Questo pomeriggio allo Stadio Elland Road è andato in scena il match valido per la 29esima giornata di Premier League tra Leeds United e Chelsea. Partita molto tattica tra due squadre, con valori di rosa diversi, impostate con dettami di gioco molto simili. Infatti alla lunga l’attacco totale della formazione di Bielsa e la qualità incredibile degli uomini di Tuchel hanno dato la sensazione di annullarsi per alcuni tratti della partita. Il Chelsea è sembrato in difficoltà all’inizio della gara, poi pian piano i Blues hanno conquistato campo e fiducia, lo dimostra il dato del possesso palla del 62% e le occasioni create 15 contro le 7 degli avversari, creando alcuni pericoli per la porta di Meslier, tra cui anche la traversa colpita dopo la deviazione di Llorente. Dall’altra parte i ragazzi del Loco hanno saputo interpretare i momenti di spinta degli avversari ed invece quelli in cui creare pericoli, ad esempio la traversa di Roberts. Alla fine però non arrivano gol e la partita si chiude sullo 0-0, che alla fine va bene al Leeds che mantiene l’11esima posizione, un pò meno al Chelsea che poteva mettere pressione al Leicester per il terzo posto.
Tag: leeds
-
West Ham, battuto 2-0 il Leeds di Bielsa
Convincente prova quella degli Hammers che si impongono in casa contro la formazione di Bielsa. West Ham che lascia il pallino del gioco agli avversari. Si dimostra però più pericoloso in fase d’attacco, abile nello sfruttare il punto debole della squadra ospite, la fase difensiva, indirizzando il match nel primo tempo, con due reti in pochi minuti, Lingard e Dawson gli autori dei gol. Secondo tempo gestito alla perfezione dagli Hammers e risultato invariato che permette di salire al quinto posto, a soli due punti dal quarto posto e quindi dalla Champions League.
-
Ottima vittoria dell’Aston Villa nella trasferta di Leeds
L’Aston Villa trionfa di misura nella trasferta contro il Leeds per 1-0 nella gara valida per la 26esima gara di Premier League. Alla squadra allenata da Smith è bastata la rete di El Ghazi per portare a casa tre punti fondamentali che la lanciano nella corsa europea, mentre invece il Leeds rimane nel mezzo della classifica in decima posizione. Nonostante il risultato come al solito è la squadra di don Marcelo Bielsa a fare la partita con il 70% di possesso palla ed il maggior numero di occasioni create, 13 contro le 8 degli avversari. Il tabellino però racconta altro e i Villans conquistano ottimi punti su un campo molto difficile.
-
Leeds da paura! Successo dedicato a nonna Val per i ragazzi di Bielsa
Il Leeds United ha portato a casa una grande vittoria questa sera nel match di recupero di Premier League contro il Southampton. I ragazzi del Loco Bielsa ha agguantato così il decimo posto ed ormai la zona retrocessione è molto lontana, mentre invece i Saints rimangono qualche posizione più giù, quattordicesima posizione, ma a +5 dalla zona rossa. Solita partita del Leeds che si schiera con l’ormai classico 3-3-3-1, tanto possesso e tante azioni d’attacco, ma gli ospiti non sono da meno e creano tanto ma non arrivano mai alla rete. Alla fine il tabellino dice 3-0 per i padroni di casa che fanno tutto nel secondo tempo, pronti via dopo due minuti dall’ingresso in campo ci pensa il bomber Bamford, arrivato a quota 13 gol in stagione, al 78esimo poi è il turno del jolly Dallas ed infine a pochi minuti dal termine chiude i conti Raphinha. La vittoria di questa sera è stata dedicata dai calciatori del Leeds alla nonna Val, storica tifosa del club inglese e scomparsa in settimana.
-
L’Arsenal supera sul campo ed in classifica il Leeds
Ottima vittoria dell’Arsenal di Mike Arteta che supera sia sul campo che in classifica il Leeds vincendo per 4-2 nella gara valida per la 24esima giornata di Premier League. Partita giocata ad alta intensità e con grande ritmo tra due squadre con mentalità tattica molto simile, nonostante il risultato i dati statistici ci dicono che è la formazione del Loco Bielsa ad avere più la palla ma le occasioni sono maggiori quelle dei Gunners, 13 contro le 9 degli ospiti. La squadra di casa risolve tutto già nel primo tempo con la doppietta di Aubameyang, al 13esimo ed al 41esimo, e poi con la rete di Bellerin all’ultimo minuto della seconda frazione. Il secondo tempo si apre ancora con il gol dell’attaccante gambiano che mette a segno la tripletta personale e taglia le gambe a Bamford & Co. Il Leeds cerca e trova una minima reazione prima con il difensore Struijk e poi con la rete dell’ex Wolves Helder Costa, ma è troppo tardi. Trionfo di Arteta sul maestro Bielsa e sorpasso in classifica.
-
Grande vittoria del Leeds contro il Crystal Palace
Vittoria tipica di una squadra allenata da Bielsa quella di questa sera del Leeds contro il Crystal Palace. Infatti gli uomini del tecnico argentino hanno dominato dall’inizio alla fine con il 69% di possesso palla e con 17 occasioni create contro le sole 8 degli avversari. Il Leeds si è difeso attaccando contro un Palace totalmente vittima della ragnatela architettata dal Loco, la squadra di casa passa subito in vantaggio grazie al gol di Harrison al terzo minuto. L’opera poi si conclude con il raddoppio firmato da Bamford poco prima del 60esimo. Il Leeds sale così al decimo posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Crystal Palace mai entrato nel vivo del match si ferma in 13esima posizione.
