Tag: Lecce

  • Scatto del Lecce verso la salvezza, Sassuolo sconfitto in casa 3-0

    Scatto del Lecce verso la salvezza, Sassuolo sconfitto in casa 3-0

    Un passo importante verso la salvezza per il Lecce allenato da Luca Gotti che vince dominando 3-0 al Mapei Stadium contro il Sassuolo, sempre penultimo in classifica a 26 punti e in lotta per non retrocedere. Grazie a questo successo pesantissimo firmato dalle reti nel primo tempo  di Valentin Gendrey e Patrick Dorgu e Roberto Piccoli nella ripresa, il Lecce sale a 35 punti in classifica momentaneamente a +8 dal terzultimo posto.

  • Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Lecce

    Formazioni Ufficiali: Sassuolo-Lecce

    Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Lecce:

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Erlic, Viti; Thorstvedt, Henrique; Defrel, Bajrami, Laurienté; Pinamonti. All. Ballardini

    LECCE (4-4-2): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Oudin, Blin, Rafia, Dorgu; Krstovic, Piccoli. All. Gotti

  • Lecce, Gotti: “Altro spareggio salvezza”

    Lecce, Gotti: “Altro spareggio salvezza”

    Gotti, allenatore del Lecce, presenta dalla sala stampa la gara contro il Sassuolo.

    Che partita sarà? Ultima spiaggia per il Sassuolo?
    “Più o meno i presupposti sono gli stessi di LecceEmpoli. Ho il focus su di noi, sulla nostra classifica, su quello che dobbiamo fare. Il Sassuolo dispone di qualità e ha capacità di palleggio, giocatori che vanno difesi di squadra”.

    Non ci sarà Ramadani.
    “Abbiamo a disposizione diverse soluzioni. Rimanere più o meno come siamo stati in queste partite o giocare a tre a centrocampo… sono cose che possono succedere all’interno della partita”.

    Dorgu potrebbe fare la mezz’ala?
    “Ha capacità di giocare in varie parti del campo. Può farla, ma siamo alla giornata numero 33 e ho centrocampisti di ruolo. Cercherò di mettere i giocatori a loro agio. Non voglio inventare”.

    Assenza importante anche Banda.
    “Dispiace tantissimo. È tra i giocatori chiave del Lecce…”.

    Il settore ospiti sarà sold out.
    “Lunedì mi sono concesso un giro nel Salento. Un sacco di persone mi hanno detto ‘ci vediamo domenica’. Quanta gente ci seguirà… è bello, abbiamo una certa responsabilità”.

    Piccoli e Krstovic potrebbero giocare insieme?
    “Cercherò di scegliere al meglio. C’è una partita che parte ed una in divenire”.

    Qual è la quota salvezza?
    “I risultati della scorsa settimana sono stati clamorosi. Le sette squadre in corsa sono tutte vive. Tutti gli allenatori hanno la convinzione di potersi salvezza e la consapevolezza che sarà dura. La quota salvezza dipende tanto dagli scontri salvezza. A 32 punti di sicuro il Lecce non è salvo perché significa sconfitta contro Sassuolo, Udinese e Cagliari. Potrebbe essere tra i 34 e i 36 punti, ma sono proiezioni giornalistiche. Nello spogliatoio non ne parlo, sarebbe un grande errore”.

    Oudin potrebbe giocare esterno?
    “Si, lo ha fatto spesso. Qualche anno fa valeva 15 milioni e giocava lì. Lo stesso Rafia ha fatto l’esterno. Poi Sansone, Pierotti, Dorgu. Devo cercare di comporre una squadra equilibrata ed organica. Non è solo la singola posizione che determina le mie scelte”.

    Potrebbe essere la partita di Rafia?
    “Con me non ha fatto neppure un minuto. Non vedo l’ora di poterlo gratificare, magari già domani. Gratificare che non significa regalare”.

    Udinese’s coach Luca Gotti gestures before the italian Serie A soccer match Udinese Calcio vs Spal at the Friuli-Dacia Arena stadium in Udine, Italy, 10 November 2019
    ANSA/FRANCO DEBERNARDIgotti
  • Serie A, il Lecce di misura e allo scadere vince sull’ Empoli

    Serie A, il Lecce di misura e allo scadere vince sull’ Empoli

    Lo spareggio salvezza tra Lecce e Empoli valida per questa giornata del campionato di Serie A si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore dei pugliesi.

    Decide un gol di Sansone quasi allo scadere al 90′. Colpo salvezza e tre punti d’oro per il Lecce di Gotti.

    In classifica, il Lecce sale a quota 32 punti e toscani con 28 quintultimi.

  • Empoli, Gotti: “Con il Lecce è un confronto importante”

    Empoli, Gotti: “Con il Lecce è un confronto importante”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dell’Empoli Davide Nicola che presenta la gara contro il Lecce.

