Tag: Manchester United

  • PL. SUCCESSO DEL MANCHESTER UNITED SULL’ASTON VILLA PER 2-1, AGGANCIATO IL LIVERPOOL

    Successo casalingo importante per il Manchester United che vince 2-1 contro l’Aston Villa e aggancia così in vetta alla classifica il Liverpool pari a 33 punti. I Red Devils sono passati in vantaggio alla fine del primo tempo grazie a un colpo di testa di Martial ritornato al goal dopo un lungo digiuno, ma non è stata una partita facile per la squadra di Solskjaer, infatti l’Aston Villa ha giocato una buonissima partita dimostrando ancora una volta di avere coraggio e di saper affrontare tutti a viso aperto, nel secondo tempo Traoré pareggia su assist di un magnifico Grealish, autore di un’ottima partita. Non durerà molto il risultato di 1-1 perché l’ingenuità di Douglas Luiz causerà il rigore poi trasformato dal solito Bruno Fernandes che regala così i tre punti al Manchester United.

  • UFFICIALE: MANCHESTER UNITED, LINGARD RINNOVA FINO AL 2022

    È ufficiale il rinnovo di contratto di Jesse Lingard che prolunga con il Manchester United di un altro anno fino al Giugno 2022, il suo contratto era in scadenza l’estate prossima.

  • RASHFORD STENDE IL WOLVES NEI MINUTI DI RECUPERO

    Nel match di Premier League tra Manchester United e Wolverhampton, il primo tempo racconta una partita giocata a ritmi alti con tanti attacchi sia da una parte che dall’altra. Dall’altra parte, fanno molto bene i portieri che respingono le numerose opportunità, congelando, quindi, il risultato parziale di 0-0.

    Secondo tempo giocato a ritmi più bassi con non molte occasioni. Il Manchester è uscito meglio dello spogliatoio, produce molto senza però riuscire a sbloccare il risultato. Cavani, in realtà, riesce a sbloccare il punteggio ma il gol viene successivamente annullato per offside dell’uruguagio. Nei minuti di recupero, Rashford riesce a sgretolare il muro del Wolves segnando il gol vittoria al novantatreesimo.

    La partita, dunque, si conclude con il punteggio di 1-0. Con questa vittoria i Red Devils salgono al secondo posto a -2 dalla vetta della classifica. Il Wolverhampton, con questa beffa, rimane al dodicesimo posto a quota 21 punti in graduatoria.

  • LEICESTER CITY-MANCHESTER UNITED 2-2

    Al King power stadium, é andata in scena una partita molto entusiasmante tra due squadre che hanno dato tutto e provato a vincere ma nessuna é riuscita a prevalere sull’altra. I ragazzi di Brendan Rodgers erano andati in svantaggio due volte e altrettante sono stati capace di raggiungere il pareggio che gli ha permesso di mantenere la distanza dai red devils che nonostante la buona prestazione non hanno ottenuto la vittoria che gli avrebbe permesso di fare quel salto di qualitá tanto atteso e voluto. I marcatori sono stati: Rashford, Barnes, B.Fernandes e Tuanzebe (autogol).

  • EFL CUP: LO UNITED VINCE NEL FINALE CONTRO L’EVERTON

    Nel match valido per i quarti di finale della Coppa di Lega inglese si sono sfidati l’Everton ed il Manchester United. A passare il turno sono i Red Devils che superano così i ragazzi di Ancelotti e passano al turno successivo. Il match è stato meritatamente vinto dalla formazione di Solskjaer per 2-0. Dopo tanto dominio, 65% di possesso palla, e ben 19 occasioni create contro le 7 dei Toffes, lo United risolve tutto nel finale. Infatti prima passa in vantaggio all’88esimo minuto grazie al gol del Matador Cavani, e poi al sesto minuto di recupero ci pensa il solito Martial a raddoppiare e mettere il sigillo alla gara.

  • EVERTON-MANCHESTER UNITED: QUARTI DI FINALE DI FUOCO

    Questa sera al Goodison Park andra’ in scena un quarto di finale veramente spettacolare, da una parte l’Everton di Ancelotti e dall’altra il Manchester United di Solskjaer, due squadre che non solo hanno l’ambizione di raggiungere le semifinali ma anche la voglia di continuare su quei risultati positivi con i quali stanno lasciando alle spalle un’inizio difficile. Entrambe hanno la mentalita’ offensiva e questo rendera’ la partita affascinante e piena di emozioni che riempiranno i cuori dei rispettosi tifosi, quindi ci aspetteremo tanti gol.

  • MANCHESTER UTD ” VICINISSIMO IL COLPO MOISES CAICEDO “

    Il Manchester United sta per chiudere un ottimo colpo in prospettiva, si tratta di Moises Caicedo. Il giovane centrocampista è un classe 2001 ecuadoriano che milita nell’ Indipendiente Del Valle. Se arriverà in tempo il permesso di lavoro si chiuderà per una cifra vicino ai 5 milioni di euro, mentre il giocatore firmerà un contratto fino al 30 giugno 2025. Si attendono novità nelle prossime ore.

  • PL: IL MANCHESTER UNITED SOFFRE MA PORTA A CASA I TRE PUNTI

    Nella tredicesima giornata della Premier League è andata in scena il match tra Sheffield e Manchester United. Il posticipo tra i due club è stato molto combattuto fino all’ultimo minuto, ma i Red Devils hanno conquistato una vittoria fondamentale. La squadra di Solskjaer sale così al sesto posto a due punti di distanza dal secondo con una partita ancora da recuperare, Sheffield sempre più ultimo ad un solo punto.

