Tag: Lecce

  • Il Torino sbanca Via del mare, Lecce sconfitto 2-0

    Il Torino sbanca Via del mare, Lecce sconfitto 2-0

    Il Torino vince allo stadio Via del mare contro il Lecce, successo dei granata deciso dalle reti nel primo tempo di Singo e Sanabria autore del raddoppio. La squadra di Juric dopo questa vittoria sale al settimo posto in classifica con 37 punti mentre il Lecce sconfitto resta fermo a quota 27.

  • Formazioni Ufficiali: Lecce-Torino

    Formazioni Ufficiali: Lecce-Torino

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Baroni.

    TORINO (3-4-2-1):Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; SanabriaAllenatore: Juric.

  • Lecce, Baroni: “Dimenticare la partita con l’Inter”

    In conferenza stampa Marco Baroni, tecnico del Lecce, presenta  il match contro il Torino in programma domani alle ore 12.30 al Via del Mare. Ecco le sue dichiarazioni.

    Mister, a Milano si sono verificati dei cortocircuiti in fase di impostazione: ritiene di poter confermare Blin e Oudin che una volta in campo hanno dato la svolta?
    “Non sono d’accordo: la squadra ha maturato una consistenza fisica e mentale dal punto di vista tecnico. Purtroppo, in queste ultime due gare ci hanno penalizzato gli episodi. Blin e Oudin hanno fatto bene a Milano, per noi sono una risorsa importante e lo sappiamo. Ho bisogno di tempo per pensare”.

    Mister, il Lecce ha vinto due gare in casa in questo campionato: è soltanto una casualità?
    “Noi stiamo facendo un campionato importante. Ripeto: contro il Sassuolo abbiamo perso a causa di un episodio. Qualche volta sbagliamo qualcosa dal punto di vista tecnico, ma fa parte del percorso”.

    Un suo pensiero sul momento “offensivo” del Lecce.
    “Lavoriamo ogni giorno: i ragazzi ci mettono tanta partecipazione durante gli allenamenti. Io sono molto obiettivo: abbiamo fatto cose importanti, questo è il momento decisivo della stagione. L’obiettivo non è lontano, ma non è ancora conquistato”.

    Che tipo di Torino si aspetta?
    “Squadra che sta meritando la classifica che ha: è la partita perfetta contro un avversario difficile e complicato da gestire. In questo momento bisogna pensare soltanto a rimanere tranquilli: talvolta emergono delle carenze, io sono sereno sotto questo punto di vista”.

    Mister, un suo pensiero su Pezzella e Gallo.
    “Pezzella è arrivato qui ma non era al top, ora sta tornando al top. Ma mi fido anche di Gallo: per me sono due titolari. Non si può pensare in 11 o 12, ma serve allargare gli orizzonti: non tralascio nessuno, chi ha giocato meno sarà determinante”.

    Mister, può essere una chiave bloccare Miranchuk e Karamoh contro il Torino? E quanto può essere importante Blin per aiutare Hjulmand?
    “Siamo stati molto alti contro l’Inter: siamo mancati un po’ in diverse occasioni soprattutto in fase di transizione. Blin per noi è fondamentale: ci ha dato e ci darà tanto, ma valuterò quanto prima”.

    Quanto può essere fondamentale l’apporto delle mezzali?
    “Un obiettivo si raggiunge tutti insieme: c’è una classifica, ci sono dei fatturati e delle neopromosse. Sono tre campionati in un unico campionato. Alcuni non hanno mai giocato in A: dobbiamo sostenerli, gli errori li analizziamo volta per volta. E con il nostro pubblico c’è la possibilità di poterlo fare, ma ripeto, tutti insieme”.

    Mister, ha rivisto Barbas: cosa ha provato in quel momento?
    “Il calcio ti lascia addosso delle emozioni che a volte non riesci a tenere dentro: ho abbracciato un compagno, un uomo che ha dato tantissimo per questa società e questo territorio. Sono riaffiorati tanti ricordi belli”.

