L’esordio in questa Champions League della Lazio è di quelli da ricordare, pareggio per 1-1 contro l’ At. Madrid. Al 29′ Barios porta in vantaggio gli uomini di Simeone. Nell’assalto finale dei biancocelesti al 93′ il portiere Provedel si getta in area avversaria e con uno strepitoso colpo di testa trova il gol del pareggio.
Tag: Lazio
-
Youth League, poker Milan e ko della Lazio
Ecco di seguito i risultati delle prime gare di Youth League di Milan e Lazio. I rossoneri hanno superato con un poker il Newcastle per 4-0 con la doppietta di Camarda e le reti di Chaka Traore e Zeroli.
Sconfitta per la Lazio battuta per 2-0 dall’At. Madrid di Fernando Torres, con la doppietta di Niño nel 2o tempo.
-
At. Madrid, Simeone: “Con la Lazio tanti ricordi”
Conferenza stampa di vigilia di Champions per l’Atletico Madrid di Simeone, che domani all’Olimpico affronterà la Lazio. Ecco le parole del tecnico degli spagnoli
Inizia la conferenza.
Cosa bisogna correggere dopo la sconfitta di sabato?
“È stata una sconfitta difficile. Abbiamo cominciato bene, ma non abbiamo saputo reagire. Ho fiducia nella squadra. Adesso abbiamo la Champions, dobbiamo pensare a questa competizione”.La Lazio non è partita bene in campionato…
“Il gioco di Sarri mi è sempre piaciuto, l’ho seguito sempre. Ho preso anche spunto per migliorare la mia squadra. La Lazio difende bene, cerca la superiorità numerica e ha giocatori pericolosi. È una squadra che sa quello che vuole, noi cercheremo di farle male. Ha perso con la Juventus, ma la sua vera faccia è quella della vittoria di Napoli. Abbiamo ricominciato in una maniera non positiva entrambi, ma conta come si finisce, non come si inizia”.Che emozione è tornare all’Olimpico contro la Lazio?
“La pelle d’oca. Tutto mi fa ritornare a degli anni straordinari della mia carriera calcistica. Una tifoseria che mi ha voluto sempre bene dal primo giorno. Abbiamo vinto tanto in un periodo bellissimo. Ho un grandissimo ricordo, sicuramente domani ci vedremo in campo. Ringrazio i tifosi per tutto l’affetto che sempre ho ricevuto. Cosa mi aspetto dai tifosi della Lazio? Nella vita uno deve dare senza aspettare. Quello che fa l’altro è benvenuto, se lo fa. L’affetto che c’è tra noi va al di là di un’ovazione domani in campo”.Il gol contro la Juventus ad aprile 2000 ancora viene ricordato dai tifosi…
“Avevamo una grandissima squadra. Con quel mio colpo di testa ho riaperto il campionato, mai finisce qualcosa se hai voglia. Noi volevamo quello scudetto e siamo riusciti a vincerlo. Speriamo domani ci sarà tanta gente, è bello rivedere la Lazio in Champions”. -
Lazio, Luis Alberto:”Giocare contro Simeone è difficilissimo”
A fianco del tecnico Sarri c’è Luis Alberto per la conferenza stampa della vigilia di Lazio-Atletico Madrid. Ecco le sue dichiarazioni.
Non affronti l’Atletico dal 2016. Cosa ti aspetti domani?
“Quella partita l’abbiamo persa 3-1. Giocare contro Simeone è difficile, è una leggenda per il club. Domani viene qui e sarà difficile, serviranno cattiveria e personalità. La mia motivazione è altissima”.Ultimamente è cambiato l’Atletico?
“Da gennaio dello scorso anno sta giocando un calcio più offensivo con più possesso palla. Ha giocatori di assoluto valore, come Griezmann e Morata che possono cambiare la partita da un momento all’altro”.Avevi detto di voler chiudere la carriera in Spagna.
“Sì, l’ho sempre detto di voler chiudere al Cadice”.Che emozione sarà giocare in Champions con lo stadio aperto? Tre anni fa con il Covid gli spalti erano vuoti…
“Sarà ancora più bello. Quell’anno con Inzaghi era un po’ strano, il calcio è dei tifosi”Cosa vi sta mancando in campionato?
“La cattiveria in area avversaria e nella nostra. Con la Juventus abbiamo preso due gol che neanche una squadra di quinta categoria può prendere. Serve più personalità, ma stiamo giocando bene. La palla era uscita? Non parliamo della partita abbiamo detto…” -
Lazio, Sarri: “L’Atletico Madrid è forte”
Sarri torna a parlare alla vigilia della sfida di Champions contro l’Atletico Madrid. Ecco le sue dichiarazioni
Che risposte si aspetta dalla Lazio?
“Che prosegua nei miglioramenti togliendo i difetti che in questa parte iniziale di stagione non ci hanno permesso di arrivare al risultato. Tra tutti l’approccio alla partita e i momenti decisivi nelle zone decisive: assenti in area avversaria, troppo molli nella nostra. Siamo rimasti corti sia contro Napoli che contro la Juventus. Quando abbiamo giocato, non ci siamo mai scomposti lasciando decine di contropiede. Mi dispiace che subiamo gol in situazioni facilmente leggibili e che, nei 54 palloni giocati in area della Juventus, non abbiamo creato nulla di concreto. Le partite si decidono lì”.Cosa ne pensa dello stile di gioco di Simeone?
“In una conferenza stampa a Napoli dissi che pensavo il calcio in un modo differente, ma avevo una grande stima di Simeone. Che ha fatto benissimo ovunque. Ti confermo la stima verso di lui”.Questo impegno di Champions è un’occasione per svoltare o avrebbe voluto affrontare l’Atletico più avanti?
