Tag: Lecce

  • Serie A, pari tra Lecce e Sassuolo

    Nel secondo anticipo dell’ottava giornata del campionato di serie A, pareggio tra Lecce e Brescia per 1-1. Gol di Berardi al 22′ su calcio di rigore e pari pugliese a inizio ripresa di Krstovic al 49′. In classifica, il Lecce sale a quota 12 ed il Sassuolo si trova con 10 punti.

  • Lecce, D’Aversa: “Non è facile avere continuità”

    Lecce, D’Aversa: “Non è facile avere continuità”

    Alla vigilia di Lecce-Sassuolo: ecco le parole in conferenza di mister Roberto D’Aversa.

    Quanto saranno importanti i duelli individuali?
    “Tanto, la partita cambia di risultato perché porti dalla tua parte i duelli personali. Il Sassuolo ha perso col Monza ma poteva passare in vantaggio, nel primo tempo meritava. Potenziale offensivo importante, squadra determinata: dobbiamo fare un’ottima prestazione per portare un risultato positivo a casa”.

    I calci piazzati sono una criticità?
    “Sicuramente chi è alto 1.72 non può diventare 1.86. A volte ci possono essere situazioni strutturali che vanno analizzate. Col Napoli abbiamo sbagliato, ma ci sono anche le caratteristiche della squadra avversaria. Il Napoli segna di testa anche contro il Real. Prepariamo sempre le palle inattive durante la rifinitura. Ciò che fa la differenza è la determinazione”.

    Cosa deve mettere in più il Lecce?
    “Le due sconfitte sono arrivate contro Juve e Napoli, erano preventivatile. Questione di calendario. Anche Lazio e Fiorentina erano superiori, siamo stati bravi noi. Il Sassuolo ha giocato due giorni dopo, dobbiamo metterci qualcosa in più. Sul calendario non siamo stati fortunati, però è inutile far polemica. Sembra che stiamo giocando un turno infrasettimanale di Champions. Non c’è squadra che sia stata penalizzata come il Lecce”.

  • Youth League, il Lecce viene sconfitto

    Il Lecce viene sconfitto dai greci dell’Olympiacos nell’andata dei playoff di Youth League. I salentini, campioni d’Italia Primavera in carica, perdono per 3-1 in Grecia. Di Pascalau la rete dei pugliesi, del provvisorio 1-1. Il ritorno si giocherà in Italia a Lecce mercoledì 25 ottobre

  • Serie A, poker del Napoli a Lecce

    Nella settima giornata del campionato di serie A, il Napoli travolge con un poker per 4-0 il Lecce.

    Marcatori: 16′ Ostigard (N), 6′ st’ Osimhen (N), 43′ st’ Gaetano (N), 49′ st’ rig. Politano (N).

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Lecce-Napoli

    Le formazioni ufficiali di Lecce-Napoli

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Blin, Ramadani, Rafia; Almqvist, Krstovic, Strefezza. All. D’Aversa

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski, Lindstrom, Simeone, Kvaratskhelia. All. Rudi Garcia

  • Lecce, D’Aversa: “Con la Juve abbiamo fatto una buona partita”

    Lecce, D’Aversa: “Con la Juve abbiamo fatto una buona partita”

    Il Lecce accoglie il Napoli al Via del Mare, il Mister Roberto D’Aversa in conferenza stampa presenta la sfida.

    Come valuta la prestazione contro la Juve?
    “Le scelte a centrocampo dipendono anche dal centrocampo della squadra avversaria. Quando si perde una partita non si può essere contenti, ma va analizzata come si deve, chi avevamo contro, il nostro percorso, il fatto di aver vinto col Genoa che poi fa 4-1 alla Roma. Non era doveroso vincere con la Juventus. Abbiamo concesso veramente poco con un atteggiamento aggressivo, ma non abbiamo portato un risultato decisivo a casa. Sul calcio d’angolo, anche se non c’era, siamo venuti meno noi. Dove? Abbiamo fatto un’ottima fase difensiva, non ricordo parate di Falcone. Nella parte finale si poteva far meglio. Non è che tutte le squadre vanno a Torino e creano 20 palle gol”.

