Facundo Pellistri è prossimo a lasciare il Manchester United. Il giovane centravanti uruguaiano classe 2001 ha bisogno di giocare con continuità. Il club che ha buone possibilità di aggiudicarsi il prestito del centravanti è il Twente. Nelle prossime ore sono attese novità ma c’è molta fiducia che l’affare andrà in porto.
Tag: manchesterunited
-
Il Manchester United trova un accordo verbale con Rasmus Højlund
Il Manchester United ha raggiunto un accordo con Rasmus Hojlund, giovane talento danese, per unirsi alla squadra. L’attaccante classe 2003 ha attirato l’attenzione dei Red Devils con le sue prestazioni impressionanti nel campionato danese e italiano. Il club inglese ha riconosciuto il potenziale del giovane talento e ha deciso di offrirgli un’opportunità nel prestigioso ambiente di Old Trafford. L’accordo con il giocatore è stato finalizzato e adesso spetta al Manchester United trovare un accordo di massima con il club bergamasco.
-
David de Gea lascia il Manchester United dopo 12 anni
Dopo 12 anni, David de Gea lascia ufficialmente il Manchester United. Il contratto del portiere spagnolo di 32 anni è scaduto alla fine di giugno, nonostante inizialmente fosse stata concordata una nuova offerta contrattuale per ridurre il suo ingaggio settimanale di £375.000. Tuttavia, i dubbi del manager Erik Ten Hag sulla sua permanenza hanno messo a rischio l’accordo, con il club che ha deciso di ritirare l’offerta.
-
Premier League, vittoria di misura del Man Utd sul Wolves
Con un gol decisivo ad un quarto d’ora dalla fine di Rashford, il Manchester United ha superato di misura per 1-0 il Wolverhampton. Tre punti per i Red Devils che hanno battuto 1-0 i Wolves.
Venerdì 30 dicembre
West Ham – Brentford 0-2
Liverpool – Leicester 2-1Sabato 31 dicembre
Wolverhampton – Manchester United 0-1
Bournemouth – Crystal Palace (16)
Fulham – Southampton (16)
Manchester City – Everton (16)
Newcastle – Leeds (16)
Brighton – Arsenal (18:30)Domenica 1 gennaio
Tottenham – Aston Villa (15)
Nottingham Forest – Chelsea (17:30)La classifica
Arsenal 40 punti (15 partite)
Man City 35 (15)
Newcastle 33 (16)
Man United 32 (16)
Tottenham 30 (16)
Liverpool 28 (16)
Brighton 24 (15)
Chelsea 24 (15)
Brentford 23 (17)
Fulham 22 (16)
Crystal Palace 19 (15)
Aston Villa 18 (16)
Leicester 17 (17)
Bournemouth 16 (16)
Leeds 15 (15)
Everton 14 (16)
West Ham 14 (15)
Wolves 13 (17)
Nottingham 13 (16)
Southampton 12 (16) -
Rabiot si allontana dal Manchester United; troppo alte le richieste della madre
Adrien Rabiot in queste ultime ore si sta allontanando dal Manchester United. Nonostante l’accordo del club inglese con la Juventus, le richieste della mamma/agente del centrocampista bloccano il trasferimento. Il Manchester stanco di aspettare se non cambieranno le cose nelle prossime ore molto probabilmente abbandonerà la pista. Si attendono aggiornamenti.
-
Il Manchester United in pressing su Marko Arnautovic
Il Manchester United cerca un’altra punta da aggiungere al proprio pacchetto. Il nome che piace di più è Marko Arnautovic dove nel Bologna ha dimostrato tutte le sue qualità dopo l’esperienza in Cina. Il giocatore ha comunicato al club la volontà di trasferirsi in Premier ma la dirigenza rossoblù sta cercando di convincere il ragazzo a restare. Si attendono aggiornamenti.
