Pep Guardiola è stato premiato come miglior allenatore della Premier League 2020-21. Il tecnico del Manchester City, dopo un inizio un po’ difficile della sua squadra è riuscito a vincere la sua terza Premier ed il suo dodicesimo titolo nazionale in carriera. Dodici come i punti di vantaggio con cui i Citizens hanno chiuso il percorso in campionato rispetto ai cugini dello United secondi in classifica. Da quasi tutti gli addetti ai lavori Guardiola è considerato il miglior allenatore di tutti i tempi, grazie al suo calcio d’autore, propositivo e sempre all’avanguardia ha aggiunto un altro titolo alla sua interminabile bacheca.
Tag: Manchester City
-
Manchester City: Guardiola vuole due super colpi estivi, Kane e Grealish
Il Manchester City, archiviata la delusione della Champions League inizia a pensare alla prossima stagione. Il tecnico Guardiola vuole due top acquisti ed il club è pronto ad accontentarlo. Si tratta del centravanti del Tottenham Harry Kane e del centrocampista dell’Aston Villa Jack Grealish. Entrambi i giocatori hanno voglia di raggiungere il tecnico spagnolo, bisogna trovare l’accordo definitivo con entrambi i club. Nelle prossime settimane i contatti proseguiranno e c’è tanta fiducia che tutte e due le trattative vadano in porto.
-
Verona, si lavora al rinnovo del prestito di Ilic
Il centrocampista serbo classe 2001 Ivan Ilic che nell’ultima stagione ha giocato in prestito al Verona ha sorpreso positivamente con le sue prestazioni, ecco perché in queste ore si sta parlando con il Manchester City proprietario del suo cartellino per rinnovare il suo prestito almeno per un’altra stagione.
-
Il Chelsea è Campione d’Europa! Manchester City sconfitto 1-0
Il Chelsea è Campione d’Europa! I Blues trionfano sotto il cielo di Porto battendo 1-0 il Manchester City di Guardiola, seconda Champions League della storia per il Chelsea, una squadra trasformata dall’arrivo di Tuchel. L’ex allenatore del Paris SG è l’uomo che ha cambiato questa squadra dopo l’addio di Lampard, stasera è arrivato il trionfo più grande, una rivincita anche personale quella di Tuchel che l’anno scorso fu sconfitto in finale dal Bayern Monaco. Il Chelsea porta a casa il trofeo dalle grandi orecchie al termine di una partita perfetta sia in fase offensiva e difensivamente, nel primo tempo i Blues più volte vicino al goal passano in vantaggio con il trequartista Havertz al 42′ mentre nella ripresa il Manchester City in cerca del pareggio sbatte contro l’ottima fase difensiva dei Blues davvero perfetta, nonostante l’infortunio di Thiago Silva uscito al 35′. Il Chelsea conquista la Champions League meritatamente, Guardiola esce sconfitto insieme ai suoi ragazzi.
-
Formazioni Ufficiali: Manchester City-Chelsea
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Zinchenko; De Bruyne, Gundogan, Foden; Mahrez, Bernardo Silva, Sterling. All. Guardiola
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger; James, Kanté, Jorginho, Chilwell; Mount, Havertz; Werner. All. Tuchel
-
“Destini forti, uomini forti!”, stasera più che mai…
Il momento più atteso della stagione è finalmente arrivato, quel giorno che ogni appassionato, ogni tifoso attende per tutto l’anno, quel giorno che ogni bambino che gioca tra la polvere sogna di vivere da grande, quel giorno che per alcuni è gioia per altri sofferenza nell’attesa, ed alla fine per alcuni è delusione e per altri gloria eterna, un mix di emozioni che accomuna tutti e non tralascia nessuno, questo è il giorno della finale di Champions League!
La Coppa dei Campioni, così venne chiamata quando fu inventata nel 1955, appunto a dimostrare che chi arriva in fondo, chi gioca la finale, è il più forte di tutti. Una strada di fatica e sudore percorsa dai migliori, da chi lo ha meritato e che culmina e regala soddisfazione e che ripaga di tutti i sacrifici fatti.
Questa sera alle ore 21 allo Stadio Do Dragao di Porto scenderanno due squadre inglesi, il Manchester City, alla prima finale della sua storia, contro il Chelsea, che di Champions invece ne ha vinta già una su due finali giocate. In più stasera sarà la sfida tra due maestri della tattica, il re Guardiola contro il generale Tuchel, che subentrato a Lampard, ha sconvolto e reimpostato in modo vincente i Blues. Due squadre con assetti di gioco diversi, con costruzioni diverse, ma con stesse idee di base, con stesse intenzioni, cioè di dominio assoluto del possesso e della creazione di spazi nello stretto. Due squadre simbolo del calcio moderno e manifesto dell’evoluzione di questo sport, che hanno meritato questa finale dopo tante dimostrazioni di valore. Guardiola vuole arrivare all’obiettivo per il quale è stato scelto dal City, mentre Tuchel vuole raggiungere un obiettivo che a gennaio quando è arrivato a Londra sembrava impossibile.
Ecco le probabili formazioni della finalissima:
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Ruben Dias, Stones, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Gundogan, Foden.
Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Christensen, T.Silva, Rudiger; Azpilicueta, Jorginho, Kantè, Chilwell; Havertz, Mount; Werner.
Destini forti, uomini forti è così che si dice in queste circostanze, aspettiamoci una gara dalle mille emozioni e con un grado di estetica molto alto. Buona Finale a tutti!
-
Fernandinho verso il prolungamento per un’altra stagione
Il centrocampista brasiliano classe 1985 e bandiera del Manchester City Fernandinho in scadenza di contratto, dopo la finale di stasera parlerà con i Citizens per il rinnovo verso il prolungamento di almeno un’altra stagione fino al 2022.
-
Manchester City, Aguero show nella sua partita d’addio : 5-0 all’Everton
Manchester City che termina la Premier League a quota 86 punti da campione. Nell’ultima partita di Aguero al City, grande prestazione degli uomini di Pep che vanno avanti con De Bruyne, Gabriel Jesus e Foden. Al 65esimo subentra Aguero, leader di questa squadra per ben 10 anni e nel giro di cinque minuti sigla la propria doppietta personale. Standing ovation e omaggio dai tifosi presenti per un campione e una bandiera. Ora lo aspetterà il Barcellona.
-
Altro colpo dal Brasile per il Manchester City, in arrivo Metinho dalla Fluminense
Il Manchester City ha chiuso per un altro giovane brasiliano sempre classe 2003 come Kayky, si tratta di Metinho in arrivo dalla Fluminense. Il ragazzo firmerà un contratto di cinque anni con i Citizens ma verrà girato in prestito al Troyes da Gennaio 2022.
-
Una grande rimonta del Brighton mette KO il Manchester City
Il Brighton con una grande rimonta vince la partita contro il Manchester City. I Citizens mettono la gara in discesa al secondo minuto con il gol di testa di Gundogan. Il primo tempo si chiude con l’espulsione diretta di Cancelo per un fallo da ultimo uomo. All’inizio del secondo tempo il Manchester City raddoppia il vantaggio con una grande azione incominciata e conclusa da Foden. Da qui in avanti si prende il palcoscenico il Brighton. Al cinquantesimo minuto, Trossard dimezza lo svantaggio con un tiro che finisce sotto l’incrocio. Il Brighton ci crede e al settantaduesimo minuto Webster pareggia i conti con il suo colpo di testa. Quattro minuto dopo, la rimonta è completata con il Brighton che supera il Manchester City con il gol partita di Burn. La partita finisce con la vittoria in rimonta del Brighton per 3-2.