Tag: Juventus

  • JUVENTUS-KHEDIRA, SI TRATTA LA RISOLUZIONE

    La Juventus del futuro dovrebbe fare a meno del tedesco Sami Khedira. Il centrocampista tedesco ha il contratto in scadenza nel 2021 e i numerosi infortuni avrebbero spinto la dirigenza bianconera a valutarne la partenza immediata. Per questo motivo sarebbe stato proposto all’ex Real Madrid la risoluzione del contratto, così da potersi liberare del suo pesante ingaggio (6 milioni di euro netti) e non dover ‘lottare’ con il mercato in cerca di club interessati al suo acquisto. Il giocatore avrebbe così la possibilità di valutare liberamente le opzioni per il proprio futuro. MLS e Qatar i possibili scenari.

  • JUVENTUS, COSA FARA’ HIGUAIN?

    Archiviata la pratica scudetto, il nono vinto consecutivamente, in casa Juventus si pensa al prossimo mercato aspettando la Champions League. In casa bianconera si prospetta un vero e proprio ricambio generazionale e fra i tanti giocatori che potrebbero lasciare il club ci sarebbe anche Gonzalo Higuain.Il Pipita visto il possibile arrivo in bianconero di Arek Milik, sarebbe pronto a lasciare la Juventus dopo 5 stagioni intervallate da una in prestito al Milan e una al Chelsea.
    Al momento le uniche squadre interessate realmente al bomber argentino sarebbero il River Plate, destinazione gradita dal giocatore vista la possibilità di stare vicino alla sua famiglia, La Galaxy e il Dc United. Tuttavia queste pretendenti non potrebbero comunque soddisfare le richieste del club Bianconero, il Direttore Sportivo Paratici chiederebbe infatti 18 milioni di euro per la cessione del giocatore, in modo da far evitare al club una minusvalenza. Difficile una permanenza nei club di serie A, più possibile un trasferimento in un club europeo, magari nell’Olympique Marsiglia qualora Fabrizio Ravanelli, grande estimatore di Higuain, dovesse entrare nello staff del club francese.
     

  • JUVE: SARRI INSISTE PER JORGINHO

    Maurizio Sarri vuole Jorginho per il suo centrocampo, è lui il rinforzo chiesto alla dirigenza bianconera. Paratici sta cercando la formula migliore per accontentare il tecnico con l’ acquisto del centrocampista del Chelsea, si cerca di partire con un prestito con obbligo di riscatto o magari inserendo una contropartita tecnica. La trattativa con la dirigenza del Chelsea( per il giocatore chiedono una cifra intorno ai 40 milioni di euro) non è facile ma Paratici proverà ad affondare il colpo. Bentancur, Arthur, Jorginho: questo è il centrocampo che vuole Sarri.

  • JUVE È ORA DI PENSARE AL FUTURO

    La Juventus nella sua storia ha sempre avuto in rosa almeno un difensore centrale italiano titolare nel proprio undici e nella Nazionale azzurra. Come esempi più recenti possiamo considerare Ciro Ferrara, Fabio Cannavaro e poi la BBC, con cui non facciamo riferimento né all’emittente americana né al trio Blancos, ma piuttosto ai tre difensori bianconeri Barzagli, Bonucci e Chiellini.
    Il primo ha già da due anni abbandonato il calcio giocato, entrando quest’anno nello staff di mister Sarri. Gli altri due sono anche loro non più giovanissimi, soprattutto Chiellini, considerando anche il brutto infortunio che lo ha tenuto fuori quasi per l’intera stagione. Invece il difensore romano è più giovane di Giorgione, ma purtroppo anche per lui l’età comincia ad essere un fattore da considerare. Con l’acquisto di De Ligt, la Juve ha acquistato un difensore di grandissima prospettiva, con ancora buoni margini di crescita, giovanissimo e, per doti, ottimo sostituto di Chiellini. Infatti l’olandese, dopo un inizio un po’ complicato, c’è da dire che per un difensore proveniente da un altro campionato ambientarsi nella Serie A non è semplice e necessita di tempo, sembra avere quelle caratteristiche di aggressività, anticipo e potenza fisica tipiche del difensore toscano.
    Adesso la squadra bianconera deve iniziare a pensare al futuro, ad un sostituto dell’ormai 33enne Leonardo Bonucci. Il compito sembra più arduo perché il romano alla fisicità di un difensore abbina buona tecnica e visione di gioco. Infatti quando la fase di impostazione è negata dal pressing su Pjanic o Bentancur, la transizione positiva della squadra a strisce parte da Bonucci che funge da regista arretrato. Nel calcio di oggi tutte le grandi squadre possiedono un giocatore con tali caratteristiche che diventa una pedina fondamentale ed allo stesso tempo rara da trovare. In più a tutte queste caratteristiche, considerando la tradizione juventina di avere in rosa un difensore della nazionale, bisogna trovarlo italiano. Considerando che Rugani sembra non convincere ed in questa sessione verrà ceduto, i filtri della ricerca aumentano sempre di più e rendono la ricerca più ristretta e specifica e in più in Italia giocatori con queste peculiarità non sono poi tanti.