    Per domani ha più dubbi o certezze?
    “I ragazzi si allenano bene, per me son tutti titolari. Venuti si è sempre espresso bene in allenamento. In determinati ruoli posso fare più scelte ed è giusto si ragioni. Basti pensare a Dorgu-Gallo, Gendrey-Venuti, Strefezza-Sansone… quando ci son tre partite a settimana bisogna cercare la performance del calciatore. A Torino non abbiamo fatto turnover. Venuti e Oudin per me sono titolari. È chiaro che, dove è possibile, qualche cambiamento domani ci sarà”

  • Serie A, vittoria di misura della Juventus contro il Lecce

    Nella sesta giornata del campionato di serie A, la Juventus si impone di misura contro il Lecce. Decisiva la rete di Milik al 57′. In classifica la squadra di Max Allegri sale momentaneamente in seconda posizione con 13 e scavalca il Lecce che resta fermo a 11 punti in quarta posizione.

  • Lecce, D’Aversa: “La Juve è sempre forte”

    Lecce, D’Aversa: “La Juve è sempre forte”

    Il Lecce giochera’ contro la Juventus e il tecnico dei salentini Roberto D’Aversa presenta la sfida ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Loro partiranno forte, stante anche il risultato negativo ottenuto contro il Sassuolo. Normale che affrontiamo una squadra forte, una delle candidate alla lotta scudetto. Di certo saranno arrabbiati per la sconfitta subita, noi dovremmo essere concentrati al massimo perché spingeranno tanto”. Una gara affascinante, che mai che il Lecce avrebbe sognato di giocare proprio davanti ai bianconeri in classifica. “Non mi stancherò mai di dire che è bello ed è giusto che ci sia entusiasmo – ammette D’Aversa – Ma è necessario restare concentrati su quello che è il nostro obiettivo, cioè il raggiungimento della salvezza”.

  • Lecce, D’Aversa masterclass: niente sogni ma solide realtà

    Una delle soprese di questo avvio di Serie A, è sicuramente il Lecce di Roberto D’Aversa. Per i pugliesi questo è forse stato il miglior inizio di campionato da quando militano nella massima serie, con 11 punti fatti e secondo posto per una notte, aspettando Juventus e Milan. Questa squadra sta sorprendendo tutti, perchè francamente nessuno si aspettava una partenza del genere, tra gli addetti ai lavori. Eppure una persona c’ha creduto e continua a credere che il Via Del Mare possa diventare teatro di grandi partite ed è il presidente Sticchi Damiani. Da quando si è seduto su quella poltrona ha fatto solo cose positive, non ultima la promozione dalla Serie B e la salvezza la scorsa stagione.

    Quest’anno, arrivato al bivio con Baroni, sceglie D’Aversa, manager voglioso di rilanciarsi in una piazza molto ambiziosa come quella dei salentini. In molti si sono dovuti ricredere sull’Ex Sampdoria, che dopo la negativa parentesi di Genova, sembra essere tornato quello visto al Parma, nei primi due anni. Sicuramente non è quell’allenatore in grado di portare avanti un idea di gioco tanto moderna, eppure i suoi meccanismi sembrano funzionare alla perfezione in questo Lecce. Verticalità e contropiede sono i suoi punti forti e che esaltano i talenti presenti in rosa, come Krstovic, Banda, Strefezza e Almqvist.

    Corvino si è dimostrato ancora una volta un maestro del calciomercato, andando a pescare dei giocatori apparentemente sconosciuti ma con enormi qualità da tirar ancora fuori. Tutto sembra funzionare alla perfezione e nessuno vieta ai Gialloblu di sperare in una stagione da sogno, che vada molto aldilà delle aspettative. Gli esempi di squadre che sono riuscite in questa impresa non mancano, come il Leicester di Ranieri. A volte ciò che sembra inarrivabile, lo diventa e il Lecce al momento sembra essere una delle realtà più solide di questa Serie A. Vedremo se il tempo confermerà questo pensiero oppure lo spazzerà via in un batter d’occhio.

    Il prossimo avversario degli uomini di D’Aversa sarà la Juventus di Allegri, squadra prestigiosa che tira sempre fuori il meglio dagli avversari di media e bassa fascia. I leccesi desiderano un altra serata memorabile e d’alta classifica. Il bello di questo sport è anche e soprattutto il veder emergere realtà come queste, che in maniera inaspettata, arrivano in alto partendo dal basso. La stagione è ancora lunga ma il Lecce crede di poter continuare a dire la sua nella zona top del campionato.

  • Serie A, il Lecce vince di misura sul Genoa

    Nel secondo anticipo della 5a giornata del campionato di serie A, il Lecce vince di misura sul Genoa con un gol di Oudin all’83’. Al 36′ rossoblù in dieci per il rosso a Martin al 35′. In classifica Lecce che balza per il momento al secondo posto con 11 punti. Il Genoa resta fermo a quota 4.