“In questo momento il calendario ci propone questo. Abbiamo dei problemi da risolvere ma siamo consapevoli che abbiamo anche fatto dei passi in avanti nelle ultime due di campionato. Serve un passo decisivo. Quando giochi contro le squadre forti è sia un’opportunità che un rischio. Non so se sia il momento migliore, so che dobbiamo fare risultato domani contro l’Atletico che sulla carta è la squadra più forte del girone. I ragazzi hanno lottato due anni per giocare questa partita, ora devono giocarla”.La squadra cosa può e deve fare per aiutare Immobile?
“Immobile ha il destino dei grandi bomber. Non puoi farne a meno quando segna, viene criticato invece quando non segna. La squadra sta dando poca profondità, pochi movimenti verso la porta avversaria. Dovrebbe cercare più la profondità”. -
Serie A, tris della Juventus alla Lazio
Nel primo anticipo della quarta giornata della serie A, la Juventus supera per 3-1 la Lazio di Sarri. Doppietta di Dusan Vlahovic al 10′ e al 67′, in mezzo le reti di Chiesa al 26′ e Luis Alberto al 65′. In classifica, Juventus prima momentaneamente con 10 punti. Lazio ferma con 3 punti.
-
Juventus, bella notizia: contro la Lazio tornerà a cantare la Curva
La Juventus negli ultimi mesi, ha dovuto far i conti con tante vicende negative soprattutto nell’extracampo. Dal processo plusvalenze, all’inchiesta Prisma per arrivare all’accusa di Doping nei confronti di Paul Pogba. Insomma non è un momento facile per la Vecchia Signora, che dopo 11 anni di successi non riesce a tirarsi fuori da questa calvario che la vede protagonista sulle prime pagine dei giornali, quasi quotidianamente. Seppur nascoste, le belle notizie escono fuori quando c’è più bisogno e quella di oggi riguarda la Curva Bianconera. Gli ultras torneranno allo stadio in occasione di Juventus–Lazio, presenza confermata da un comunicato pubblicato sui le loro pagine social. Lo faranno sempre senza bandiere, megafoni e tamburi dopo quanto successo sotto la gestione Agnelli.
La cosa importante è che però la squadra potrà contare sull’apporto di chi dal primo al novantesimo minuto, canta a squarciagola anche senza avere mezzi a disposizione per farsi sentire a dovere. La Vecchia Signora potrà quindi tornare ad avere il suo dodicesimo uomo in campo, come tutte le altre squadre. In occasione della partita di domani si preannuncia anche una coreografia spettacolare, con la Curva che darà di nuovo supporto anche in casa. I tifosi fanno il 70% di questo sport, senza loro tutto gli sforzi sono vani.
-
Juventus-Lazio, Allegri contro Sarri: lo scontro tra due filosofie totalmente differenti
Domani alle 15.00, in quel dell’Allianz Stadium, si giocherà Juventus–Lazio, partita valida per la quarta giornata di Serie A. Le due squadre arrivano a questo match in condizioni più o meno simili, i Biancocelesti rivitalizzati dopo la vittoria contro il Napoli e i Bianconeri che hanno guadagnato 3 punti fondamentali contro l’Empoli. Questa partita sarà uno scontro tra calcio moderno e calcio non moderno, tra Sarri e Allegri. Il primo porta avanti una filosofia di gioco che vede nel possesso palla e negli scambi stretti due punti cardine, con triangolazioni continue e ricerca estenuante del gol. Il secondo invece propone un idea molto diversa, basata più sulle ripartenze. Una difesa più rintanata che chiude gli spazi per poi recuperare palla e lanciare i velocisti d’attacco.
Vedremo chi sarà il vincitore, per adesso l’ultimo Juventus–Lazio, vede la vittoria della Vecchia Signora per 3-0. Ottime premesse per i tifosi Bianconeri che, ogni settimana, sperano di poter vedere una squadra diversa, meno passiva e più propositiva. I Biancocelesti invece dovranno far i conti con quello che li mette sempre molto in difficoltà, le difese schierate. Sarri soffre le squadre attendiste e che alla lunga ti stremano psicologicamente. Queste però sono solo delle ipotesi, basate su quanto visto nelle stagioni precedenti. Come sempre sarà il campo a dare il verdetto finale, conterà solo il risultato.
-
Juventus, filtra ottimismo per Chiesa: l’esterno potrebbe esserci contro la Lazio
Le condizioni di Chiesa sembrano migliorare giorno dopo giorno. L’esterno, dopo aver lasciato Coverciano, è tornato alla Continassa dove ha svolto tutti gli accertamenti del caso. Lo staff medico della Juventus non ha riscontrato particolari problematiche muscolari, tra cui lesioni o stiramenti. Si tratta solo di un affaticamento all’adduttore, niente di più.
Tra gli addetti ai lavori filtra ottimismo per la presenza dell’ex Fiorentina contro la Lazio il prossimo weekend. Agire con cautela però è fondamentale perchè anche un semplice affaticamento può comportare danni più gravi se ci si gioca sopra senza aver svolto le dovute terapie e senza aver riposato abbastanza. Soltanto il tempo dirà se Chiesa potrà essere della ciurma di Allegri per la prossima giornata di Serie A.
-
Ufficiale: la Lazio cede in prestito Fares al Brescia
Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi minuti fa, Mohamed Fares è un nuovo giocatore del Brescia. L’esterno classe 96 arriva con la formula del prestito fino al termine della stagione dalla Lazio con la speranza che possa rilanciarsi dopo le ultime stagioni negative causa gravi infortuni.