Il Manchester United vince in casa 1-0 contro il West Ham. Partita pressochè dominata dai padroni di casa i quali erano partiti concentrati fin dai primi minuti, infatti non hanno mai lasciato alcun tipo di occasione alla squadra ospite. Il primo tempo finisce sul risultato di 0-0 ma nel secondo tempo al 53 esimo trova il vantaggio con l’autogol del difensore Craig Dawson, da li in poi il West Ham non avrà puù forza di reagire limitando più che altro al minimo la differenza reti all’interno del match. La partita di oggi è servita allo United per riprendersi dopo la brutta prestazione contro il Milan e pensare a un ritorno di Europa League dove tutto è possibile e sopratutto il rientro di molti suoi titolari che all’andata non c’erano.
Tag: Manchester United
-
Il Derby di Manchester è vinto dai Red Devils 2-0
L’altro grande derby quello di Manchester è vinto dai Red Devils che battono il City di Guardiola 2-0 e ritornano al secondo posto in classifica a 54 punti in classifica ma -11 dalla capolista. Un derby che sicuramente non mette in discussione il primato del Manchester City ma quella del Manchester United è una grande vittoria e soprattutto meritata che gli uomini di Solskjær hanno conquistato sul campo giocando molto bene sia in fase offensiva essendo cinica davanti alla porta e anche in difesa, infatti i Red Devils sono stati bravi a respingere le occasioni del City. Partita che viene sbloccata al 1° minuto con il rigore trasformato da Bruno Fernandes, in generale è stato un derby molto equilibrato con il Manchester City che ha creato tanto anche nella ripresa per recuperare ma senza riuscire a concretizzare le occasioni avute per merito dello United solido in fase difensiva e cinico in fase offensiva, i Red Devils chiudono la partita all’inizio nel secondo tempo con Shaw. Un raddoppio arrivato sempre nei minuti iniziali al 50 esimo che ha gelato il City.
-
Crystal Palace-Manchester United finisce a reti inviolate 0-0
Il Manchester United non va oltre il pareggio in casa del Crystal Palace, la partita finisce a reti inviolate con il risultato di 0-0. Una prestazione molto sottotono della squadra di Solskjær irriconoscibile a fronte invece di un Crystal Palace che invece ha disputato una buonissima partita non concedendo quasi nulla agli avversari, i padroni di casa inoltre si sono resi maggiormente pericolosi in fase offensiva. Non tantissime emozioni stasera, con questo pareggio il Manchester United resta secondo in classifica a 51 punti mentre il Crystal Palace ottiene un punto molto importante a quota 34 in una posizione di classifica tranquilla.
-
Il Big Match tra Chelsea-Manchester United finisce a reti inviolate 0-0
A Stamford Bridge il Big Match di questo turno di Premier League tra Chelsea-Manchester United finisce 0-0, un risultato giusto al temine di una partita equilibrata dopo un primo tempo di poche emozioni dove entrambe le squadre si sono studiate non rischiando molto offensivamente, nella ripresa abbiamo visto più gioco con i Blues che hanno giocato abbastanza meglio senza però concretizzare le occasioni avute ma anche i Red Devils hanno avuto le loro chance. La squadra di Solskjær con questo pareggio importante in trasferta conserva il secondo posto in classifica a 50 punti con il Chelsea fermo al quinto posto a quota 44 punti.
-
Il Manchester United grazie alla vittoria nella gara di andata passa il turno dell’Europa League
All’Old Trafford di Manchester si gioca la gara di ritorno di Europa League tra Manchester United e Real Sociedad. La partita inizia dal 4-0 maturato in Spagna dagli inglesi. Nonostante i quattro gol subiti, la Real Sociedad si avvicina a sbloccare la partita. Infatti, al tredicesimo minuto Oyarzabal sbaglia un calcio di rigore tirando fuori dallo specchio. Il primo tempo finisce senza nessun gol.
Durante il secondo tempo, maturano più occasioni da gol. Ma nonostante ciò, i gol non arrivano. L’unica rete che arriva viene annullata. Il gol revocato è per il Manchester United, arrivato al sessantaquattresimo minuto per un fallaccio di Lindelöf sul difensore avversario.
La partita finisce senza reti. Il Manchester United passa quindi il turno grazie alle 4 reti segnate nella gara di andata.
-
Il Manchester United cala il tris e batte 3-1 il Newcastle
Il Manchester United cala il tris battendo 3-1 in casa il Newcastle e sale a 49 punti secondo in classifica a pari punti con il Leicester. Una vittoria meritata dei Red Devils, nel primo tempo sono proprio gli uomini di Solskjær a passare in vantaggio al 30° minuto con Rashford ma la reazione del Newcastle è immediata infatti gli ospiti pareggiano subito dopo cinque minuti grazie Saint-Maximin, un buonissimo primo tempo da parte del Newcastle. Nella ripresa però il Manchester United prende il comando della partita e trova il goal del 2-1 con James, il solito Bruno Fernandes chiude poi i giochi su calcio di rigore.
