Grandissima vittoria del Leeds nella gara di questo pomeriggio valida per la 22esima giornata di Premier League contro il West Ham, quarto in classifica. La squadra di Bielsa trionfa per 3-2 nella trasferta londinese contro gli Hammers, al termine di un grande incontro con tante occasioni e tanto spettacolo. Il Leeds passa subito in vantaggio con la rete di Harrison su assistenza della sorpresa di questa stagione Forshaw. I ragazzi di Moyes creano e trovano il pari con Bowen, che dura però solo tre minuti perché arriva il nuovo vantaggio con la doppietta di Harrison. La seconda frazione si apre con il nuovo pareggio dei padroni di casa che ristabiliscono la situazione con Pablo Fornals. Dopo otto minuti però arriva addirittura la tripletta di Harrison che fissa il risultato finale.
Tag: leeds
-
Vittoria fondamentale del Leeds nel match salvezza contro il Burnley
Ottima vittoria del Leeds nello scontro diretto per la permanenza in Premier League contro il Burnley. Gli uomini di Bielsa superano per 3-1 gli avversari e si portano a +8 punti dalla zona retrocessione. I padroni di casa fanno la partita, tengono tanto la palla ed i tiri in porta sono 22 contro gli 8 degli ospiti. A passare in vantaggio è proprio il Leeds al 39esimo minuto con Harrison che con un diagonale mancino supera l’estremo difensore avversario. All’inizio del secondo tempo però i ragazzi di Dyche pareggiano con un calcio di punizione dell’ex Lione Cornet. Ad un quarto d’ora dal termine la squadra di Bielsa mette la freccia e passa di nuovo in vantaggio con Dallas su assist del polacco Klich e poi nel finale arriva anche la rete di testa di James che fissa il parziale finale.
-
Simeone, il Verona lo riscattera’, ma il Leeds è interessato all’attaccante
Le ottime prestazioni in questo girone di andata di Giovanni Simeone hanno fatto stropicciare gli occhi a tanti, soprattutto alla dirigenza e tifosi del Verona. Come riporta L’Arena la società scaligera avrebbe pronta un’offerta da 12 milioni di euro da presentare al Cagliari per il riscatto anticipato di Simeone che, come da contratto, sarebbe in prestito fino al termine della stagione con opzione di acquisto in estate. Intanto però si registra l’interesse del Leeds di Bielsa su Simeone.
-
Premier League, Leeds-Aston Villa di martedì è stata rinviata
Leeds-Aston Villa di martedì 28 dicembre non si giocherà. Lo rende noto la Premier League, che spiega come a causa di nuovi positivi nella squadra di Marcelo Bielsa la gara sia stata rinviata a data da destinarsi. Prosegue dunque il momento particolarmente duro in Inghilterra, dove diverse gare sono già state rinviate in questo periodo natalizio per tanti casi di positività al Covid19 che hanno colpito la Gran Bretagna e le squadre inglesi.
-
Leeds: Raphinha verso l’addio; c’è il Bayern Monaco
Il Leeds nei prossimi giorni di mercato perderà un pezzo molto importante nello scacchiere di Bielsa. Infatti il brasiliano classe 96 Raphinha passerà al Bayern Monaco che pare abbia trovato l’accordo per il suo cartellino. Il trasferimento ai tedeschi costerà circa 50 milioni di euro, con il giocatore pronto a una nuova avventura alzando il suo livello dove potrà lottare per la vittoria dei titoli. Si attendo sviluppi nell’arco di pochi giorni.
-
Jorginho infallibile dal dischetto in maglia Blues, il Chelsea vince il match contro il Leeds
Vittoria in rimonta per il Chelsea contro il Leeds, che permette ai Blues di seguire la corsa del Manchester City e del Liverpool, entrambe vincenti di misura quest’oggi. La squadra di Tuchel passa per 3-2 nell’impegno casalingo contro gli uomini di Marcelo Bielsa, in una gara ricca di spunti ed emozioni. A passare in vantaggio sono gli ospiti a sorpresa con il calcio di rigore trasformato dall’uomo del momento Raphinha. Prima della fine del primo tempo però arriva il pareggio del Chelsea, che rimette tutto in equilibrio grazie a Mount. La seconda frazione inizia subito forte grazie ad un altro calcio di rigore stavolta a favore dei padroni di casa trasformato dal solito Jorginho, che in maglia Blues non sbaglia mai. Le emozioni non finiscono qui però ed infatti a pochi minuti dal 90esimo minuto c’è il gol del pareggio con il baby talento Gelhardt, lanciato dal Loco nel finale. Il Chelsea spinto dal proprio pubblico però non molla e nell’ultimo minuto di recupero della partita c’è il secondo penalty a disposizione di Jorginho che non sbaglia e regala ai suoi tre punti fondamentali.
