Tag: Lecce

  • Lecce, Baroni: “Ora abbiamo delle partite da non sbagliare”

    Nella sala stampa dello stadio Via del Mare di Lecce, il tecnico giallorosso Marco Baroni per presentare la sfida di domani pomeriggio contro il Verona.

    Tre spareggi salvezza per il Lecce, si parte dal match di Verona: quale sarà l’atteggiamento?
    “Scontro diretto importante, ma pensiamo soltanto a noi e alla nostra prestazione: il Verona non merita la classifica attuale perché ha tanti punti di forza. Ci vogliamo misurare, queste sono le nostre partite: vogliamo dimostrare anche la compattezza e la lucidità di questo gruppo. Servono queste componenti per portare via un buon risultato dal Bentegodi”.

    Baroni a Verona da ex di turno: quali sono le sue emozioni?
    “Fu un passaggio fondamentale della mia carriera, ho tanti ricordi positivi. Ma adesso conta soltanto il presente: conosco perfettamente l’ambiente e il campo di Verona, so che sarà durissima”.

    Dubbi di formazione rispetto al match di domani?
    “I ragazzi stanno crescendo, sono rimasto positivamente impressionato da Maleh e Pezzella sabato scorso. Come sempre ci sarà necessità di tutti perché sfidiamo una squadra che ha compattezza. Sicuramente qualche dubbio c’è, ma questo vuol dire che i ragazzi stanno facendo bene”.

    Il mercato può condizionare l’andamento del Lecce?
    “Il mercato non ci tange: sono usciti dei ragazzi che meritavano di essere protagonisti, alcuni sono ancora nostri e ci auguriamo che possano rientrare con maggiori consapevolezze. Attenzione massima: il mercato non deve interessarci”.

    Quali sono le condizioni di Maleh e Cassandro?
    “Calciatori che possono darci una grossa mano. Cassandro è giovane, ha struttura, è sicuramente uno dei terzini più bravi in B: non avrà difficoltà a integrarsi ne sono certo”.

    Dove può arrivare questo Lecce?
    “Questo campionato è pericoloso, ma serve rimanere allineati sul nostro percorso. Tanti esordienti, non puoi pensare di mollare nemmeno di un centimetro. Rimaniamo attenti al nostro percorso di crescita: stiamo facendo bene, ma non dobbiamo mollare”.

    Dove può migliorare ancora questo Lecce?
    “Io credo che questa squadra abbia tenuta mentale e compattezza e lo abbiamo dimostrato anche col Milan: la squadra è rimasta in partita e lo ha dimostrato. A questo punto credo che bisogna essere convinti di poter far bene”.

  • Il Brescia supera il Benevento e si avvicina a Pablo Rodriguez

    Il Brescia supera il Benevento e si avvicina a Pablo Rodriguez

    Il Brescia sembra che sia molto vicina a Pablo Rodriguez attaccante spagnolo classe 2001 in forza al Lecce. Il Brescia quindi ha superato la concorrenza del Benevento per il suo acquisto.

  • Fiorentina, Ranieri nel mirino di tre squadre in Serie A

    Fiorentina, Ranieri nel mirino di tre squadre in Serie A

    Il difensore classe 1999 Luca Ranieri di proprietà della Fiorentina, potrebbe lasciare la Viola in questa sessione invernale ma per restare comunque in Serie A. Ci sono tre squadre alla finestra tra cui Salernitana, Lecce e Cremonese interessate al giocatore.

  • Ufficiale: il Lecce saluta Cetin che va all’Adana Demirspor e Bistrovic al Fortuna Sittard

    Attraverso un comunicato ufficiale, il Lecce pochi minuti fa ha annunciato due cessioni. Il primo è il difensore turco Mert Cetin che va tramite il Verona all’Adana Demirspor e il secondo Kristjan Bistrovic il quale si trasferisce in prestito fino al termine della stagione al Fortuna Sittard.

  • Ufficiale: Lecce, ecco Cassandro dal Cittadella

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, “L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Tommaso Cassandro dall’A.S. Cittadella. Il terzino destro ha sottoscritto un accordo di tre anni con opzione per altri due”.

