Tag: Ligue 1

  • Sky, confermata la Bundesliga e torna la Ligue 1

    Sky ha annunciato che continuerà a trasmettere la Bundesliga anche per il quadriennio 2021/2025, inoltre grande novità perché tornerà sui canali televisivi di Sky Sport la Ligue 1 per il triennio 2021/2024.

  • Super vittoria in rimonta del Lille, da 2-0 a 2-3 contro il Lione

    Una super vittoria del Lille che batte in trasferta il Lione 3-2 dopo una fantastica rimonta, questa sera era un vero e proprio scontro diretto per il campionato con il Lille che si riporta in vetta alla classifica a 73 punti davanti a Paris SG e Monaco mentre il Lione sconfitto rimane a 67 punti. Partita a due facce con il Lione che gioca meglio nel primo tempo chiudendo i primi quarantacinque minuti in vantaggio 2-1 dopo il goal di Slimani e l’autorete di Fonte, il Lille reagisce con Yilmaz accorciando le distanze. Nella ripresa gli ospiti portano a casa una vittoria fondamentale grazie a una rimonta pazzesca firmata dal goal di David e dalla doppietta di Yilmaz che chiude la partita.

  • Il Lens vince e mette nei guai il Nimes

    Una partita che vale molto quella tra Lens e Nimes del campionato di Ligue 1. Il Lens cerca la vittoria per sperare in un posto in Europa. Mentre il Nimes è ancora in piena corsa per non retrocedere in Ligue 2. Il primo tempo si apre con il Lens in attacco a caccia del gol che arriva al diciassettesimo minuto con Ganago. Il Lens continua ad attaccare per segnare il gol della tranquillità. Ma al ventiquattresimo minuto con un intervento sciagurato, Sylla si fa buttare fuori dal campo. Sylla infatti, rifila un calcione in faccia a Ripart, costretto poi ad uscire dal campo per le cure. Da qui in avanti il Nimes cerca con insistenza di rientrare in gara, ma il primo tempo finisce con il Lens in vantaggio per 1-0.

    Il Nimes inizia la seconda frazione di gioco con una marcia in più e trova l’episodio giusto al cinquantaduesimo minuto. Minuto in cui Clauss falcia un suo avversario in area di rigore e per l’arbitro non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Si incarica della battuta Ferhat che non dà scampo a Leca bucandolo nell’angolo basso a sinistra. Il Nimes dopo aver segnato il gol del pareggio continua a premere sull’acceleratore ma il Lens si fa trovare sempre pronto. Come al settantaseiesimo minuto con Mauricio, che serve Haidara per il gol vittoria dei padroni di casa.

    La partita finisce con la vittoria del Lens per 2-1. Con questa vittoria il Lens sale al quinto posto con 56 punti, superando il Marsiglia fermo a 55. Il Nimes, invece, con questa sconfitta scende al penultimo posto con 31 punti.

  • Il Nantes vince contro lo Strasburgo e spera di ancora nella salvezza

    Un’importante sfida salvezza della Ligue 1 è la partita tra Strasburgo e Nantes. Il primo tempo vede giocare e dominare lo Strasburgo. Al ventesimo minuto Lienard vede bloccarsi il tiro indirizzato in fondo alla rete dal difensore avversario, che gli nega così la rete. Poco dopo, al ventisettesimo minuto, Ajorque lascia partire un siluro, ma Lafont è lesto a respingere il pallone. Al quarantatreesimo minuto arriva il momento giusto per lo Strasburgo, Carole mette in area un cross stupendo sul quale si avventa Ajorque che di testa segna l’1-0. Con questo punteggio l’arbitro manda tutti al riposo.

    Durante il secondo tempo si inizia a vedere anche il Nantes, grande assente finora. Al cinquantatreesimo minuto il Nantes trova il pareggio dagli sviluppi di un corner con il colpo di testa di Castelletto. A distanza di sei minuti lo Strasburgo va a un passo dal nuovo vantaggio con Djiku, ma Lafont è ancora protagonista con un super miracolo. Il Nantes continua a prendere sempre più coraggio e al settantaseiesimo minuto ribalta il risultato con il gol realizzato da Blas. Verso la fine della partita il Nantes va vicino al terzo gol con Coco, ma il portiere con un colpo di reni evita il gol.

    La partita finisce con la vittoria importante in chiave salvezza del Nantes per 2-1. Con questa vittoria il Nantes sale al terz’ultimo con 31 punti al pari del Nimes. Lo Strasburgo, invece, con questa sconfitta casalinga rimane al quindicesimo posto con 37 punti.

  • Il Paris SG cala il tris, vince 3-1 contro il Metz

    Il Paris SG vince 3-1 in casa del Metz e sale momentaneamente in vetta alla classifica a 72 punti, una vittoria assolutamente meritata dopo una partita dominata aperta dal goal di Mbappé al 4′. All’inizio della ripresa il Metz reagisce e trova il pareggio con Centonze ma il Paris SG non può fallire e si riporta in vantaggio con la doppietta del fenomenale Mbappé, nel finale gloria anche per Icardi che chiude la partita, l’attaccante argentino sta dimostrando di vivere un buon momento.

  • Il Brest vince un’importante in chiave salvezza contro il Saint-Etienne

    L’anticipo del lunch match vede fronteggiarsi Saint-Etienne e Stade Brestois per il trentaquattresimo turno della Ligue 1. Il primo tempo si gioca a grandi ritmi con lo Stade Brestois che cerca il gol e la vittoria per allontanarsi dalla zona calda della classifica. Il Saint-Etienne incomincia la partita con qualche fatica in più. Ma all’undicesimo minuto, con la prima accelerazione va a bersaglio con il suo bomber Khazri sfruttando un errore della difesa del Brest. Il primo tempo non vede altre grosse occasioni e si chiude sul punteggio di 1-0 per il Saint-Etienne.

