Tag: LILLE

  • Lille: Boubacary Soumarè sarà un nuovo giocatore del Leicester

    A fine stagione le strade tra il centrocampista francese classe 99 Boubacary Soumarè e il Lille si separeranno. Il giocatore infatti inizierà una nuova avventura in Premier League dove firmerà con il Leicester. Il club inglese verserà nelle casse del Lille circa 30 milioni di euro. Al termine della stagione verrà dato l’annuncio ufficiale.

  • Vittoria importante per il Lille che tiene la vetta della classifica

    La Ligue 1 continua con l’anticipo del trentaseiesimo turno tra Lens-Lille. Tre punti in palio molto significativi per entrambe le formazioni, soprattutto per il Lille che punta alla vittoria del campionato. Il primo tempo si mette subito in discesa per il Lille con il rigore conquistato al secondo minuto. Dell’esecuzione del penalty se ne incarica Yilmaz e con una conclusione imparabile porta il Lille in vantaggio. Il Lens in piena balia del Lille rimane in 10 uomini al trentacinquesimo minuto per la doppia ammonizione di Michelin. Il Lille ne approfitta subito e cinque minuti dopo raddoppia il punteggio con la doppietta di Yilmaz. A seguito di un primo tempo pieno di emozioni l’arbitro emette il duplice fischio sul punteggio favorevole al Lille per 2-0.

    Durante il secondo tempo si vede sempre e solo il Lille. Il Lens fa fatica a tenere testa agli avversari, il motivo è dovuto anche dall’uomo in meno. Al sessantesimo minuto il Lille finalizza le molte occasioni andando sul triplice vantaggio siglato da David.

    La partita finisce con il secco punteggio di 3-0 per il Lille. Con questa vittoria il Lille tiene la vetta della classica a +4 dal PSG che giocherà domenica. Il Lens, invece, con questa sconfitta perde l’opportunità di staccare il Marsiglia di 3 punti e piazzarsi, quindi al quinto posto.

  • Nizza ko, il Lille vince 2-0 e mantiene la vetta

    Un super Lille batte 2-0 il Nizza in casa e mantiene la testa della classifica a 76 punti scavalcando di nuovo il Paris SG in questo testa a testa da brividi, la squadra allenata da Galtier conduce una partita perfetta dominata sotto ogni punto di vista senza mai concedere nulla agli avversari e vince meritatamente grazie al goal di Yilmaz al 13′ e la rete nella ripresa con Celik che chiude la partita, il Nizza rimasto in dieci uomini non ha saputo reagire.

  • Bologna, pronto il riscatto di Soumaoro

    Le prestazioni di Adam Soumaoro hanno convinto il Bologna a riscattare il difensore franco-maliano arrivato in prestito dal Lille, gli emiliani pagheranno 2,5 milioni di euro per il suo cartellino.

  • Super vittoria in rimonta del Lille, da 2-0 a 2-3 contro il Lione

    Una super vittoria del Lille che batte in trasferta il Lione 3-2 dopo una fantastica rimonta, questa sera era un vero e proprio scontro diretto per il campionato con il Lille che si riporta in vetta alla classifica a 73 punti davanti a Paris SG e Monaco mentre il Lione sconfitto rimane a 67 punti. Partita a due facce con il Lione che gioca meglio nel primo tempo chiudendo i primi quarantacinque minuti in vantaggio 2-1 dopo il goal di Slimani e l’autorete di Fonte, il Lille reagisce con Yilmaz accorciando le distanze. Nella ripresa gli ospiti portano a casa una vittoria fondamentale grazie a una rimonta pazzesca firmata dal goal di David e dalla doppietta di Yilmaz che chiude la partita.

  • Milan, bloccato Maignan per il post Donnarumma

    Con Donnarumma verso la Juventus il Milan si guarda intorno e ha già individuato il suo sostituto, il nome per il post Donnarumma arriva dalla Ligue 1, si chiama Mike Maignan portiere francese classe 1995 in arrivo dal Lille. L’accordo tra le parti è già stato raggiunto sulla base di 18 milioni che andranno nelle casse del Lille, per il giocatore è pronto invece un contratto di cinque anni a 3 milioni di euro a stagione.

