Tag: liga spagnola

  • Liga spagnola, ecco il programma del prossimo turno

    Liga spagnola, ecco il programma del prossimo turno

    Atlético Madrid-Cadice apre questa sera (ore 21) la 28ª giornata de LaLiga. I colchoneros si sono rilanciati nella corsa Champions grazie a tre successi consecutivi entrando nelle prime 4. Cadice che non perde da 4 giornate ma è ancora impantanato in zona retrocessione. Di seguito il programma e la classifica:

    Stasera
    Atlético Madrid-Cadice (21)

    Domani
    Levante-Espanyol (14)
    Granada-Elche (16.15)
    Villarreal-Celta (18.30)
    Getafe-Valencia (21)

    Domenica
    Rayo Vallecano-Siviglia (14)
    Betis-Athletic (16.15)
    Real Sociedad-Alavés (18.30)
    Barcellona-Osasuna (21)

    Lunedì
    Maiorca-Real Madrid (21)

    Classifica
    Real Madrid 63
    Siviglia 55
    Barcellona 48*
    Atlético Madrid 48
    Betis 46
    Real Sociedad 44
    Villarreal 42
    Athletic 40
    Valencia 36
    Celta 35
    Osasuna 35
    Espanyol 32
    Rayo Vallecano 31*
    Elche 29
    Getafe 27
    Maiorca 26
    Granada 25
    Cadice 24
    Alavés 22
    Levante 18

    *una partita in meno

    Marcatori
    20 reti: Benzema (Real Madrid)
    13 reti: Vinicius (Real Madrid), Iago Aspas (Celta), De Tomas (Espanyol), Unal (Getafe)
    12 reti: Joselu (Alaves), Juanmi (Betis)

  • Liga, il punto sul campionato spagnolo

    Liga, il punto sul campionato spagnolo

    27° turno della Liga ha visto l’allungo del Real Madrid in vetta alla classifica, grazie ad una larga vittoria sulla Real Sociedad in concomitanza con il pareggio del Siviglia, inaspettatamente fermato sullo 0-0 dall’Alavés, penultimo in classifica. A guidare la rimonta dei Blancos, che erano andati subito in svantaggio con il rigore trasformato da Oyarzabal, un ispiratissimo Modric, autore di un gol e un assist. Le altre reti portano la firma di Camavinga, Asensio e Benzema, salito a quota 20 nella classifica marcatori.

    Restano saldamente appaiate e salgono al terzo posto Barcellona e Atlético Madrid, entrambe reduci da tre vittorie consecutive. Importante successo dei Colchoneros che si impongono in trasferta sul Betis con una doppietta di Joao Felix e la rete finale di Lemar, rendendo vano lo spettacolare gol del momentaneo 1-1 di Tello. Gli andalusi scivolano così in quinta posizione, fuori dai piazzamenti Champions. Vittoria in rimonta, invece, per il Barcellona che lascia illudere l’Elche passato in vantaggio con Fidel, ma nell’ultima mezz’ora ribalta il risultato con il primo gol in campionato di Ferran Torres, e con un rigore trasformato da Depay.

    Il Villarreal, prossimo avversario della Juventus in Europa, interrompe la serie di cinque risultati positivi cadendo all’El Sadar di Pamplona: per l’Osasuna decide un’incornata del ‘Chimy’ Ávila, alla sua quarta rete in campionato. Il Valencia vince agilmente sul Granada e inguaia i Rojiblancos, che si trovano ora ad un solo punto dalla zona retrocessione. Al Mestalla il grande protagonista è Carlos Soler, autore di due assist e del definitivo 3-1 su calcio di rigore.

    Nelle zone calde della classifica, importante vittoria del Cadice sul Rayo Vallecano: grazie alle reti di Alcaraz e Idrissi gli andalusi staccano l’Alavés e mettono nel mirino Granada e Maiorca. Proprio i maiorchini sono protagonisti della gara più rocambolesca della giornata, un 4-3 con il Celta Vigo in cui le due squadre ribattono colpo su colpo, fino al rigore decisivo di Iago Aspas che al 97′ regala la vittoria ai galiziani. In zona retrocessione nuova battuta d’arresto per il Levante che, dopo due vittorie e un pareggio nelle ultime tre gare, al San Mamés si arrende all’Athletic Bilbao.

