, 2-2 con un punto a testa, i bianconeri restano al terzo posto con 17 punti, mentre il Genoa resta al quattordicesimo posto con 8 punti.
-
La Juventus è in finale di Coppa Italia, con l’Inter è 0-0
La Juventus è la prima finalista della Coppa Italia, elimina l’Inter che stasera non è riuscita a rimontare lo svantaggio dell’andata e rimediare così alla sconfitta casalinga per 1-2. L’Inter è una squadra che crea tanto, in Italia è forse la squadra che crea più di tutti e infatti in Serie A rappresenta il miglior attacco ma quando arrivano le partite da dentro o fuori ecco che la squadra neroazzurra diventa poco lucida offensivamente non riuscendo a concretizzare quanto creato e nel calcio puoi giocare bene ma conta che la palla entri in rete altrimenti vieni eliminato. In tutte le partite da dentro o fuori in Champions League o in Coppa Italia in questi anni l’Inter ha sempre fatto la partita senza però segnare, di conseguenza è stata sempre eliminata. Allora forse sente troppo la pressione in questo tipo di partite, sbagliare sempre l’ultimo passaggio o non essere precisi davanti alla porta significa questo, ovvero non essere freddi quando si tratta di buttarla dentro e alla fine questa mancanza di lucidità si paga. Anche stasera l’Inter ha fatto una buonissima partita soprattutto nel primo tempo, ha avuto tante occasioni senza però essere cinica a fronte di una Juventus che ha cercato di difendere il risultato dell’andata senza essere mai troppo minacciosa, solo nel secondo tempo una volta con Cristiano Ronaldo che non ha sfruttato un’importante occasione. L’Inter paga i gravi errori della partita di andata, la squadra neroazzurra deve imparare ad essere più libera in queste partite quando si arriva ad attaccare ci vuole una maggiore concentrazione. La Juventus di Andrea Pirlo va in finale dove troverà la vincente di Atalanta-Napoli in programma domani sera. Appuntamento a Maggio per l’ultimo atto di questa Coppa Italia.
-
Formazioni Ufficiali: Juventus-Inter
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Inter:
JUVENTUS (4-4-2): Buffon; Danilo, Demiral, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Bernardeschi; Kulusevski, Ronaldo. All. Pirlo
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Darmian; Lukaku, Lautaro. All. Conte
-
Juventus-Inter, stasera il round decisivo per volare in finale di Coppa Italia
Terzo Derby d’Italia in un mese tra Inter-Juventus, questa sera va in programma a Torino la semifinale di ritorno della Coppa Italia partita valida per l’accesso alla finale. Che partita vedremo, sicuramente dalla tensione alle stelle infatti l’Inter di Antonio Conte è chiamata a fare non un’impresa ma una rimonta che seppur difficile è possibile perché i neroazzurri avranno voglia di riscattare la partita di andata giocata bene ma sporcata da gravi errori in fase difensiva, anche in attacco con l’Inter che aveva creato molto ma concretizzato zero. L’Inter si è resa la vita complicata ma questa sera ha la possibilità di cancellare gli episodi dell’andata con gli uomini di Antonio Conte che hanno tutte le carte in regola per ribaltare il 1-2 e accedere alla finale. Dall’altra parte però ci sarà una Juventus attenta a non guardare troppo il risultato dell’andata ma con la volontà di vincere anche questa per non rischiare di farsi rimontare, i bianconeri non si rilasseranno e cercheranno di fare ancora male all’Inter per assicurarsi la qualificazione, sarà sicuramente una sfida molto intensa con entrambe le squadre chiamate a fare la partita perfetta.
-
Primavera1: crolla la Juventus in casa, vince la Sampdoria 1-4
Brutta sconfitta interna della Juventus U19 che crolla contro la Sampdoria. Partita che per i bianconeri si era messa sul binario giusto dopo il gol al 17esimo minuto di Da Graca. Dopo lo svantaggio però la Sampdoria ha reagito è già nel primo tempo ha ribaltato il risultato con le reti di Siatounis e Trimboli. Nella ripresa ancora poca Juve e tanta Sampdoria che arrotonda il risultato con Di Stefano e Yepes. Con questa brutta battuta d’arresto la Juventus resta seconda sempre con 16 punti, mentre la Sampdoria sale al quarto posto con 13 punti.
-
La Juventus supera 2-0 la Roma
Una Juventus non bella sul piano del gioco ma abbastanza concreta sotto porta supera una Roma che non riesce ad incidere nell’aria avversaria. Finisce per 2-0 grazie alla rete del solito Ronaldo e con un autorete di Ibanez su conclusione di Kulusevski. La Roma ha giocato bene dal punto di vista del gioco, ma sotto porta non è riuscita a essere incisiva, mentre la Juve non bella dal punto di vista del gioco è riuscita ad essere concreta sotto porta. Con questi tre punti i bianconeri si portano al terzo posto in classifica con 42 punti, mentre i giallorossi scivolano al quarto posto fermi a 40 punti.
-
Formazioni ufficiali: Juventus-Roma
JUVENTUS(4-4-2):Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; McKennie, Arthur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo
ROMA(3-5-2): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Cristante, Villar, Veretout, Spinazzola; Mkhitarya, Mayoral. Allenatore: Fonseca
-
Juventus-Roma: Pirlo per continuare l’inseguimento alle milanesi, Fonseca per sfatare il tabù delle big
Questo pomeriggio alle ore 18:00 si svolgerà il big match della 21esima giornata di campionato, all’Allianz Stadium infatti si scontreranno Juventus e Roma. Due squadre che per ovvi motivi devono vincere, i bianconeri che dopo la sconfitta in campionato contro l’Inter hanno intavolato 5 vittorie consecutive, sono costretti a vincere per non perdere terreno proprio dalle milanesi che guidano la classifica. Mentre la Roma rientrato il caso Dzeko deve dimostrare di essere all’altezza, le belle prestazioni con le medio piccole vengono sempre asfaltate dagli incontri con le grandi in cui i giallorossi non riescono a vincere. Se la Roma di Fonseca riuscirebbe a fare risultato sarebbe una grande iniezione di fiducia per il proseguo del campionato. Ecco i due tecnici come dovrebbero far scendere in campo le squadre:
JUVENTUS(4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Chiesa, Rabiot, Arthur, McKennie; Morata, Ronaldo. Allenatore: Pirlo
ROMA(3-5-1-1): Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Veretout, Cristante, Spinazzola; Mkhitaryan; Mayoral. Allenatore: Fonseca
-
Coppa Italia Primavera: la Juventus batte la Sampdoria 2-1 e vola ai quarti di finale
Bella sfida che si è conclusa da poco tra Juventus e Sampdoria valevole per il passaggio del turno ai quarti di finale di Coppa Italia. Partita non facile per i bianconeri che dopo pochi minuti si trovano sotto di una rete grazie a Marrale. Brava a reagire la Juve che prima con Cerri e poi con Barrenechea ha ribaltato il risultato già nel primo tempo. Nella ripresa qualche occasione per parte ma i bianconeri resistono e portano a casa la vittoria che consente il passaggio al prossimo turno.