    L’Empoli ha dimostrato di non arrendersi mai contro il Torino. Quanto sarà importante la stessa “garra” contro il Lecce?
    “La garra serve sempre per l’obiettivo che andiamo in testa. Questo deve essere un concetto chiaro, dobbiamo crederci fortemente dal primo all’ultimo minuto. Sarà una partita contro il supporto di un grande pubblico, per noi deve essere motivo di orgoglio. Ai ragazzi chiedo di essere consapevoli di avere avuto un grosso merito, è stata un’enormità recuperare tutti questi punti. Devono essere consapevoli che questa è la strada giusta”

    Domani forse troverete il primo gran caldo
    “Ogni stagione ha le sue peculiarità, dobbiamo solo adattarci. Non siamo nella condizioni di farci distrarre, dobbiamo essere competitivi ed essere qualitativi ad adattarci a tutte le situazioni”.

    Cosa può dirci della staffetta Cerri-Niang?
    “I risultati che l’Empoli ha fatto non li ha fatti solo per questi due giocatori. Bisogna considerare che nel calcio le valutazioni vanno fatte oltre i dati. Nelle quattro sconfitte abbiamo affrontato squadre forti. Il fatto che Cerri sia stato scelto per alcune partite è per una questione di caratteristiche e di forma. Abbiamo bisogno di tutti da qui alla fine, quello che importa è determinare. La nostra è una collaborazione, non una competizione”

    PUBBLICITÀ

    Affronterete una squadra temibile in casa.
    “Io parlo per la mia gestione, loro sono una squadra che in casa ha il supporto del loro pubblico. Noi avremo il nostro, dal quale mi aspetto una trasferta insieme a noi. Conta quello che faranno i ragazzi, i nostri avversari hanno abilità di rintanarsi e poi ripartire, noi dobbiamo essere bravi a capire le loro strategie. Dobbiamo applicare le nostre, sarà una partita bellissima da giocare, i punti in palio valgono tanto per noi e per loro. Il Lecce ha fatto bene nelle ultime gare con Gotti, hanno avuto attenzione all’avversario senza rinunciare al proprio gioco. Noi dobbiamo fare lo stesso, non mollando mai”

    Il Lecce è reduce da una buona prestazione a Milano nonostante il 3-0 subito, è d’accordo?
    “Noi sappiamo benissimo chi incontriamo, il Lecce è già qualche anno che costruisce squadre attrezzate e competitive per la salvezza. Abbiamo cercato di studiarli approfonditamente, di tirar fuori le nostre qualità. L’importante è che abbiamo la stessa convinzione e la stessa voglia che in qualsiasi momento della partita può capitare la palla giusta”

    Come stanno adesso Caputo e Destro? Che mano possono darvi nel rush finale?
    “Arrivano da mesi di lavoro, non si stanno risparmiando ma sono stati assenti. La partita è lo step ultimo in cui un giocatore può allenarsi meglio, unisce gli allenamenti che fai con una componente psicologica. Ci sarà il momento per entrambi di entrare e darci una mano”

    Perché Maleh e non Bastoni contro il Torino?
    “Maleh aveva sempre giocato con me. Secondo me Bastoni meritava la conferma, è un giocatore diverso rispetto agli altri. I centrocampisti che abbiamo sono un livello che ogni allenatore vorrebbe. Hanno diversità, sono felice di ognuno di loro. Tutti loro ragionano come titolari, questo deve far la differenza. Conta l’Empoli, a prescindere dal minutaggio che fa un giocatore. Tutti noi vogliamo dare il nostro contributo”

    Come si sta trovando nel contesto Empoli?
    “Credo di non aver fatto tanti altri percorsi rispetto allo stadio, diventa difficile per me non stare nel contesto di lavoro. Mi trovo a mio agio, non voglio dedicare energie ad altro, lo stesso credo che facciano i nostri giocatori. Li vedo allenarsi, li vedo credere nei servizi che gli fornisce la società. Si crea una complicità e un senso di appartenenza che potrebbero essere fondamentali”.

  • Lecce, Gotti: “Abbiamo uno spareggio salvezza”

    Lecce, Gotti: “Abbiamo uno spareggio salvezza”

    Gotti parla in sala stampa per presentare Lecce-Empoli. Ecco le sue dichiarazioni.

    Che partita sarà?
    “Ritengo che la partita sia sulla carta molto diversa dalle precedenti. Ha connotati simili a quella fatta col Verona un mese fa, una grande importanza dei punti ed uno scontro diretto. Secondo me l’abbiamo preparata bene, l’ideale è affrontarla al meglio. Non so se sarà una partita subito di duelli, magari lo diventerà in corsa. Siamo due squadre equilibrate, attente, toste, che vogliono concedere poco all’avversario”.

    Pierotti seconda punta?
    “Ha queste caratteristiche probabilmente. Forse riesce ad essere efficace con meno compiti, anche a San Siro è entrato con uno spirito importante”.

