Kurzawa è il prescelto di Maurizio Sarri per l’esterno sinistro della Lazio. La formazione biancoceleste, che deve sistemare i parametri dell’indice di liquidità prima di poter chiudere delle operazioni in entrata, dunque con aumento di capitale o più probabilmente con delle cessioni, ha comunque un obiettivo chiaro e fissato: un titolare per l’esterno sinistro. Conferme sul nome del mancino del Paris Saint-Germain, secondo quanto raccolto dalle parti si stanno avvicinando: voluto fortemente da Sarri, il PSG chiede poco meno di 4 milioni di euro, a 2,5 si potrebbe chiudere. Per il classe ’92 di Frejus sarebbe pronto un contratto di due anni e mezzo.
Tag: Lazio
-
Il Bologna vuole Lazzari e propone un esterno che piace a Sarri nell’affare
La prima parte di campionato è terminata ed ora per le società è tempo di valutazioni e di bilanci in vista del mercato di riparazione. La sessione di gennaio infatti è alle porte e le idee sono tante, più dei soldi a disposizione delle società. Come negli ultimi anni ci aspetterà una finestra di calciomercato fatta di occasioni ed opportunità ed è quello a cui stanno pensando Lazio e Bologna. Da una parte la squadra di Mihajlovic con il cambio modulo ed il passaggio alla difesa a tre, è in cerca di un esterno destro a tutta fascia ed il nome nei piani della società felsinea è quello di Manuel Lazzari. L’ex Spal ha perso la titolarità in maglia biancoceleste ed è in cerca di un’esperienza da protagonista, ma le richieste di Lotito partono da una base di 15milioni. Il club emiliano arriva al massimo ad 8 milioni e così l’ulteriore idea sarebbe quella di inserire nella trattativa il cartellino di Riccardo Orsolini, anche lui non sempre titolare e che potrebbe arrivare alla corte di Maurizio Sarri, suo estimatore. La trattativa per il momento rimane un’idea, vedremo nei prossimi giorni i possibili sviluppi.
-
Lazio: con l’addio di Muriqi può arrivare Kalinic
La Lazio inizia a lavorare per cercare di rinforzare la rosa di Sarri in questo mercato invernale. Un rinforzo che potrebbe arrivare è il centravanti croato classe 88 Nikola Kalinic che può prendere il posto del partente Muriqi. I primi contatti sono stati già avviati e nell’arco di pochi giorni si potrebbe anche trovare l’accordo definitivo. Si attendono sviluppi.
-
La Lazio su Lasagna del Verona
L’ultima idea in casa Lazio per sostituire la certa partenza di Muriqi a gennaio porta al nome di Kevin Lasagna, che col Verona sta giocando poco anche se è andato in gol nell’ultima partita contro la Fiorentina. I biancocelesti ne stanno parlando da qualche giorno con i dirigenti scaligeri: l’operazione potrebbe decollare con la formula del prestito con diritto di riscatto.
-
Serie A, 3-1 della Lazio sul campo del Venezia
opo il successo contro il Genoa la Lazio concede il bis, pur senza brillare, vincendo a Venezia 74 anni dopo: 1-3 il risultato finale al “Penzo”. La novità più grossa del Venezia è la presenza di Francesco Forte in attacco. La febbre che ha colpito Henry porta Zanetti a scegliere il suo vice naturale. Cambiano due terzi del centrocampo rispetto alla partita contro la Sampdoria, confermato in blocco il reparto difensivo. Sarri che conferma il tridente senza una vera punta, con Felipe Anderson e Pedro a scambiarsi il ruolo di 9. A centrocampo, Luis Alberto in panchina e spazio a Basic. Dietro si rivede Radu dal 1′: il rumeno è impiegato terzino sinistro. Lazio che parte fortissimo, aprendo le marcature dopo soli 3 minuti con un assolo di Pedro. L’ex Barcellona prende palla sulla trequarti, entra in area in velocità saltando due uomini e col sinistro supera Romero. Venezia che non si scompone, si ricompatta e costruisce con pazienza. I guizzi migliori arrivano da Aramu e non è un caso che dal suo piede nasca il pari: cross dalla destra preciso e teso che trova Forte, in avvitamento di testa a superare Straskosha: è il primo gol in Serie A per il 28enne centravanti. Lazio che teme un altro passo