Tag: Lecce

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Frosinone – Lecce

    Serie A, le formazioni ufficiali di Frosinone – Lecce

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Frosinone e Lecce

    FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; Zortea, Okoli, Romagnoli, Valeri; Brescianini, Mazzitelli, Gelli; Soulé, Cheddira, Harroui. All. Di Francesco.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Kaba, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Banda. All. D’Aversa.

  • Lecce, D’Aversa: ”Subiamo troppi gol”

    Lecce, D’Aversa: ”Subiamo troppi gol”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Lecce D’Aversa

    Nelle ultime 3 partite abbiamo subito 10 gol facendone 0″. Il bilancio del Lecce è quello che è, Roberto D’Aversa non ci gira troppo attorno: “La differenza è che prima cercavamo di portare gli episodi dalla nostra parte, ultimamente non stiamo facendo questo – spiega il tecnico giallorosso alla vigilia della gara contro il Frosinone – bisogna analizzare soprattutto il dato inerente alle ultime 3 partite. La componente comune è la determinazione, in entrambe le fasi. Non ci dobbiamo far influenzare dall’ultima partita contro la squadra più forte del campionato; pensiamo che ad oggi avere 24 punti ed essere davanti alle rivali è un aspetto positivo. Il calendario sarà più abbordabile, ma non semplice”.

    Dove si deciderà la partirà?
“La tattica ha un’importanza, ma sarà fondamentale l’interpretazione, così come la determinazione. Miglioriamo la precisione, non è sempre fortuna o sfortuna: sarà decisiva la determinazione da questo punto di vista. La partita di domani verrà decisa dalla voglia di vincere i duelli”.

    “Nelle ultime 3 partite abbiamo subito 10 gol facendone 0″. Il bilancio recente del Lecce è quello che è, Roberto D’Aversa non ci gira troppo attorno: ” La differenza è che prima cercavamo di portare gli episodi dalla nostra parte, ultimamente non stiamo facendo questo – spiega il tecnico giallorosso alla vigilia della gara contro il Frosinone – bisogna analizzare soprattutto il dato inerente alle ultime 3 partite. La componente comune è la determinazione, in entrambe le fasi. Non ci dobbiamo far influenzare dall’ultima partita contro la squadra più forte del campionato; pensiamo che ad oggi avere 24 punti ed essere davanti alle rivali è un aspetto positivo. Il calendario sarà più abbordabile, ma non semplice”.

    Dove si deciderà la partirà?
“La tattica ha un’importanza, ma sarà fondamentale l’interpretazione, così come la determinazione. Miglioriamo la precisione, non è sempre fortuna o sfortuna: sarà decisiva la determinazione da questo punto di vista. La partita di domani verrà decisa dalla voglia di vincere i duelli. Loro sicuramente partiranno con intensità. Sarà una gara molto importante per entrambe le squadre: troveremo uno stadio pieno, soprattutto il nostro settore ospiti, riempito velocemente”.

  • Dominio Inter a Lecce; finisce 4-0 con doppietta di Lautaro

    Dominio Inter a Lecce; finisce 4-0 con doppietta di Lautaro

    Grande prestazione dell’Inter che supera il Lecce con un rotondo 4-0.Un match molto divertente con Inzaghi che opta per un ampio turnover. Protagonista della partita Lautaro Martinez autore di una doppietta e le altri reti siglate da Frattesi e De Vrij. Tre punti strameritati che confermano  sempre più al comando con 63 punti, mentre il Lecce con 14esimo con 24 punti.

  • Lecce, D’Aversa: ”L’ Inter si può battere”

    Lecce, D’Aversa: ”L’ Inter si può battere”

    Roberto D’Aversa parla in conferenza stampa alla vigilia di Lecce-Inter. Ecco le sue dichiarazioni

    Quale sarà la coppia di centrali?
    “Baschirotto non penso possa avere problemi. Su chi lo affiancherà ci sono due possibilità, sceglierò domani”.