    I risultati della 27ᵃ giornata
    Alavés-Siviglia 0-0
    Osasuna-Villarreal 1-0
    Espanyol-Getafe 2-0
    Valencia-Granada 3-1
    Real Madrid-Real Sociedad 4-1
    Cadice-Rayo Vallecano 2-0
    Elche-Barcellona 1-2
    Celta Vigo-Maiorca 4-3
    Real Betis-Atlético Madrid 1-3
    Athletic Bilbao-Levante 3-1

    La classifica alla 27ᵃ giornata
    Real Madrid 63
    Siviglia 55
    Barcellona* 48
    Atlético Madrid 48
    Real Betis 46
    Real Sociedad 44
    Villarreal 42
    Athletic Bilbao 40
    Valencia 36
    Celta Vigo 35
    Osasuna 35
    Espanyol 32
    Rayo Vallecano* 31
    Elche 29
    Getafe 27
    Maiorca 26
    Granada 25
    Cadice 24
    Alavés 22
    Levante 18
    *Barcellona e Rayo Vallecano: una partita in meno

  • Liga, il punto sul campionato spagnolo

    Il Levante di Alessio Lisci si gioca gran parte delle sue possibilità di permanenza ne LaLiga nel posticipo della ventisettesima giornata. La squadra valenciana sarà di scena al San Mames, ospite dell’Athletic Bilbao; i baschi cercano punti importanti per riavvicinarsi alla zona Europa.

    Programma completo
    Alaves-Siviglia 0-0
    Osasuna-Villarreal 1-0

    63′ Avila (O)
    Espanyol-Getafe 2-0
    17′ Cabrera (E), 27′ [aut.] Cabaco (G)
    Valencia-Granada 3-1
    48’ Guedes (V), 51’ Gomez (V), 56’ [aut.] Domenech (V), 61’ Soler (V)
    Real Madrid-Real Sociedad 4-1
    10′ [rig.] Oyarzabal (RS), 40′ Camavinga (RM), 43′ Modric (RM), 76′ [rig.] Benzema (RM), 79′ Asensio (RM)
    Cadice-Rayo Vallecano 2-0
    55′ Alcaraz (C), 63′ Idrissi (C)
    Elche-Barcellona
    44′ Fidel (E), 61′ Ferran Torres (B), 84′ [rig.] Depay (B)
    Celta Vigo-Maiorca 4-3
    (13’ Galhardo (C), 17’ Gonzalez (M), 25’ Suarez (C), 49’ aut. Aidoo (M), 61’ Aspas (C), 87’ rig. Sevilla (M), 90’+7’ Aspas rig (C)
    Betis Siviglia-Atletico Madrid 1-3
    2’ Joao Felix (A), 45’+5’ Tello (B), 61’ Joao Felix (A), 80’ Lemar (A)

    Lunedì 7 marzo
    Athletic Bilbao-Levante

    La classifica aggiornata
    Real Madrid 63 (27 gare)
    Siviglia 55 (27)
    Barcellona 48 (26)
    Atletico Madrid 45 (27)
    Betis 46 (27)
    Real Sociedad 44 (27)
    Villarreal 42 (27)
    Athletic 37 (26)
    Valencia 36 (27)
    Osasuna 35 (27)
    Celta Vigo 35 (27)
    Espanyol 32 (27)
    Rayo Vallecano 31 (26)
    Elche 29 (27)
    Getafe 27 (27)
    Maiorca 26 (27)
    Granada 25 (27)
    Alaves 22 (27)
    Cadice 21 (27)
    Levante 18 (26)

  • Liga spagnola, tris del Valencia sul Granada

    La partita valida per la 27esima giornata della Liga spagnola tra Valencia e Granada si è conclusa con il punteggio di 3-1.

    Tutto facile quindi per il Valencia che oggi ha piegato per 3-1 il Granada. In gol per i padroni di casa Guedes, Gomez e Soler, mentre al 56’ un autogol di Domenech aveva permesso agli ospiti di accorciare momentaneamente le distanze. Con questo risultato il Valencia si porta al nono posto con 36 punti, mentre il Granada resta in 17esima posizione con 25 punti.

