Il Lille ottiene una vittoria super importante battendo 2-0 il Marsiglia, con questo successo la squadra di Galtier mantiene il primo posto in classifica a 62 punti. Una partita assolutamente dominata dal Lille, infatti il Marsiglia questa sera non ha creato quasi nulla soffrendo molto il gioco rapido dei padroni di casa che non hanno concesso niente neanche in fase difensiva. Il Marsiglia non è mai entrato in partita ma nonostante la brutta prestazione, a cinque dalla fine il risultato premiava comunque gli ospiti perché era ancora sullo 0-0, un’intera partita dove il Lille ha tirato molto in porta creando tantissime soluzioni offensive ma solo allo scadere sono arrivati i goal decisivi di Jonathan David che con la sua doppietta nei minuti di recupero regala tre punti fondamentali al Lille per la rincorsa al campionato.
Tag: LILLE
-
L’Ajax vince la doppia sfida e avanza agli Ottavi di Finale dell’Europa League
La gara di ritorno dell’Europa League tra Ajax e Lille parte con il vantaggio dei lancerei maturato nella gara di andata. Il primo tempo racconta una partita equilibrata con il Lille che cerca da subito il gol che rimette in gioco la qualificazione. L’Ajax, invece, cerca la rete per chiudere la qualificazione. Al quindicesimo minuto gli olandesi sbloccano la partita con Klassen. Con il risultato di 1-0 si va al riposo alla Johan Cruijff Arena.
Durante il secondo tempo si vedono più di un gol. Per vedere il primo gol bisogna aspettare il settantaseiesimo minuto, quando l’arbitro fischia un calcio di rigore trasformato da Yazici. A distanza di dieci minuti l’Ajax mette una pietra sopra al Lille. Infatti, all’ottantottesimo Neres sigla il definitivo 2-1. Con questo risultato si chiude anche la partita.
L’Ajax vince anche la gara di ritorno e si presenta tra le magnifiche 16 che venerdì prenderanno parte al sorteggio per gli Ottavi di Finale.
-
L’Ajax rimonta il Lille e vince in trasferta per 2-1
La gara di andata dell’Europa League tra Lille e Ajax il primo tempo racconta una partita che si gioca solo verso la porta dei francesi del Lille. Il primo parziale finisce a reti bianche con nessuna delle due squadre che riesce a fare male concretamente all’altra. Gli olandesi forti di un grande possesso palla non riescono però, a segnare il gol che sblocca la partita. Di conseguenza l’arbitro dopo quarantacinque minuti manda tutti negli spogliatoi.
Durante il secondo tempo si vedono, finalmente, i gol. Il primo episodio vincente arriva al minuto settantadue e a sbloccare la partita è a sorpresa il Lille, che fino a questo minuto si è visto poco. Sul tabellino dei marcatori si firma il figlio d’arte, Weah, in forza al Lille. Sul finale di partita l’Ajax riesce a ribaltare definitivamente il punteggio. Il gol del pareggio arriva all’ottantasettesimo minuto su rigore trasformato da Tadic. Il pareggio dura poco. Infatti, all’ottantanovesimo minuto gli olandesi con Brobbey riescono a centrare il sorpasso sul Lille.
La partita finisce con la vittoria dell’Ajax in trasferta per 1-2. Grazie a questa vittoria l’Ajax vede la luce in fondo al tunnel che significano ottavi di finale. Il 25 febbraio al Lille servirà un vero miracolo per stravolgere il punteggio che sorride all’Ajax.
-
Il Lille vince e si riprende la vetta della classifica
La partita tra Nantes e Lille di Ligue 1 si sblocca dopo solamente nove minuti di gioco. Il primo tempo racconta una partita che si gioca a una sola porta. Il Lilla inizia ad attaccare il Nantes che si trova in netta difficoltà. A La stessa difficoltà che trova anche il Lille nel finalizzare il gol. I padroni di casa vanno subito in balia degli avversari. Questi ultimi rendono tutto più semplice al nono minuto. In questo punto della gara, l’attaccante approdato in estate al Lille per sostituire Osimhen, David sblocca la partita. Dopo il gol subito l’animo del Nantes si accende, e in due minuti l’arbitro per calmare il nervosismo estrae tre cartellini gialli. Il primo tempo si conclude con il Lille avanti allo Stade de la Beaujoire.