    Le condizioni meteo incideranno?
    “Affrontiamo l’Inter che viene da 9 vittorie consecutive. La situazione meteo può incidere su qualche scelta di formazione”.

    Come stanno Banda e Pierotti?
    “Pierotti fisicamente migliora sempre di più. Ha bisogno di tempo per l’ambientamento. Banda ha recuperato, vediamo se può partire dall’inizio”.

    Le recenti sconfitte?
    “Il Bologna sta dimostrando di essere una grande squadra. Son partite legate agli episodi. Al Dall’Ara abbiamo avuto occasioni clamorose che non abbiamo concretizzato. A Torino gara molto equilibrata, non ci è stato concesso un rigore. Gli episodi indirizzano le partite. Noi dobbiamo lavorare e ricordare che questa squadra ha vinto con la Fiorentina. Non possiamo prescindere dalla prestazione: nel calcio nulla è impossibile”.

    L’Empoli ha vinto col Sassuolo in pieno recupero.
    “Il calendario non è stato molto benevolo nei nostri confronti. Nel mese di marzo avremo tanti scontri diretti: dobbiamo ragionare in maniera equilibrata”.

    Domani il Lecce dovrà scatenare l’inferno.
    “Niente da perdere? C’è sempre qualcosa da perdere. Dobbiamo dare il massimo e vedere come vanno le cose”.

    L’Inter è davvero imbattibile?
    “I numeri del 2024 sono importanti, può sembrare impossibile fare risultato ma io nell’impossibile nel calcio non ci credo. Qualche aspetto positivo c’è: giochiamo in casa ad esempio. Dobbiamo cercare di mettere in difficoltà una squadra che ha giocato una gara di Champions”.

    Scelte a centrocampo?
    “I soliti dubbi, i ragazzi si allenano sempre al massimo”.

  • Serie A, il Torino vince sul Lecce e si avvicina all’ Europa

    Serie A, il Torino vince sul Lecce e si avvicina all’ Europa

    L’anticipo del campionato di Serie A, tra il Torino e il Lecce si è concluso con il risultato di 2-0 in favore dei granata. La squadra di Juric vede ora la zona Europa molto vicina.

    Reti di Bellanova al 50′ e Zapata all’ 80′

    La classifica aggiornata
    Inter 60 punti (23 partite giocate)
    Juventus 53 (24)
    Milan 52 (24)
    Atalanta 42 (23)
    Bologna 42 (24)
    Roma 38 (24)
    Lazio 37 (23)
    Fiorentina 37 (24)
    Torino 36 (24)
    Napoli 35 (23)
    Monza 30 (24)
    Genoa 29 (24)
    Lecce 24 (24)
    Frosinone 23 (24)
    Udinese 22 (24)
    Empoli 21 (24)
    Sassuolo 20 (23)
    Hellas Verona 19 (24)
    Cagliari 18 (24)
    Salernitana 13 (24)

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Torino-Lecce

    Serie A, le formazioni ufficiali di Torino-Lecce

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Torino-Lecce del campionato di Serie A

    Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ilic, Ricci, Lazaro; Vlasic; Pellegri, Zapata. All’. Juric
    Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Piccoli, Oudin. All’. D’Aversa

  • Lecce, D’Aversa: “Il Torino è forte”

    Lecce, D’Aversa: “Il Torino è forte”

    Il tecnico del Lecce D’Aversa presenta in  sala stampa la vigilia dell’ anticipo del campionato di Serie A Torino – Lecce.

    Che partita sarà?
    “Si parte col pensiero di andare a fare risultato. Dobbiamo accantonare la partita di Bologna, ma allo stesso tempo tenerla in mente: dobbiamo dare il 100% sotto l’aspetto fisico e della determinazione. Il Torino è la terza miglior difesa, sarà una battaglia”.

    Sarà un Lecce più fisico?
    “Il Torino è una squadra molto fisica, è un fattore che potrebbe incidere”.

