Ecco le formazioni ufficiali di Brugge-Lazio:
Brugge (4-3-3): Mignolet; Clinton Mata, Kossounou, Deli, Sobol; Vormer, Vanaken, Rits; Diatta, Bonaventure, De Katelaere All. Clement
Lazio (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Akpa Akpro, Fares; Caicedo, Correa. All. Inzaghi
Tag: Lazio
-
FORMAZIONI UFFICIALI: BRUGGE-LAZIO
-
LA LAZIO IN EMERGENZA SFIDA IL BRUGGE
Stasera alle 21.00 la Lazio scenderà in campo contro il Brugge in trasferta, non sarà una partita facile perché la squadra belga ha dimostrato alla prima giornata di essere molto pericolosa vincendo per 1-2 contro i russi dello Zenit Saint Pietroburgo ma soprattutto i biancocelesti non potranno giocarsela al massimo delle loro forze visto e considerando le tante assenze che oggi non faranno parte della rosa di Simone Inzaghi, tra gli indisponibili anche Immobile e Luis Alberto due elementi fondamentali della Lazio. Nonostante la situazione di emergenza che ha colpito la squadra biancoceleste, a livello di risultati sportivi il momento è buono sia in campionato e sia in Europa dopo la vittoria alla prima giornata contro il Borussia Dortmund, stasera conquistare altri tre punti vorrebbe dire fare un grosso passo in avanti verso la qualificazione agli ottavi.
Ecco le probabili formazioni di Brugge-Lazio:
BRUGES (4-3-3): Horvath; Clinton Mata, Mechele, Ricca, Sobol; Vormer, Vanaken, Rits; Diatta, Bonaventure, De Katelaere. All. Clement
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Parolo, Akpa Akpro, Fares; Caicedo, Correa. All. Inzaghi -
LAZIO: I BIANCOCELESTI RITROVANO LA VITTORIA IN SERIE A
Dopo la bella vittoria in Champions League contro il Borussia Dortmund la Lazio di Simone Inzaghi ritrova la vittoria anche in Serie A battendo in casa per 2-1 un ottimo Bologna grazie ai goal delle due stelle biancocelesti Luis Alberto e Immobile. Gli emiliani accorciano le distanze solo nel finale con l’ex De Silvestri, era molto importante vincere per la Lazio perché gli ultimi risultati in campionato erano stati negativi, un ritorno al successo che è servito a riscattarsi definitivamente. La squadra ha ripreso fiducia e ora guarda alla prossima sfida in Champions League con il Brugge.
-
FORMAZIONI UFFICIALI: LAZIO-BOLOGNA
Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Bologna:
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Hoedt, Acerbi; Marusic, Akpa Akpro, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. S.Inzaghi
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Svanberg, Schouten; Orsolini, Soriano, Sansone; Palacio. All. Mihajlović -
INZAGHI: “DOBBIAMO RIPETERE QUANTO FATTO IN CHAMPIONS”
Simone Inzaghi nel pomeriggio ha tenuto la conferenza stampa di rito prima del match di domani che vedrà i biancocelesti alle prese con il Bologna dell’ex Sinisa Mihajlović. Il motivo più volte ripetuto alle domande dei giornalisti è stato quello di voler vedere l’applicazione e la voglia viste in Champions anche in Campionato, dove invece non si sono viste nella sconfitta pesante rimediata contro la Samp.
CI VOGLIONO SEMPRE LE MOTIVAZIONI, CI SARANNO DEI CAMBI DI FORMAZIONE
“Contro il Borussia abbiamo fatto una grande gara. Contro la Samp invece no. Come avevo detto, è tutta una questione di motivazioni: per chi gioca con la maglia della Lazio, le motivazioni, non devono mai mancare”. Queste le parole del tecnico laziale, che inoltre ha dato anche qualche indicazione degli undici che scenderanno in campo domani. “Sarà importante il recupero mentale perché è la testa che ti permette di fare grandi prestazioni. Reina può giocare dall’inizio: sostituirà Strakosha quando ce ne sarà bisogno, lo abbiamo voluto per questo motivo. Fortunatamente in attacco ho tutti e quattro i giocatori disponibili. Sarà importante sia chi gioca dall’inizio che chi subentrerà. Deciderò dopo l’allenamento di oggi”.
