Tag: Lecce

  • Lecce, parla il portiere Falcone

    Lecce, parla il portiere Falcone

    Il portiere del Lecce Wladimiro Falcone ha rilasciato una intervista in vista della partita alla ripresa del campionato dove il Lecce affronterà la Roma, sua squadra del cuore ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Fin da bambino sono stato abituato a stare davanti alle telecamere. da piccolo recitai con Verdone con cui condivido la fede romanista. Sono nato e cresciuto a Roma in una famiglia romanista, era inevitabile il mio tifo per i giallorossi. Pensa che quando gioco contro la Roma a casa mi tifano contro. E’ la mia squadra del cuore, affrontarla ogni volta è un’emozione speciale”.

    Ricordi cosa disse su di te Mourinho dopo un Roma-Lecce?
    “Sì, che ogni volta che gioco contro la Roma meriterei il premio Yashin. Avendo sempre detto di essere della Roma, quando gioco contro devo dare sempre più del massimo perché al primo errore ci potrebbe essere chi punta il dito. Ecco perché contro la Roma devo dare più del 100%”.

    La Nazionale?
    “Lo scorso anno arrivò la prima convocazione e fu un sogno. Con Spalletti non ci ho mai parlato, so che non arriverà la chiamata per l’Europeo e che davanti a me ci sono portieri davvero forti”.

    A che portiere ti ispiri per parare i rigori?
    “Qualche anno fa ti avrei detto Samir Handanovic. Ne parava tanti, aveva una grande spinta nelle gambe. In questo momento mi verrebbe da dirti Svilar, ultimamente ne ha parati un po’ perciò in Serie A ti dico lui”.

  • Serie A, il Lecce vince di misura a Salerno

    Serie A, il Lecce vince di misura a Salerno

    Il risultato della partita Salernitana e Lecce  valida per il campionato di Serie A è stato di 0-1 in favore dei pugliesi.

    Decisiva un’ autogol di Gyomber al 17′, tre punti d’oro per il Lecce in chiave salvezza e buon esordio per Gotti. Per la Salernitana la serie B è sempre più vicina.

     

  • Lecce, Corvino: “Ci aspettano dieci finali”

    Lecce, Corvino: “Ci aspettano dieci finali”

    Il direttore generale dell’area tecnica del Lecce Pantaleo Corvino ha parlato alla stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Parte Corvino.
    “Ci siamo trovati nelle ultime ore a dover affrontare due situazioni improvvise. I fatti accaduti domenica hanno portato la società a dover prendere delle decisioni inaspettate e trovarsi davanti ad un altro problema da risolvere, ovvero il sostituto di D’Aversa. Per noi sono state due situazioni molto difficili da affrontare, non è facile fare il meglio davanti a situazioni così complicate. Oggi il presidente non è presente in conferenza per questioni di lavoro a Roma. A nome mio, suo, così come di tutta la società, ringrazio mister D’Aversa. Si è dimostrato all’altezza di quello che chiedevamo. Siamo orgogliosi di poter dire che le ultime scelte di allenatori sono state all’altezza. Baroni ha vinto la B e ha salvato il Lecce in A. D’Aversa lascia il Lecce in zona salvezza. Nonostante le critiche ricevute con Baroni, i risultati sono arrivati. Oggi Baroni è apprezzato da tutti. Anche con D’Aversa, il Lecce non è mai stato nelle ultime 3. I nostri allenatori devono allenare giocatori con un monte ingaggi totale di 8.5 milioni netti in Serie A. Non abbiamo mai fatto le campagne acquisti in passivo: è questo il massimo per la nostra società. Se sono 7 punti di vantaggio sono buoni. Se sono 3 punti, iniziano le lamentale. Se è 1, si alzano ancora i toni”.

    Prosegue.
    “Ho chiesto a Gotti di accettare la sfida e lo ha fatto. Noi abbiamo fatto il possibile sul mercato con le nostre risorse. La cultura delle cadute ci deve essere. Dobbiamo abituarci alle sconfitte perché possiamo rialzarci. Non sono ipocrita, dò il massimo. Quello che è successo domenica mi ha colpito molto. Conosco D’Aversa da 25 anni, non è una persona corretta, è una persona perbene. Non ha fatto quello che ha fatto perché è violento. Mi lascia il segno che, nonostante 66 partite consecutive in Serie A in zona salvezza, dobbiamo essere sempre criticati arduamente. Gotti è il meglio sulla piazza e ha accettato subito”.

  • Lecce, Gotti: “10 gare per salvarci”

    Lecce, Gotti: “10 gare per salvarci”

    Primo giorno di Luca Gotti da nuovo allenatore del Lecce, ecco le sue parole in conferenza stampa

    Con che stimolo si approccia a questa sfida?
    “La lotta salvezza è avvincente. Per chi vede da fuori, è davvero bella. Quando ci sei dentro, le cose le vedi in maniera diversa. Le tensioni hanno un peso specifico diverso. Non vorrei parlare di me, ma forse è utile. Il 2023 per me è stato un anno difficile: ho avuto due operazioni invasive. Una a luglio, che non mi ha consentito di accettare le offerte ricevute. Dopo 7-8 mesi di stampelle ora sono tornato alla normalità. Tante cose che mi sono state dette su questo territorio mi piacciono. Questa cornice è indispensabile per comprendere i miei perché. La corsa salvezza non è facile, bisogna affrontarla con consapevolezza. Ci saranno 10 partite tutte importanti, compresa quella di sabato. È la bellezza di questo sport. Per me è il primo subentro con così poche partite, 10 : c’è un breve termine, quindi le cose vanno ponderate diversamente. La cosa più importante è non fare danni (ride, ndr.)”.

