Tag: Lazio

  • Oltre a Toma Basic in uscita anche Kamenovic dalla Lazio

    Oltre a Toma Basic in uscita anche Kamenovic dalla Lazio

    Oltre all’uscita del centrocampista croato Toma Basic diretto verso la Turchia, anche Kamenovic è fuori dal progetto della Lazio e il difensore serbo può nuovamente lasciare in biancocelesti nei prossimi giorni sempre per accasarsi nel campionato turco dove sono arrivati dei sondaggi.

  • Lazio, ecco la lista Champions dei biancocelesti

    Lazio, ecco la lista Champions dei biancocelesti

    La Lazio ha comunicato la lista per la Champions League di questa stagione

    Portieri: Provedel, Sepe
    Difensori: Casale, Gila, Hysaj, Lazzari, Marusic, Patric, Pellegrini, Romagnoli
    Centrocampisti: Cataldi, Guendouzi, Kamada, Luis Alberto, Rovella, Vecino
    Attaccanti: Castellanos , Felipe Anderson, Immobile, Isaksen, Pedro, Zaccagni

  • Toma Basic in uscita dalla Lazio; ci prova il Trabzonspor

    Toma Basic non rientra più nei piani della Lazio. Il centrocampista croato è stato escluso anche dalla lista Champions facendogli capire che sarebbe meglio andare altrove. Sul giocatore in queste ore ci sta provando il Trabzonspor che spera di ottenere l’ok proprio dal croato. Si attendono aggiornamenti.

  • Fares pronto ad andare in prestito al Brescia

    Il difensore algerino, arrivato in biancoceleste nell’estate del 2020, senza però mai imporsi definitivamente, nelle ultime ore sarebbe molto vicino al Brescia, con la formula del prestito.

    Adesso rimane da trovare l’intesa economica tra le due società. Mono non rientra nei piani di Sarri,  che lo libererebbe senza problemi.

  • Niente Galatasaray, Matìas Vecino resterà alla Lazio

    Niente Galatasaray, Matìas Vecino resterà alla Lazio

    Nonostante l’interessamento del Galatasaray per Matìas Vecino, alla fine il centrocampista uruguaiano resterà alla Lazio anche per questa stagione perché ritenuto importante da Maurizio Sarri nelle rotazioni della squadra.

  • Napoli-Lazio: Luis Alberto illumina, prima sconfitta per Rudi Garcia

    Napoli-Lazio: Luis Alberto illumina, prima sconfitta per Rudi Garcia

    Allo stadio Maradona le luci si sono spente e non senza qualche rimpianto. Napoli-Lazio si conclude 1-2, con Sarri che vince contro la sua ex squadra, dando una vera e propria lezione di calcio. Il lupo perde il pelo ma non il vizio e l’allenatore toscano c’ha abituati ad alternare partite obrobriose a partite stellari come quella di stasera, decisa da un eurogol di tacco di Luis Alberto.

    Il primo tempo si conclude 1-1, ad aprire le marcature è proprio il gol dello spagnolo che gela lo stadio intero con un colpo da biliardo. Pochi minuti dopo ci pensa Piotr Zielinski a rimettere in piedi il risultato, pareggiando e dando speranza agli Azzurri che comunque durante tutto il corso della partita hanno creato tanto, senza mai riuscire a capitalizzare.

    Il secondo tempo vede ancora due squadre affrontarsi a viso aperto, il risultato è in bilico e basta un gol per rimettere tutto in discussione. Allora ecco arrivato dal Giappone Daichi Kamada, che come nei migliori anime sul calcio realizza un gran gol su assist di Felipe Anderson. 1-2 e Lazio di nuovo avanti. Da qui in poi il Napoli ci prova ma senza successo, con i Biancocelesti che invece si vedono annullare due gol, prima quello di Zaccagni e successivamente quello di Guendozi, approfittando di un avversario con la squadra ormai slegata e molto lunga.

    Discutibile la decisione del Var sul gol non convalidato al centrocampista francese, ex Marsiglia e Arsenal, a quanto pare per un fuorigioco passivo di Zaccagni. Nonostante ciò la Lazio riesce a portare a casa un risultato che da respiro, dopo gli 0 punti in due giornate. Superata la Roma, rivale cittadina, che rimane invece ferma ad un punto dopo la sconfitta subita ieri contro il Milan. Per Rudi Garcia arriva invece il primo passo falso sulla panchina del Napoli, ci sarà tanto lavoro da fare per sistemare gli errori alquanto palesi.

  • Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Champions League, il calendario delle italiane per la fase a gironi

    Ecco la pubblicazione della UEFA del calendario della fase a gironi della Champions League 2023-24 per le nostre quattro italiane (Napoli, Inter, Milan, Lazio):

    Prima giornata: 19-20 settembre

    Martedì 19 settembre

    Ore 18:45 Milan-Newcastle

    Ore 21:00 Lazio-Atletico Madrid

    Mercoledì 20 settembre

    Ore 21:00 Real Sociedad-Inter

    Ore 21:00 Braga-Napoli

    Seconda giornata: 3-4 ottobre

    Martedì 3 ottobre

    Ore 21:00 Napoli-Real Madrid

    Ore 21:00 Inter-Benfica

    Mercoledì 4 ottobre

    ore 21:00  Celtic-Lazio

    Ore 21:00 Borussia Dortmund-Milan.

    Terza giornata: 24-25 ottobre

    Martedì 24 ottobre

    Ore 18:45 Inter-Salisburgo

    Ore 21:00 Union Berlin-Napoli

    Mercoledì 25 ottobre

    Ore 18.45 Feyenoord-Lazio

    Ore 21:00 Paris Saint-Germain-Milan.

    Quarta giornata: 7-8 novembre

    Martedì 7 novembre

    Ore 21:00 Lazio -Feyenoord

    Ore 21:00 Milan-Psg

    Mercoledì 8 novembre

    Ore 18.45 Napoli-Union Berlin

    Ore 21 Salisburgo-Inter.

    Quinta giornata: 28-29 novembre

    Martedì 28 novembre

    Ore 18.45 Lazio-Celtic

    Ore 21 Milan-Borussia Dortmund

    Mercoledì 29 novembre

    Ore 21:00 Real Madrid-Napoli

    Ore 21:00 Benfica-Inter

    Sesta giornata: 12-13 dicembre

    Martedì 12 dicembre

    Ore 21:00 Napoli-Braga

    Ore 21:00 Inter-Real Sociedad

    Mercoledì 13 dicembre

    ore 21:00 Atletico Madrid-Lazio

    Ore 21:00 Newcastle-Milan.

  • Napoli-Lazio: il passato che incontra il presente

    Domani alle ore 20.45 allo stadio Maradona, si giocherà NapoliLazio. Big Match valido per la terza giornata di Serie A. Due squadre che sono partite in maniera differente il Napoli con due vittore e la Lazio con due sconfitte. La squadra allenata da Rudi Garcia ha mostrato cose abbastanza positive, sia contro il Frosinone che contro il Sassuolo con il solito Osimhen di cui ormai è anche riduttivo fare menzione.

    Per i Biancocelesti invece è il buio più totale a far da padrone. La squadra di Sarri nei primi due match contro Lecce e Genoa ha mostrato tante debolezze soprattutto a centrocampo dove patisce l’assenza di Milinkovic Savic. In settimana è arrivato Guendozi che però non andrà a risolvere tutti i problemi strutturali di questa squadra, anche se c’è ancora tanto tempo per cercare di far meglio.

    Di contro la Lazio quest’anno dovrà anche affrontare il lungo e tortuoso cammino dei gironi di Champions League e si sa che le coppe non sono il pane quotidiano di Sarri. Le sue squadre soffrono i doppi impegni settimanali e lui dovrà essere bravo a non perdere terreno in campionato anche se la rosa è ancora troppo corta.

    Questo big match sarà anche motivo di nostalgia da ambe le parti, perchè tutti e due gli allenatori hanno un passato con le due squadre. Il condottiero Toscano a Napoli ha lasciato un grandissimo ricordo, con lo scudetto sfiorato l’anno in cui Koulibaly segnò quel gol allo scadere allo Juventus Stadium. Per Garcia invece riaffiorano i ricordi dei Derby della Capitale.

    L’allenatore francese ne ha vissuti un bel po’ alla guida della Roma, partite sempre calde e mai banali. Adesso ritroverà sul suo cammino la Lazio e la voglia di far un regalo al suo ex club è tanta. Ci attende quindi una partita scoppiettante, una lotta tra realtà e nostaglia. Tra presente e passato. Tra ricordi e certezze. Questa sarà Napoli-Lazio.

  • Ufficiale: Marcos Antonio è un nuovo giocatore del Paok Salonicco

    Il giocatore Marcos Antonio lascia la Lazio anche il campionato italiano di serie A e passa in Grecia al PAOK Salonicco. Questa la nota del club biancoceleste:

    “La S.S. Lazio comunica di aver ceduto temporaneamente il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Marcos Antonio Silva Santos a favore del PAOK Salonicco.

    Il club greco detiene un’opzione di riscatto per l’acquisizione definitiva delle prestazioni sportive”.

  • Ufficiale: Mandas è un nuovo giocatore della Lazio

    Adesso è ufficiale: Christos Mandas è un nuovo giocatore della Lazio. Il portiere arriva a titolo definitivo dall’OFI Creta.