Tag: Lecce

  • Formazioni Ufficiali: Lecce-Sampdoria

    Formazioni Ufficiali: Lecce-Sampdoria

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Oudin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni

    SAMPDORIA (3-4-2-1): Ravaglia; Zanoli, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Djuricic, Lammers; Gabbiadini. All.Stankovic

  • Lecce, Baroni: “Con la Samp è una partita importante”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Marco Baroni, tecnico del Lecce, in vista del match contro la Sampdoria in programma al Via del Mare domani mattina alle ore 12.30.

    Come sta la squadra dal punto di vista fisico e mentale?
    “È una partita importante, abbiamo nove gare importanti e dobbiamo trovare punti che ci servono. La squadra sta bene, ha nella testa la partita, così come nelle gambe. Dobbiamo andare forte, con lucidità e la giusta concentrazione. Nelle ultime gare loro hanno variato diversi sistemi di gioco, ma noi siamo pronti. Queste sono gare dove dobbiamo centrare noi la prestazione, come il Lecce sa fare e faremo”.

    I tifosi hanno chiamato la squadra a tirare fuori gli attributi…
    “La squadra dal punto di vista prestativo ha mancato poche volte la prestazione, ma siamo consapevoli che possiamo fare qualcosa in più. In settimana ho cercato di dare fiducia al gruppo, sottolineando tutto ciò che funziona, che è tanto e portare gli episodi dalla nostra parte”.

    Chi giocherà in mezzo al campo?
    “Chiunque metto in campo sono sicuro che farà bene, la squadra si è allenata bene e con entusiasmo. Noi dobbiamo essere liberi di testa e giocare con determinazione. In queste partite conta azzerare gli errori e noi lo possiamo fare con attenzione e concentrazione, che non mancherà. Scelte? Farò delle valutazioni”.

    Che si aspetta dalla Sampdoria?
    “Non penso all’avversario, perché passa tutto da noi. Non mi piace guardare in casa degli altri e i risultati altrui, dobbiamo pensare solo a noi”.

    Darà fiducia ad Oudin in avanti?
    “Il nostro sistema di gioco non cambierà e qui dobbiamo solo rafforzare le nostre convinzioni. Ha fatto una buona gara con il Napoli, ma quella di domani è una gara lunga e abbiamo bisogno di tutti. Spesso nella parte finale abbiamo bisogno dello sprint in più e siamo pronti a farlo”.

    Quello di domani è uno snodo cruciale, come lo gestisce un gruppo così giovane?
    “Se guardi gli altri rischi di perdere qualcosa, noi pensiamo solo a noi. Possiamo arrivare a quello che vogliamo, rafforzando le nostre certezze ed esaminando i nostri punti deboli per non ripetere le situazioni che ci hanno penalizzato. Siamo fiduciosi, la squadra non deve avere blocchi mentali ma andare forte, pensando a ciò che sappiamo fare bene”.

    Maleh è in pole su Gonzalez?
    “Noi conosciamo la forza di Maleh e pian piano la sta mettendo in campo. A quell’età bisogna giocare e non pensare e fare tutto con gioia e ferocia”.

    Una partita così delicata lo è anche dal punto di vista psicologico, come si gestisce?
    “È il nostro DNA. Questi sono momenti che nella nostra storia abbiamo sempre affrontato. Più si alza l’importanza delle partite e meglio è. Non temo assolutamente questo, perché la squadra col Napoli ha giocato con coraggio ed intensità e così faremo domani”.

  • Serie A, il Napoli vince 2-1 a Lecce e ritrova la vittoria

    Nel secondo anticipo della 29ª giornata del campionato di serie A, il Napoli dopo il pesante 4-0 subito contro il Milan, vince per 2-1 a Lecce. Al 18′ Di Lorenzo porta in vantaggio i parteonopei. In apertura di ripresa, i pugliesi pareggiano al 52′ con Di Francesco, al 65′ il gol della vittoria per i napoletani è un’autorete di Gallo che vale il 2-1 finale e l’ennesima Vittoria per la squadra di Spalletti, sempre più prima in classifica con 74 punti, a più 19 sulla Lazio seconda. Lecce quint’ultimo con 27 punti e otto lunghezze di vantaggio sul Verona.