  • Serie A, pareggio 2-2 tra Lecce-Milan, sorride il Napoli che è a +9

    Finisce in parità la sfida del “Via del Mare”. Il Milan rimonta due gol ad un ottimo Lecce e perde contatto, -9, dalla vetta della classifica rappresentata dal Napoli. Vantaggio salentino con un autogol di Theo Hernandez e la rete di Baschirotto nel primo tempo ma nella ripresa i rossoneri tornano in partita con Leao e ristabiliscono l’equilibrio per il definitivo 2-2 con Calabria. Marco Baroni conferma Colombo al centro del tridente offensivo con Strefezza e Di Francesco. In difesa davanti a Falcone giocano Baschirotto e Umtiti con Gendrey e Pezzella sulle fasce. A centrocampo al fianco di Hjulmand ci sono Blin e Gonzalez. Stefano Pioli vuole rialzare la testa e si affida a Giroud al centro dell’attacco supportato da Saelemaekers, Brahim Diaz e Leao mentre a centrocampo c’è Bennacer, fresco di rinnovo, e Pobega. In porta gioca ancora Tatarusanu con Calabria, Kalulu, Tomori e Theo Hernandez in difesa. I padroni di casa partono subito forte sorprendendo i rossoneri. Passaggio errato di Kalulu recuperato da Di Francesco che percorre la corsia di sinistra e crossa verso il centro dove c’è Theo Hernandez che passa davanti a Blin ma di petto mette alle spalle di Tatarusanu. Gli uomini di Pioli, eccezion fatta per una grande occasione al nono con Pobega fermato da un ottimo intervento di Falcone, accusano il colpo e i salentini sfiorano il raddoppio due volte Di Francesco. Al 23’ i padroni di casa trovano il raddoppio con Baschirotto, abile a girare di testa un cross di Hjulmand, e accarezzano il tris con Gendrey che mette sul fondo da posizione ravvicinata. L’uomo più pericoloso dei rossoneri è Pobega che prova a riaprire il match con una conclusione che termina sul fondo non di molto. Sul finire di frazione è Giroud che riceve un cross di Calabria e gira di testa ma Falcone vola ad alzare il pallone sopra la traversa. Nella ripresa Pioli schiera Messias e Dest per Saelemaekers e Theo Hernandez e il Milan la riapre dopo appena 12 minuti. Leao raccoglie una respinta di Falcone su conclusione di Giroud passata poi in una selva di gambe. La sua conclusione in diagonale sorprendere il numero 30 giallorosso. I rossoneri si riversano in attacco alla ricerca del gol del pareggio che arriva a venti dalla fine. Ancora Pobega protagonista. Il centrocampista pennella un pallone perfetto per la sponda di Giroud, bravo a trovare Calabria che di testa supera Falcone per il 2-2. I rossoneri adesso vogliono i tre punti e con Messias, servito da Bennacer, colpisce il palo ma il numero 30 ex Crotone era in posizione irregolare. Dopo un ripresa difficile, il Lecce torna a farsi vedere in avanti e a creare pericoli. Gallo passa fra Bennacer e Calabria e fa partire un cross velenoso che Tatarusanu e Tomori deviano in corner rischiando ancora la frittata.

  • Lecce, Baroni: “Contro il Milan servirà una grande prestazione”

    Baroni, tecnico del Lecce, ha presentato così la sfida di domani contro il Milan al Via del Mare: “Affronteremo domani i campioni d’Italia, una squadra con un’identità e ben allenata da Pioli. I rossoneri giocano un calcio moderno, dinamico e meritano complimenti. Per noi si presenta, dunque, come una gara complicata e servirà dedizione: dovremo finire sfiniti, è l’unico modo per provare a mettere in apprensione il Milan”.
    Poi un passaggio sui singoli: “Banda sta meglio, Helgason verrà con noi e rientrerà pian piano, per Ceesay valuteremo. Colombo? Le parole se le porta via il vento, deve dimostrare al Milan di avere le qualità giuste per entrare. Però deve giocare soprattutto per la squadra ed è quello che gli chiedo. Poi c’è Persson, il cui esordio è da mettere in preventivo”.
    Sul centrocampo: “Hjulmand rientra, la prova di Maleh contro lo Spezia mi è piaciuta e non è ancora al top della condizione. A prescindere da chi sarà titolare, molto importante sarà chi entrerà in corsa. Bistrovic? Sono contento del suo rientro, vediamo se giocherà da regista o mezzala. Era partito bene, poi ha avuto qualche problemino ma ora sta bene”.Infine una battuta anche sull’ambiente e sullo stadio, che sarà ancora strapieno: “Il senso di appartenenza della nostra gente per noi vale tanto e per noi è importante che capiscano quanto spendiamo in campo per fare bene. Vogliamo alimentare questo grande entusiasmo”.

  • Lecce vicino a Cassandro

    Tommaso Cassandro sbarca in Serie A. In dirittura d’arrivo il passaggio del terzino al Lecce, che lo acquista a titolo definitivo dal Cittadella. Pronto un contratto per lui fino al 2026.

  • Finisce a reti bianche tra Spezia e Lecce

    E’ terminato senza reti il match salvezza tra Lecce e Spezia. Una partita molto intensa con occasioni da reti non sfruttate al meglio. Alla fine un punto a testa che soddisfa entrambe le squadre con lo Spezia che resta al 17esimo posto in classifica con 15 punti mentre il Lecce va al 12esimo posto con 19 punti.

  • Formazioni ufficiali: Spezia-Lecce

    SPEZIA(4-4-2): Dragowski; Amian, Ampadou, Kiwior, Nikolaou; Holm, Bourabia, Bastoni, Reca; Gyasi, Nzola. All. Gotti

    LECCE( 4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Maleh; Strefezza, Colombo, Di Francesco: All. Baroni