Tag: Lega Serie A

  • SUPER CROTONE CHE SIGLA UN BEL POKER ALLO SPEZIA

    Allo Stadio Ezio Scida si gioca l’undicesima giornata di Serie A tra Crotone-Spezia.

    Primo tempo emozionante con entrambe le formazioni che attaccano a più riprese. Il gol non tarda ad arrivare e a segnarlo sono i padroni di casa. Infatti, al settimo minuto, su bella iniziativa di Molina, Messias si fa trovare libero e dal limite dell’area, calcia e infila Provedel. Lo Spezia non incassa il colpo, anzi si fa forza e dopo dieci minuti su un erroraccio di Zanellato, a ridosso dell’area di rigore derivante da un buon pressing di squadra, Farias recupera palla e punisce i calabresi riportando la gara in parità. Dopo il gol del pareggio, i liguri vanno vicini anche al sorpasso con Piccoli ma è bravo Cordaz a murarlo e deviare il pallone in angolo. Dopo i primi 45 minuti il risultato è 1-1.

    Il secondo tempo inizia così com’era partito il primo, con il Crotone che trova subito il gol con Reca su un ottimo lancio, nuovamente di Molina. I calabresi trovano anche il terzo gol al minuto 56 con Henrique su assist di Pereira. Non un bel secondo tempo da parte dello Spezia che non è riuscito quasi mai a spaventare la retroguardia dei ragazzi di Stroppa. Messias sigla anche il poker per i calabresi, realizzando una doppietta su assist di Simy.

    La partita finisce 4-1 per il Crotone che ottiene così la prima vittoria in campionato rimanendo però ultimi a quota 5 punti. Per lo Spezia, invece, questa è la quinta sconfitta stagionale. Rimane quindi a quota 10 punti in graduatoria rimanendo sedicesimo in classifica e a +1 dalla Fiorentina che al momento si ritrova quart’ultima a + 4 dal Torino diciottesimo.

  • INTER-PARMA: FORMAZIONI UFFICIALI

    INTER (3-4-1-2): Handanovic; De Vrij, Ranocchia, Kolarov; Hakimi, Barella, Gagliardini, Darmian; Eriksen; Perisic, Lautaro Martinez.
    All. Conte
     
    PARMA (4-3-1-2): Sepe; Iacoponi, Gagliolo, Balogh, Pezzella; Grassi, Hernani, Kurtic; Kucka; Gervinho, Cornelius.
    All. Liverani
     

  • UDINESE-ROMA: FORMAZIONI UFFICIALI

    UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Samir; Ter Avest, De Paul, Arslan, Pereyray, Ouwejan; Okaka, Lasagna.
    All. Gotti
     
    ROMA (3-4-2-1): MIrante; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Santon, Pellegrini, Veretout Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
    All. Fonseca

  • UN “IMMENSO” CR7 SALVA LA JUVE

    A quanto pare si sta prospettando un campionato avvincente e pieno di gol, come la gara andata in scena all’Olimpico fra Roma e Juventus, terminata con il risultato di 2 a 2.
    Pronti via, sono i padroni di casa a creare pericoli alla porta bianconera, gli uomini di Pirlo infatti hanno avuto un avvio piuttosto impacciato e molto rallentato, soprattutto in fase difensiva, dove Bonucci e Chiellini hanno faticato e non poco a gestire il quasi bianconero Edin Dzeko, sempre temibile nel gioco aereo e di sponda verso i compagni. La Juventus ha invece manovrato molto bene a centrocampo, soprattutto con il neo arrivato McKennie, con Ramsey giocatore ritrovato e dal francese Rabiot, che è stato croce e delizia per la sua squadra. Il francese ha infatti giocato tatticamente una gara buonissima, macchiata però prima da un fallo di mano in area che ha provocato il calcio di rigore per i giallorossi, trasformato da Veretout, e poi si è fatto espellere per somma di ammonizioni. Sul finale di primo tempo è Ronaldo a siglare il pareggio bianconero dal dischetto, dopo essersi guadagnato un calcio di rigore per fallo di mano, ma allo scadere è di nuovo Veretout a siglare il nuovo vantaggio giallorosso in contropiede.
    La ripresa come detto, ha visto l’espulsione del francese bianconero, e una serie di favorevolissime occasioni non sfruttare dai giallorossi per chiudere la gara. Il tecnico bianconero a quel punto con un uomo in meno, ha gettato nella mischia per ridare equilibrio alla squadra prima Arthur, esordio per lui, al posto di McKennie, Bentancur per Ramsey e Douglas Costa per uno spento Morata. Ma nemmeno a dirlo, al minuto numero 69, è di nuovo lui, sempre lui, Cristiano Ronaldo, il portoghese si riprende la Juventus sulle spalle e con uno stacco perentorio dei suoi, su perfetto cross di Danilo, riporta la partita in parità.
    Arriva dunque un pareggio per la Juventus del “maestro” Pirlo, che deve ringraziare ancora una volta il suo allievo modello, CR7, un giocatore formidabile in grado di fare la differenza dove e quando vuole. “Che dire?” “2 partite, 3 gol, Ronaldo è veramente il fuoriclasse di cui questa Juventus non può assolutamente fare a meno.”