-
Milan fuori dall’Europa League, ma a testa alta
Serata amara per la squadra rossonera, sconfitta per 1-0 a San Siro e Red Devils che approdano ai quarti. Decide il gol dell’ex Juve Pogba al terzo minuto del secondo tempo sfruttando una mischia in area. Milan che dopo lo svantaggio non riesce a reagire in maniera ordinata per trovare quel pareggio che avrebbe portato la sfida ai supplementari. Neanche l’ingresso di Ibra fornisce quella scossa per poter assediare l’area avversaria nel finale. Sono mancate le energie visto il numero di partite giocate e i pochi ricambi a disposizione di Pioli nell’ultimo periodo. Nonostante i vari infortuni il Milan anche se rimaneggiato, ha dimostrato di poter competere nei 180 minuti contro una squadra internazionale che vive un buon momento. Gli uomini di Pioli escono sicuramente delusi, ma devono essere comunque orgogliosi di quanto fatto in entrambe le gare, hanno dato il massimo per la maglia e Milan che esce rafforzato da questa competizione, a testa alta. I prossimi giorni serviranno a metabolizzare questa uscita che brucerà, ma la testa ora potrà essere concentrata solamente sul campionato per blindare quel piazzamento in Champions, che manca da diversi anni.
-
Formazioni ufficiali : Milan – Manchester United
Milan (4-2-3-1): Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Meitè, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Krunic; Castillejo. Allenatore Pioli
Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; McTominay, Fred; James, Bruno Fernandes, Greenwood; Rashford. Allenatore Solskjaer
-
Milan, con lo United devi solo crederci
Sale l’attesa per il ritorno degli ottavi di Europa League, dopo il pareggio dell’andata per 1-1. La formazione di Solskjaer verrà a Milano per fare la partita, cosa non riuscita all’andata grazie ad una prova superba e di personalità degli uomini di Pioli che hanno sovrastato i Red Devils. Le due squadre arrivano a questo match con due sentimenti opposti, la rabbia nella formazione rossonera per la sconfitta con il Napoli, una prestazione non all’altezza delle aspettative, Manchester con una vittoria di misura importante contro il West Ham.COME STANNO LE SQUADRE?
Entrambe le squadre però rispetto all’andata recuperano giocatori fondamentali: L’ex Ibra pronto a prendersi sulle spalle la squadra e potrebbe partire titolare ; nel Manchester riecco la stella Rashford protagonista principale della stagione. Due attaccanti seppur di età differenti con enorme qualità e peso all’interno dello spogliatoio che renderanno la serata magica.Per gli uomini di Pioli sarà necessaria la partita perfetta, difensivamente soprattutto, visto il peso dei gol in trasferta. Servirà il carattere visto all’andata e una prestazione collettiva compatta e aggressiva. San Siro ci ha già regalato notti del genere, come il 3-0 nel 2007 che apriva le porte alla finale di Atene. Il passaggio del turno significherebbe una consapevolezza ulteriore del valore di questa squadra e un’iniezione di fiducia per la parte restante della stagione. -
Milan, pareggio in zona cesarini : all’Old Trafford finisce 1-1
Altra gara di personalità della formazione rossonera, questa volta in campo internazionale in uno stadio prestigioso come l’Old Trafford, contro un Manchester United in salute. Sono gli ospiti a partire forte, trovando il gol subito con Leao annullato giustamente per fuorigioco. Il vantaggio sembra arrivato al minuto 12 grazie ad una bellissima azione personale di Kessie, ma la Var rovina la festa in casa rossonera segnalando all’arbitro un presunto tocco di mano nell’azione, chiamata che si rivela molto dubbia. Milan, che nonostante le due reti annullate non demorde e appare in controllo della partita, rischiando solamente sull’occasione di Maguire che si divora un gol fatto a pochi metri dalla porta. Secondo tempo che si apre a sorpresa con l’immediato vantaggio del Manchester, complice una grave disattenzione dei difensori centrali del Milan su un lancio che sembra innocuo, dove è astuto il giovane ex Atalanta Diallo ad approfittarne. Dopo un iniziale smarrimento, gli uomini di Pioli tornano a macinare gioco, creando pericolose azioni d’attacco, senza trovare la finalizzazione. Si sente la mancanza di un uomo centrale in area, complice la doppia assenza di Ibra e Mandzukic. Milan che ci crede fino alla fine ed è uno dei uomini simbolo della sua rinascita, Kjaer, a firmare il prezioso pareggio nei minuti finali con un colpo di testa, importante in vista del ritorno e per la qualificazione. Un Milan giovane ma intraprendente e con personalità che non sente la pressione della partita internazionale e la domina. A testimonianza dell’identità e della mentalità che la squadra rossonera ha acquisito, indipendentemente da chi gioca e dalle assenze. A San Siro ci aspetterà un ritorno di fuoco.