    La gara tra lo United e gli ultimi in classifica, nonostante la grande differenza tecnica e di punti in classifica, è stata molto combattuta ed in dubbio fino alla fine. Possesso palla a favore di Pogba & Co. con il 60%, ma le occasioni sono quasi pari 14 per il Manchester e 12 per lo Sheffield. Il match si sblocca al quinto minuto ed ad andare in vantaggio sono i padroni di casa con il bomber McGoldrick, ma al 25esimo i Red Devils, prima grazie ad un Rashford ispirato ed in grande forma, e dopo soli sette minuti con Martial, passano in vantaggio e si chiude così il primo tempo. Pronti via e di nuovo Rashford a portare a due lunghezze di vantaggio lo United, lo Sheffield prova ad accorciare le distanze ma ci riesce solo a tre minuti dal 90esimo, ancora una volta con McGoldrick. Il match finisce così sul risultato di 3-1 per i ragazzi di Solskjaer.

  • PL: DERBY DI MANCHESTER A RETI INVIOLATE

    Nella dodicesima giornata di Premier League il big match tra le due squadre di Manchester termina in pareggio. Nel derby andato in scena questo pomeriggio ha vinto la paura delle due squadre per il possibile passo falso che avrebbe condannato una delle due. I due club rimangono all’ottavo posto il City ed al settimo lo United.

    Il match si è concluso con il risultato di 0-0 ed ha avuto due facce, nel primo tempo è sembrato più convincente lo United, che ha imitato lo stile di gioco dei cugini regalando belle uscite palla al piede dalla difesa e buona personalità in fase di costruzione. Dall’altro lato il City invece ha fatto fatica a sviluppare la propria idea tattica nella prima frazione, mentre invece nel secondo tempo è salito in cattedra palleggiando e creando, ma non riuscendo mai a trovare la via del tiro pericoloso in porta. Nei primi 45 minuti c’è stata un’occasione per parte, prima i Red Devils che sfruttano un rilancio sbagliato di Ederson e con Pogba che vede deviata la conclusione in porta all’interno dell’area. I Citizens invece hanno l’opportunità piu grande, ripartenza perfetta guidata da De Bruyne che sull’assistenza di Gabriel Jesus serve Mahrez da solo contro De Gea, il portiere spagnolo para con la gamba. Nella seconda frazione poco e niente, tanto dominio City con Sterling e G.Jesus pericolosi. Negli ultimi minuti Bruno Fernandes tenta due volte di impensierire Ederson senza avere grandi risultati, mentre invece Rodri ha l’occasione per spiazzare De Gea ma il tiro è lento e facile da intercettare. Finisce così a reti inviolata la sfida tra Solskjaer e Guardiola.

  • IL SABATO DEI DERBY, DA MADRID A MANCHESTER

    Sabato ricco di emozioni contrastanti, ricco di storia e tanti ricordi, ricco di aneddoti e di rivalità, insomma un sabato ricco di calcio. Infatti proprio oggi 12 dicembre 2020 andranno in scena due dei derby più antichi e appassionati della storia del nostro calcio. Alle 18:30 la dodicesima giornata di Premier League ci regalerà lo scontro epico tra le due squadre di Manchester, mentre stasera alle 21 andrà in scena la battaglia di Madrid, tra i Colchoneros ed i Blancos.

    Il Derby di Manchester è una delle partite più storiche e antiche di questo sport, la prima gara infatti risale al 1894, anno in cui il City venne rifondato e sfidò i rivali concittadini dello United in una gara di Second Division, vinta dai Red Devils per 5-2. Ma oggi è tutt’altra storia nella gara tra le due tifoserie distanti tra loro di soli due isolati. La rinascita dalle ceneri della fenice City, la voglia di riscatto per questo inizio di campionato deludente, il calcio di dominio del maestro Pep Guardiola sfida il desiderio di rivalsa dopo l’eliminazione dalla Champions dello United, il sogno di allungare il divario di vittorie nella storia di questo derby e la fantasia disordinata dei ragazzi di Solskjaer. Tutto questo è Manchester United-Manchester City, il big match di questa giornata di Premier che può rilanciare una e far sprofondare ancora di più l’altra.

    La programmazione però non è finita perché dopo una mezz’ora di riposo, bisogna rimettersi sul divano e gustare altro calcio. Nell’arena Alfredo Di Stefano all’interno del centro sportivo di Valdebebas si scontrano le due armate Real ed Atletico per il derby di Madrid. Da una parte della città Plaza de Cibeles, piazza rappresentativa dei Blancos di Zizou, che dopo il primo posto conquistato nel girone di Champions cercano punti per risalire la china ed accorciare la distanza dalla prima della Liga, i cugini rojiblancos. Dalla Plaza de Canovas sotto la Fontana di Nettuno i ragazzacci del Cholo Simeone sono a caccia di conferme dopo la qualificazione agli ottavi della massima competizione europea ed hanno voglia di allungare dalle inseguitrici in campionato. Due club storici del calcio spagnolo ed a livello mondiale, due armate che si scontrano per la gloria ed il prestigio di accaparrarsi questa sfida iniziata nel 1906 a livello regionale ed arrivata ora ai vertici del Fùtbol Mundial.