-
Il Manchester United cala il poker e travolge 4-0 la Real Sociedad
Tutto facile per il Manchester United che travolge in trasferta la Real Sociedad 4-0 che vale quasi sicuramente la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League a meno di clamorosi colpi di scena nella partita di ritorno. Più facile del previsto, le aspettative questa sera erano altre, infatti, sicuramente si attendeva una partita difficile per entrambe le squadre invece i Red Devils hanno totalmente dominato sia nel primo tempo che nella ripresa. Il Manchester United passa già in vantaggio al 27° minuto con Bruno Fernandes autore di un’altra partita da protagonista, il portoghese segnerà la sua doppietta nella ripresa. Rashford chiude il discorso al 67° minuto e nel finale il poker con James. Netta superiorità del Manchester United ma ci si aspettava di più dalla Real Sociedad.
-
Lukaku raggiunge quota 300 goal a 27 anni
Romelu Lukaku nella partita di ieri sera contro il Napoli firmando la sua doppietta ha raggiunto quota 300 goal in carriera a soli 27 anni, numeri da gigante che lo classificano per diritto tra i più grandi centravanti della storia del calcio internazionale con tanta, tantissima strada ancora da fare, essendo così giovane la sua carriera sarà infatti molto lunga. A quanti goal il belga riuscirà ad arrivare, la sua incredibile prolificità lo porterà a raggiungere nuovi traguardi, tra i centravanti Under 30 presenti all’interno del panorama mondiale Lukaku è l’attaccante in questo momento forse più prolifico in zona offensiva insieme a Haaland, ovvio che rispetto al norvegese la carriera di Lukaku è molto più lunga con già tante esperienze all’attivo a livello di club e di Nazionale. Lukaku ha sempre segnato tantissimo in tutte le squadre dove ha giocato ma all’Inter ha trovato il suo ambiente ideale continuando a segnare una valanga di goal sotto la guida di Conte. Facciamo parlare ora i numeri di Lukaku, questi sono tutti i 300 goal segnati da professionista nella sua carriera con le maglie di: Everton 87, Belgio 57, Inter 56, Manchester United 42, Anderlecht 41, West Bromwich Albion 17.
Solo Messi è arrivato a quota 300 reti prima dei 27 anni, il fuoriclasse argentino è riuscito a raggiungere questo traguardo a 25 anni.
Lukaku è in compagnia di Cristiano Ronaldo anche il portoghese ha raggiunto quota 300 a 27 anni, Lewandowski a 28 anni, Suarez a 28 anni, Ibrahimovic a 31 anni.
-
Il Manchester United in trasferta non va oltre l’1-1 contro il West Bromwich Albion
Nella sfida di Premier League tra West Bromwich Albion e Manchester United i padroni di casa sbloccano subito il match. Al secondo minuto Diagne sfrutta l’assist di Gallagher per portare in vantaggio gli Hawthorns. L’inizio di partita dei Red Devils si mette subito in salita. Lo United inoltre in questa prima parte di gara fa difficoltà ad entrare bene in partita. Gli uomini di Solskær incominciano a giocare verso la mezz’ora di gioco. Infatti, al quarantaquattresimo minuto il talento portoghese Fernandes segna il gol del pareggio. Dopo questo gol l’arbitro sancisce la fine del primo tempo sul punteggio di 1-1.
L’approccio al secondo tempo del Manchester United è l’opposto del primo. Al sessantaduesimo minuto l’arbitro concede un calcio di rigore per i Red Devils. Dopo un attento Silent Check del VAR il direttore di gara decide di annullare il penalty. In questa seconda fase di partita il West Bromwich fatica a farsi vedere dalle parti di De Gea. Il Manchester United dopo un secondo tempo passato nella metà campo avversaria non riesce a finalizzare il dominio territoriale con il gol vittoria.
La partita finisce 1-1 senza un vincitore. Il Manchester United riagguanta il Leicester City al secondo posto a 46 punti a -7 punti dal Manchester City, capolista. Il West Bromwich Albion con questo punto rimane penultimo a 13 punti in classifica.
-
Fa Cup: il Manchester Utd batte il West Ham ai supplementari e passa il turno
Il Manchester United batte il West Ham e passa il turno in Fa Cup. Partita non semplice per lo United che fino al 90esimo minuto non è riuscito a sbloccare la partita nonostante le tante ooccasioni create. Il West Ham invece è stato costretto a giocare più alla difensiva reggendo fino al 97esimo minuto quando Mc Tominay è riuscito a sbloccare il risultato e regalare la qualificazione al Manchester. Qualificazione che per quanto visto in campo è stata ampiamente meritata ma che è stata più complicata del dovuto.