Tag: maccabi Haifa

  • Conference League, alla Fiorentina basta il pari per passare il turno

    Conference League, alla Fiorentina basta il pari per passare il turno

    Il risultato della partita di ritorno di Conference League tra Maccabi Haifa e Fiorentina è stato di parità 1-1. In virtù del risultato di 4-3 della gara di andata i viola di Italiano passano il turno.

    Reti di Barak al 60′ e  Khalaili all’ 89′

     

  • Conference League, pareggio che basta al Maccabi Haifa

    Conference League, pareggio che basta al Maccabi Haifa

    Pareggio per 1-1 tra Gent e Maccabi Haifa di Conference League con gli israeliani che passano il turno.

    GentMaccabi Haifa 1-1 (4′ Pierrot, 69′ Tissoudali) (tot. 1-2)

  • Il recupero del Girone F finisce a reti inviolate

    Il recupero del Girone F finisce a reti inviolate

    Il recupero della sfida di Europa League tra Villarreal e Maccabi Haifa finisce a reti inviolate. Gli spagnoli si rendono pericolosi sui calci piazzati. Poco dopo il Camesana si rende ancora pericoloso, ma Kaiuf blocca il tiro senza troppi affanni. Il Villarreal sblocca il risultato con Brereton Diaz, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
    Il Villarreal rimane in corsa per qualificarsi direttamente alla fase successiva, mentre il Maccabi dovrà affrontare lo scontro diretto con il Panathinaikos per accedere alla Conference League.

  • Champions League, vittoria tennistica del Benfica ad Haifa ed è 1ª nel girone

    Champions League, vittoria tennistica del Benfica ad Haifa ed è 1ª nel girone

    Nell’ultima partita della fase gironi della Champions League il Benfica ha travolto con un risultato tennistico 6-1 il Maccabi Haifa con le reti di G. Ramos, pareggio momentaneo degli israeliani com Chery. Poi i portoghesi dilagano con Musa, Grimaldo, Rafa Silva, Araujo e Joao Mario. Inoltre la squadra di Schmidt compie la piccola impresa di finire in testa il gruppo davanti al Psg. Il Maccabi Haifa è fuori dall’Europa.

  • Eurorivali, vince il Maccabi Haifa

    Eurorivali, vince il Maccabi Haifa

    Una doppietta, fra il 23’ e il 32’, di Frantzdy Pierrot trascina il Maccabi Haifa alla vittoria in casa contro l’Ashdod. La squadra ospite passa anche in vantaggio dopo poco più di un quarto d’ora grazie a un autogol di Seck, ma poi subisce la rimonta che viene completata nella ripresa da Abu Fani su assist dello scatenato Pierrot. Grazie a questa vittoria il club sale in prima posizione con due lunghezze sul Maccabi Tel Aviv che però ha una gara in meno.

  • Il PSG asfalta 7-2 il Maccabi Haifa

    Il PSG asfalta 7-2 il Maccabi Haifa

    Successo importante del PSG che travolge 7-2 al Parco dei Principi il Maccabi Haifa. Grandi protagonisti Messi e Mbappé autori di due doppiette, a segno anche Neymar e Carlos Soler. La squadra di Galtier sale a quota 11 punti in classifica al pari del Benfica.

  • Champions League, disastro Juve! Sconfitto anche dal Maccabi Haifa, Allegri a forte rischio

    Altro che cuore, compattezza e tante belle parole al vento: la Juventus che crollaclamorosamente 2-0 in Israele contro il Maccabi Haifa, che vede allontanarsi nettamente gli ottavi Champions e che ora mette anche a rischio un’eventuale passaggio in Europa League, è un disastro. E ci sarà da stupirsi e da sorprendersi se la società non decidesse di mettere in discussione o di prendere decisioni drastiche su Massimiliano Allegri e il suo futuro. Blindato da un contratto fino al 2025: questa, al netto delle tante dichiarazioni di facciata, come il boomerang del pregara di Maurizio Arrivabene, la motivazione per cui il club finora è andata avanti con l’allenatore bianconero. Però la sconfitta col Maccabi, dove falliscono tutti, allenatore per primo ma a seguire ogni singolo giocatore, è il punto più basso di questa disgraziata della Juventus. Atzili ha fatto il primo e il secondo gol. Bravo l’israeliano, ça va sans dire, ma è la Juventus ad avergli steso un tappeto rosso per entrambe le reti. La prima: Danilo è distante da Cornud che crossa. Rabiot non chiude, Alex Sandro sbaglia la posizione, l’esterno segna. La seconda: palla persa a centrocampo, è cinque contro tre. Pierrot allarga, Alex Sandro è spettatore e Atzili tira forte sul primo palo. Due a zero. In mezzo a questo disastro, a questo pianto israeliano, si fa pure male Di Maria. La Juventus non corre, non gioca, non ha idee, sbaglia tutto e lo fa continuamente a prescindere dalle sostituzioni. Allegri prova a cambiare qualche addendo ma l’impatto sulla gara è nullo. Rabiot alla vigilia parla da trascinatore e poi in campo scompare. Bonucci suona la carica sui social ma poi è tutt’altro che la guida sul terreno di gioco dei suoi. Il risultato è la summa di tutto quel che è stata finora questa stagione. Un disastro. Saranno ore di rivoluzioni o quest’agonia bianconera durerà a lungo?

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Maccabi Haifa-Juventus

    Sono ufficiali le formazioni della gara delle 18.45 in Israele tra Maccabi Haifa e Juventus, valevole per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League.

    Maccabi Haifa (4-3-3) – Cohen; Sundgren, Batubinsika, Goldberg, Cornud; Mohamed, Lavi, Chery; Atzili, Pierrot, David. All: Bakhar.
    Juventus (4-3-3) – Szczesny; Danilo, Bonucci, Rugani, Alex Sandro; McKennie, Paredes, Rabiot; Cuadrado, Vlahovic, Di Maria.

  • Eurorivali, sconfitta del Maccabi Haifa

    Arriva una sconfitta dopo quella in Champions contro la Juventus, lascia il segno anche in campionato per il Maccabi Haifa che cade in trasferta contro il Maccabi Bne Raina, incassando così il secondo k.o. nella Premier League israeliana. Un tonfo che non compromette però la leadership della squadra di Barak Bakhar, che conserva un punto di vantaggio sull’Hapoel Gerusalemme, anch’esso sconfitto questo pomeriggio.

  • Primo successo della Juventus in Champions, 3-1 al Maccabi Haifa

    Primo successo della Juventus in Champions, 3-1 al Maccabi Haifa

    La Juventus trova il primo successo in questa Champions League vincendo 3-1 a Torino contro il Maccabi Haifa, grazie alla doppietta di un super Adrien Rabiot a segno sia nel primo tempo che nella ripresa oltre alla rete di Dusan Vlahovic all’inizio della seconda metà di gioco. I bianconeri trovano i primi tre punti nel suo girone al momento al terzo posto in classifica.