-
Il Leeds fa la partita ma l’Everton si prende la rivincita
Ancelotti si è ripreso la rivincita su Bielsa dopo la vittoria dell’argentino all’andata. Questa sera infatti si sono sfidate nella gara valida per il 22esimo turno di Premier League Leeds ed Everton, ed alla fine i Toffes hanno avuto la meglio vincendo per 2-1. La squadra di casa fa la partita, 67% di possesso palla e 16 occasioni create contro le 10 della squadra di Liverpool. L’Everton apre subito le danze ed al nono minuto passa in vantaggio con la rete di Sigurðsson, e poi nel finale della prima frazione arrotonda il parziale e raddoppia con la rete del bomber inglese Calvert-Lewin. I ragazzi di Bielsa ci mettono anima e cuore per ritornare in partita ed il secondo tempo si apre alla grande con la rete, come all’andata, di Raphael dopo appena tre minuti, ma niente più. L’Everton ora sale al sesto posto con una partita ancora da recuperare, mentre invece il Leeds rimane nel mezzo della classifica precisamente in undicesima posizione.
-
Il Leicester si arrende davanti al Leeds del Loco Bielsa
Il Leeds United batte per 3-1 in rimonta il Leicester City nella sfida valida per la 21esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa hanno superato così la quarta forza del campionato giocando una gara intelligente e conquistando tre punti fondamentali, che tengono la squadra neopromossa lontana dai bassifondi e salda al 12esimo posto. Mentre invece il team allenato da Brendan Rodgers deve arrendersi davanti all’atteggiamento maggiormente cinico degli avversari, ma rimane comunque in zona Champions League. La partita non ha visto un padrone assoluto, il possesso palla è in perfetto equilibrio mentre invece i padroni di casa hanno il dato delle occasioni da rete a favore, 18 contro le 8 degli ospiti. Il match si sblocca subito al 13simo minuto con la rete delle Foxes con Barnes, che servito a centro area da Maddison spiazza Meslier con un tiro piazzato all’angolino basso. Ma solo due minuti dopo la squadra di Bielsa pareggia con Dallas, il jolly nordirlandese, schierato oggi come trequartista, viene servito con un passaggio filtrante nel centro dell’area di rigore da Bamford e con un movimento ed un tiro simili a quelli del vantaggio Leicester, spiazza il portiere avversario. Dopo un’ora giocata sulla punta del coltello da entrambe le squadre, Struijk recupera palla a centrocampo e serve dentro Raphael che con un passaggio di prima mette Bamford davanti la porta, l’attaccante inglese non ci pensa su due volte e scarica un sinistro violento portando in vantaggio i suoi. La squadra di Rodgers crea tanto nel finale ma proprio in un’azione d’attacco lascia scoperta la difesa, Bamford parte a campo aperto e davanti a Schmeichel serve Harrison che a porta vuota segna e mette fine all’incontro.
-
Vittoria del Leeds per 2-1 contro il Newcastle
Nella gara di recupero di Premier League si sono sfidate il Newcastle ed il Leeds United. Alla fine hanno avuto la meglio i ragazzi di Marcelo Bielsa vincendo per 2-1 in trasferta sul campo dei Magpies. La partita ha avuto due facce, nel primo tempo tanto possesso palla da parte del Leeds, superiore al 60%, ed anche tante occasioni da gol, mentre invece nella seconda frazione il Newcastle si spinge tanto in avanti e crea tanto, alla fine sono 22 le occasioni totali per la formazione di Bruce. La gara si sblocca dopo 15 minuti con un bel gol di Raphinha, che sul servizio all’indietro di Rodrigo piazza un bel sinistro a giro dal limite dell’area. Nel secondo tempo il Newcastle al 57esimo pareggia il match dopo uno scambio al limite dell’area, Wilson serve in area Almiron, il tiro è intercettato da Meslier ma entra lo stesso in porta. Ma pochi minuti dopo la squadra di Bielsa passa ancora in vantaggio, Raphinha si accentra e lancia sulla sinistra verso Harrison che stoppa e tira forte sul secondo palo firmando il 2-1 finale. Il Leeds sale così al 12esimo posto mentre invece i Magpies rimangono giù in sedicesima posizione.
-
Il Brighton supera il Leeds, brutta sconfitta per la squadra di Bielsa
Questo pomeriggio è andato in scena il match tra Leeds e Brighton valido per la 18esima giornata di Premier League. I ragazzi del Loco Bielsa perdono per 1-0 in casa e rimangono al 12esimo posto in attesa delle altre gare, mentre invece Il Brighton conquista tre punti fondamentali per la corsa salvezza e si porta momentaneamente in 16esima posizione. L’incontro ha visto la squadra di casa tenere più la palla, come al solito il possesso supera il 65%,ma essere poco pericoloso in attacco, 7 occasioni totali contro le altrettante degli ospiti. A decidere la gara ci pensa al 17′ l’attaccante della squadra allenata da Potter, il francese Neal Maupay. Il Leeds tenta di creare ma poche vokte si riesce a rendere pericoloso, passo falso della squadra di Bielsa sia nel gioco che nel risultato, grande balzo in avanti invece per il Brighton.