indietro dopo una vittoria. Per fortuna dei biancocelesti la partita si sblocca nuovamente e velocemente nella ripresa. Passano tre minuti, corner velenoso di Cataldi che trova la spalla di Acerbi, decisiva per far carambolare il pallone in rete. È il secondo centro consecutivo per il centrale difensivo. I vani tentativi del Venezia, mai realmente pericoloso, sfumano nei minuti di recupero quando Tessmann per un brutto intervento su Luis Alberto si merita il cartellino rosso. Proprio lo spagnolo, entrato a un quarto d’ora dalla fine, chiude il discorso: dai e vai con Milinkovic-Savic, traversone del serbo che viene stoppato dal fantasista e scaricato in rete con un gran sinistro al volo. Secondo successo consecutivo per la Lazio, non succedeva dalle prime due di campionato quando i biancocelesti ebbero la meglio di Empoli e Spezia. 3 punti che tengono la squadra di Sarri incollata al treno dell’Europa/Conference League, a soli tre punti dalla Juventus quinta. Il modo migliore per passare in serenità le feste, con la speranza che il mercato di gennaio dia una mano. Venezia che prolunga la striscia negativa: sesta gara consecutiva senza vittorie, ma la zona retrocessione è ancora lontana
-
Formazioni ufficiali: Venezia-Lazio
Ecco le formazioni ufficiali di Venezia-Lazio con calcio d’inizio alle ore 16:30
VENEZIA (4-3-3): Romero; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Kiyine, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Johnsen. A disp.: Nero, Mäenpää, Mazzocchi, Modolo, Haps, Svoboda, Črnigoj, Heymans, Peretz, Tessmann, Vacca, Forte, Okereke, Sigurðsson. All.: Zanetti
LAZIO (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Milinkovic, Cataldi, Basic; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. A disp.: Reina, Adamonis, Patric, Lazzari, Hysaj, Akpa Akpro, Leiva, Escalante, Luis Alberto, Romero, Muriqi, Moro. All.: Sarri.
Arbitro: Fabio Maresca (sez. di Napoli)
Assistenti: Marco Bresmes – Filippo Valeriani
IV uomo: Niccolò Baroni
V.A.R.: Aleandro Di Paolo
A.V.A.R.: Alessandro Costanzo
-
Lazio, Ciro Immobile positivo al Covid19
Una doccia fredda per salutare il 2021. L’anno calcistico di Ciro Immobile – in isolamento domiciliare perché la moglie Jessica mercoledì scorso ha contratto il Covid – si è chiuso ieri pomeriggio, quando l’ennesimo tampone rapido a cui si è sottoposto ha dato esito positivo. Oggi arriverà il responso del test molecolare, ma la sua sorte immediata non cambierà: sarà fuori per la trasferta di domani a Venezia (ore 16.30) e spera di rientrare il 6 gennaio con l’Empoli all’Olimpico.
-
Torna alla vittoria la Lazio; 3-1 al Genoa
Torna a vincere la Lazio dopo la sconfitta contro il Sassuolo. A farne le spese un Genoa sempre più allo sbaraglio dopo Shevchenko causa anche molti infortuni non sta riuscendo a trovare la svolta. Il risultato finale è di 3-1 con le reti per i biancocelesti di Pedro, Acerbi e Zaccagni, mentre nel finale Melegoni trova la rete per gli ospiti. Tre punti che portano la Lazio all’ottavo posto in classifica con 28 punti, mentre il Genoa resta penultimo con 10 punti.
-
Formazioni ufficiali: Lazio-Genoa
LAZIO(4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Basic, Milinkovic-Savic, Cataldi; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni. Allenatore: Sarri
GENOA(3–5-2): Sirigu; Vanheusden, Vasquez, Criscito; Ghiglione, Sturaro, Badelj, Portanova, Cambiaso; Pandev, Destro. Allenatore: Shevchenko
-
Grande rimonta del Sassuolo, Lazio ribaltata 2-1
Dopo la bella vittoria a Marassi contro la Sampdoria arriva un altro ko per la Lazio di Maurizio Sarri sconfitta a Reggio Emilia dal Sassuolo 2-1, gli emiliani dopo essere andati sotto nel primo tempo ribaltano la partita nella ripresa grazie alle reti di Berardi e Raspadori. Il momentaneo vantaggio della Lazio firmato Zaccagni viene così rimontato nel secondo tempo. Grazie a questo successo casalingo il Sassuolo sale a 23 punti in classifica ora -2 proprio dai biancocelesti.