Tag: Lotito

  • Lazio, Enrico Lotito: “Girone impegnativo per noi”

    Lazio, Enrico Lotito: “Girone impegnativo per noi”

    Il Dg della Lazio Enrico Lotito ha parlato dopo il sorteggio dei gironi di Champions League. Ecco le sue dichiarazioni.

    “In Champions nessuna partita è semplice. Feyenoord, Atletico Madrid e Celtic sono avversarie impegnative. Noi daremo il massimo in ogni partita per giocarcela fino alla fine”.

    Come affronterà la Lazio questo doppio impegno?
    “Sappiamo che sarà un impegno non semplice per noi. Noi siamo una squadra che non molla mai e quando c’è una sconfitta siamo abituati a rialzarci e lottare fino alla fine”.

  • Lazio, Sarri e Lotito smentiscono le voci di rottura

    La Lazio attraverso il proprio sito ufficiale ha voluto fare chiarezza che tra il presidente Lotito e il tecnico Sarri, non ci sarebbe nessuna rottura o crisi. Sembrava che ci fosse una tensione molto alta in seguito a delle scelte di mercato. Ma a quanto pare sembra essere tutto a posto. Ecco la nota del club biancoceleste:

    “Il presidente Claudio Lotito e il mister Maurizio Sarri, dopo l’incontro avuto ieri sera a Formello, ribadiscono la piena sintonia nella gestione del mercato e l’unità di intenti finalizzata a rendere ancor più competitiva la squadra per la prossima stagione”.

  • Lazio, per il post Tare pronte delle soluzioni interne

    Nella Lazio ci sono in vista dei cambiamenti importanti. Infatti, dopo diversi anni Tare lascerà i biancocelesti e per la sostituzione si punta ad soluzione interna. Armando Calveri e Angelo Fabiani rispettivamente al lato amministrativo e area tecnica.

  • Assemblea di Lega Serie A, Lotito e Marotta non parlano

    È andata in scena questo pomeriggio l’Assemblea di Lega Serie A, con tutte le società rappresentate dai propri dirigenti o presidenti. Fra questi, erano presenti anche Marotta per l’Inter e Lotito per la Lazio, che però non ha rilasciato dichiarazioni al termine della riunione.

  • Lotito ricorda Giampiero Galeazzi

    Attraverso il sito della Lazio, il presidente biancoceleste, Claudio Lotito, ha commentato la scomparsa di Giampiero Galeazzi. Questa la sua dichiarazione: “La Società Sportiva Lazio, con tutti i suoi atleti e tifosi, piange la scomparsa di Giampiero Galeazzi. Una figura legata indissolubilmente allo sport italiano: prima da atleta vittorioso, poi da commentatore passionale e da giornalista acuto e competente. La fede laziale di Giampiero era nota a tutti, ma mai è stata fuori dalle righe. In una recente intervista alla Rai, stanco ma mai arreso alla malattia, disse una frase semplice e straordinaria: “Sotto lo stesso cielo, sotto la stessa bandiera. Forza Lazio”. In quel cielo brilla una stella in più.

  • Lazio, rinnovo in vista per Sarri

    Lazio, rinnovo in vista per Sarri

    Nessuna fretta. Ai taccuini de ‘Il Messaggero’, il presidente della Lazio Claudio Lotito ha parlato del rinnovo del contratto dell’allenatore Maurizio Sarri: “Guai a creare allarmi o ansia – ha detto il numero uno biancoceleste -. Non c’è nessuna fretta, ci vedremo in settimana quando ci sarà tempo, con calma. Ma siamo in piena sintonia”.
    L’accordo a cui si sta lavorando è fino al 2025 e se il tecnico riceverà da Lotito tutte le garanzie che chiederà ecco che la firma potrà arrivare a stretto giro di posta.

  • Lotito allontanato dal Consiglio Federale

    Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha dovuto lasciare la sede della FIGC, dove dalle 12 si è radunato il Consiglio federale come da programma: “Gravina cosa mi ha detto? Siamo a un livello kafkiano. Mi ha detto che non potevo partecipare perché sono ancora squalificato”. La causa dell’impedimento, dunque, è da ricondurre all’inibizione di un anno per il caso tamponi. In questo senso, va ricordato che nella giornata di ieri il Collegio di Garanzia, pubblicando le le motivazioni della sentenza, ha fatto sapere di aver inviato gli atti alla Corte Federale di Appello per tornare sulla stessa al fine di rivalutare la vicenda, comprese le posizioni dello stesso presidente biancoceleste e dei medici.

    Tocca agli avvocati – “Che farò? Ora ci pensano gli avvocati – prosegue Lotito ai microfoni dei cronisti presenti -. Se sono dispiaciuto? Lasciate perdere i commenti personali. Il diritto non viene interpretato, ma viene applicato. Dire che la sentenza non preveda l’annullamento del provvedimento probabilmente è una lettura completamente diversa da quella che è la sentenza stessa. Ce l’avete, la potete leggere, poi capite se è stato annullato quanto aveva conferito e se la sanzione esiste ancora. Mi si impedisce di esercitare il mio diritto di consigliere federale, eletto democraticamente. Ora vedremo con gli avvocati. Non possono aspettare cosa verrà deciso, le sentenze sono immediatamente esecutive. Questa è la storia. Quando c’è un provvedimento di un giudice deve essere applicato”.