    Venerdì 4 marzo
    Alaves-Siviglia 0-0

    Sabato 5 marzo
    Osasuna-Villarreal 1-0 – 63′ Avila
    Espanyol-Getafe 2-0 – 17′ Cabrera, 27′ aut. Cabaco
    Valencia-Granada 3-1 – 48’ Guedes, 51’ Gomez, 56’ aut. Domenech, 61’ Soler.
    Real Madrid-Real Sociedad

    Domenica 6 marzo
    Cadice-Rayo Vallecano
    Elche-Barcellona
    Celta Vigo-Maiorca
    Betis Siviglia-Atletico Madrid

    Lunedì 7 marzo
    Athletic Bilbao-Levante

    La classifica
    Real Madrid 60*
    Siviglia 55
    Betis 46*
    Barcellona 45**
    Atletico Madrid 45*
    Real Sociedad 44*
    Villarreal 42
    Athletic 37*
    Valencia 36
    Osasuna 35
    Celta 32*
    Espanyol 32
    Rayo Vallecano 31**
    Elche 29*
    Getafe 27
    Maiorca 26*
    Granada 25
    Alaves 22
    Cadice 21*
    Levante 18*

    *una partita in meno
    **due partite in meno

  • Liga spagnola, ecco il programma della prossima giornata di campionato

    Liga spagnola, ecco il programma della prossima giornata di campionato

    Il Siviglia di Lopetegui cerca i tre punti in casa dell’Alaves nell’anticipo della ventisettesima giornata de LaLiga. È una sorta di ultima spiaggia per gli andalusi, visto che domani il Real Madrid potrebbe essere distratto dalla Champions League e cedere qualcosa contro la Real Sociedad. Il big-match si disputerà domenica sera: al Benito Villamarin in campo Betis e Atletico Madrid, mentre il Barcellona giocherà sul campo dell’Elche.

    Venerdì 4 marzo
    Alaves-Siviglia

    Sabato 5 marzo
    Osasuna-Villarreal
    Espanyol-Getafe
    Valencia-Granada
    Real Madrid-Real Sociedad

    Domenica 6 marzo
    Cadice-Rayo Vallecano
    Elche-Barcellona
    Celta Vigo-Maiorca
    Betis Siviglia-Atletico Madrid

    Lunedì 7 marzo
    Athletic Bilbao-Levante

    La classifica
    Real Madrid 60
    Siviglia 54
    Betis 46
    Barcellona* 45
    Atletico Madrid 45
    Real Sociedad 44
    Villarreal 42
    Athletic 37
    Valencia 33
    Celta 32
    Osasuna 32
    Rayo* 31
    Elche 29
    Espanyol 29
    Getafe 27
    Maiorca 26
    Granada 25
    Alaves 21
    Cadice 21
    Levante 18

    * una partita in meno

  • Liga spagnola, ecco il punto dopo 26 giornate

    Nessuna sorpresa tra i risultati delle squadre di vertice nella 26ᵃ giornata della Liga. Il Real Madrid regola di misura il Rayo Vallecano, non senza qualche brivido per la porta di Courtois, affidandosi alla classe cristallina di Vinicius e Benzema che confezionano una triangolazione perfetta che vale l’1-0 e il consolidamento del primo posto. Insegue a 6 punti dalla vetta il Siviglia, che torna alla vittoria superando per 2-1 il Betis nel Derbi Sevillano grazie alle reti di Rakitic dal dischetto e di El Haddadi magnificamente servito da un rilancio del portiere Bono.

    Ad approfittare della sconfitta del Betis, terzo, è il Barcellona: vittoria travolgente dei blaugrana contro l’Athletic Bilbao, con le firme di Aubameyang, De Jong, Depay e Dembélé, che strappa gli applausi del Camp Nou grazie ad un assist e uno splendido gol. Con quattro vittorie nelle ultime cinque gare di campionato la squadra di Xavi è ora ad un solo punto dalla terza posizione, a pari punti con l’Atlético Madrid che ha superato per 2-0 il Celta Vigo (doppietta di Renan Lodi).

