Termina con un deludente pareggio a reti bianche la gara della 33esima giornata di Premier League tra Leeds e Manchester United. Alla fine il pareggio non fa male a nessuno, fa più male però la mancanza di brio e di emozioni nell’arco dei 90 minuti. I Red Devils tengono più la palla e creano qualche occasione d’attacco senza però mai mettere in crisi Meslier, dall’altra parte gli uomini di Bielsa tengono testa ad un avversario di un’altra categoria e con un tasso tecnico molto più alto, senza però snaturarsi e creando qualche problema in fase offensiva. L’episodio più importante e che fa discutere è un intervento dubbio in area di rigore di Shaw, che colpisce il pallone con il braccio senza che l’arbitro conceda il penalty. Con questo pareggio la squadra di Solskjaer sale a +8 dal Leicester, con una partita in meno per le Foxes, mentre invece i ragazzi di Bielsa raggiungono il nono posto sopra l’Arsenal, niente male per una neopromossa.
Tag: Manchester United
-
Tris del Manchester United al Burnley
All’Old Trafford il Manchester United cala il tris e vince 3-1 contro il Burnley salendo a 66 punti in classifica, una vittoria assolutamente meritata dei Red Devils dopo una partita dominata. Dopo il primo tempo finito 0-0 all’inizio della ripresa il Manchester United passa in vantaggio con Greenwood, reazione immediata del Burnley che trova il pareggio ma nel finale la doppietta di Greenwood e il goal di Cavani regalano il successo ai Red Devils.
-
Manchester United in semifinale di Europa League, eliminato il Granada
Tutto facile per il Manchester United che batte il Granada anche al ritorno centrando la qualificazione alla semifinale. Risultato identico all’andata che porta la firma di Edison Cavani che sblocca il match nei primi minuti del primo tempo indirizzando la gara. Gol che permette ai Red Devils di gestire il match non rischiando quasi nulla. Nel finale arriva anche il raddoppio con l’autogol di Vallejo. Manchester che approda così in semifinale e dovrà affrontare la Roma di Fonseca che ha eliminato l’Ajax.
-
West Ham: si lavora al riscatto di Lingard
Dopo le ultime stagioni molto deludenti, Jesse Lingard sta vivendo un sogno con la maglia del West Ham. Arrivato in prestito nel mercato di gennaio il giocatore sta incantando tutti a suon di ottime prestazioni e gol. Gli Hammers sono intenzionati a riscattare il giocatore dal Manchester United il quale lo tiene sotto contratto fino al 30 giugno 2022. Nelle prossime settimane si attende l’accordo definitivo tra le due società con il benestare già dichiarato di Lingard.
-
Tottenham ko, il Manchester United vince in rimonta 3-1
Sconfitta che brucia per il Tottenham rimontato in casa dal Manchester United 3-1 dopo che gli Spurs sono passati in vantaggio alla fine del primo tempo con Son al 40′, prima metà giocata meglio dagli uomini di Mourinho ma nella ripresa cambia totalmente la partita. Il Manchester United cambia intensità di gioco e qualità nei passaggi e trova meritatamente il pareggio al 57′ grazie a Fred, gli Spurs soffrono la velocità dei Red Devils e vanno sotto nel punteggio, Cavani porta in vantaggio il Manchester firmando il 2-1 e nel finale gloria anche per il giovane Greenwood che affonda il Tottenham sempre a quota 49 punti al settimo posto in classifica. I Red Devils si portano invece a 63 punti blindando il secondo posto.
-
Il Manchester United espugna Granada 2-0 e guarda alla semifinale
Il Manchester United non sbaglia l’appuntamento fuori casa contro il Granada e guarda a una semifinale sempre più vicina. La squadra di Ole Gunnar Solskjær dopo una prestazione poco convincente nello scontro contro il Milan; ritrova subito il feeling giusto delle grandi notti e porta a casa un risultato importante. Il Granada sicuramente ha dato del filo da torcere dato che ha lottato fin dall’inizio però non ha centrato mai lo specchio della porta; la squadra inglese si porta avanti 1-0 con il gol del suo fenomeno Marcus Rashford sempre più leader dello United che chiude il primo tempo in vantaggio; nel finale del secondo tempo Bruno Fernandes realizza il rigore concesso dal Grenada per chiudere questa partita. In questa partita è capitata la casualità che un tifoso totalmente nudo sia riuscito a entrare in campo e correre tra i giocatori, il primo caso in questa pandemia; c’è da dire non un bello spettacolo, queste notti di Europa regalano troppe emozioni.
-
Il Manchester United vince nel finale, 2-1 al Brighton
Il Manchester United vince in rimonta contro il Brighton 2-1 e sale a 60 punti in classifica, una partita molto complicata per i Red Devils dopo un primo tempo molto deludente, infatti gli ospiti dominano i primi quarantacinque minuti e passano in vantaggio meritatamente nel primo tempo con Welbeck al 13′ ma nella ripresa si sveglia il Manchester United e cambia totalmente il destino di questa partita rimontando 2-1 grazie ai goal di Rashford e Greenwood al 83′.
-
Il Boca Juniors vuole Sergio Romero
Il Boca Juniors vuole riportare in patria il portiere argentino Sergio Romero che lascerà in scadenza il Manchester United quest’estate, la trattativa con il giocatore è avviata per convincerlo ad accettare la proposta e arriverebbe a parametro zero.
-
Manchester United: Solskjaer vicinissimo al rinnovo
Solo poche settimane fa si parlava di possibile esonero per Ole Gunnar Solskjaer dalla panchina del Manchester United. Invece con gli ultimi risultati positivi della squadra, la dirigenza ha deciso di rinnovare il contratto del tecnico norvegese volendo dare così continuità al progetto partito nel 2018. Nelle prossime ore è atteso l’annuncio ufficiale con il tecnico che firmerà un nuovo contratto fino al 30 giugno 2024 con un ingaggio di 10 milioni di euro a stagione.
-
Leicester in semifinale di FA Cup, United sconfitto 3-1
Leicester che vola meritatamente in semifinale di FA Cup battendo lo United per 3-1. Dopo l’attuale posizionamento in Premier League che le vede terze, le foxes continuano a stupire centrando questo importante traguardo. Primo tempo che si conclude in parità : al vantaggio di Iheanacho risponde Greenwood. Foxes però ancora avanti in avvio di secondo tempo con Tielemans che costringe Solskjaer a far entrare pezzi grossi come Cavani e Bruno Fernandes. Cambi che però non riusciranno ad incidere sulla gara e Leicester che la chiude con Iheanacho, che firma la propria doppietta personale. Leicester che dovrà sfidare il Southampton in semifinale.