    Il profilo più interessante, più adatto a sostituire Bonucci e con le sue stesse caratteristiche, giovane ma con già grande esperienza, è il capitano del Milan Alessio Romagnoli. L’ex Roma e Samp è il futuro della nazionale azzurra e nel Milan oltre alla fase difensiva si occupa dell’inizio azione dei rossoneri. Inoltre c’è da aggiungere che nella rosa milanista sembra emergere un nuovo talento di casa classe ’99 Matteo Gabbia che potrebbe essere un eventuale sostituto di Romagnoli in caso di addio. Altro nome da considerare è quello di Gianluca Mancini, esploso l’anno scorso all’Atalanta, è passato alla Roma nello scorso luglio diventando un leader della difesa giallorossa. A Bergamo Mancini era posizionato al centro della difesa a tre e da lì che partiva il possesso nerazzurro, nella Capitale invece in un primo tempo nella difesa a quattro aveva mantenuto questo compito, mentre ora nella difesa a tre occupa una posizione più defilata lasciando a Roger Ibañez la fase di inizio azione. Ci sarebbe anche Bastoni, ma sappiamo che non corre buon sangue tra Inter e Juventus ed i nerazzurri non venderebbero mai un loro prezzo pregiato e un giocatore dal futuro roseo ai rivali bianconeri. Nell’altra squadra di Torino gioca un nazionale italiano che sembra pronto per un grande palcoscenico, Armando Izzo. Il difensore napoletano però non è propriamente un regista difensivo e non sarebbe il sostituto perfetto di Bonucci. Altri nomi sembrano profili molto anzi troppo giovani e che giocano ora in piccole realtà e avrebbero bisogno di tempo per sbocciare definitivamente, stiamo parlando di Mangraviti e Papetti del Brescia, Bonifazi della Spal, Carboni del Cagliari.

    La ricerca di un difensore centrale italiano con tecnica e visione di gioco come Leo Bonucci sembra difficile, chissà se non venga interrotta la tradizione del difensore italiano. Sta di fatto che la Juve deve iniziare a pensare al futuro, un futuro senza la coppia Bonucci-Chiellini protagonista di questi anni di vittorie e trionfi.

  • LUCA PELLEGRINI RITORNA ALLA JUVENTUS, MA ATTENZIONE ALLA FIORENTINA

    Per Luca Pellegrini, terzino classe 1999 che quest’anno ha giocato al Cagliari in prestito, ritornerà sicuramente alla Juventus e potrebbe anche restarci in caso di partenza di De Sciglio. Il giocatore di proprietà dei bianconeri ha anche però diverse richieste dall’Italia, una tra queste è la Fiorentina che è molto interessata a Pellegrini per la fascia.

  • JUVE-MILIK: C’È L’ INTESA

    Il Napoli ha fine stagione venderà Milik, l’ attaccante ha rifiutato il rinnovo da tempo. Sul giocatore ci sono stati molti sondaggi di vari club, ma la sua nuova destinazione sarà quasi certamente la Juventus. Il polacco ha già un accordo con la società bianconera, resta da trovare quella tra i due club. La Juventus vorrebbe inserire una contropartita tecnica, si parla di Pellegrini o Bernardeschi, il Napoli cerca di ottenere l’ offerta migliore sapendo che il giocatore potrebbe andare in scadenza è poi perderlo a zero. La trattativa è calda, i due club sono all’ opera per trovare la quadra giusta.

  • JUVENTUS-SAMPDORIA : FORMAZIONI UFFICIALI.