-
LAZIO: BASTOS VA NEGLI EMIRATI ARABI
Bartolomeu Jacinto Quissanga, meglio noto come Bastos non vestirà più la maglia biancoceleste, lo attende il campionato degli Emirati Arabi. Infatti il difensore angolano passa a titolo definitivo dalla Lazio all’Al-Ain per la cifra di 800mila euro. Bastos era arrivato nella Capitale nel 2016 dal Rostov, dopo 4 stagioni alla Lazio è arrivato il momento per il 28enne di una nuova esperienza. La scelta, in accordo con il ds Tare e con il suo agente, è stata quella di un’avventura esotica nella lega araba.
-
LAZIO-BORUSSIA DORTMUND 3-1: RITORNO DA SOGNO IN EUROPA!
La Lazio stasera è stata protagonista di una grande serata di Champions, gli uomini di Simone Inzaghi hanno battuto il Borussia Dortmund per 3-1 disputando una gara perfetta sotto ogni punto di vista fin dall’inizio, infatti l’approccio alla partita dei biancocelesti è stato quello da grande squadra con i tedeschi che sono andati sotto al sesto minuto grazie al goal di Ciro Immobile che ha sbloccato la partita.
La Lazio ha poi trovato il raddoppio con un’autorete del portiere avversario Hitz su colpo di testa di Luiz Felipe da calcio d’angolo. Un primo tempo dominato, nella ripresa il Borussia Dortmund ha provato a reagire con il goal del solito Haaland ma la sorpresa della serata è stato l’ex centrocampista della Salernitana Akpa-Akpro che ha chiuso i giochi.
Stasera la Lazio ha dimostrato grande spirito e determinazione meritando questa vittoria di prestigio, un ritorno in Europa da sogno che ha servito anche a ridare morale dopo la brutta prestazione di Sabato scorso. -
FORMAZIONI UFFICIALI: LAZIO-BORUSSIA DORTMUND
Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Borussia Dortmund:
Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile. All. S. Inzaghi
Borussia Dortmund (3-4-2-1): Hitz; Piszczek, Hummels, Delaney; Meunier, Bellingham, Witsel, Guerreiro; Reus, Sancho; Haaland. All. L. Favre -
LAZIO: GLI UOMINI DI INZAGHI SFIDANO IL BORUSSIA DORTMUND
Sono passati tredici lunghi anni dall’ultima partecipazione della Lazio in Champions League, era il 2007 quando la squadra biancoceleste allenata da Delio Rossi veniva eliminata durante la fase a gironi al Bernabeu dal Real Madrid. Da allora la Lazio non riuscì più a centrare la qualificazione venendo eliminata ai preliminari nel 2015 dal Bayer Leverkusen, una competizione a lungo inseguita prima da Pioli e poi da Simone Inzaghi a un passo dal raggiungere la Champions League nel 2018 sfuggita proprio all’ultima giornata a favore dell’Inter di Spalletti. Ora, due anni dopo, la Lazio è presente e stasera i biancocelesti sfideranno il Borussia Dortmund di Haaland e compagni, un test già molto importante che metterà a dura prova i ragazzi di S.Inzaghi in una sfida di altissimo livello con Ciro Immobile che dovrà guidare l’attacco. Non sarà ovviamente una partita facile, il club tedesco oltre ad avere maggiore esperienza in campo europeo è molto pericoloso con tanti giocatori giovani e tecnici dalla velocità importante ma che sicuramente potrà concedere parecchio in fase difensiva, per questo motivo la Lazio dovrà essere brava a sfruttare gli spazi che saranno concessi in contropiede perché si sa che il Borussia Dortmund è una squadra offensiva che gioca prevalentemente in attacco a volte anche in maniera troppo rischiosa. La qualità dei calciatori biancocelesti può fare la differenza, inoltre la Lazio va in cerca di riscatto dopo l’ultima brutta sconfitta in campionato contro la Sampdoria.
La sfida andrà in scena alle 21.00 e verrà trasmessa in esclusiva su Sky solo per gli abbonati e sulle piattaforme streaming Sky Go e Now Tv, ecco le probabili formazioni di Lazio-Borussia Dortmund:
LAZIO (3-5-2) probabile formazione: Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Immobile, Correa. All. Inzaghi.
BORUSSIA DORTMUND (3-4-1-2) probabile formazione: Bürki; Piszczek, Hummels, Delaney; Meunier, Bellingham, Witsel, Guerreiro; Reus; Sancho, Haaland. All. Favre. -
FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA-LAZIO
Ecco le formazioni ufficiali di Sampdoria-Lazio.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; Bereszynski, Tonelli, Yoshida, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto; Ramirez, Quagliarella. Allenatore: Claudio Ranieri. LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Parolo, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Anderson; Correa, Caicedo. Allenatore: Simone Inzaghi.