    Mister, quanto sarà importante questo finale?
    “Non sono due battute d’arresto che ci scoraggiano: dobbiamo sempre rimanere ancorati ai valori di tutti noi e della squadra. Gara dopo gara serve onorare i valori e il lavoro”.

  • Il Lecce accoglie il figlio di Amauri; il 16enne Hugo

    Il Lecce accoglie il figlio di Amauri; il 16enne Hugo

    Attraverso un post sui propri canali social, l’ex attaccante di Juventus, Chievo Verona Amauri annuncia l’arrivo in Italia del figlio. Si tratta del 16enne Hugo il quale approda nel settore giovanile del Lecce.

  • L’Inter rialza la testa, 2-0 a San Siro contro il Lecce

    L’Inter rialza la testa, 2-0 a San Siro contro il Lecce

    Dopo la sconfitta in casa del Bologna, l’Inter di Simone Inzaghi torna subito al successo a San Siro vincendo 2-0 contro il Lecce grazie alla rete nel primo tempo di Henrikh Mkhitaryan e al raddoppio nella ripresa di Lautaro Martinez. I nerazzurri si riportano così al secondo posto in classifica da soli a 50 punti e a -15 dal Napoli, mentre il Lecce rimane a quota 27 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Lecce

    Formazioni Ufficiali: Inter-Lecce

    INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro, Dzeko. All. Inzaghi

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Maleh; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni

  • Primavera 1, Inter-Lecce termina a reti bianche

    Primavera 1, Inter-Lecce termina a reti bianche

    Termina a reti bianche la partita tra l’Inter e Lecce capolista con 43 punti in classifica nel campionato primavera. La squadra allenata da Chivu dopo questo pareggio si trova ora a quota 32 punti.

  • Lecce, Baroni: “La squadra sta bene”

    Marco Baroni, tecnico del Lecce, in vista del match a San Siro contro l’Inter, in programma domani alle ore 18 parla in conferenza stampa.
    “I tempi di questa vicenda (legata ai biglietti per il settore ospiti, ndr) sono stati questi. Il Tar ha rigettato la richiesta della Prefettura di Milano che aveva chiesto la revoca del decreto. Trasferta quindi aperta ed è ripartita la vendita dei tagliandi per il settore ospiti. Allo stato attuale i biglietti già venduti per il settore ospiti sono 4.361. Per quei 345 tifosi che hanno chiesto il rimborso, come previsto, entro le ore 14 dell’1 marzo, i loro titoli sono annullati e quindi rimborsati. Se lo desiderano possono acquistare un nuovo tagliando, Gli 838 che hanno chiesto il rimborso dopo tale orario, la loro richiesta non è nè processata nè annullata, possono andare regolarmente allo stadio. Rispetto alla vicenda, mi dispiace che tanti altri tifosi avrebbero potuto partecipare, ma per incertezza non ci saranno. Noi abbiamo fatto il massimo per sostenere e difendere la posizione dei nostri tifosi al Tar. Non è necessario un ulteriore commento, basta leggere il decreto di questa mattina che è stato puntale e preciso, dove si evince anche la bellezza dell’intera tifoseria. Non faccio commenti, invito solo a leggere il decreto. Oggi il Tar dà a noi tutti un’opportunità: quella di vivere la trasferta di San Siro in modo libero e senza restrizioni. È un’opportunità che va colta a tutti i costi, immagino che i nostri settori saranno ovunque, non solo nel settore ospiti, invitando tutti alla massima responsabilità e di dare seguito alle belle motivazioni del Tar, stando vicino alla squadra con numeri da grandissimo club”.

    Il principio sembra possa creare un precedente per il futuro?
    “Il giudice ha valutato che eventi successi in altre manifestazione non possano influire su altre manifestazioni. Non essendoci criticità tra tifosi di Lecce e Inter, non c’è il motivo di chiudere la trasferta a tutti per questa partita”.

    Come sta la squadra a livello di umore? Ci sono indisponibili?
    “La squadra sta bene, si è preparata ad una partita difficile, dove però c’è tanta voglia di fare bene contro una squadra fortissima, non soltanto in Italia. Sono indisponibili Baschirotto (squalificato), Dermaku e Pongracic ai quali si aggiunge anche Persson”.

