Tag: Lazio

  • Serie A, la Lazio vince ad Empoli

    Serie A, la Lazio vince ad Empoli

    La partita valida per la 17a giornata del campionato di serie A tra l’Empoli e Lazio si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore dei biancocelesti.

    Con un gol per tempo, la squadra di Sarri regola i toscani reti di Guendozi al 9′ e Zaccagni al 67′.

    In classifica, Lazio che sale al nono posto con 24 e Empoli sempre in piena zona retrocessione terzultimo con 12 punti.

  • Primavera, vittoria di misura della Lazio nel derby contro la Roma

    Il derby Primavera tra Lazio e Roma si è chiuso con il risultato di 1-0 in favore dei biancocelesti.

    Ha deciso la sfida un calcio di rigore realizzato al 75′ da Gonzalez.

    I giallorossi non perdevano dallo scorso 5 novembre, e sono al quarto posto, mentre la Lazio va all’inseguimento della capolista Inter.

  • Lazio e Fiorentina pensano a Lorenzo Insigne

    La Lazio di Sarri e la Fiorentina di Italiano stanno pensando seriamente a riportare nella nostra Serie A Lorenzo Insigne che attualmente milita nella MLS nel Toronto. L’ex calciatore del Napoli punta al ritorno in nazionale con il CT Spalletti e vorrebbe giocare gli Europei in Germania del prossimo mese di giugno e quindi in cerca di una squadra che gli possa permettere spazio e visibilità.

     

  • Supercoppa Italiana, svelate le date e le partite

    Supercoppa Italiana, svelate le date e le partite

    Ecco di seguito le date ufficiali della Supercoppa Italiana

    Questo la comunicazione.

    “La Supercoppa sarà giocata nelle date comunicate, in Arabia Saudita a Riyad, il 18 e il 19 gennaio le semifinali, il 22 la finale, ma lo stadio sarà lo stesso per tutte e tre le partite, quello dell’Al Nassr, dove si giocherà anche la Supercoppa spagnola”.

    Vengono quindi confermate le notizie degli ultimi giorni: la prima semifinale Napoli-Fiorentina sarà giovedì 18 gennaio 2024 e Inter-Lazio venerdì 19 gennaio 2024. La finalissima è programmata per lunedì 22 gennaio 2024.

  • L’Inter cerca la fuga, sconfitta 2-0 la Lazio all’Olimpico

    L’Inter vince 2-0 all’Olimpico contro la Lazio centrando la tredicesima vittoria in campionato dopo 16 giornate, decisivo ancora una volta il centravanti argentino Lautaro Martinez a segno al 40′ del primo tempo seguito dal raddoppio di Marcus Thuram nella ripresa. La squadra di Simone Inzaghi tenta così la fuga in classifica salendo a 41 punti in classifica a +4 dalla Juventus seconda mentre i biancocelesti rimangono a soli 21 punti in classifica all’undicesimo posto.

     

  • Il mondiale per Club 2025 prende forma

    Il mondiale per Club 2025 prende forma

    Il Mondiale per club, in programma nell’estate del 2025 negli Stati Uniti con 32 squadre in otto gironi. Vedrà tra le squadre italiane qualificate l’Inter, non il Milan, forse la Juventus, che è in vantaggio per ranking sul Napoli. In c’è anche la Lazio, ma l’unico modo sarebbe vincere la Champions League.

  • La Lazio soccombe nella sfida per il primo posto contro l’Atletico Madrid

    La Lazio di Sarri perde il big match con l’Atletico Madrid per 2-0. Bravi i Colchoneros a rimanere cinici per tutta la durata del match. Le due reti, infatti, sono arrivate una per frazione di gioco.

    Gli uomini del Cholo Simeone hanno segnato con Griezmann al 6’ e con Lino nei primi minuti della ripresa. Questa vittoria per mette agli spagnoli di chiudere al primo posto del girone E. Questo, almeno sulla carta, vuol dire aver un sorteggio migliore.

     

  • Le probabili formazioni di Atletico Madrid – Lazio

    Le probabili formazioni di Atletico Madrid – Lazio

    Le formazioni probabili di Atletico Madrid – Lazio

    ATLETICO MADRID (5-3-2) : Oblak; Hermos, Witsel, Savic, Lino, Molina; Llorente, Barrios, Saul; Griezmann, Morata. All. Simeone
    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Romagnoli, Pellegrini; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

  • Lazio, Lazzari: “Dobbiamo chiudere la partita”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Lazzari della Lazio alla vigilia della Champions League

    Cosa manca per essere più incisivi? Manca sempre qualcosa…
    “Sicuramente come ha detto il mister, rispetto all’anno scorso mancano le occasioni e i tiri in porta. Ci stiamo concentrando, dobbiamo lavorarci di più. A destra abbiamo perso un giocatore fondamentale come Milinkovic, adesso c’è Guendouzi che si sta inserendo piano piano. Il feeling sta crescendo, speriamo con il passare delle partite cresca sempre di più”.

    Come può la Lazio tornare quella dello scorso anno?
    “Solo una cosa, chiudere le partite. Anche a Verona, è incredibile che abbiamo pareggiato. Loro non hanno fatto un tiro in porta, noi sullo 0-1 abbiamo creato 4-5 occasioni per raddoppiare e non lo abbiamo fatto”.

  • Lazio, Sarri: “Sono partite difficili”

    Lazio, Sarri: “Sono partite difficili”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico della Lazio Sarri alla vigilia della Champions League

    C’è un senso di appagatezza nella squadra per la qualificazione già avuta? O è più la voglia di arrivare primi?
    “Io sono della mia teoria. Le partite vanno aggredite, altrimenti le subisci e fai lo stesso fatica. Mi sembrano stimolati, del resto il contesto ti aiuta. E poi il primo posto aiuta”.

    Tra Champions e campionato, si è sempre vista una Lazio dai due volti:
    “Sabato a Verona abbiamo fatto bene. Avevo la sensazione dal campo che avevamo fatto una partita dal campo, i numeri me lo confermano, superiori a diverse partite vinte. Abbiamo sbagliato 30 secondi. Mi aspetto comunque che la squadra migliori la prestazione fatta. Abbiamo ritrovato un minimo di solidità che nella parte iniziale della stagione avevamo perso, questo ci ha aiutato nelle ultime partite. Ma a livello offensivo dobbiamo ritrovarci”.

    Cosa le piace di Pedro?
    “Il suo palmares parla da solo. Penso sia uno dei 3 giocatori più vincente della storia. Tecnicamente è un fenomeno, purtroppo non ti può garantire sempre 90 minuti. È bellissimo anche vederlo allenare, lavora come un diciottenne. È un piacere e un onore averlo con noi”.

    La formazione? Giocherà qualche spagnolo-argentino…magari Castellanos…
    “Non l’ho ancora decisa, sennò che cazz* faccio domani tutto il giorno? Devo arrivare fino alle 21 (ride, ndr). L’unico sicuro è Gila. Castellanos? Non faccio tante valutazioni sulla prossima partita con l’Inter. Domani bisogna aggredire la gara, all’apparenza può sembrare inutile. Abbiamo fatto un miracolo per andare agli ottavi, il paragone con l’Atletico non sussiste”.

    Perché Morata non è andato d’accordo con lei?
    “Non è una verità. Alvaro è straordinario, ha qualità tecniche e fisiche di altissimo livello, è uno dei centravanti più adatti al mio modo di giocare. Solo che in quel periodo era nervoso e non stava più bene a Londra. Aveva questo problema, non aveva problemi con me. Ne abbiamo parlato con lui anche l’ultima volta”.