Tag: Lipsia

  • Lipsia sul velluto, 4-1 al Werder Brema

    Tutto facile per il Lipsia che sul campo del Werder Brema dilaga chiudendo il match nel primo tempo. Primo tempo che vede gli ospiti avanti per 3-0 grazie al gol di Dani Olmo e la doppietta di Sorloth. Secondo tempo in cui la formazione di casa accorcia grazie ad un calcio di rigore realizzato da Rashica, ma ci pensa Sabitzer a riportare le distanze, siglando la quarta rete. Vittoria che consente al Lipsia di consolidare il secondo posto. Quarta sconfitta di fila invece per il Werder che si trova attualmente a +5 sulla zona playout, occupata dal Magonza che deve ancora giocare.

  • Il Lipsia fa la partita ma il Bayern vince e va a +7

    Il Bayern Monaco, con la gara vinta questa sera contro il Lipsia, ipoteca l’ennesima vittoria della Bundesliga. Infatti i bavaresi salgono a +7 proprio dagli avversari di oggi, secondi in classifica. La gara è stata ben giocata da entrambe le squadre, ma la squadra di Naglesmann tiene più la palla e soprattutto crea di più, alla fine sono 14 occasioni per i padroni di casa e 9 per il Bayern. A decidere il match ci pensa il talento tedesco Goretzka, con la rete che arriva al 38esimo minuto, che fissa il risultato sull’1-0 finale. Il Bayern di Flick vola via ed allunga da tutte le inseguitrici.

  • Liverpool, obiettivo Konaté del Lipsia per la difesa

    Il Liverpool quest’estate farà un colpo per rinforzare il reparto difensivo, l’obiettivo principale individuato in casa Reds è il difensore francese di proprietà del Lipsia Ibrahima Konaté classe 1999 ma considerato uno dei difensori più forti in prospettiva. I contatti tra il Liverpool e  Konaté sono in corso ma il Lipsia per la vendita del suo cartellino vuole pagata l’intera clausola rescissoria da 40 milioni di euro, l’accordo tra i Reds e il giocatore si pone sulla base di un quinquennale fino al 2026

  • Ufficiale: Simakan sara’ un nuovo giocatore del Lipsia

    Niente Milan per Mohamed Simakan, infatti il difensore dello Strasburgo ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2026 con il Lipsia. Il classe 2000 attualmente infortunato indosserà la maglia numero 2 con il nuovo club tedesco. Ad annunciare il trasferimento è stato il Lipsia che verserà nelle casse del club francese 15 milioni di euro.

  • Lipsia, vittoria di misura con l’Arminia Bielefeld

    Lipsia che conquista altri tre punti sul campo dell’ Arminia Bielefeld vincendo 1-0. Risultato modesto visto quanto prodotto dagli ospiti, che hanno dominato l’intera gara con una percentuale del possesso palla oltre l’80%. Rete decisiva siglata da Sabitzer a inizio secondo tempo. Arminia Bielefeld che quasi mai è riuscita ad impensierire la retroguardia del Lipsia. Padroni di casa fortunati a subire un solo gol, date le numerose occasioni create dalla squadra di Nagelsmann, ma incapaci a trovare quell’opportunità, quello spunto per poter pareggiare. Sconfitta che costringe a rimanere a quota 22 punti, al momento fuori dalla zona di retrocessione, aspettando però le partite delle squadre che la precedono. 3 punti invece che permettono al Lipsia di salire a -1 dal Bayern Monaco mettendogli pressione.

  • Il Lipsia ferma la sua rincorsa al Bayern Monaco, 1-1 con l’Eintracht Francoforte

    Il Lipsia ferma la sua rincorsa al Bayern Monaco e ora dopo aver pareggiato 1-1 in casa con l’Eintracht Francoforte si trova a quota 54 punti a -4 dai bavaresi in vetta alla classifica. Un pareggio che va stretto al Lipsia che oggi pomeriggio ha giocato nettamente meglio rispetto all’Eintracht ma senza concretizzare le tante occasioni avute per riuscire a portare a casa la partita, la squadra di Nagelsmann passa in vantaggio all’inizio della ripresa con Forsberg ma viene raggiunta da Kamada che pareggia, gli ospiti sono stati bravi a difendere e a respingere le azioni pericolose del Lipsia conquistando così un punto importante per la lotta Champions con il Borussia Dortmund che è subito dietro.

  • Lipsia, ufficiale l’arrivo di Brobbey

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Lipsia ha annunciato l’ufficialità di Brian Brobbey, prima punta olandese classe 2002 arrivato a parametro zero dall’Ajax che ha firmato con il club tedesco un contratto di quattro anni fino al 2025.

  • Liverpool risponde presente, 2-0 al Lipsia e approdo ai quarti

    Liverpool che era chiamato a gestire il doppio vantaggio della gara d’andata, non tradisce le aspettative. Non era scontato visto l’andamento altalenante in Premier nelle ultime settimane. Sembrano esserci due squadre, quella in  campionato rassegnata al fatto che il City vincerà il titolo e quella in Champions, dove la formazione di Klopp scende in campo con uno spirito diverso, più motivata e brillante nel gioco. Elementi che determinano la vittoria per 2-0 contro il Lipsia replicando il risultato dell’andata. Autori delle reti, Salah e Mane nel secondo tempo. Liverpool che approda meritatamente ai quarti di Champions League.

  • Lipsia, 3-0 con il Friburgo e primo posto momentaneo

    Tutto semplice per il Lipsia che conquista 3 punti sul campo del Friburgo andando in testa alla Bundes, aspettando il risultato del big match fra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Gli uomini di Nagelsmann risultano essere in controllo della partita sin dal primo tempo, sbloccando il punteggio al minuto 41 con Nkunku. Parziale di 0-1 a fine primo tempo che sembra essere stretto alla formazione ospite per la mole di gioco e le creazioni create. Nel secondo tempo, Lipisa che si dimostra ancora di più intraprendente per mettere in sicurezza la partita. Le trame offensive di Nagelsmann trovano la difesa del Friburgo impreparata e tris che arriva con Sorloth al minuto 64 e il solito Forsberg al 79esimo. Vittoria determinante per mettere pressione al Bayern atteso da una sfida impegnativa.

  • Sorloth all’ultimo respiro; vince il Lipsia 3-2 sul Borussia Monchenglabach

    Sorloth decide all’ultimo respiro un match che la squadra di casa aveva dominato fin dall’inizio. Il Lipsia scende in campo con la mentalità sbagliata, infatti nei primi 20 minuti c’è solo il Borussia che al 6 minuto va in vantaggio con gol di Hofmann su rigore per poi raddopiare al 19 esimo con Marcus Thuram; da qui in poi il Glabach finisce di giocare non creando più alcun tipo di occasioni. Nel secondo tempo la musica cambia e la squadra allenata da Nagelsmann trova al 57 esimo il gol che riapre la partita siglato da Nkunku che si sta sempre più adattando al gioco tedesco; al 66 esimo arriva il gol del solito Poulsen bandiera di questa squadra, giocatore molto sottavulato da molti ma fondamentale per questa squadra; il Lipsia continua ad attaccare cercando sempre di più il gol fino al 92 esimo quando Sorloth realizza il gol del 3-2 che regala al Lipsia il secondo posto.