-
Leeds salvato da Bamford all’ultimo secondo, con il Brentford arriva un pareggio ricco di reti
Torna al gol Bamford ed è un bene per il Leeds che grazie al suo ritorno in campo riesce a pareggiare nel finale di partita il match di questo pomeriggio contro il Brentford. La squadra del Loco Bielsa con questo punto si porta a +6 dalla terzultima, mentre invece la formazione neopromossa di Frank mantiene un piazzamento tranquillo in undicesima posizione. I padroni di casa fanno la solita prestazione di ricerca di trame di gioco intense accompagnato da un ricco possesso palla ed infatti sbloccano la partita con il gol di Tyler Roberts a metà del primo tempo. Nella ripresa il Leeds stacca la spina per dieci minuti e gli ospiti ne approfittano alla grande pareggiando e poi passando in vantaggio con le reti di Baptiste e Canòs. Il Leeds si riversa in avanti e Bielsa fa entrare Bamford al ritorno dall’infortunio, proprio l’attaccante inglese nei minuti di recupero sigla il gol del 2-2 definitivo.
-
Il Leeds torna alla vittoria, crisi Crystal Palace seconda sconfitta consecutiva
Questa sera si è rivisto il Leeds visto nella scorsa stagione ed è arrivata la vittoria dopo quattro giornate di digiuno, dall’altro lato il Crystal Palace si ferma ancora dopo la sconfitta dello scorso turno contro l’Aston Villa. La squadra di Bielsa ha giocato come sa fare, tanto possesso palla pari a più del 60%, e tante occasioni da gol circa 16, il doppio rispetto a quelle dell’avversario. Alla fine però la partita si risolve con un episodio nei minuti di recupero del secondo tempo. Infatti viene assegnato un rigore ai padroni di casa che viene trasformato dall’uomo simbolo di quest’annata, Raphael Dias Belloli, meglio noto con il nome di Raphinha. Il brasiliano in maglia 10 spiazza il portiere avversario e regala ai suoi tre punti d’oro che allontanano il club del presidente Radrizzani dalle zone a rischio momentaneamente, mentre il Palace rimane fermo in dodicesima posizione in attesa delle altre gare.
-
Tante emozioni ma il Brighton ed il Leeds non vanno oltre il pareggio
Nella tredicesima giornata di Premier League è andata in scena la partita tra Brighton e Leeds, nonché scontro tra due allenatori che possiamo definire come il maestro, Bielsa, ed il suo allievo, Potter, con idee tattiche e di gioco molto simili tra loro. Il match è terminato con il parziale di 0-0, che però non è manifesto di una partita noiosa, ma anzi è stato un incontro ricco di emozioni ed occasioni da gol. Infatti i padroni di casa hanno tenuto più la palla ed avuto tantissime occasioni per andare in vantaggio, ma anche il Leeds ha costruito e bene alcune occasioni non sfruttate. Con questo pareggio il Brighton rimane all’ottavo posto, in attesa della gara del Manchester United, mentre invece la squadra di Don Marcelo non riesce a scattare via dalla zona retrocessione ma rimane distaccata di solo tre punti.
-
Un ottimo Leeds non va oltre il pareggio nel match interno contro il Leicester
Grande prova dei ragazzi di Bielsa nella gara pomeridiana valida per l’undicesima giornata di Premier League contro il Leicester City. Il Leeds infatti sembra più inspirato e tiene più la palla e crea tante occasioni da gol, un po’ sotto tono invece le Foxes. Infatti i padroni di casa passano subito in vantaggio con il gol al 26esimo minuto del solito e sempre più pilastro portante della squadra Raphinha, che grazie alle ottime prestazioni ha trovato anche la convocazione nella nazionale brasiliana. Ma dopo appena due minuti arriva il pari del Leicester con il gol dell’esterno sinistro Barnes, che sarà anche l’ultimo della gara. Nel secondo tempo ci prova più la formazione di Bielsa a portare a casa i tre punti ma niente da fare. Il Leicester con questo punto conferma la partenza lenta in campionato rimanendo lontana dalle zone nobili, mentre il Leeds si tira un po’ fuori dalle zone pericolose.