  • INTER-FIORENTINA: FORMAZIONI UFFICIALI

    INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, Bastoni, Kolarov; Young, Barella, Brozovic, Perisic; Eriksen; Lautaro, Lukaku.
    All. Conte
     
    FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Ceccherini, Cáceres; Chiesa, Amrabat, Bonaventura, Castrovili, Biraghi; Ribery, Kouame.
    All. Iachini

  • SAMPDORIA-BENEVENTO: FORMAZIONI UFFICIALI

    SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Ramirez, Thorsby, Ekdal, Jankto; Bonazzoli, Quagliarella.
    All. Ranieri
     
    BENEVENTO (4-3-3): Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Letizia; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; R. Insigne, Lapadula, Caprari.
    All. F. Inzaghi

  • BENTORNATA SERIE A 2020/2021 ECCO IL CALENDARIO COMPLETO, SUBITO BIG MATCH

    È uscito finalmente il calendario per la nuova stagione che sta per iniziare, la Juventus campione d’ Italia inizierà in casa con la Sampdoria, il Milan affronterà il Bologna, la Roma partirà in trasferta a Verona. Lazio, Inter e Atalanta partiranno invece dalla seconda giornata, l’Inter incomincia con la Fiorentina. La seconda giornata vede subito Roma-Juventus, nella terza sempre la Juve incontrerà il Napoli. Il derby di Milano ci sarà invece alla quarta giornata, il big match tra Juve e Inter ci sarà alla penultima giornata del girone d’ andata il 17 gennaio, nella stessa giornata ci sarà anche il derby della capitale. Insomma ci siamo, siamo pronti a rivivere nuove emozioni con insidie e sorprese.

    ECCO IL CALENDARIO COMPLETO

  • “CR7, MESSI, IBRA….LA SERIE ‘A’ DEI SOGNI!”

    “Ma secondo te, qual è il miglior campionato del mondo?”,”Io dico Liga!!!! Barcellona, Real, Atletico”,”Ma vaaa! Io dico Premier, campionato serio, fisico, con squadre vere!”,”Allora scusate se vi piace il campionato fisico, cosa c’è di meglio della Bundesliga?” “Per me siete tutti fuori strada!!!!” “Eccoloooo, lo aspettavamo il fenomeno di turno!!! cosa proponi? Sentiamo!” “Ma con Messi all’Inter, Ronaldo alla Juve e Ibra al Milan, quale sarebbe il miglior campionato?”….
    “Potrei farvi la stessa domanda, voi cosa ne pensate? A me vengono i brividi solo a pensarci, una serie A con Messi, Ronaldo e Ibrahimovic, significherebbe tornare sul tetto del mondo, significherebbe riportare il campionato italiano la dove merita. Molti magari non ricordano, ma un tempo l’Italia, era l’Italia, il nostro era il campionato più ambito del mondo, i giocatori, i top player non ci pensavano neanche un secondo. Abbiamo avuto la fortuna di avere con noi gente del calibro di Maradona, Van Basten, il fenomeno Ronaldo, Batistuta, Zidane, Del Piero, Sheva, Totti, difensori del calibro di Thuram, Cannavaro, Nesta. Di cosa parliamo? Nostalgia? Direi!
    Tornando a noi, cosa significherebbe avere quei 3 nel nostro campionato? Due ne abbiamo già ed è uno spettacolo. Molti invidiosi magari ci direbbero li avete presi vecchi, io gli risponderei, “chiedete a Ibra”, se si sente vecchio, si è preso sulle spalle un Milan defunto e lo ha fatto rinascere, e Ronaldo? Ha regalato il nono scudetto consecutivo alla Juve. Non male per dei vecchietti, comunque una cosa significherebbe, la serie A guadagnerebbe in un solo colpo 2011 gol fatti!!! Si! Tre marziani che ci riporterebbero sul tetto del mondo, ci riprenderemmo la visibilità di ogni parte del pianeta.”
    Probabilmente mai come questa volta, sognare, non sarebbe così sbagliato, anzi, questa volta si potrebbe addirittura sperare…

  • SASSUOLO – UDINESE : FORMAZIONI UFFICIALI.

    Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo & Udinese, le due compagini si affronteranno alle ore 20:45.

    SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Peluso, Rogerio; Bourabia, Locatelli; Berardi, Djuricic, Traore; Caputo
    UDINESE (3-5-2): Musso; De Maio, Troost-Ekong, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Walace, Sema, Zeegelaar; Okaka, Lasagna

  • SPAL – FIORENTINA : FORMAZIONI UFFICIALI.

    Ecco le formazioni ufficiali di Spal & Fiorentina, le due squadre si affronteranno alle 18.

    SPAL (4-4-1-1): Thiam; Tomovic, Vicari, Bonifazi, Fares; D’Alessandro, Dabo, Missiroli, Murgia; Valoti; Cuellar.
    Allenatore: Luigi Di Biagio.

    Fiorentina (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Ceccherini, Igor; Lirola, Agudelo, Pulgar, Duncan, Venuti; Vlahovic, Chiesa.
    Allenatore: Giuseppe Iachini.