    Il secondo tempo racconta una partita più equilibrata e con più squilli da parte di entrambe le formazioni. Il Saint-Etienne in questo secondo frangente non coglie a dovere le occasioni che si crea per portarsi sul doppio vantaggio. Lo Stade Brestois, invece, anche in questa seconda parte di gara cerca il gol per rimettersi in carreggiata e magari vincere la partita. Il Brest agguanta il pareggio sfruttando un calcio di punizione battuto molto bene da Charbonnier che non dà scampo al portiere avversario. Al settantanovesimo minuto, il protagonista è ancora Charbonnier che si regala la personale doppietta e regala al Brest la vittoria.

    La partita finisce, quindi, con lo Stade Brestois che vince in rimonta in casa del Saint-Etienne per 2-1. Lo Stade Brestois con questa vittoria interrompe la striscia negativa di 6 partite senza vittoria. Con questi 3 importanti punti il Brest scavalca il Saint-Etienne al tredicesimo posto, con un solo punto di vantaggio, 40 contro i 39 del Saint-Etienne.

  • Depay show, il Lione vince a Nantes con la doppietta dell’olandese

    Il Lione passa sul campo del Nantes nel segno di Memphis Depay e si porta a – 3 dal Lille primo e blindando il quarto posto. È stata una partita molto equilibrata e combattuta nonostante la distanza in classifica, il Nantes è penultimo in classifica, sia il possesso palla e sia le occasioni create sono in grande equilibrio. La squadra di Rudi Garcia passa in vantaggio grazie alla rete di Depay che poi si ripete da calcio di rigore a pochi minuti dal termine del primo tempo. Nella ripresa la squadra di casa tenta di riaprire il match con il gol di Pallois, che però fissa il punteggio sul 2-1 finale per gli ospiti.

  • Il Nizza perde contro il Digione ultimo in classifica

    Una stagione piena di alti e bassi per il Nizza, che, dopo le vittorie con Marsiglia e Nantes  ed il pareggio contro il Reims, torna a perdere nella trasferta contro il Digione ultimo in classifica. Il match si conclude con il risultato di 2-0 per i padroni di casa, vittoria inutile però visti i 14 punti che la dividono dalla zona salvezza a cinque giornate dalla fine. Mentre invece è una sconfitta pesante per la squadra di Ursea, che stava tentando di avvicinarsi alla zona europea, a questo punto molto lontana. È il Nizza però a fare la partita, tanto possesso palla sterile e poche occasioni veramente importanti, così come il Digione che però le sfrutta al meglio prima con il terzino destro Chafik e poi con l’ex Lione e Lille Benzia da rigore.

  • Lo Stade Rennais continua la sua striscia positiva e vince contro l’Angers

    Il lunch match della trentatreesima giornata di Ligue 1 vede fronteggiarsi Angers e Stade Rennais. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con molti tiri sia da una parte che dall’altra. Ma, sono bravi i difensori ed entrambi i portieri a non concedere niente agli attacchi della formazione avversaria. Sul duplice fischio, al quarantaseiesimo minuto, lo Stade Rennais trova il gol che sblocca la partita con il belga Doku. La prima metà di gara si chiude con lo Stade Rennais che conduce per 1-0.

    Nella seconda frazione, la partita prende una piega per l’Angers che inizia ad attaccare con più insistenza. Ma, la linea difensiva della squadra ospite regge gli urti e non si fa raggiungere dai padroni di casa. Lo Stade Rennais, con il secondo tiro verso la porta, realizza il doppio vantaggio grazie a Terrier. L’Angers ci crede ancora e cerca in tutti i modi il gol, lasciando più spazio agli avversari. Lo Stade Rennais sfrutta tutte gli spazi che gli concede l’Angers e cala il tris. Al novantunesimo minuto, Guirassy arrotonda il risultato per lo Stade Rennais.

    Lo Stade Rennais continua la sua striscia positiva di partite vincendo anche questa gara per 3-0. Lo Stade Rennais con questa vittoria sale al sesto posto in classifica a 51 punti, a -1 dal Lens. L’Angers, invece, perde la seconda partita consecutiva e rimane all’undicesimo posto con 41 punti.

  • Ben Yedder sbaglia, ma si fa perdonare: Il Monaco cala il tris col Dijon

    32esima giornata di Ligue 1, si affrontano Monaco e Dijon: La partita è gestita magistralmente dai padroni di casa che surclassano  gli avversari sul piano del gioco e delle occasioni create. Il match si sblocca solamente al 49′ quando il Dijon concede un calcio di rigore, Ben Yedder sbaglia dal dischetto e sulla ribattuta di Allagbe, che era riuscito in un primo momento ad intercettare il tiro, Jovetic non perdona e segna la rete dell’1-0. Ben Yedder si fa perdonare poco dopo, al minuto 63′: Su una bella imbucata di Golovin, insacca con uno scavetto morbido e firma il 2-0 per il Monaco. Nel finale di partita (89′) il Dijon causa un altro rigore, stavolta Ben Yedder non perdona e fa 3-0. Con questo risultato il Monaco afferma il suo terzo posto in classifica a -1 dal PSG, mentre il Dijon continua la sua lunga striscia di sconfitte e si riconferma il fanalino di coda della Ligue 1.