Tag: Lazio

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Crotone:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Messias, Reca; Ounas, Simy.

  • Primavera1: l’Inter batte la Lazio 3-1

    Altro successo per l’Inter che nella tredicesima giornata di campionato primavera batte la Lazio 3-1. Successo meritato per i nerazzurri che per tutta la partita hanno giocato con più grinta e pericolosità. A sbloccare la partita è stata proprio l’Inter che su un cross di Satriano causa l’autogol di Novella, ne risentono i biancocelesti che nel finale del primo tempo subiscono il secondo gol grazie ad un colpo di testa di Casadei. Nella ripresa la Lazio trova la rete del 2-1 con Tare, ma dopo pochi minuti Mirarchi riporta l’Inter ancora al doppio vantaggio. Finisce così 3-1, con l’Inter si conferma al secondo posto in classifica con 25 punti, mentre la Lazio resta al quindicesimo posto con soli 10 punti.

  • La Juventus cala il tris e batte la Lazio 3-1

    La Juventus vince una gara importante battendo la Lazio 3-1 e va così a 52 punti in classifica a -1 dal Milan che domani affronterà la trasferta di Verona, una vittoria che serve a riscattare l’ultimo pareggio in campionato ma anche per arrivare al meglio Martedì sera quando la Juve si giocherà il passaggio del turno contro il Porto. Nel primo tempo parte forte la Lazio e passa meritatamente in vantaggio con Correa al 14° minuto dopo un errore di Kulusevski che fa ripartire i biancocelesti, gli uomini di Inzaghi bene i primi venti minuti poi la Juventus esce allo scoperto e inizia a prendere campo, verrà annullato un rigore alla Juventus molto discutibile ma Rabiot trova il pareggio al 39° minuto con un tiro potente. Nella ripresa la Lazio si rende subito pericolosa con Milinkovic-Savic che colpisce la traversa di testa ma subito dopo a campo aperto i biancocelesti regalano a centrocampo la palla a Chiesa che dopo una corsa palla al piede serve l’assist a Morata per il raddoppio bianconero. La Juventus chiude la partita pochi minuti, sempre grazie a Morata che trasforma il calcio di rigore, gli uomini di Inzaghi non hanno poi saputo reagire alla rimonta bianconera e perdono giustamente. Vittoria meritata della Juventus che si rilancia e guarda ora alla Champions. La Lazio rimane a quota 43 punti in classifica sempre più distante dalla zona Champions.

  • Formazioni Ufficiali: Juventus-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Lazio:

    JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Demiral, Danilo, Alex Sandro; Bernardeschi, Ramsey, Rabiot, Chiesa; Kulusevski, Morata. All. Pirlo

    LAZIO (3-5-2): Reina; Marusic, Hoedt, Acerbi; Lulic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

  • Lazio-Torino niente rinvio della Lega Calcio, si va verso il 3-0 a tavolino

    Niente rinvio da parte della Lega Calcio sulla partita di oggi pomeriggio alle 18:30 tra Lazio e Torino. I biancocelesti si presenteranno regolarmente in campo, mentre i granata non ci saranno in quanto l’Asl torinese ne ha bloccato la partenza. Partita che verrà  assegnata a tavolino alla Lazio per 3-0 con il ricorso del Torino che dovrebbe poi garantire il recupero della partita, rivivendo la stessa situazione di Juventus-Napoli.

  • La Lazio cade a Bologna, gli emiliani vincono 2-0

    Brutta sconfitta della Lazio che cade a Bologna malamente perdendo  2-0 dopo la batosta in Champions League contro il Bayern Monaco, molto probabilmente i biancocelesti ne hanno risentito a livello psicologico ma questa sera la squadra di  Siniša Mihajlović stasera ha i suoi meriti, infatti il Bologna ha fatto una grandissima partita battendo finalmente una big del campionato. Nel primo tempo è partita meglio la Lazio ma il rigore sbagliato da Ciro Immobile ha cambiato la partita, il Bologna con personalità ha iniziato ad assediare la difesa biancoceleste e passa in vantaggio meritatamente con Mbaye dopo una bella azione. Primi quarantacinque minuti dominati dagli emiliani a fronte di una brutta la Lazio che prova a reagire nella ripresa chiudendo il Bologna nella propria metà campo ma la squadra di Siniša Mihajlović non ha mai smesso di provare ad attaccare e fa male per la seconda volta alla Lazio con il goal di Sansone che chiude la partita. Ottima la prova difensiva del Bologna che con questa vittoria sale a 28 punti in classifica, la Lazio rimane a quota 43 punti e rischia di allontanarsi dalla zona Champions.

