Dopo aver chiuso per gli acquisti di Mané, Mazraoui e Gravenberch ora il Bayern Monaco è pronto a chiudere un’altra operazione di mercato, quella di Konrad Laimer centrocampista austriaco di proprietà del Lipsia che Julian Nagelsmann conosce molto bene per averlo già allenato. La trattativa tra le due società è già stata ben impostata e si avanti per definire l’operazione.
Tag: Lipsia
-
Lipsia, ufficiale Schlager dal Wolfsburg
Attraverso un comunicato sul proprio sito il Lipsia ha annunciato l’arrivo a centrocampo del giocatore austriaco classe 1997 Xaver Schlager arrivato a titolo definitivo dal Wolfsburg. Schlager ha firmato un contratto di quattro anni fino al 2026.
-
Dalla Spagna: colpo Real Socieadad, in arrivo Szoboszlai
Dalla Spagna arrivano importanti novità sul futuro di Dominik Szoboszlai. Il centrocampista ungherese classe 2000 in forza al Lipsia infatti questo fine settimana è atteso in Spagna per effettuare le visite mediche per la Real Sociedad. Per il club spagnolo sarebbe davvero un grande colpo portando a sè un grande talento. Nelle prossime ore sono attesi sviluppi.
-
Lipsia in Champions, 1-1 in casa del Bielefeld
Finisce 1-1 la partita tra il Bielefeld retrocesso e il Lipsia qualificato in Champions League da quarta forza della Bundesliga. La squadra allenata da Domenico Tedesco chiude a 58 punti in classifica dopo aver trovato il pareggio nel recupero finale con la rete di Willi Orban al 93′.
-
Il Bayern Monaco spinge per Konrad Laimer del Lipsia; pronti 20 milioni di euro
Il Bayern Monaco continua a monitorare giovani interessanti. Un nome che piace moltissimo al tecnico Nagelsmann è quello del centrocampista austriaco classe 97 Konrad Laimer. Il giocatore fa parte del Lipsia ed ha un contratto fino al 30 giugno 2023, con il club che non vorrebbe liberarsene ma la durata breve del contratto porta a determinate riflessioni. Il Bayern per il giocatore e pronto ad offrire una cifra vicina ai 20 milioni di euro, nei prossimi giorni ci saranno ulteriori contatti per capire se ci siano le condizioni per poter chiudere il trasferimento. Si attendono aggiornamenti.
-
Bundesliga, tris del Monchenglabach sul Lipsia
Il posticipo della 32esima giornata della Bundesliga tedesca tra Monchenglabach e Lipsia si è concluso con il punteggio di 3-1.
I padroni di casa passano in vantaggio con Embolo al 17′ e il Lipsia ha trovato il pareggio con Nkunku al 36′, prima del finale del tempo Hofmann al 45′ ha riportato avanti il Monchenglabach e sempre Hoffman al 77′ ha fissato il punteggio sul definitivo 3-1. In classifica il Lipsia resta quinto con 54 punti al momento fuori dalla zona Champions League e invece il Monchenglabach sale al decimo posto con 41 punti.
-
Lipsia rimontato nel finale, colpo dell’Union Berlino in trasferta 2-1
Sconfitta clamorosa del Lipsia che dopo essere passato in vantaggio con Poulsen all’inizio della ripresa viene rimontato nel finale dall’Union Berlino. Il Lipsia a seguito di questa sconfitta viene superato in classifica dal Bayer Leverkusen ora al terzo posto, scivola così al quarto. Michel e Behrens sono i protagonisti della grande rimonta dell’Union che sale a 50 punti in lotta per un posto in Europa.
-
Atalanta eliminata dall’Europa League, il Lipsia vince 2-0 e passa
L’Atalanta saluta l’Europa League fermandosi ai quarti di finale, vince il Lipsia al Gewiss Stadium 2-0 grazie alla doppietta dell’attaccante francese Christopher Nkunku a segno nel primo tempo e nel finale dal dischetto autore del raddoppio. L’Atalanta questa sera ha giocato una buona partita ma non è bastato per la conquista della qualificazione, il rigore negato alla Dea nel secondo tempo molto discutibile avrebbe potuto cambiare le sorti di questa gara ma gli uomini di Gasperini escono comunque a testa alta.
-
Formazioni Ufficiali: Atalanta-Lipsia
Atalanta (3-4-2-1) – Musso; De Roon, Demiral, Palomino; Hateboer, Koopmeiners, Freuler, Zappacosta; Malinovskyi, Boga; Zapata. All: Gasperini.
RB Lipsia (3-4-1-2) – Gulácsi; Simakan, Orban, Gvardiol; Henrichs, Kampl, Laimer, Angeliño; Dani Olmo; Nkunku, André Silva. All: Tedesco.
-
Lipsia, Tedesco: “L’Atalanta è una squadra sempre temibile”
Domenico Tedesco, tecnico del Lipsia, in conferenza stampa analizza il match di domani contro l’Atalanta, una sfida da dentro o fuori per poter raggiungere le semifinali di Europa League. Ecco le sue dichiarazioni: “Tutti sono a disposizione, mancherà soltanto Haidara. Noi andiamo a Bergamo consapevoli di essere in un buon momento di forma. Non abbiamo fatto una gara perfetta in casa, cercheremo di migliorare rispetto al match d’andata. Dobbiamo evitare di commettere troppi errori, altrimenti sarà difficile”. Come si spiega la differenza di rendimento tra campionato ed Europa League dell’Atalanta? “Loro comunque sono in un buon momento. Qui hanno giocato bene, hanno avuto tante occasioni, ad esempio Pasalic ha colpito il palo. In serie A le altre squadre sanno come affrontarla, ormai conoscono il modo di giocare dell’Atalanta, poi in Italia c’è molta copertura del campo, qui in Germania c’è una marcatura a zona. Per quello c’è questa differenza di rendimento. Noi comunque dobbiamo fornire una prestazione al top. All’andata abbiamo sbagliato troppo, sia nella costruzione del gioco sia nelle ripartenze e nell’ultimo passaggio”. Come giudica il calcio italiano? “In Italia ci sono stadi vecchi, ma si sente il calcio, come ho detto all’andata. La gente vive per questo sport, c’è una tradizione incredibile”. Ci saranno diversi assenti in casa Atalanta. “Con il Sassuolo l’Atalanta ha cambiato 6-7 giocatori, nonostante il risultato ho visto una squadra compatta. Questo la dice lunga sulla rosa che Gasperini ha a disposizione, ma comunque non importa chi ci sarà o meno, sappiamo che affrontiamo una squadra di un certo livello”. Avete maggior leggerezza visto che potete raggiungere la Champions attraverso il campionato rispetto all’Atalanta? “La leggerezza è importante, siamo in un buon momento, siamo in semifinale di coppa tedesca e abbiamo vinto contro l’Hoffenheim. Ma comunque questo non farà la differenza in campo”. Le sue origini italiane possono aiutarla? “Non è un vantaggio a livello tattico. Comunque devi sempre cambiare qualcosa, il mio “temperamento” italiano non sempre fa la differenza”.