    Il morale della squadra?
    “Da una parte si avvertono consapevolezze in positivo, dall’altra debolezze (come il gol preso su corner, la fatica a fare gol). La partita va affrontata sapendo che è una gara chiave. Credo che lo spogliatoio lo comprenda molto bene”.

    Banda?
    “Non sarà a disposizione, è venuto fuori da San Siro con un problema che gli provoca dolore. L’ho convocato perché voglio un gruppo coeso”.

    Burnete?
    “L’ho convocato con l’idea che se ci sono i presupposti, di usarlo. Ha caratteristiche precise, segna. Sente la porta. Se la partita chiama questa caratteristica…”

    Che squadra è l’Empoli?
    “Ha tanti giocatori di Serie A, cambia spesso sistema di gioco. Ho allenato tanti ragazzi oggi di Nicola, hanno caratteristiche molto diverse. Nicola ha fatto vedere di usare tutta la rosa e saper cambiare proposta calcistica”.

    Oudin?
    “A Salerno fu una partita diversa da quella immaginata. Ha gestione palla di qualità ed è importante negli ultimi metri, sente la porta. Visto che abbiamo difficoltà a far gol, devo valutare bene questi fattori. Su di lui ci conto”.

    Dorgu e Almqvist sulle fasce?
    “Più o meno si. A San Siro non ero scontento di Dorgu, sappiamo tutti la forza del suo avversario. Anche De Rossi ha avuto pensieri analoghi ieri sera con le scelte…”

    Gonzalez seconda punta?
    “È da valutare il pensiero di come indirizzare la gara in corsa. Si prepara la partita non solo dal primo minuto. Lo stesso vale per Oudin”.

  • Serie A, tris del Milan al Lecce

    Serie A, tris del Milan al Lecce

    La partita valida per il campionato di Serie A tra il Milan e il Lecce si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore dei rossoneri.

    Reti di Pulisic al 5′, raddoppio di Giroud al 20′ e tris di Leao al 57′.

    Il Milan blinda il secondo posto in classifica, per il Lecce la salvezza si complica.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Milan- Lecce

    Serie A, le formazioni ufficiali di Milan- Lecce

    Queste le formazioni ufficiali della sfida:

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo; Reijnders, Adli; Chukwueze, Pulisic, Leao; Giroud

    LECCE (4-3-3): Falcone; Venuti, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Gonzalez, Blin, Ramadani; Banda, Krstovic, Dorgus

  • Lecce, Gotti: “La lotta salvezza è aperta”

    Lecce, Gotti: “La lotta salvezza è aperta”

    L’allenatore del Lecce Gotti presenta in conferenza stampa la sfida di domani Milan-Lecce. Ecco le sue dichiarazioni

    Che partita sarà?
    “Sarà una partita difficile come tutte quelle di serie A. Il Milan è una squadra di altissima classifica in un ottimo momento e ha caratteristiche abbastanza diverse dal Milan; gestisce il campo in maniera diversa e ci imporrà di modificare alcune delle cose che ci hanno aiutato contro la Roma”.

    Come sta la squadra?
    “Si allena con molta intensità, non solo chi ha giocato di recente. Devo tenere conto dei segnali positivi per utilizzarli al meglio. A Salerno, dal punto di vista della quantità, la squadra ha corso 126km: una prestazione incredibile. Contro la Roma invece 119: signora prestazione, ma già ha perso mezzo km per giocatore. Questo significa che a Salerno abbiamo fatto tanta fatica, mentre con la Roma abbiamo corso meglio”.

    Gonzalez nei 2 di centrocampo?
    “Cerco di non fissarmi sulla schematicità del calcio parlando di 2,3… sono state due partite in cui abbiamo giocato con 2 uomini, però secondo me il Milan è molto diverso e richiede cose diverse. Mi piacerebbe riuscire a giocare con le caratteristiche dei miei giocatori. Gonzalez è una classica mezzala che ti dà dinamismo e un po’ di indisciplina. Devo mettere in conto queste cose per capire cosa posso permettermi. Il Milan è una squadra che va molto a ondate nel corso della partita e io cercherei di limitare alcune delle loro caratteristiche”.

    Si possono esaltare le qualità della squadra a San Siro?
    “L’importante è che il Milan non abbia totale gestione della partita come successo a Salerno. Serve personalità nella gestione dei palloni, accettando un piccolo coefficiente di rischio. Solo così resti in partita 90 minuti”.

  • Finisce senza reti il match tra Lecce e Roma

    Finisce senza reti il match tra Lecce e Roma

    Si è concluso senza reti il match tra Lecce e Roma. Una partita comunque molto divertente con molte occasioni da rete da entrambi le parti. Un punto a testa che soddisfa maggiormente il Lecce che lotta per conquistare la salvezza confermandosi al 13esimo posto in classifica con 29 punti, mentre la Roma quinta con 52 punti.