Domani la Lazio farà 122 anni, e di big match, con il posticipo domenicale contro l’Inter. La squadra di Sarri si prepara a Formello, dove il tecnico in conferenza stampa per analizza il confronto contro la capolista dell’ex Inzaghi. Qual è la vera faccia della Lazio? “Tutte e due, quella della difesa in difficoltà e quella dell’attacco che segna. Quello che mi dispiace è che il risultato contro l’Empoli influenzi il giudizio sulla prestazione. In attacco non siamo stati caparbi, ma abbiamo avuto qualità. Dietro stiamo facendo qualche errore di troppo, sia a livello individuale che di reparto. Ma non mi riferisco solo ai difensori, gli errori li commettono anche attaccanti e centrocampisti. Stiamo avendo problemi nell’approccio, ci stiamo lavorando, ma non penso che abbiamo sottovalutato la partita contro l’Empoli. Il primo gol subito è casuale, il secondo no, lo subiamo anche in allenamento troppo spesso: una squadra prende gol, poi ne subisce subito un altro pochi minuti dopo” La crescita di Zaccagni: “Può diventare un giocatore chiave. Per due mesi è stato rallentato da infortuni, ora è in condizione fisica e mentale ottima. Lascia la sensazione che ha ancora margini di miglioramento”. La prima riflessione sull’Inter: “Gara difficile, ma vorrei vedere una Lazio coraggiosa. L’Inter è forte, ha numeri straordinari e San Siro è uno stadio non semplice”. Come sostituisce Acerbi? Giocherà Patric? “Leiva il centrale lo potrebbe anche fare, mi sembra un anno al Liverpool ci abbia giocato quasi tutta una stagione. L’ha fatto anche a Venezia in uno spezzone di partita. È un ragazzo intelligente. Radu nell’ultimo mese ci ha dato grandi segnali, quindi è giusto prenderlo in considerazione. Radu come terzino ha fatto bene, ma può fare il centrale senza problemi”. Come sta Basic? E Felipe Anderson? “Sta bene. Non aveva un problema muscolare, ma di dolore pubico. Ora sembra che non abbia dolore. Penso sia un giocatore papabile per scendere in campo contro l’Inter. Felipe è fenomenale, ma bisogna accettare anche il suo difetto di ridurre in maniera drastica il suo rendimento. La sensazione prima dell’Empoli è che fosse tornato lui al 100%, sia mentalmente che fisicamente. Sarebbe straordinario se riuscisse a limitare i suoi alti e bassi, che non saranno mai azzerati del tutto”. Il contratto del rinnovo è arrivato? “Non so se il contratto sia arrivato, non telefono al mio avvocato prima della partita. Se arriva, si firma”. L’infortunio di Acerbi cambia le strategie sul mercato? “Non so che tipo lesione abbia, deve ancora fare gli esami, poi dopo vedremo. Non parliamo tutti i giorni di mercato, dobbiamo stare sul pezzo per preparare le partite noi. Altri pensano al mercato”. Sulla situazione Covid: “Riguarda la vita di tutti, non solo lo sport. Se questa pandemia è pericolosa ci dovrebbe essere un lockdown totale, altrimenti si declassa a influenza e si sta a casa con la febbre. Spero solo che non si arrivi a chiudere gli stadi: fa passare la voglia di andare in campo anche a chi ha una passione feroce come la ho io” Le ultime da titolare di Luis Alberto sono contro Udinese ed Empoli, due pareggi pirotecnici (4-4 e 3-3). È un segnale che manca equilibrio? “Non lo so. In parte. Con l’Udinese abbiamo preso 3-4 contropiedi in campo aperto, ma nell’ultima abbiamo preso 3 gol a squadra schierata. La vedo difficile parlare di sbilanciamento con tutti sotto la linea della palla. Questo squilibrio non ha inciso nelle reti prese nell’ultima gara, c’è qualcosa che va oltre a questo”.
Tag: Lazio
-
Lazio: Hysaj può già partire; c’è l’Atletico Madrid
Arrivato nel mercato estivo a parametro zero, Elseid Hysaj potrebbe già lasciare la Lazio. I suoi primi mesi non sono stati molto facili, nonostante Sarri sia un suo estimatore. Sul giocatore dopo gli interessamenti passati è arrivato nuovamente l’Atletico Madrid il quale ha iniziato le prime fasi di approccio per capire se ci sia la possibilità di un trasferimento. Nelle prossime ore si attendono sviluppi su una trattativa che potrebbe decollare nell’arco di poco tempo.
