Tag: Lecce

  • Serie A, il Sassuolo vince di misura a Lecce

    Il Sassuolo vince di misura sul campo del Lecce per 1-0 con un gol decisivo realizzato dal norvegese Thorstvedt al 65′. In classifica il Sassuolo aggancia al tredicesimo posto proprio il Lecce con 27 punti.

  • Lecce, Baroni: “Siamo riusciti a lavorare nonostante tutto”

    Ecco di seguito le dichiarazioni di Baroni, tecnico del Lecce, in vista del match contro il Sassuolo in programma domani sera alle ore 20.45 allo stadio Via del Mare.

    MIster, che settimana è stata per il Lecce?
    “Abbiamo avuto qualche giorno in meno di recupero, ma questo fa parte del calendario: abbiamo lavorato bene, Umtiti è rientrato ed è a disposizione, Persson è rientrato stamattina, ma sta bene e conto anche lui”.

    Che squadra è il Sassuolo?
    “Società strutturata ormai da anni: loro sono ben allenati e hanno un identità di palleggio e di qualità. La loro classifica è bugiarda: hanno una classifica che non c’entra rispetto a quella che è la formazione. Per noi è un elemento di ulteriore crescita, nonché una partita da provare a vincere in ogni modo”.

    Al netto dei rientri, qual è la sua idea di formazione?
    “Io non guardo mai le assenze, a Bergamo abbiamo fatto un’ottima prestazione nonostante qualche defezione. Io voglio che i ragazzi mi diano delle risposte: se non si allenano forte, poi non possono andare altrettanto forte sul campo. C’è qualche ora per pensare e valutare, vediamo”.

    La sua difesa è composta da giocatori di spessore, rivelazioni e certezze: si aspettava un reparto di così alto livello?
    “Io non sono un celebratore di me stesso, preferisco che siano gli altri a osservare e a giudicare. Questa squadra si è costruita, sono state fatte scelte mirate e ora la crescita si vede. Ho ragazzi disponibili, indipendentemente che si tratti di Campioni del Mondo o esordienti”.

    Mister, contro il Lecce tornerà la “bestia nera” Berardi.
    “Sarebbe bello averlo nella squadra anziché come avversario, sicuramente è un calciatore dalle indiscusse qualità. Ma è in generale il Sassuolo ad avere forza tecnica: lui è un pericolo, ma attenzione a tutto il resto”.

    Qual è il suo pensiero sull’entusiasmo che si respira in città?
    “I ragazzi devono percepirle queste emozioni. Sono contento che si sia creato questo entusiasmo: la gente fa sacrifici per noi e noi siamo felici di onorarli nel migliore dei modi. Ho la fortuna di allenare una squadra partecipativa verso il territorio”.

    Mister, cosa è cambiato da quel match perso all’andata?
    “Io ho sempre provato a incidere forte su questa squadra: il nostro è stato, ed è, un percorso importante. Ma non dobbiamo perdere di vista il nostro percorso: l’aspetto prestativo è fondamentale”.

    Tornando a Berardi: è prevista una gabbia?
    “Ci vorrà sicuramente grande attenzione, non soltanto su chi è nella sua zona, ma da parte di tutta la squadra. Vogliamo adoperarci al massimo: perde palla uno, si rincorre tutti, questo ho detto alla squadra”.

    La panchina d’oro in B della scorsa stagione è andata a Pecchia.
    “Ha fatto un grande lavoro a Cremona: io sono abituato sempre a lavorare per incidere, penso soltanto a questo”.

  • Colpo esterno del Lecce, Atalanta sconfitta 2-1

    Grande successo per il Lecce di Davide Baroni che batte 2-1 l’Atalanta al Gewiss Stadium grazie alla rete di Assan Ceesay dopo solo quattro minuti dal fischio d’inizio e al raddoppio segnato nella ripresa da Alexis Blin. Rasmus Højlund riapre la partita nel finale sfiorando il pareggio nel finale. Rallenta la corsa della Dea per la Champions League, la squadra Gasperini resta a 41 punti in classifica momentaneamente al quinto posto con il Lecce che sale invece a 27 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Lecce

    Formazioni Ufficiali: Atalanta-Lecce

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Maehle; Boga; Lookman, Højlund. All. Gasperini

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Gallo; Maleh, Hjulmand, Blin; Banda, Ceesay, Di Francesco. All. Baroni

  • Lecce, Baroni: “L’Atalanta è una squadra straordinaria”

    Ecco le dichiarazioni di Baroni, tecnico del Lecce, in vista del match dei giallorossi al Gewiss Stadium contro l’Atalanta, in programma domenica alle ore 12.30.