Il secondo tempo è ben diverso dal primo. Infatti, il Nantes esce meglio dagli spogliatoi alla ricerca del gol pareggio. La rete, però, non arriva e non arriverà per tutta la partita. Il Lille, dal suo canto, dopo aver difeso per quasi tutto il secondo tempo riesce a trovare lo spunto del gol partita. A gonfiare la rete è di nuovo di David. Quest’ultimo sigla il gol che chiude la partita all’ottantatreesimo minuto.
La partita finisce 0-2. Il Lille con questa vittoria, ritorna in vetta alla classifica a +2 dal Lione e a +6 dal PSG, terzo. Il Nantes, invece, con questa sconfitta rimane al diciottesimo posto con 19 punti.
-
Bologna, Ufficiale l’arrivo di Soumaoro
Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Lille ha annunciato l’ufficialità dell’arrivo di Adama Soumaoro, il difensore centrale è arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Lille.
-
Bologna, è fatta per l’arrivo di Soumaoro dal Lille
Il Bologna ha trovato il suo nuovo difensore centrale. si tratta di Adama Soumaoro atteso già domani in città per fare le visite mediche, è la sua seconda avventura nella nostra Serie A infatti l’anno scorso era in prestito al Genoa. Soumaoro arriva in prestito dal Lille con diritto di riscatto, Mihajlovic avrà da subito a disposizione il suo nuovo rinforzo.
-
La Roma avvia i contatti per il terzino Celik del Lille
La Roma dopo aver accantonato la pista Reynolds sposta le sue attenzioni su un altro profilo, il terzino destro turco di proprietà del Lille Mehmet Zeki Çelik, la società giallorossa ha già avviato i contatti con i suoi agenti per capire la fattibilità dell’operazione. La Roma valuta il discorso e riflette se presentare una prima offerta ufficiale, la richiesta del Lille si aggira intorno ai 15 milioni di euro, sono in corso delle valutazioni ma la volontà del giocatore di accettare iul trsferimento c’è.
-
LIGUE 1: IL BIG MATCH TRA LILLE E PSG TERMINA A RETI BIANCHE
Nella sedicesima giornata di Ligue 1 si sono affrontate le prime della classe, Lille e Psg. Le due formazioni non si sono fatte male e la gara è terminata in pareggio, che permette al Lille di salire al primo posto in classifica a pari punti con il Lione di Garcia, la squadra di Tuchel invece scende in tersa posizione ma ad un solo punto dalla vetta.
La gara è stata dominata dal Psg, infatti il dato del possesso palla è significativo, 70% per i parigini, ma le occasioni sono pari come il risultato, 8 sia da una parte che dall’altra. Alla fine il big match si chiude con un deludente 0-0, che sta bene al Lille e fa felice il Lione che agguanta la vetta.
-
IL LIVERPOOL VUOLE RENATO SANCHES
In uscita dal Liverpool c’è sempre il centrocampista olandese Georginio Wijnaldum che potrebbe dire addio già a Gennaio con il Barcellona sempre in agguato. I Reds hanno già individuato però quello che sarebbe il suo sostituto, si tratta del portoghese Renato Sanches attualmente del Lille ma ex di Bayern Monaco e Benfica, Klopp è tecnicamente innamorato del suo gioco e vorrebbe portarlo ad Anfield.
-
EL: IL CELTIC VINCE CONTRO IL LILLE… ED IL MILAN RINGRAZIA
Nel girone H cambia la capolista all’ultima giornata, infatti grazie alla vittoria del Celtic ormai matematicamente fuori dai giochi, il Milan sorpassa il Celtic e sale in vetta alla classifica del gruppo. Gli scozzesi quindi vincono l’ultima gara contro il Lille e si confermano al terzo posto ma facendo scendere i francesi in seconda posizione.
Il match è stato dominato territorialmente dalla squadra di Galtier, 65% di possesso palla, ben 526 passaggi completati e 15 tiri totali. Gli scozzesi invece hanno tirato di meno, 11 volte, ma hanno messo a segno più gol, la gara infatti è terminata con il risultato di 3-2 per i padroni di casa. La squadra di Lennon passa in vantaggio dopo 20 minuti con Jullien, ma dopo appena 3 minuti il talento francese in maglia 10 Ikoné pareggia l’incontro. I biancoverdi non ci stanno e al 28esimo raddoppiano da rigore con Mcgregor. Il primo tempo si chiude con il Lille in attacco senza però trovare il gol del pari, solo al 71esimo minuto arriva il 2-2 con il figlio d’arte Weah che spiazza il portiere avversario. Ma dopo appena 4 minuti arriva la rete finale di Turnbull, che chiude definitivamente la gara sul risultato di 3-2 per il Celtic.