    In cosa deve migliorare il Lecce?
    “I cali non sono dovuti ad un aspetto fisico, dato che spesso vinciamo negli ultimi minuti. A Genova è accaduto che subendo il primo tiro abbiamo preso gol e perso certezze. Dobbiamo migliorare su questo: è normale subire gol, poi bisogna reagire. È un aspetto psicologico. L’età media della squadra è bassa, può migliorare nell’aspetto delle letture del momento della gara”.

    I dubbi di formazione?
    “Quando si giocano gare ravvicinate si pensa a tutto. Krstovic-Piccoli è un ballottaggio che ci può essere. Quando si prepara una gara si ragiona sull’inizio ma anche sulle scelte in corsa. Due mediani? I numeri iniziali contano poco, tanto dipende dal tipo di partita che andiamo a fare”.

    L’assenza di Banda?
    “Non è precauzionale, se non parte è perché non è in grado di giocare in questa partita”.

  • Il Bologna domina il Lecce; finisce 4-0

    Il Bologna domina il Lecce; finisce 4-0

    Grande prova del Bologna che supera con un rotondo 4-0 un Lecce molto deludente. Mattatore del match Riccardo Orsolini autore di una doppietta, mentre le altre marcature sono arrivate con Beukema e Odgaard. Tre punti che portano il Bologna al quinto posto in classifica con 39 punti, mentre il Lecce resta 13esimo con 24 punti.Lecce, D’Aversa: ”Con il Bologna è una bella sfida&#8221

  • Lecce, D’Aversa: ”Con il Bologna è una bella sfida”

    Lecce, D’Aversa: ”Con il Bologna è una bella sfida”

    L’allenatore D’Aversa ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Bologna-Lecce. Ecco le sue dichiarazioni

    Che Lecce parte per Bologna?
    “Parte un Lecce con la volontà di fare la prestazione come sempre, con la speranza di aggiungerci determinazione. Da parte nostra ci deve essere la volontà di fare risultato fuori casa”.

    Il Lecce è tra le squadre che calcia di più verso la porta.
    “È un aspetto positivo, questa squadra crea tanto. Dobbiamo concretizzare quello che di buono costruiamo. Credo che nel complesso ci siano tanti aspetti positivi, poi si può sempre migliorare”.

    Quanto è maturato il Lecce in questi due mesi?
    “Il Bologna sta facendo un campionato importante, sono sesti e si sono rinforzati a gennaio. Nella partita di andata abbiamo fatto benissimo nel primo tempo, poi loro sono stati bravi nella ripresa a passare in vantaggio. Infine ci è stato assegnato dal VAR un rigore netto. Indipendentemente dalla gara di andata, dobbiamo essere bravi a giocare compatti, perché loro sono completi e ben allenati da Motta, che stimo molto”.

    Il gruppo come ha vissuto la scorsa vittoria?
    “Ricorderò sempre quello che è accaduto alla fine di Genoa-Lecce: rabbia, delusione. Una sconfitta che non meritavamo ma purtroppo è successa”.

    Venuti o Baschirotto a destra?
    “Le soluzioni sono quelle. Venuti avrebbe meritato un po’ di spazio: inizialmente ha pagato un infortunio, poi il campionato importante di Gendrey. Non ci sono comunque perplessità: Lorenzo gode della mia massima fiducia ed è pronto”.

    Quanto è importante la crescita di Almqvist e Banda?
    “La vittoria è coincisa con la prima volta che hanno giocato insieme dal primo minuto. Tra infortuni e Coppa d’Africa sono mancati e sono state assenze importanti. Da parte nostre ci deve essere la volontà di dare soddisfazioni ai tifosi che ci seguono fuori casa, facendo sacrifici economici”.

  • Lecce, due top club interessati a Dorgu

    Lecce, due top club interessati a Dorgu

    Il giovanissimo terzino sinistro danese, classe 2004 Patrick Dorgu cresciuto nelle giovanili del Lecce e protagonista in questa sua prima stagione di Serie A con la maglia del club salentino, è seguito con grande interesse dal Milan in Serie A e dall’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Il giocatore autore della rete finale in rimonta per il successo contro la Fiorentina, sarà uno dei protagonisti delle prossime sessioni di mercato.