    Mister, da cosa è dipeso il “riposo” in più in settimana?
    “Era assolutamente programmato, noi non facciamo mai cose senza seguire un programma. Domenica mattina, dopo la partita, abbiamo fatto allenamento, ecco perché”.

    Umtiti out, Maleh tra i convocati.
    “Affaticamento per Umtiti, non era a posto e abbiamo deciso di non rischiare. Maleh sta bene, è disponibile e viene con noi a Bergamo e ha anche possibilità di giocare”.

    In che modo bisogna affrontare l’Atalanta?
    “L’Atalanta è un avversario straordinario, sono quelli più in forma: nessuno di loro ha segnato più gol in Europa nel 2023. Per noi le difficoltà ci saranno, inutile negarlo, vogliamo essere noi a sfruttare l’opportunità di misurarsi con i più bravi. Vogliamo fare una prestazione di livello, altrimenti rischiamo che ci asfaltino”.

    Quali sono le dinamiche relative al reparto avanzato?
    “Colombo contro la Roma si è mosso davvero molto bene. Ceesay ci ha dato molto, non mi sono dimenticato di lui: può essere una soluzione anche a Bergamo, vedremo. Sta bene”.

    I nuovi potranno trovare spazio?
    “Abbiamo preso ragazzi straordinari nel mercato di riparazione: presto sono convinto che i vari Cassandro, Romagnoli e Ceccaroni ci daranno risposte importanti. Sono contento della loro crescita”.

    C’è qualche preoccupazione in vista di questa partita?
    “Noi dobbiamo pensare a questa gara, mai a quella successiva. Io ho un gruppo che lavora al massimo: se ci saranno assenze, vorrà dire che toccherà a chi ha avuto meno opportunità e che vuole dare un contributo importante: le diffide o altre defezioni”.

    Situazione di Strefezza?
    “Ha avuto un affaticamento in settimana e poi un attacco febbrile, ma se non parte dall’inizio sicuramente entra”.

    Le assenze in casa Atalanta possono avere delle ripercussioni?
    “Non credo, l’Atalanta ha un gruppo importante a disposizione. Loro sono un grande club, negli ultimi anni hanno fatto un percorso straordinario. Noi dobbiamo essere a mille e provare ad approfittare di quel qualcosa che potrebbero lasciare”.

    Mister, quali sono le differenze rispetto alla partita dell’andata?
    “Il nostro è un gruppo giovane, questo percorso ci ha fatto crescere. La squadra ha compreso perfettamente le difficoltà di questa A: contro l’Atalanta, all’andata, abbiamo fatto una grandissima prestazione”.

    L’assenza di Umtiti come potrebbe essere rimpiazzata? Ci sono delle gerarchie?
    “Le alternative non mancano, sicuramente Tuia ha tanto da dare ed è una possibilità. Ma sto anche valutando sia Ceccaroni che Romagnoli. Io vorrei porre l’attenzione su diversi aspetti: questa squadra ha compattezza ed equilibrio difensivo, i singoli non arginano gli avversari, è tutto il gruppo che si adopera al meglio nelle varie fasi”.

    Mister, quale può essere la chiave di lettura del match?
    “Vogliamo migliorare nel lavoro e nelle capacità di scelta: a volte facciamo ottime azioni, poi è sufficiente sbagliare un passaggio per oscurare il tutto. Serve un’opportunità di crescita. Non dobbiamo sbagliare niente e non è detto che possa essere sufficiente”.

    Qual è la condizione di Askildsen?
    “Sta bene anche se ha avuto qualche problema in settimana. Ma anche qui il discorso è identico: non è detto che chi entra sia il migliore, anzi, io voglio ridurre la differenza tra chi è in campo e chi subentra”.

    Ci può essere un ballottaggio Oudin-Banda?
    “Dipende tutto dalla partita in sè: noi correremo molto, ma al pari loro. Vediamo un po’, sicuramente la scelta iniziale può essere dettato da questo parametro”.