  • Formazioni Ufficiali: Bologna-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Bologna-Lazio:

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Soumaoro,Mbaye; Dominguez, Svanberg; Orsolini, Soriano, Sansone, Barrow.

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile.

  • Il Bayern Monaco trionfa all’Olimpico e demolisce la Lazio 4-1

    Il Bayern Monaco trionfa all’Olimpico e travolge 4-1 la Lazio di Simone Inzaghi blindando così il passaggio del turno ai quarti di finale. I campioni d’Europa demoliscono i biancocelesti dominando la Lazio fin dall’inizio, è mancato l’approccio alla partita da parte degli uomini d Inzaghi ma soprattutto la concentrazione in fase difensiva, stasera i difensori della Lazio hanno compiuto un vero disastro a partire da Musacchio che difatti ha regalato il goal dell’1-0 a Lewandowski portando in vantaggio i bavaresi al 9′ minuto. Un Bayern Monaco troppo superiore che chiude la pratica già nel primo tempo grazie alle due belle azioni finalizzate dal giovane classe 2003 Musiala e Sané, 0-3 alla fine dei primi quarantacinque minuti. All’inizio della ripresa a combinare il disastro questa volta è Acerbi che fa autogoal, nel secondo tempo comunque la Lazio ha provato a giocare e a tenere il campo, al 49 esimo arriva il goal di Correa, orgoglio personale per l’argentino. Nel secondo tempo i biancocelesti riusciranno a creare anche altre occasioni senza però incidere sul risultato già compromesso, stasera il Bayern Monaco ha dimostrato di essere la squadra campione d’Europa e la Lazio non può permettersi di fare questo tipo di errori contro una squadra del genere. Risultato inevitabile, ora la Lazio però da questa sconfitta non dovrà risentirne in campionato ma continuare per la sua strada.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Bayern Monaco

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Musacchio; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

    BAYERN (4-2-3-1): Neuer; Sule, Boateng, Alaba, Davies; Goretzka, Kimmich; Sanè, Musiala, Coman; Lewandowski. All. Flick

  • Lazio, stasera serve l’impresa contro i Campioni d’Europa

    La Lazio stasera alle 21.00 affronterà i campioni d’Europa del Bayern Monaco, è ovvio che servirà un’impresa agli uomini di Inzaghi per provare a conquistare una vittoria che darebbe grande carica in vista poi del ritorno e anche in campionato perché battere il Bayern Monaco in Champions League all’Olimpico farebbe salire il morale dei biancocelesti alle stelle. Oggi la Lazio può vivere una di quelle serate magiche che solo questa competizione è in grado di regalare ma servirà una squadra al massimo sperando che il Bayern Monaco non sia al suo livello, vedendo gli ultimi risultati in Bundesliga dei bavaresi, una sconfitta e un pareggio si direbbe che gli uomini di Hans-Dieter Flick non vivano un periodo positivissimo ma sappiamo bene che in queste serate di Champions il Bayern Monaco è sempre al massimo e difficilmente sbaglia la partita, ecco perché non bisogna restare a guardare i loro ultimi risultati in campionato. Stasera la Lazio scenderà in campo per vincere e darà tutto per fare l’impresa per far sì che diventi una serata memorabile in positivo.

    Ecco le probabili formazioni di Lazio-Bayern Monaco:

    Probabile formazione (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Musacchio; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi

    Probabile formazione (4-2-3-1): Neuer; Sule, Boateng, Hernandez, Davies; Kimmich, Alaba; Sanè, Goretzka, Coman; Lewandowski. All. Flick