    JUVENTUS (4-3-3) : Szcesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, A. Sandro; Rabiot, Pjanic, Matuidi; Cuadrado, Dybala, C. Ronaldo. ALL. MAURIZIO SARRI
    SAMPDORIA (3-5-1-1) : Audero; Yoshida, Tonelli, Chabot; De Paoli, Thorsby, Linetty, Jankto, Augello; Ramirez; Quagliarella. ALL. CLAUDIO RANIERI

  • SAMUEL ILING-JUNIOR VERSO LA JUVENTUS

    La Juventus sarebbe in procinto di chiudere per il giovane 16enne del Chelsea, Samuel Iling-Junior, attaccante esterno che gioca principalmente a sinistra. Il giocatore, che arriverebbe a parametro zero, avrebbe già visitato negli scorsi giorni Torino oltre che le strutture principali del club bianconero. Nazionale inglese, quest’anno per lui 8 partite e un assist in Premier League Under 18.

  • ESCLUSIVA TCM24, DARIO CANOVI: “MESSI IN ITALIA? PERCHE’ NO…”

    Abbiamo contattato e ringraziamo per la sua gentile disponibilità il Dottor Dario Canovi, noto procuratore, un vero e proprio guru della materia calciomercato, da anni e anni sulla breccia, ha avuto in procura personaggi del calibro di Falcao e Nesta. Il Dottor Canovi è stato così gentile da rispondere a qualche nostra domanda:
    Michele: “Ho letto una sua intervista nella quale dichiarava che le possibilità di Zaniolo di rimanere a Roma sarebbero del 10%, mi può spiegare?”
    Dott. Canovi: “Vede il discorso è abbastanza semplice, non è un mistero la delicata situazione finanziaria del club giallorosso, quindi a meno di un cambio di proprietà, non vedo come il giocatore posso rimanere nella capitale, visto il valore economico che gioverebbe al club e la grande richiesta di mercato che può avere viste le grandi doti tecniche.”
    Michele: “Lo vedrebbe solo in Italia? Magari un ritorno all’Inter o un passaggio alla Juventus? o anche estero?”
    Dott. Canovi: “Zaniolo può andare ovunque, è quella tipologia di giocatore che potrebbe adattarsi in qualsiasi campionato. E’ un giocatore che nonostante la giovane età, ha una struttura fisica importante, una classe e una tecnica invidiabile, un vero e proprio top player.”
    Michele: “Si sta parlando negli ultimi giorni di Messi all’Inter, fantascienza? Impossibile?
    Dott. Canovi: “Impossibile? Io non la penso così. Negli ultimi periodi i rapporti fra Messi e la dirigenza blaugrana non sono dei migliori. L’Argentino ha una tipologia di contratto che può liberarsi quando vuole, ecco perché l’Inter così come la Juventus qualora decidesse di cedere Ronaldo, potrebbe puntare su di lui per fare quel salto di qualità importante.”
    Michele: “Potrebbe essere la volta buona per vedere Dzeko nell’Inter?”
    Dott. Canovi: “Non credo. L’Inter attualmente ha in rosa oltre a Lukaku e Lautaro Martinez un giocatore come Sanchez, che nelle ultime gare sta esprimendo tutto il suo valore, un giocatore che quando è in condizione può fare la differenza. Non credo quindi che i neroazzurri andrebbero a pagare cifre importanti per un giocatore validissimo si, ma non più giovanissimo.”
    Michele: “Le faccio un’ultima domanda Dottor Canovi, si parla molto di Milinkovic-Savic in bianconero, potrebbe essere lui il grande colpo estivo della Juventus?”
    Dott. Canovi: “Non mi risulta, non credo che allo stato attuale la Juventus investirà cifre esorbitanti sul mercato. Milinkovic è uno di quei giocatori che sta mantenendo costante la sua valutazione, grazie soprattutto alle ottime prestazioni che sta regalando in campo. La Lazio e il presidente Lotito non credo scenderanno con la richiesta che si aggira intorno ai 70/80 milioni di euro.”
    Ringraziamo ancora una volta per la cordialità e la sua genitilezza il Dottor Dario Canovi

  • FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE-JUVENTUS

    UDINESE (3-5-2): Musso; Nuytinck, Ekong, Rodrigo Becao; ter Avest, Fofana, de Paul, Zeegelaar, Sema; Nestorovski, Okaka. Allenatore: Luca Gotti
    JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Danilo, Rugani, de Ligt, Alex Sandro; Ramsey, Bentancur, Rabiot; Bernardeschi, Ronaldo, Dybala.  Allenatore: Maurizio Sarri