    Vittoria a valanga anche per il Villarreal che annichilisce l’Espanyol con un sontuoso poker del diciannovenne Yéremi Pino, impreziosito dalla rete finale di Dia, e centra il quarto successo nelle ultime cinque gare. Per i catalani solo il gol della bandiera messo a segno da Bare. Alla Real Sociedad basta invece una sola rete, quella del difensore Elustondo, per superare l’Osasuna e restare in scia delle squadre che ambiscono all’Europa.

    Il Valencia torna a vincere in campionato dopo sette turni di digiuno grazie al bolide di Gabriel Paulista che fulmina Rico dalla trequarti e sbanca il Son Moix di Maiorca. Infine, nella parte sinistra della classifica spicca il successo del Levante sull’Elche: terzo risultato utile di fila per i Granotes che possono ora sperare di riaprire il discorso salvezza.

    I risultati della 26ᵃ giornata:
    Levante-Elche 3-0
    Maiorca-Valencia 0-1
    Getafe-Alavés 2-2
    Rayo Vallecano-Real Madrid 0-1
    Atlético Madrid-Celta Vigo 2-0
    Villarreal-Espanyol 5-1
    Siviglia-Real Betis 2-1
    Real Sociedad-Osasuna 1-0
    Barcellona-Athletic Bilbao 4-0
    Granada-Cadice 0-0

    La classifica alla 26ᵃ giornata
    Real Madrid 60
    Siviglia 54
    Real Betis 46
    Barcellona* 45
    Atlético Madrid 45
    Villarreal 42
    Real Sociedad* 41
    Athletic Bilbao 37
    Valencia 33
    Celta Vigo 32
    Osasuna 32
    Rayo Vallecano* 31
    Espanyol 29
    Elche 29
    Getafe 27
    Maiorca* 26
    Granada 25
    Cadice 21
    Alavés 21
    Levante 18
    *Barcellona, Real Sociedad, Rayo Vallecano e Maiorca: una partita in meno.

    Il programma della 27ᵃ giornata
    Venerdì 4 marzo
    Alavés-Siviglia
    Sabato 5 marzo
    Osasuna-Villarreal
    Espanyol-Getafe
    Valencia-Granada
    Real Madrid-Real Sociedad
    Domenica 6 marzo
    Cadice-Rayo Vallecano
    Elche-Barcellona
    Celta Vigo-Maiorca
    Real Betis-Atlético Madrid
    Lunedì 7 marzo
    Athletic Bilbao-Levante

  • Liga, Benzema da la vittoria al Real Madrid sul Vallecano

    Liga, Benzema da la vittoria al Real Madrid sul Vallecano

    La partita della Liga spagnola tra Vallecano e Real Madrid si è conclusa con il risultato di 0-1 in favore delle merengues.

    Il Real Madrid di Carlo Ancelotti rischia e soffre, ma supera il Rayo Vallecano in casa, grazie a Karim Benzema, che decide la sfida con un gol nel finale di gara. I blancos restano così in vetta alla Liga, allungando a +9 sul Siviglia secondo, domani in campo nel Gran Derbi contro il Betis.

    Venerdì 25 febbraio
    Levante-Elche 3-0

    Sabato 26 febbraio
    Maiorca-Valencia 0-1
    Getafe-Alaves 2-2
    Rayo Vallecano-Real Madrid 0-1
    Atletico Madrid-Celta Vigo

    Domenica 27 febbraio
    Villarreal-Espanyol
    Siviglia-Betis
    Real Sociedad-Osasuna
    Barcellona-Athletic Bilbao

    Lunedì 28 febbraio
    Granada-Cadice

    CLASSIFICA
    Real Madrid 60
    Siviglia 51
    Betis Siviglia 46
    Barcellona 42*
    Atletico Madrid 42
    Villarreal 39
    Real Sociedad 38*
    Athletic Bilbao 37
    Valencia 33
    Osasuna 32
    Celta Vigo 32
    Rayo Vallecano 31
    Elche 29
    Espanyol 29
    Getafe 27
    Maiorca 26*
    Granada 24
    Alaves 21
    Cadice 20
    Levante 18
    *una partita in meno

  • Liga spagnola, il programma della 26esima giornata di campionato

    Liga spagnola, il programma della 26esima giornata di campionato

    Il derby di Siviglia sarà la sfida più interessante del 26° turno de LaLiga, che si aprirà stasera con l’anticipo tra Levante ed Elche. Il Real Madrid capolista affronterà domani il Rayo Vallecano, mentre l’Atletico sarà di scena al Wanda Metropolitano contro il Celta. Dopo la grande vittoria sul Napoli, il Barcellona tornerà in campo domenica e affronterà l’Athletic Bilbao.