  • Lecce, Baroni: “Non dobbiamo avere paura del Napoli”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Marco Baroni, tecnico del Lecce, in vista della sfida contro il Napoli in programma allo stadio Via del Mare domani pomeriggio alle ore 19.

    Calendario sfavorevole, con due gare ravvicinate (lunedì il posticipo, domani anticipo, ndr).
    “Sì, ci siamo allenati bene in questi giorni, tranne Askildsen che ha avuto un piccolo problema intestinale nella notte. Noi, con il solito equilibrio, siamo coscienti del fatto che dobbiamo portare gli episodi dalla nostra parte cercando di concretizzare le situazioni create”.

    Dopo la partita con il Sassuolo lei disse che, probabilmente, si stesse parlando troppo del Lecce. Forse si è perso il contatto con la realtà. È così?
    “La squadra anche durante questi risultati negativi, ha sempre mantenuto la giusta compattezza. Alcune di queste sconfitte sono arrivate, vedi col Sassuolo, da un episodio sfruttato da loro e sprecato da noi. Anche con il Torino, abbiamo iniziato bene, ma poi perdiamo. A Firenze la differenza la fa un autogol, mentre ad Empoli un rigore evitabile. Per questo dico che serve sfruttare le occasioni e soprattutto serve equilibrio tutti i giorni, anche quando ci sono stati risultati positivi, vedi Cremona e Bergamo”.

    All’andata avete già fermato il Napoli, ha trasmesso questo concetto positivo alla squadra?
    “Ogni gara ha una storia a sè. Non dobbiamo pensare al risultato, ma pensare ad andare forte tutta la partita, minuto dopo minuto. Fino ad ora abbiamo lavorato in questo modo ed è questa l’unica strada da percorrere. La chiave la troveremo, è nel nostro gruppo”.

    Ad Empoli abbiamo visto, forse a causa di un po’ di ansia, palloni lanciati in avanti, costruendo meno. È per la voglia di far gol?
    “Noi dobbiamo pensare a lavorare ed andare forte. È normale che il risultato è una componente della partita, ma dobbiamo perdere le nostre certezze”.

    Si sente di lanciare un appello ai tifosi, per compattarsi alla squadra in questo finale?
    “La nostra gente si è sempre strinta attorno a noi. Ora tocca a noi riaccenderci dal punto di vista del risultato, perché le prestazioni non sono mancate, ma ci serve fare gol per ritrovare tranquillità e punti. Noi siamo concentrati e pronti a raggiungere il nostro traguardo”.

    Ha già scelto la formazione?
    “C’è ancora qualche piccola verifica che devo fare, per capire la condizione di recupero di qualche giocatore. Sicuramente qualche forza fresca la mettiamo dentro, mantenendo la nostra identità”.

    In avanti darà fiducia a Colombo o Ceesay?
    “Vediamo, farò le mie valutazioni nel complesso e vedremo”.

    Farà anche delle valutazioni di formazione in virtù dei diffidati Banda, Strefezza e Colombo che, se dovessero essere ammoniti salterebbero il match contro la Sampdoria.
    “Un pensiero va anche lì, ovviamente”.

    Ha trovato difficoltà nella gestione psicologica di queste sconfitte, considerando il fatto che è un gruppo giovane?
    “No, perché la responsabilità della sconfitta è mia. La squadra deve solo pensare a giocare e fare bene, andando forte. Non deve pensare a nulla, neanche a chi è l’avversario, ma soltanto ad andare forte”.

    Può essere un fattore positivo il fatto che, il Lecce, può avere solo da guadagnare?
    “Sì, noi dobbiamo essere consapevoli che dobbiamo fare una partita perfetta e il nostro avversario debba scendere un po’ di livello. Serve la giusta grinta e determinazione. Affrontiamo una squadra fortissima, anche in Europa il Napoli ha preso a pallonate chiunque. Con forza, identità e compattezza cercheremo di misurarci con loro”.

  • Serie A, vittoria di misura dell’Empoli sul Lecce decide un rigore di Caputo

    Nel primo dei due posticipi della 28ª giornata della serie A, l’Empoli vince di misura per 1-0 sul Lecce. La partita inizia con circa un’ora di ritardo, per un principio di incendio allo stadio Castellani. La partita comunque si gioca. Al 62′ arriva l’episodio che decide la sfida, ovvero il rigore realizzato da Caputo. In classifica, i toscani sono al quattordicesimo posto con 31 punti e vede decisamente più vicina la salvezza, invece il Lecce è quint’ultimo con 27, conservando comunque otto lunghezze da vantaggio sul Verona terzultimo.