    Come si affronta l’Inter? C’è da preoccuparsi di Lautaro?
    “Non soltanto di lui (ride, ndr). Quelle come questa sono partite difficili, perché troviamo una squadra molto motivata e vengono da una sconfitta. Difficilmente squadre come loro sbagliano due volte. Noi ci metteremo del nostro con grande gioia, entusiasmo e voglia di fare bene”.

    I tifosi del Lecce saranno a San Siro, è un’arma in più?
    “Sicuramente sì, è una grande occasione per tutti. Lo spettacolo deve essere anche in campo, dove daremo il massimo per regalare loro soddisfazioni”.

    Che tipo di valutazioni di formazione ha fatto?
    “Siamo molto contenti della rosa che abbiamo a disposizione, anche dei nuovi arrivati che si sono inseriti bene all’interno del gruppo, fatto di giovani con grandi valori. Cassandro sta migliorando allenamento dopo allenamento. Maleh ha bisogno di continuità in campo e lo sta ritrovando. Sia lui che Blin hanno avuto qualche piccolo problemino, ma devo ancora fare delle valutazioni”.

    Su quale attaccante punterà dal 1′?
    “Devo valutare ancora l’undici titolare, con il Sassuolo ho cambiato Banda e Ceesay perché reputavo ci fosse la possibilità di costruire di più”.

    Questa sfida propone tanti debuttanti a San Siro. Cosa ha detto ai ragazzi in vista di questa partita?
    “Solitamente quando affrontiamo queste partite sappiamo che è semplice prendere tanti gol (sorride, ndr), ma noi dobbiamo giocare con grande aggressività e attenzione”.

    Umtiti potrebbe dare una mano alla costruzione dal basso?
    “Noi solitamente non lanciamo, poi ci sono partiti dove con avversari che pressano alto e dobbiamo liberare. Abbiamo la nostra identità e i nostri valori, sappiamo quello che dobbiamo fare e lo faremo nel miglior modo possibile. A volte è proprio nelle difficoltà che si hanno le prestazioni migliori”.

    Cosa cambia rispetto al match dell’andata?
    “Avevamo alcune insicurezze, eravamo all’inizio del nostro percorso, ma dobbiamo metterci lo stesso spirito combattivo, ma con più attenzione”.

  • L’Atalanta all’assalto di Hjulmand

    Il centrocampista danese del Lecce Morten Hjulmand seguito con molto interesse in Premier League dal Leicester e Southampton, è nel mirino anche dell’Atalanta di Gasperini e non è esclusa una sua permanenza in Serie A. La sua valutazione si aggira intorno ai 15/20 milioni di euro, in estate sarà uomo mercato per diverse squadre con la Dea pronta a dare l’assalto al giocatore.

  • Interesse dalla Premier League per il capitano del Lecce Hjulmand

    Diverse squadre di Premier League sarebbero sulle tracce del capitano del Lecce Morten Hjulmand. Il centrocampista danese è uno dei protagonisti dell’ottima stagione del club salentino.

    Arrivati quest’anno dalla Serie B, con un mercato importante, con idee chiare e convincenti e con un ottimo ruolino di marcia soprattutto nelle gare casalinghe, i giallorossi si trovano ora a +10 dalla zona retrocessione. Oltre al buon andamento complessivo si aggiungono anche le ottime prestazioni dei singoli. Su tutti quella di capitan Hjulmand, che con le 22 presenze in campionato arricchite da 4 assist, pulizia di gioco e tanta grinta, sta attirando gli interessi di tanti club.

    Già nella sessione di mercato invernale il DS Corvino ha rifiutato l’offerta di 13 milioni da parte del Southampton proprio per il classe ’99. Oltre i Saints però nelle ultime ore si registra l’interesse del Leicester City, che tramite i suoi agenti scout sarà presente alle prossime gare del Lecce. In estate quindi ci aspetterà una grande asta per l’ex Copenaghen, che, se darà continuità da qui alla fine alle sue prestazioni, farà crescere ancora di più il valore del suo cartellino.