  • Il Lille si conferma a Metz vincendo e allunga il divario con il PSG

    Il trentaduesimo turno di Ligue 1 si apre con l’anticipo tra Metz e Lille. Tutti i pronostici del match sono dalla parte della capolista, Lille. Ma, durante il primo tempo gli ospiti non si vedono. Infatti, in questa prima parte il Metz riesce a dominare la partita. Appunto, contro ogni aspettativa il Metz va vicinissimo al gol del vantaggio. Al quindicesimo minuto, il VAR richiama al monitor l’arbitro per un fallo di mano in area di rigore del Lille. A fine check il direttore Turpin concede il penalty ai padroni di casa. Dagli 11 metri va Iseka che però fallisce la chance facendosi parare il rigore da Maignan. Pertanto, il primo parziale si chiude sul risultato di    0-0.

    Nella seconda frazione, la partita entra più nel vivo. Entrambe le formazioni giocano a viso aperto concedendo spazi all’avversario. In questa seconda parte di gara si vedono molte conclusioni sia da una parte che dall’altra. Il Lille sale in cattedra e al sessantesimo minuto il turco Burak Yilmaz segna il gol che sblocca la gara. Il Metz non si perde d’animo e continua incessantemente ad attaccare. Ma, il portiere avversario si rivela in grande forma e non si lascia passare facilmente. Sul finale di partita, il Lille raddoppia il punteggio con il terzino destro Celik.

    La partita finisce con la vittoria del Lille per 2-0. Il Lille con questa vittoria rimane sempre primo in classifica e aumenta il divario conPSG portandosi a più 6 punti. Il Metz, invece, con questa sconfitta rimane al decimo posto con 42 punti.

  • Il Nimes ferma la corsa del Lille: Finisce 1-2

    Una partita che sembra facile per il Lille capolista, che affronta un Nimes in difficoltà da qualche partita. Il primo tempo è già ricco di emozioni: Il Lille mantiene il pallino del gioco fin dall’inizio, crea più degli avversari ma sono proprio loro a portarsi in vantaggio al 12′ con Konè (Nimes). Arriva subito la risposta dei padroni di casa che fanno l’1-1 con Xeka al 20′. Poco prima della fine del primo tempo il Nimes trova la rete del 1-2 al minuto 46′ con Ripart. Inutili i cambi effettuati da Mr. Galtier nel secondo tempo per scongiurare una sconfitta. La partita si chiude sul risultato di 1-2, con 3 punti importantissimi guadagnati dal Nimes in ottica salvezza e il Lille che attende il match del PSG di stasera per sapere se sarà ancora la sola in vetta a 63 punti.

  • Coppa di Francia, il Psg vola ai quarti. Travolto il Lille 3-0

    Il Paris Saint-Germain travolge il Lille 3-0 e va avanti in Coppa di Francia qualificandosi per i quarti di finale, la capolista della Ligue 1 viene eliminata dalla squadra di Pochettino che in campionato rincorre. Ma questa di oggi è una vittoria assolutamente meritata non tanto per il gioco perché il Lille ha avuto le sue occasioni importanti senza però mostrare concretezza davanti alla porta, a differenza del Psg che invece è stato estremamente cinico offensivamente, in generale una partita equilibrata ma il risultato può far sembrare il contrario. Ad aprire le marcature è l’ex centravanti dell’Inter Mauro Icardi che sblocca la partita al 9° minuto, il Psg parte subito forte e trova il raddoppio allo scadere del primo tempo grazie al rigore trasformato da Mbappé. Nella ripresa il Lille proverà a riaprire la partita, è  lo stesso fuoriclasse francese a chiudere i conti nei minuti di recupero finali.

  • Monaco più pericoloso, ma il Lille rimane in testa: Finisce 0-0

    Scontro al vertice tra Monaco e Lille: I padroni di casa mantengono il pallino del gioco e si rendono più pericolosi fin da subito con diverse occasioni per Volland, il Lille però non è da meno e con alcune ripartenze fa paura agli avversari. La partita non si sblocca e le azioni si svolgono per la maggior parte a centrocampo, nonostante i monegaschi spingano per segnare. Nel secondo tempo si nota ancora di più la differenza di attitudine tra le due squadre, nessuno riesce a sbloccare la partita ma il Monaco è protagonista di grandissime occasioni a differenza del Lille. Al fischio finale il risultato è 0-0 ma nell’aria rimane un pizzico di amarezza per il pareggio che sta un po’ stretto agli uomini di Nico Kovac (Monaco) che avrebbero potuto accorciare le distanze in classifica con le altre pretendenti al titolo. Lille che mantiene il primato (in attesa della partita di stasera del PSG) a 63 punti e Monaco che rimane a 4 lunghezze dai preliminari di Champions League (56 punti) e tiene aperto ogni scenario di rimonta.