    Oggi
    Levante-Elche

    Sabato 26 febbraio
    Maiorca-Valencia
    Getafe-Alaves
    Rayo Vallecano-Real Madrid
    Atletico Madrid-Celta Vigo

    Domenica 27 febbraio
    Villarreal-Espanyol
    Siviglia-Betis
    Real Sociedad-Osasuna
    Barcellona-Athletic Bilbao

    Lunedì 28 febbraio
    Granada-Cadice

    CLASSIFICA
    Real Madrid 57
    Siviglia 51
    Betis Siviglia 46
    Barcellona 42*
    Atletico Madrid 42
    Villarreal 39
    Real Sociedad 38*
    Athletic Bilbao 37
    Osasuna 32
    Celta Vigo 32
    Rayo Vallecano 31*
    Valencia 30
    Elche 29
    Espanyol 29
    Maiorca 26*
    Getafe 26
    Granada 24
    Alaves 20
    Cadice 20
    Levante 15

  • Liga spagnola, il punto sul campionato

    Un turno favorevole alle big, tranne il Siviglia. La formazione andalusa viene bloccata sul campo dell’Espanyol e perde di nuovo due punti dalla vetta della classifica. Esulta il Real, che vola a +6, ma anche Betis e Barcellona, che si avvicinano alla seconda piazza. Tre punti anche per l’Atletico e l’Athletiic Bilbao, dominatore del derby basco.

    Il riepilogo dei risultati del 25° turno

    Venerdì 18 febbraio
    Elche-Rayo Vallecano 2-1

    Sabato 19 febbraio
    Granada-Villarreal 1-4
    Osasuna-Atletico Madrid 0-3
    Cadice-Getafe 1-1
    Real Madrid-Alaves 4-0

    Domenica 20 febbraio
    Espanyol-Siviglia 1-1
    Valencia-Barcellona 1-4
    Betis-Maiorca 2-1
    Athletic Bilbao-Real Sociedad 4-0

    Lunedì 21 febbraio
    Celta Vigo-Levante

    La classifica aggiornata
    Real Madrid 57
    Siviglia 51
    Betis Siviglia 46
    Barcellona 42*
    Atletico Madrid 42
    Villarreal 39
    Real Sociedad 38*
    Athletic Bilbao 37
    Osasuna 32
    Celta Vigo 31*
    Rayo Vallecano 31*
    Valencia 30
    Elche 29
    Espanyol 29
    Maiorca 26*
    Getafe 26
    Granada 24
    Alaves 20
    Cadice 20
    Levante 14*
    *una partita in meno

  • Liga, termina in parità 1-1 tra Cadice e Getafe

    Cadice e Getafe non si fanno male, lo spareggio salvezza si chiude sull’1-1. Sono gli ospiti a portarsi in vantaggio grazie al rigore trasformato da Borja Mayoral, mentre in pieno recupero Negredo trova la rete del pareggio che a conti fatti potrebbe non servire a nessuno nella corda per la salvezza.

    Ieri
    Elche-Rayo Vallecano 2-1

    Oggi
    Granada-Villarreal 1-4
    Osasuna-Atletico Madrid 0-3
    Cadice-Getafe 1-1
    Real Madrid-Alaves

    Domani
    Espanyol-Siviglia
    Valencia-Barcellona
    Betis-Maiorca
    Athletic Bilbao-Real Sociedad

    Lunedì
    Celta Vigo-Levante

    La classifica
    Real Madrid 54
    Siviglia 50
    Betis Siviglia 43
    Atletico Madrid 42
    Barcellona 39 *
    Villarreal 39
    Real Sociedad 38 *
    Athletic Bilbao 34
    Osasuna 32
    Celta Vigo 31
    Rayo Vallecano 31 *
    Valencia 30
    Elche 29
    Espanyol 28
    Maiorca 26 *
    Getafe 26
    Granada 24
    Alaves 20
    Cadice 20
    Levante 14

    *=Una gara in meno