    Lotito durissimo “Non so quale sentenza leggano – prosegue Lotito-. Peraltro sentenza a loro notificata, sapevano fin dal 7 di settembre che avrei avuto titolo a partecipare. Poi sono uscite le motivazioni, hanno chiarito i termini della sentenza, che è definitiva per il Collegio e rinvia per alcuni temi che sono caducati, mi avevano contestato culpa e negligenza annullata, culpa e vigilando annullata, responsabilità diretta annullata. Annullati tutti i capi di imputazione. Stato rinviato perché non hanno tenuto conto dei parerei degli esperti scientifici, questo aspetto ha minato l’applicazione di un comportamento che era nel rispetto delle regole, soprattutto per il presidente in una società in cui ci sono 17 medici, 1 direttore sanitario, 1 responsabile medico e tutta una serie di strutture con una 2-3-1, non capisco che responsabilità possa avere io sull’applicazione delle norme. Ma sulla mia posizione era stato ampiamente chiarito quali fossero i termini e che tipo di violazioni interpretative abbiano fatto gli altri

  • Lazio, Lotito: “Su Correa? Pagare moneta, vedere camello”

    Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha così parlato ai microfoni di Rai 2: “Lavoreremo fino alla fine per attrezzare la squadra e mettere il mister nelle migliori condizioni. Sono abituato a non parlare ma a fare i fatti. Io sono in silenzio, svolgo con molta responsabilità il mio ruolo facendomi carico di quelle che possono essere le esigenze di squadra e staff. Ho preso degli impegni e sono abituato a rispettarli”. L’acquisto di Pedro dalla Roma? “Ci vuole buon senso. Ogni forma di discriminazione, anche da parte dei club, va combattuta. Pedro non era impiegato e per noi era idoneo alla squadra, quindi abbiamo fatto un acquisto che ritengo giusto. Non le nascondo che ho ricevuto telefonate di sedicenti tifosi e minacce, ma sono abituato. Sarri l’ha ritenuto utile, io l’ho messo nelle condizioni di acquisirlo”. Il mercato in uscita. “La squadra va anche snellita, non abbiamo due squadre ma tre. Per ora abbiamo dimostrato di poter comprare senza vendere nessuno”. Quanto vale Correa? “Non faccio il mercato per via televisiva, si fa quando arriva una richiesta concreta e adeguata. Se la riterremo congrua, andremo avanti, altrimenti non gli daremo seguito. La regola di vita è pagare moneta, vedere cammello. Anche perché a noi non ce li regalano i giocatori”. Ha visto l’Inter ieri? “Sono sincero, non l’ho vista. Mi è stato riferito che c’è stata una partenza dell’avversaria non all’insegna della grande competitività nell’approccio. Non posso esprimere giudizi”. Litigi con Inzaghi? “Sono momenti che fanno parte del passato. Forse non ho seminato bene”.

  • Ultras della Salernitana duri contro Lotito e Gravina, ecco il comunicato

    “Siamo rimasti in silenzio affinché nessuno ci strumentalizzasse.
    Sono arrivate le scadenze decisive.

    Nessuno si dolga del parlar chiaro: è fatto per gli amici.
    Sappiate quanto segue.

    Giammai grideremo Forza Gravina: la Figc è compartecipe e correa della multiproprietà, contro la quale ci siamo battuti senza che mai ci abbia dato ascolto.

    Giammai grideremo abbasso Gravina: Lotito non merita nessuna sponda, non la troverà.

    È giunta l’ora in cui il problema non è più solo il nostro. Gravina e Lotito stanno affogando nella pozzanghera di letame da essi stessi prodotta: verso la quale non tenderemo la mano. Chi dei due la afferrasse, ci sporcherebbe.

    Se sarà trust, il problema multiproprietà non sarà inteso risolto, e la linea non cambierà: contestazione e lotta fino alla definitiva, reale cessione, che dovrà palesemente rappresentare una rottura col passato.

    Intendiamo a riguardo essere semplici e diretti: se chi intende acquistare confermerà Fabiani e porrà in essere qualsivoglia continuità gestionale col passato sarà considerato nemico di Salerno e come tale sarà trattato. In tal caso, presseremo il Comune affinché neghi l’Arechi.
    I politici Salernitani, di qualunque schieramento, sono invitati a restare in silenzio, come fatto finora.

    Non prendiamo in considerazione cosa accadrebbe in caso di mancata iscrizione ma fidatevi: non vi piacerebbe saperlo.

    Adesso che sapete come la pensiamo, fateci sapere cosa pensate di fare. ”

    Direttivo Salerno, Centro Storico, Fedelissimi, Quelli di Milano, Vecchi Ultras 77, Old Clan C.C.S.C

  • Salernitana, la FIGC boccia il trust di Lotito e da tempo fino a Sabato

    La Salernitana rischia clamorosamente di non andare in Serie A, infatti la FIGC ha bocciato la proposta trust di Lotito risalente a Venerdì e ha concesso tempo fino a Sabato alle 20.00 per risolvere le problematiche societarie, il comunicato della Federcalcio: “In virtù del processo di scelta delle persone componenti del trust e delle regole previste nella gestione dello stesso, non sia un vero e proprio ‘blind trust. La Federazione rileva inoltre che non è stata assicurata indipendenza economica al trust rispetto alle società disponenti”.