L’Osasuna porta a casa tre punti importanti nella gara esterna di quest’oggi contro il Valencia, superando così in classifica proprio la squadra di Bordalás ed agganciando il nono posto in classifica. Dopo un primo tempo molto bloccato e senza troppe emozioni conclusosi senza reti, nella seconda frazione gli ospiti escono allo scoperto e passano in vantaggio con il calcio di rigore trasformato da Avila al 50esimo minuto. Ad un quarto d’ora dal termine del match e poi il croato ex Crotone Budimir, che segna il raddoppio della squadra di Pamplona. Nel finale poi i padroni di casa tentano di riaprire l’incontro con il rigore trasformato da Carlos Soler, sempre l’ultimo ad arrendersi, ma non basta. La gara termina con il risultato di 2-1 per l’Osasuna, che vola in classifica.
Tag: Liga
-
Liga, vittoria di misura dell’ Alaves sul Vallecano
La partita valida per la 32ª giornata del campionato spagnolo tra Alaves e Rayo Vallecano si è conclusa con il punteggio di 1-0.
Successo di misura dell’ Alaves e con il gol partita realizzato da Joselu al 64′. Dopo questa partita in classifica, l’ Alaves è penultimo con 25 punti invece il Rayo Vallecano è quattordicesimo con 34 punti.
-
Il Real Madrid batte il Getafe 2-0 e vola in classifica
Vince 2-0 il Real Madrid al Bernabeu contro il Getafe, grazie a questo successo la squadra di Carlo Ancelotti vola in classifica con 72 punti momentaneamente a +12 dal Siviglia. La vittoria del Real è firmata dalle reti di Casemiro nel primo tempo e di Lucas Vázquez autore del raddoppio nella ripresa. Il Getafe rimane invece a 32 punti in lotta per la salvezza.
-
Atletico Madrid ancora ko contro il Maiorca 1-0
Seconda sconfitta stagionale per l’Atletico Madrid contro il Maiorca vittorioso sia all’andata che al ritorno, l’ex attaccante della Lazio Vedat Muriqi decide la partita dal dischetto al 68′ del secondo tempo. Una sconfitta dolorosa per i Colchoneros che rimangono a 57 punti in classifica al quarto posto.
-
Liga, pareggio 1-1 tra Villareal e Atletico Bilbao
La partita valida per la Liga spagnola tra Villareal e Atletico Bilbao si è conclusa con il punteggio di parità 1-1. Quindi non vanno oltre il pari Villarreal e Athletic Bilbao, in questa penultima sfida della Liga in programma per questo sabato. Dopo il vantaggio iniziale degli ospiti con Raul Garcia, ecco che il Villarreal trova la rete del pareggio con Alfonso Pedraza, stabilendo il risulltato finale sull’1-1, che serve poco ad entrambe in chiave europea.
Venerdì 8 aprile
Siviglia-Granada 4-2
23′ Machis (G), 32′ Diego Carlos, 68′ Ocampos, 88′ Diaz (G), 93′ Rafa Mir, 99′ Gomez.Sabato 9 aprile
Cadice-Betis 1-2
58′ Alejo (C), 78′ Tello, 84′ Iglesias
Maiorca-Atletico Madrid 1-0
68’ rig. Muriqi
Villarreal-Athletic Bilbao 1-1
41′ Raul Garcia (A), 60′ Pedraza (V)
Real Madrid-GetafeDomenica 10 aprile
Osasuna-Alaves
Espanyol-Celta Vigo
Elche-Real Sociedad
Levante-BarcellonaLunedì 11 aprile
Rayo Vallecano-ValenciaCLASSIFICA
Real Madrid 69
Siviglia 60**
Barcellona 57*
Atletico Madrid 57**
Betis 56 **
Real Sociedad 51
Villarreal 46**
Athletic Bilbao 45**
Valencia 41
Osasuna 38
Celta Vigo 36
Espanyol 36
Rayo Vallecano 33*
Getafe 32
Elche 32
Granada 29**
Maiorca 29**
Cadice 28 **
Levante 22
Alaves 22.* una partita in meno
** una partita in più -
Il Betis Siviglia vince 2-1 in rimonta contro il Cadice
Vince 2-1 il Betis Sivilia nella ripresa in trasferta contro il Cadice, dopo essere andata sotto la squadra andalusa rimonta grazie alle reti di Tello e Iglesias nel finale. Il Betis sale così a quota 56 punti in classifica saldamente al quinto posto.
-
Show a Siviglia, la squadra di Lopetegui supera il Granada
Il Siviglia continua la cavalcata in campionato e torna momentaneamente al secondo posto in solitaria alle spalle del Real Madrid. Questa sera è arrivata un’ottima vittoria contro il Granada per 4-2, al termine di una gara sempre sotto il controllo dei padroni di casa. I ragazzi di Lopetegui dominano dal punto di vista della gestione del gioco e creano tanto, ma il Granada non è stato a guardare anzi ha avuto le sue occasioni per mettere in difficoltà gli avversari. A sbloccare il match infatti sono proprio gli ospiti con la rete dopo venti minuti di Machís. Alla mezz’ora però gli andalusi non ci stanno e Diego Carlos dagli sviluppi di calcio piazzato trova la rete del pareggio. Il tabellino cambia poi ancora nel secondo tempo, al 66esimo è Lucas Ocampos su assistenza di Jesus Corona a portare avanti i suoi. A due minuti dal novantesimo il Granada riporta tutto in parità dopo il gol da calcio d’angolo di Victor Diaz. Poi nei nove minuti di recupero cambia ancora il risultato prima Rafa Mir e poi il Papu Gomez firmano il successo e lanciano il Siviglia al secondo posto in classifica.
-
Liga, il punto sul campionato spagnolo
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti (assente perché positivo al Covid) vince sul campo del Celta Vigo e continua la corsa alla Liga. Partita complicata per la capolista che si vede assegnare ben tre rigori tra mille polemiche (due gol e un errore per Benzema). Non molla il Barcellona che dall’arrivo di Xavi ha cambiato marcia. I blaugrana vincono lo scontro diretto contro il Siviglia grazie a un gol di Pedri e raggiungono Papu Gomez e compagni a quota 57 con una partita ancora da recuperare. Mantiene il passo anche l’Atletico di Simeone che strapazza 4-1 il fanalino di coda Alaves. Vince anche il Betis (4-1 all’Osasuna) e continua la corsa all’Europa. Stessa cosa fa la Real Sociedad che supera di misura l’Espanyol. Momento di difficoltà invece per il Villarreal che perde 2-0 in casa del Levante. Il Getafe supera 1-0 il Maiorca mentre l’Athletic Bilbao vince 2-1 contro l’Elche. Due i pareggi di giornata. 0-0 tra Valencia e Cadice, 2-2 tra Granada e Rayo Vallecano.
La classifica dopo il 30° turno
Real Madrid 69, Barcellona * , Siviglia e Atletico Madrid 57, Real Betis 53, Real Sociedad 51, Villarreal 45, Athletic Bilbao 44, Valencia 41, Osasuna 38, Celta Vigo ed Espanyol 36, Rayo Vallecano* 33, Getafe ed Elche 32, Granada 29, Cadice 28, Maiorca 26, Levante e Alaves 22.
* una partita in meno