    Il contratto.
    “Qualcuno ha parlato di discussioni, nella realtà è successo l’esatto contrario. Io ho detto a Corvino che non vengo qua per il contratto. Ci sono 10 partite, poi se ci piacerà stiamo insieme. Corvino invece insisteva per fare un bel contratto. Sono aspetti simpatici che mi piace raccontare”.

    Ha giocato spesso a 3, lo farà anche a Lecce?
    “Ho trovato un gruppo elettrico, sicuramente non spento. Le vicende hanno scosso il gruppo. Stamattina ho visto una squadra viva. La difesa a 3 mi ha accompagnato in A per quelle che ritenevo essere i gruppi a disposizione. Qui ci sono 10 partite, non credo sarebbe saggio inventarsi stravolgimenti concettuali. Teniamo tutto il buono e mettiamo mano alle cose che non sono funzionate. Ho fatto il 4-3-3 da vice di Donadoni per tanti anni”.

    Come intende gestire il centrocampo?
    “Ci sono tante risorse, non voglio avere pregiudizi. Da fuori ti fai delle idee, poi vai in campo e vedi altre cose. Stiamo andando sempre di più, nel calcio moderno, in una direzione dove cerchiamo di utilizzare tutte le risorse. L’11 di base non è più importante come prima. Mi sto ponendo tante domande sui meccanismi migliori per la squadra”.

    Come si salva il Lecce?
    “Se fossi alle prime armi, risponderei a gamba tesa. Non bisogna spaccare tutto. La realtà è che bisogna stare calmi. C’è un orizzonte di 10 partite importantissimo. Chi sta più calmo arriva in fondo. Non guardiamo quello che fanno gli altri, sono troppi, la lotta salvezza è cambiata”.

  • Ufficiale: Luca Gotti è il nuovo allenatore del Lecce

    Ufficiale: Luca Gotti è il nuovo allenatore del Lecce

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “L’U.S. Lecce comunica che la conduzione tecnica della 1ª squadra è stata affidata a mister Luca Gotti. Il tecnico ha sottoscritto un accordo fino al 30 giugno 2024, con rinnovo in caso di raggiungimento della salvezza. Formeranno lo staff tecnico a disposizione di mister Gotti l’allenatore in seconda Dan Vesterby Thomassen il collaboratore tecnico Stefano Daniel, il preparatore atletico Salvatore Sciuto, il match analyst Simone Greco, il preparatore atletico e recupero infortunati  Giovanni De Luca ed il preparatore dei portieri Luigi Sassanelli. Mister Gotti sarà presentato alla stampa dal Direttore Generale dell’Area Tecnica Pantaleo Corvino e dal Direttore Sportivo Stefano Trinchera, alle ore 13:00 di oggi presso la sala stampa “Sergio Vantaggiato” dello Stadio Via del Mare”.

  • Gotti o Semplici verso la panchina del Lecce

    Gotti o Semplici verso la panchina del Lecce

    Il Lecce oggi ha esonerato D’Aversa ed il sostituto dovrebbe essere uno fra Gotti o Semplic

  • Ufficiale: D’Aversa non è più il tecnico del Lecce

    Ufficiale: D’Aversa non è più il tecnico del Lecce

    Dopo la partita persa ieri con il Verona, il tecnico D’Aversa non è più l’allenatore del Lecce, ecco la nota del club salentino:

    “Dopo I fatti avvenuti al termine della gara LecceVerona, l’U.S. Lecce comunica di aver sollevato dall’incarico l’allenatore Roberto D’Aversa. Al mister ed al suo staff va il ringraziamento per il lavoro svolto”.

  • Il Verona vince a Lecce; la decide Folorunsho

    Il Verona vince a Lecce; la decide Folorunsho

    Sfida salvezza che va al Verona che disputa una grande partita a Lecce. Un match molto sentito che ha visto gli ospiti partire alla grande trovando la rete con Folorunsho. Padroni di casa che cercano di riprendere il risultato ma senza nulla di fatto. Tre punti che portano il Verona al 13esimo posto in classifica con 26 , mentre il Lecce scende al 16esimo posto con 25 punti.

  • Lecce, il rinnovo di Alex Blinn

    Lecce, il rinnovo di Alex Blinn

    Il Lecce sta pensando al prolungamento del contratto del mediano francese classe 1996 Alex Blin. 

    Il club pugliese giallorosso è soddisfatto del suo rendimento ecco perché si pensa al suo rinnovo di contratto.

     

  • Pareggio tra Frosinone e Lecce, finisce 1-1

    Pareggio tra Frosinone e Lecce, finisce 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita giocato allo stadio Benito Stirpe tra il Frosinone di Eusebio Di Francesco e il Lecce di Roberto D’Aversa, al vantaggio dei padroni di casa firmato da Walid Cheddira alla fine del primo tempo risponde la rete dal dischetto di Nikola Krstovic al 61′. Dopo questo pareggio Frosinone e Lecce si ritrovano rispettivamente a quota 24 e 25 punti in classifica.