    Mister, un pensiero sulla Primavera di Coppitelli.
    “Stanno facendo molto bene e sono contento e la società sta dimostrando un grande interesse nei confronti dei giovani. C’è un lavoro importante alle spalle, basti pensare che anche gli Allievi stanno facendo bene. Facciamoli crescere”.

  • Ufficiale: due cessioni per il Lecce

    Il Lecce ha comunicato ufficialmente due cessioni. Euto Mommo è stato ceduto in prestito agli islandesi del Hafnarfjodur e Rob Nizet è passato al Lommel nella serie B belga.

  • Lecce-Roma finisce 1-1

    La Roma viene fermata allo stadio Via del mare dal Lecce, i giallorossi pareggiano 1-1 dopo essere andati inizialmente sotto con l’autogoal di Roger Ibañez al 7′.Il pareggio per la squadra di José Mourinho arriva grazie a Paulo Dybala dal dischetto. La Roma è ora a così a 41 punti in classifica al pari del Milan mentre il Lecce a 24.

  • Formazioni Ufficiali: Lecce-Roma

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham.

  • Serie A, il Lecce vince a Cremona per 2-0

    Serie A, il Lecce vince a Cremona per 2-0

    Il Lecce espugna lo Zini di Cremona per 2-0.

    La partita la sblocca Baschirotto con un gran colpo di testa su traversone di Hjulmand, poi Strefezza raddoppia. Il Lecce vede sempre più vicina la salvezza. La Cremonese nonostante l’impresa in Coppa Italia resta ultimo in classifica.

  • Lecce, Baroni: “Le partite spesso sono dettate da episodi”

    Baroni, tecnico del Lecce, interviene in conferenza stampa in vista dell’impegno dei giallorossi contro la Cremonese in programma domani alle ore 15.

    Mister, in cosa il suo Lecce deve migliorare?
    “Sono arrivate due battute d’arresto malgrado due ottime prestazioni e questo ci fa capire che spesso le partite sono dettate da episodi: basta riguardare il secondo gol incassato contro la Salernitana. Io parto sempre da questo punto di vista: la prestazione è fondamentale in gare intense come quella che ci aspetta contro la Cremonese. Anche se concedi poco, rischi. In questo momento dobbiamo semplicemente giocare queste gare al massimo delle nostre possibilità e con grande attenzione”.

    Il suo bilancio sul mercato?
    “Sono contento: non era semplice operare, ma abbiamo portato dentro ragazzi che incarnano al meglio i principi della squadra. Sono calciatori umili che possono tornarci utili”.

    Ha la percezione che il Lecce sia un po’ in difficoltà in termini di cinismo?
    “Siamo una squadra giovane e abbiamo altrettanti centravanti giovani: i ragazzi sanno benissimo che, specialmente in A, bisogna concretizzare ciò che si costruisce. Voglio più cattiveria, ma sono episodi che a volte non girano, dettati anche da specifici momenti”.

    Gallo rientra? E qual è la situazione con Pezzella?
    “Tra Gallo e Pezzella non c’è competizione: per me sono due titolari, a questa alternanza bisogna anche abituarsi. Pezzella è in crescita, Gallo rientra perché ha assorbito l’ematoma del piede, quindi è a disposizione”.

    Che tipo di partita si aspetta a Cremona?
    “Non dobbiamo avere paura, ma rispetto di un avversario che ha valori importanti e che ha grande fiducia. La prestazione dipende dalla nostra testa e dalle nostre gambe”.

    Cremonese in salute dopo il passaggio in Coppa.
    “Dal canto nostro non bisogna mai perdere l’entusiasmo: noi abbiamo un’identità che bisogna mantenere sia in casa che fuori. Partita che conta tanto: bisogna abituarsi a questi ritmi e questa è un’altra piccola tappa”.

    Mister, nel gruppo c’è più furore di voler dare una scossa o consapevolezza del momento?
    “Noi siamo sempre abituati a svolgere analisi critiche. Se scomponi la prestazione, in tante situazioni abbiamo commesso qualche errore evitabile, però a volte ci sono anche episodi non fortunati. Dobbiamo essere molto attenti facendo leva sulla furia agonistica che ci appartiene”.