  • Empoli-Lecce inizio posticipato

    Empoli-Lecce inizio posticipato

    La partita Empoli-Lecce, in programma alle ore 18.30, è stata posticipata per le ore 19:30, dopo il principio di incendio allo stadio Castellani, causato da un cortocircuito.

  • Lecce, Colombo verso il riscatto ed il Milan prepara il controriscatto

    Il Lecce sta trattando il riscatto di Lorenzo Colombo dal Milan, il prezzo da versare nelle casse rossonere è di circa 2,5 milioni di euro. Dall’altra parte però Maldini e Massara si preparano ad esercitare il controriscatto del giocatore classe 2002, che si sta mettendo in luce con delle buone prestazioni sia con il Lecce, sono 4 le reti in campionato, ma anche con l’Italia Under 21.

  • Interesse del Wolfsburg per Baschirotto

    Interesse del Wolfsburg per Baschirotto

    Dopo la grande stagione con la maglia del Lecce in Serie A, il centrale difensivo, classe 1996, Federico Baschirotto sta attirando le attenzioni su di sé soprattutto dalla Bundesliga con il Wolfsburg molto interessato all’ex giocatore di Viterbese e Ascoli la cui valutazione si aggira intorno ai 10 milioni di euro.

  • La Fiorentina vince di misura contro il Lecce

    La Fiorentina vince di misura contro il Lecce

    Continua il buon momento della Fiorentina che batte in casa il Lecce. A decidere la partita è stato nel primo tempo l’autorete di Gallo il quale consente la conquista dei tre punti ai Viola. Fiorentina che sale al nono posto in classifica con 37 punti, mentre il Lecce resta 15esimo con 27 punti.

  • Lecce, Baroni: “La Fiorentina è forte”

    Ecco le parole in  conferenza stampa di Marco Baroni, tecnico del Lecce, in vista del match contro la Fiorentina in programma al Franchi domani pomeriggio alle ore 15.

    Mister, come sta la squadra psicologicamente e come sono state prese le tre convocazioni in Nazionale? E la Fiorentina che tipo di squadra è?
    “La Fiorentina è una squadra forte: ha qualità e calciatori importanti, è in netta ascesa, ci aspetta un match molto complicato in uno stadio caldo. Contenti per le convocazioni nelle nazionali: questo è uno sport ed è merito di tutti quando si raggiungono risultati così importanti. La squadra c’è dal punto di vista prestativo e produttivo”.

    Oudin può essere riproposto a centrocampo?
    “Lui ha fatto molto bene quando è stato nel suo ruolo, a volte invece in quella particolare posizione ha un po’ faticato. Se vuole trovare spazio, deve essere più attaccatore di palloni e non ricettore”.

    Ha qualche dubbio in vista della partita?
    “Ci vorrà intensità fisica e mentale. Per me non è una preoccupazione chi parte e chi subentra: qualche valutazione voglio farla. Ma sono tutti pronti”.

    E mister Baroni come sta?
    “Noi stiamo facendo il campionato che il Lecce doveva fare alla vigilia. Sono sempre sereno e concentrato, assolutamente: ma non solo io, anche il mio staff e tutto l’entourage. Nella vita occorre equilibrio”.

    Chi sarà il terminale offensivo considerando che da tre partite di fila il Lecce non segna?
    “Non ho ancora deciso, ma abbiamo prodotto e questo è importante. Il resto valuteremo”.

    Mister, cosa vuole dire sul suo ritorno a Firenze?
    “La Fiorentina mi ha dato tantissimo: è la mia città, ma al di là di questo voglio rimanere tranquillo. Non contano gli interessi personali, ma le dinamiche del gruppo”.

    Mister, due trasferte di fila tra Fiorentina ed Empoli: ci sarà un ritiro?
    “No, non è previsto, anzi, questa sosta è fondamentale per recuperare le giuste energie mentali. Riprendiamo ad allenarci mercoledì”.