-
Mohamed Fares-Torino ci siamo!
Poche ore ancora e Mohamed Fares sarà un nuovo giocatore del Torino. L’esterno algerino classe 96 lascerà in anticipo il Genoa dove era in prestito e verrà girato dalla Lazio in prestito con diritto di riscatto ai granata. Gli accordi sono totali e si attendono solo visite mediche e firma sul contratto.
-
Lazio, ennesima partita folle : 3-3 con l’Empoli
Lazio che ricomincia l’anno nuovo con lo stesso copione visto nelle ultime uscite : una Lazio pazza che dimostra gravi lacune difensive subendo due gol dopo soli otto minuti del primo tempo. Le due reti portano le firme di Bajrami su rigore e Zurkowski. Pronta però l’immediata reazione della Lazio con il capitano Immobile che sfrutta un assist di Milinkovic-Savic. Il serbo si mette in luce nel secondo tempo siglando la rete del 2-2. Negli ultimi 15 minuti accade di tutto : Di Francesco riporta avanti la formazione di Andreazzoli, non passano cinque minuti che la Lazio agguanta il pareggio con Patric. Anzi no perché l’arbitro richiamato dal Var annulla per un fallo di mano e tutto da rifare per la Lazio. All’87esimo Immobile ha la chance colossale dal dischetto ma si fa ipnotizzare da Vicario. Ma ancora una volta ci pensa ancora il serbo Milinkovic-Savic che sigla il 3-3.
-
Formazioni ufficiali: Lazio-Empoli
Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Empoli con calcio d’inizio alle ore 14:30
Lazio: Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri
Empoli: Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Ricci, Bajrami; Henderson; Di Francesco, La Mantia. All. Andreazzoli.
-
Ufficiale: la Lazio cede in prestito Escalante all’Alaves
Inizia lo sfoltimento degli esuberi in casa Lazio. Pochi minuti fa infatti il club biancoceleste ha annunciato la cessione fino al termine della stagione di Gonzalo Escalante all’Alaves. Il centrocampista argentino classe 93 non rientrava nei piani del club e adesso avrà l’opportunità di giocare con maggiore continuità.
-
Vicenza: in arrivo Jordan Lukaku dalla Lazio
Jordan Lukaku, fratello di Romelu è pronto per una nuova avventura dopo l’esperienza fallimentare con la maglia della Lazio. Il suo futuro sarà nuovamente in Italia e ripartirà dalla serie B con la maglia del Vicenza dove avrà l’opportunità di rilanciarsi e aiutare la squadra a risollevarsi in classifica. Nelle prossime ore è attesa la fumata bianca.
-
La Lazio punta al portiere Meret
La Lazio pensa ad Alex Meret e proverà a strapparlo al Napoli già nel mercato di gennaio. È questa la notizia rilanciata da diverse fonti del calciomercato sul portiere azzurro. Il friulano in Campania è chiuso da David Ospina e proprio per questo è attratto dall’idea di cambiare squadra a gennaio. Per lo stesso motivo ha finora rifiutato il rinnovo contrattuale. Così l’idea di cambiare squadra sta prendendo il sopravvento. Il suo contratto scade nel 2023, la Lazio dovrà quindi trattare col Napoli, ma il rischio che la stagione successiva il giocatore vada via a parametro zero dovrebbe agevolare l’operazione.
-
Lazio, Immobile negativo e torna a disposizione
Buone notizie finalmente arrivano per la Lazio, ma soprattutto per Ciro Immobile. Ad una settimana esatta dalla sua positività al Covid-19, infatti, l’ultimo tampone a cui si è sottoposto l’attaccante biancoceleste ha dato esito negativo. Immobile – che aveva saltato le ultime due gare della Lazio del 2021 contro Genoa e Venezia – adesso rifarà un altro tampone di sicurezza prima di riunirsi al gruppo per la ripresa degli allenamenti. In programma, il 6 gennaio, c’è la sfida contro l’Empoli.
-
Roma e Lazio osservano la situazione di Vecino
Matias Vecino ormai è chiaramente in uscita dall’Inter. Secondo quanto riportato dalle ultime news del calciomercato, di recente è stato sondato anche l’interesse della Roma e della Lazio per il centrocampista uruguaiano che ha molte possibilità di mercato a gennaio e dunque anche le due squadre romane stanno seguendo da vicino la situazione di Vecino.